hai ragione che la gente ultimamente negli ultimi anni è rimasta delusa..ovviamente ce sotto qualcosa...
Domanda;
Quante volte ha governato la sinistra? (apparte Saragat e Pertini)
Visualizzazione Stampabile
E' anni che la cosidetta "sinistra" non fa il lavoro da sinistra "vera" e la prova principe è la fotografia sociale dei tempi attuali.
Personalmente se dovessi indicare una data o avvenimento che abbia sancito per me la sua morte è una manifestazione studentesca, non ricordo quale di preciso, siamo nel primo governo prodi, quindi nel '96-98,arrivano i celerini e immotivatamente sfasciano crani a manganellate.:eek::icon_scratch:
Se la sono menata "politicamente"(?) assieme per anni, dandoci l'illusione di una alternanza, che però era solo sulla carta, in realtà erano d'accordo su tutto ciò che poi è avvenuto.
In realtà chi ha comandato negli ultimi 20 anni è stato B naturalmente, e i suoi soci, che la questione da sinistra è virata sul sinistro, ed eccoci qua.
Finalmente ci siamo anche noi nella stanza dei bottoni e ci sono le donne, i giovani... LA SPERANZA :wub: (:biggrin2:), ma questo per Noi è solo un punto di partenza non di arrivo, è questo il bello....:cool:
Psy, andare avanti per sensazionalismi e partito preso, non porta da nessuna parte:
io conosco attivisti, candidati ed eletti del movimento, conosco il buon lavoro che han fatto fino a ora, e per il momento, le promesse mantenute e la linea esecutiva, rispettosa dei programmi.
Invece di leggere l'Unità, leggi le interpellanze dei consigli comunali e regionali..
E magari, leggi qualche intervento di Dario Fo, o magari, pensi che anche lui, sia un ex leghista?
Saluti..:icon_twisted2:
Ma le idee e quei giovani cristiani avranno tutto, ma sono le menti dietro che non mi piacciono tipo loro le 5 stelle o menti
Ecco chi sono i “5 ragazzi” che il 22 gennaio 2004 fondano la Casaleggio Associati:
1) Gianroberto Casaleggio, già Amministratore Delegato e Direttore Generale della Webegg (gruppo multidisciplinare per la consulenza delle aziende in Rete, controllata per il 59,8 % da I.T. Telecom Spa (controllata a sua volta al 100% da Telecom Italia) )
2) Luca Eleuteri, tra il 2000 e il 2003 lavorava nella Direzione Generale di Webegg.
3) Mario Bucchich, fino al settembre 2003 è stato Responsabile Comunicazione e Immagine del Gruppo Webegg.
4) Enrico Sassoon, già Direttore Responsabile della rivista Affari Internazionali e membro dell’American Chamber of Commerce in Italia, entra il 15 gennaio 2001 nel Consiglio di amministrazione di Webegg.
5) Davide Casaleggio
C'è poi anche Maurizio Benzi, Marketing di Webegg e organizzatore dei Meetup di Grillo a Milano.
Grillo è solo una marionetta dove il pubblico guarda solo lui, e lui che c'ha messo la faccia..e ovvio che si da contro alle marionette e mai al burattinaio..anche se tutto sto casino è stata colpa di berlusconi, se non ci fosse mai stato lui il movimento 5 stelle non ci sarebbe stato, magari qualcos'altro.
Poi per carità Yomi, possono fare tutte le cose buone( e lo spero), ma tocca cambiare quei maiali delle menti, saranno loro a rovinare con le loro idee bizzarre non il m5s...
Aspetteremo e vedremo, faremo una discussione più approfondita fra 1 o 2 anni
Che poi non si capisce perché non votare la fiducia?
Nell'interesse di chi?
Il M5S aveva un ruolo fighissimo potendo sfiduciare l'eventuale governo quando voleva...imponendo certi tipi di scelte (potevate chiedere anche di tirar giù la TAV)....invece.... Si preferiscono situazioni incerte. Bhà. Chi vivrà vedrà.
Grillo ex possessore di fuoriserie, Casaleggio contiguo al mondo delle multinazionali... mi fa solo piacere, perchè hanno frequentato il nemico e perciò sanno come combatterlo...
Comunque mi sembra che il M5S non faccia crociate ideologiche, non si combatte il ricco solo perchè è pieno di soldi, si combatte il ricco che lo è perchè ha rubato.
http://antifascismo-it.blogspot.it/
altre fonti..