[QUOTE=potpot23;508601]Cioè bacchettarti ballando?:rolleyes:[/QU
Ah, ok, mi arrendo, non uso più lo smartphone senza mettere gli occhiali:biggrin2:
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=potpot23;508601]Cioè bacchettarti ballando?:rolleyes:[/QU
Ah, ok, mi arrendo, non uso più lo smartphone senza mettere gli occhiali:biggrin2:
La piccola sta bene, quando la trapianterai io coprirei parte del fusticello in modo da darle più sostegno:mf_farmer:
Grazie Simo, lo farò.
Ma dici di farlo ad ogni travaso o quando la trapianto in piena terra ?
Lo farei già dal prossimo travaso, in modo tale che possa reggersi bene fin da subito:)
Allegato 130786
#IoColtivo
è finita la seconda settimana, facciamo un po'di musicoterapia che fa bene alla crescita
Allegato 130787
#IoColtivo
Allegato 131228Allegato 131229Allegato 131230
Siamo alla terza settimana, su alcune foglie ci sono delle macchie chiare, in corrispondenza delle quali lo spessore fogliare è molto ridotto, come se mancassero le cellule sotto alla pellicola.
Purtroppo ho dato poca acqua prima del travaso e il panetto era secco. Potrebbe essere questa la causa o può essere altro?
Spero che dalle foto si veda sufficientemente.
Grazie in anticipo per l'aiuto
Bella piantina massimo! Quelle macchiette bianche sono sicuramente parassiti che stanno banchettando. Controlla sulla parte sotto delle foglie se ci sono puntini neri o bianchi o qualcosa che si muove
Allegato 131231
Grazie G_lab, sotto alla foglia non si vedono anomalieAllegato 131232
Nell'area cerchiata c'è la zona corrispondente alle anomalie dall'altro latoAllegato 131233
Quella è la foglia della foto in dettaglio
Allegato 131280
Sulla Bibbia ho trovato una corrispondenza con la larva della mosca minatrice, siccome vive sotto alla membrana della foglia non è attaccabile dagli insetticidi, si può eliminare premendo la foglia tra due dita.
Facendolo è scappato fuori l'insetto nella foto
Buongiorno a tutti, viste le previsioni di celo prevalentemente nuvoloso ho trapiantato stamattina presto.
Prima di estrarre il panetto dal vaso mi sono accorto di un nuovo attacco della mosca minatrice, proprio sulle foglioline dei palchi inferiori maledizione. Ho fatto la cura con attenzione e poi via in terra, speriamo bene...
Conto sull'aiuto dei predatori naturali, le altre piante dell'orto sono sane e possono dare il buon esempio.
Carico una foto della ragazza
Allegato 131681
#IoColtivo
Ma si può partecipare anche da Enjoint a IoColtivo?
Io non sono su nessun social...
Ciao pot, grazie per il passaggio, neppure io sono su nessun social, quando ho dato l'adesione mi è stato detto che non importa, penso di essere in un elenco con la mia e-mail, ogni tanto invio una foto della pianta, a volte ricevo risposta a volte no. Non sono al corrente di programmi evolutivi dell'iniziativa, credo, ma é solo una mia idea che si possa arrivare all'autodenuncia personale ma fatta collettivamente per avere risonanza mediatica. Non so, è solo il mio pensiero su quello che mi pare il naturale percorso degli eventi. Oppure l'iniziativa potrebbe essere ripetuta nel futuro coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone fino a che sarà inevitabile per la politica affrontare l'argomento.
Allegato 132165
È cresciuta e contenta, è un po' spaventata perché ho lollipoppato girasoli e pomodori, veramente i girasoli l'altro ieri e due file di pomodori oggi. Di seguito le foto della fila e dell' insiemeAllegato 132166
Allegato 132167
Ciao a tutti.
#IoColtivo
Lei è proprio al centro
Complimenti Massimo...
Che voglia di outdoor...
Magari una bella guerrilla...
Grazie pot i complimenti fanno sempre piacere, quando saremo riusciti a legalizzare potrai coltivare nel mio orto :yes::mf_farmer::mf_farmer:
Ciao amici, negli ultimi 9 giorni la pianta è più che raddoppiata sia in altezza che in larghezza.
