Effettivamente quello è il metodo più rapido anche per loro.
Visualizzazione Stampabile
Ti rispondo subito, non amo forzare ma a volte causa boxino non ermetico ho fatto 24/0 per evitare spiragli notturni e le piante vengono su veloci e anche in salute, spurgheranno in fioritura chessó ma spurgheranno sicuramente, uguale faranno anche i pepper anche se loro non avendo bisogno di buio ermetico (non diventano erma ma son tutto fare di suo) 4 orette di relax le do.
Ho una marea e mezzo di vasi sparpagliati per il giardino con piantine di peppers :)
Ho notato che, forse complice anche il tempaccio che c'e' stato nelle ultime settimane, sono davvero lentissime rispetto alla canapa, almeno in outdoor (dato che le sto facendo tutte in out).
Mi sa proprio che verso fine estate non sapro' piu' dove stivare i peppers :icon_lol:
Per le foto aspetto che sian piu' grandicelle :)
Grazie Mastro:polliceu:
Tra l'altro mi è rimasto del all mix che sarebbe perfetto.
Non voglio fare ordini online,quindi farò un salto al consorsio agrario per vedere se hanno qualcosa di interessante.
Vasi 6/7 lt possono andare?
Ma il ciclo di vita medio di una pianta?
Da quel che ho letto, dovrebbero esser piante stagionali, nel senso che si piantano a inizio anno in indoor (Gennaio Febbraio) o entro la fine del primo tremestre outdoor (fine Marzo, primi di Aprile)........e poi durano fino all'autunno quando le temperature si abbasseranno al punto da farle morire.
In questo lasso di tempo, posson fare piu' di una fruttificazione.....quindi piu' di un raccolto. Poi dipende sempre dalla tipologia....le annuum sono piu' veloci e piu' piccole in generale ad esempio, ed e' quindi piu' facile avere raccolti multipli con questa tipologia.
Poi vabbhe', io sono agli inizi e zero esperienza con la crescita dei peppers.....questo e' solo quanto ho appreso leggendo un po' a destra e a manca. :)
vi metto una foto di una pianta di peperoncino fotografata l'estate scorsa qui da me.
sapreste dirmi che varietà è???
:)
Se non fosse cosi' grande, ti direi il Variegato made in USA.....ma il Variegato sono annuum piccoline....quella mi sembra una bella piantuccia.....quindi non te lo so dire con certezza.....anche perche' appunto sono ancora un newbie per quanto riguarda i peppers. :)
Quindi lascio volentieri la parola al maestro Resina. :biggrin2:
Sembra un raimbow o comunque una bella pianta variegata sempre della famiglia annuum deduco dal portamento.
Le piante hai detto bene night perché se piantate presto possono dare anche 2 raccolti.
Per gli annuum se devo essere onesto però è più dura perché non ha l'esplosività dei Chinense, questi ultimi se piantati presto danno un primo raccolto a giugno e un secondo dopo giusta pompata fosforica a settembre ottobre.