Alt mi sono espresso male!
Quello è lo scopo finale ovviamente, per il primo anno saremo solo noi a costruirle con l.aiuto di manodopera specializzata per cui la produzione massima sarà di 4 centraline al giorno e poi si vedrà come farla evolvere :)
Visualizzazione Stampabile
Scusa, ma cosa dovremmo capire? :confused:
PS:Se non fosse in legno, potrebbe sembrare una cassaforte da camera d'albergo...tastierino e display :biggrin2:
Bé non si deve capire del tutto xke altrimenti non l avrei mai postata sta foto, immagina, puoi:biggrin2:
sto provando ad immaginare ma non mi viene in mente niente..
a parte che display e tastierino siano un prototipo di centralina in versione mini
per ora cambio strategia, si punta all ikea :biggrin2:
??????????
non puoi fare così però... dicci qualcosa..:icon_scratch:
aaahhhhh.. ok..
è che ci butti li un progetto del genere, se poi tergiversi è normale che ci domandiamo cosa succede...:icon_rambo:
Beata ignoranza....MIA! fortuna che ci sono anche giovani svegli,questa cosa é tanto che mi gira in testa,ma tra me è l'elettronica c'è un abisso. Ti auguro tutta la fortuna del mondo,resto connesso e aspetto gli sviluppi :polliceu:
Non ho proprio capito bene cosa state cercando ci creare. Pensavo ad una sorta di centralina computerizzata, ma la foto che hai postato, mi ha confuso ancora di più.
Comunque vedo di dire la mia, solo per la parte informatica, io non sò nulla di coltivazione, sempre IMHO, perchè usare un monitor da 22" e un pc. 4 Gb Ram ?? 120 di SSD ??? Per me è totalmente sovradimensionato, almeno per il modello base, destinato all'utenza domestica. Per quel che ho capito che deve fare va bene un tablet con diagonale da 7", se si vuole esagerare 10". I nuovi processori ARM hanno potenza da vendere, cosumano e riscaldano molto di meno di una cpu desktop. Poi che sistema operativo volete utilizzare ?? Winzozz ??? Pagherete un sacco in licenze. Userete android ?? E' abbastanza evoluto per fare un lavoro del genere ?? Rimane solo linux. Ma sarete in grado di creare una GUI abbastanza user-friendly e accattivante ??? Tutto comandabile poi tramite touch. Il modello "pro" ovviamente dovrà essere un pc molto più performante. Attenzione ai connettori dei vari sensori, apparecchi e cosucce varie. In questo settore molto specializzato c'è poca standardizzazione. Ritornando alla parte software, avete intenzione di fare solo un programma di controllo, o anche applicazioni accessorie, come gestionali, reportistica, come avverrà l'interazione con gli altri sistemi informatici ??? Creerete delle app per smartphone, pc ??? Attenzione anche a tor. Va bene anonimizzare tutto, ma l'efficienza ??? Tor non è famoso per la sua velocità.
Per quanto riguardo il bacino di vendita. Io sono perplesso della vostra scelta di vendere qui in europa dove la coltivazione è vietato quasi dappertutto. Qui in Italia, personalmente temo non sarà mai legale, per il resto dell'Ue non saprei, ma è una strada lunga. Dovresti rivolgermi alla clientela che abita dove la coltivazione è legalizzata, ma come ha già scritto booster, in quei posti ci sono grosse, grossissime aziende che hanno già investito e possono creare prodotti per il piccolo amatore che per le gradi aziende.
Io vi auguro tutto il meglio e spero che il prodotto farà il successo che desiderate. in questo momento di crisi, ci vuole qualche bella notizia di chi c'è l'ha fatta.
Pregiudizi. Anche in Cina si trova merce buona, come anche in Italia può succedere di trovare dello autentico schifo.
Il marketing E' TUTTO !!! I-phone docet !!!
Troppe belle domande a cui non voglio/posso rispondere come si deve, l ultima immagine é un prototipo di grow dato che la centrale non possiamp commerciarla per il.brevetto -.-
Se vuoi.mandami un pm con delle proposte di.modifica saró contento di leggerlo e di.metterlo in pratica:)
Non credo che per immagazinare dati e quelle poche variabili si necessiti di un processore particolarmente potente e si credo che Linux sia la scelta giusta
Aspettiamo dunque il prodotto finale.
Ma guarda che e' solo la coltivazione della marijuana ad essere vietata non la coltivazione in genere...e la commercializzazione della centralina potrebbe adattarsi ad ogni altro tipo di coltura...tipo pomodori, peperoni ortaggi e verdure vari...da questo punto di vista nessunissimo problema.Citazione:
Per quanto riguardo il bacino di vendita. Io sono perplesso della vostra scelta di vendere qui in europa dove la coltivazione è vietato quasi dappertutto. Qui in Italia, personalmente temo non sarà mai legale, per il resto dell'Ue non saprei, ma è una strada lunga. Dovresti rivolgermi alla clientela che abita dove la coltivazione è legalizzata, ma come ha già scritto booster, in quei posti ci sono grosse, grossissime aziende che hanno già investito e possono creare prodotti per il piccolo amatore che per le gradi aziende.