Finora ha già superato due grandinate e diversi acquazzoni, speriamo di non affogare, qui continua a piovere di brutto.
Godetevi la fotoAllegato 132599Allegato 132600
#IoColtivo
Ciao cari, è un po' che non aggiorno, mi è venuta casualmente una foto sbagliata perché il flash era parzialmente coperto
Allegato 133136
Questa è normale
Allegato 133137
Anche mia mamma dice che è una bella pianta.
Ciao, #IoColtivo
Bellissima :wub:
Ciao, aggiorno con una foto di ieri
Allegato 133486
Cresce a vista d'occhio, faccio fatica a farla stare nell'inquadratura
Bellissima e in splendida forma! :sm_clapper:
Concordo con g-lab:polliceu:
Ciao a tutti, la crescita non si ferma, Barney dice che arriva a un metro ma stiamo andando tranquillamente verso il doppio
Allegato 133701
Belabestia! :polliceu:
Beh, si, ho una certa età ma faccio ancora la mia figura
Sempre più bella
Allegato 134024
Bella veramente occhio che ti supererà il muretto :polliceu:
Già e quando sarà in fioritura il profumo si sentirà da lontano :icon_rolleyes:
Foto di ieri, la forma è quasi sferica, dovrò fare spazio ai lati
Allegato 134363
Questo è un dettaglio
Allegato 134364
A presto:lovelove:
Bella pianta massi,
I pomodori levali a che servono? Fai spazio alle cose importanti ;P ahahah
La mia pianta out è sparita, un peccato, a saperlo fioriva in, aveva una struttura pazzesca, maledetti animali (spero)
Mi dispiace per la tua pianta, in genere gli animali più pericolosi sono bipedi.
I pomodori sono a fine ciclo tra poco tolgo quelli vicini, hanno un gusto pazzesco, forse sono in simbiosi:biggrin2:
Grazie per il passaggio, ciao J
Ciao a tutti, vi mostro le foto di oggi, parlano da sole
Allegato 134728
Allegato 134729
Allegato 134730
Dal vivo è impressionante, si è inglobata mezzo orto per ora non rilascia alcun odore e il colore mi sembra un po' più chiaro di prima della fioritura.
Nel complesso mi sembra soddisfatta
#IoColtivo
Che bella che è..... complimenti!
Mi sa che ti darà grandi soddisfazioni...:muchlove:
Wooow veramente bellissima massimo complimenti davvero! :punkif5:
Sono felice per lei, per te, se penso che questa dovrebbe essere la normalita' delle cose, un po' mi incazzo visto come siamo messi in Italia....ancora.
Bravo e coraggioso complimenti a te ma soprattutto a lei.
Allegato 134780ŕ
A proposito la prossima primavera bombardo tutti i parchi della mia citta'.
La Natura da e la Natura toglie, guardate cosa hanno fatto i temporali di questi giorni
Allegato 134856
Allegato 134857
Questo è il meglio che sono riuscito a fare, speriamo che serva a qualcosa
Allegato 134858
Allegato 134859
Allegato 134860
Questo ramo era staccato del tutto
Allegato 134861
Cosa potrei fare?
no... che scazzo...
massima solidarietà! era una palla bellissima. comunque complimenti per il lavoro di legatura, qualcosa recuperi sicuro. mi spaventa un po' il ramo basso con l'attaccatura marrone: non sono certo un esperto di muffe, per mia fortuna, ma sicuramente non ha un bell'aspetto. aspettiamo il parere degli esperti in merito.
per quel ramo che si è staccato mi sa che non c'è più niente da fare
che peccato per la pianta :icon_cry2:
non so se è una cosa che si fa anche alla cannabis
però mio padre a volte riattaccava dei rami di ciliegio o ulivo con del mastice cicatrizzante coprendo per bene la lesione in modo da proteggerla da eventuali agenti esterni.
O potresti provare a riattaccare qualcosa a mo di innesto di mandarini, che sempre un pò di mastice richiede.
Però queste son cose più da corteccia credo che da steli di cannabis, non saprei.
provo a lasciarti un link per capire il tipo di prodotto che ti dico
https://www.fuoridiverde.it/catalogo...-cicatrizzante