Bello bello inizia a prendere forma qualcosa nella mia mente bruciata !
tutto sta procedendo molto a rilento……l europa è il posto peggiore per vendere dispositivi elettronici….bisogna avere una certificazione per ogni caz*o di componente e farle costano uno sproposito….
in ogni caso un po' di obbiettivi raggiunti:
-Il vivaio tester di Bratislava è pienamente attivo e autosufficente
-abbiamo quasi finito l app per iOS e android (quella per pc e mac a metà)
il nostro caro webdesigner sta facendo miracoli…
-comprata due stampanti 3d professionale (ridurremmo il costo di alcuni componenti del 70%)
-Abbiamo registrato l azienda a Malta (il nome ve lo dirò tra un po)
-il sito internet è in fase di sviluppo e stiamo cominciando a prendere accordi con alcuni growshop italiani,olandesi e spagnoli
-abbiamo dovuto rimodificare un po' il tutto causa brevetto depositato da qualcun altro
-le sonde e le centraline ph ed ec sono state le cosè più difficili da fare..( @Stoogots ora capisco perché i ragazzi della fit o matic son bloccati sulle sonde) ma grazie ad un caro amico che è da 2 mesi ad Hong Kong abbiamo trovato un azienda che cè le sta sviluppando e creando a un prezzo favoloso.
-La presentazione che doveva avvenire a ottobre slitta di qualche mese :(
Prossimamente altre news:hippy::biggrinthumb:
Ho proprio un boxino da dedicare come tester... :biggrin2:
idem:biggrin2:
spero veramente di rispettare i tempi e mandarvela a marzo:icon_study:
Concordo anche io che il marketing è fondamentale e speriamo che saremo in grado di farlo bene... il questa fase siamo piu chiusi perchè siamo una realtà piccola ma con idee chiare...
Abbiamo il prodotto pronto da consegnare per chi volesse ovviamente come ho detto prima lavoriamo a piccole produzioni ma continua e sempre in evoluzione.
ps. a breve posterò foto del rendering finale:biggrinthumb:
Per informazioni puoi andare sul sito www.fit-o-matic.nl dove mi puoi contattare cosi da parlarne. I costi per la centralina sono di 500 euro e comprendono la centraliana, la sonda T/UR il software completamente aggiornabile gratuitamente, il dimmer per controllare le velocità di estrattori ventole ecc ecc. Nella centralina si possono gestire due webcam sia per foto e sia per streaming cè a disposizione il log di ogni coltivazione che viene fatta per monitorare ogni minuto cosa fa la centralina, il tutto gestibile via tablet smartphone pc senza scaricare nessuna app.... in piu abbiamo gia in sviluppo sonde per ph ec co2 ma queste saranno fatte piu in là per esigenze di costo e produzione. Ovviamente tutto quello che viene implementato dopo non comporta l'acquisto di centralina nuova ma va automaticamente nella centralina acquistata.
Ci tengo a sottolineare che il nostro prodotto è tutto costruito in italia con materiali di altissima qualità perchè noi intendiamo dare un prodotto che duri nel tempo.
Detto questo volevo farti i complimenti anche per il tuo progetto davvero molto interessante che seguiro con molto interesse ;)
@snach anch'io ti scrissi tempo fa, nel frattempo ho provveduto in altro modo, ma resto sempre interessato alla cosa. :biggrin2:
@moran non ti ho mai potuto rispondere perchè non avevo raggiunto il minimo di post per scriverti in privato. Comunque noi siamo a tua completa disposizione se ancora interessato ad acquistare. :biggrinthumb:
Dai, dai, dai
...che dopo ci passiamo i dati dei cultivi assieme ai cloni e facciamo i test a distanza :biggrin2:
LOL! Magari spiegato meglio di così! :roflmao:
Allora...visto che la centralina registra tutti i parametri che tiene sotto controllo,
https://www.enjoint.info/forum/pictur...pictureid=2622
Nel caso io voglia passare un clone ad un altro possessore di centralina, gli posso anche fornire tutte le info sulle condizioni di crescita....e quando saranno implementate anche le sonde EC/PH/CO2, basterà copiare il file su un'altra centralina per poter replicare tutto automaticamente....:specool:
Ma ci pensi?
Stoo: tiè sto clone di XXX
Moran: Quanti giorni di fioritura?
Stoo: Non mi ricordo di preciso...mi pare 67/68...tieni sto file.... c'è tutta la fioritura nel mio box....come impostazione di base dovrebbe andar bene! :biggrin2:
Se tutto funziona in modo affidabile e la gestione dei paramentri e le misurazioni sono precise il prezzo è quantomeno interessante,,,
A breve ti scrivero' @snach, mi puo' interessare un altro tipo di discorso.:biggrin2:
Se le nuove sonde lavoreranno come quella T&UR, ci posso mettere la mano sul fuoco.
Adesso ignoro completamente quali possano essere le difficoltà tecniche per la realizzazione del tutto, ma se ci riescono...:b020:
Poi rimane da capire il costo finale di tutto l'ambaradam....:whistling:
discorso interessante ma mi sorge qualche domanda….
il log su excel? posso sapere il motivo di questa scelta?
e le sonde ph/ec fondamentalmente a cosa servono? mi spego meglio…sono di sola lettura per il grower o la centralina modificherà la soluzione?
nel mio progetto ci saranno delle cisterne più o meno grandi da cui la centrale farà i vari miscugli per ottenere i giusti valori (ph/ec)…
Inoltre le sonde T/ur regolano solo un punto della grow mentre con le mie si gestisce ogni centimetro cubo della grow…
Anche se mi sono sorte queste lecite domande reputo la fit o matic un ottimo acquisto e sicuramente cè l avrò anche io a breve:biggrinthumb:
PS in questo 3d si sta scrivendo il futuro:roflmao: