giovanniforesti ha proprio ragione...
c'è qualche modo per inviare questo nostro pensiero comune alla Turco?!
Tipo una lettera sottoscritta da tutti noi di Enjoint, o bho...
Visualizzazione Stampabile
giovanniforesti ha proprio ragione...
c'è qualche modo per inviare questo nostro pensiero comune alla Turco?!
Tipo una lettera sottoscritta da tutti noi di Enjoint, o bho...
MA che voi sappiate, oltre a voler alzare i quantitativi massimi consentiti, la Turco vuole anche depenalizzare la coltivazione o si continuerà a rischiare da 6 a 20 anni per una piantina!?
Coraggio! Un passo alla volta, fino alla vittoria... oggi è un susseguirsi di buone notizie... :-]
Al momento alza le soglie infami della tabella della legge, che è un atto amministrativo che si può fare senza tante storie... si può fare in cinque minuti da parte del solo ministro... giusto per tamponare un po' di disastri che questa legge sta provocando. Poi è chiaro che la legge va cambiata, e si spera che ci sia finalmente il permesso per piccole coltivazioni casalinghe atte a soddisfare il consumo personale, ma per quella ci vogliono tempi un po' più lunghi, va presentata in parlamento, ci deve essere il dibattito, ci saranno gli emendamenti presentati dall'opposizione, infine la votazione di camera e senato e la controfirma del presidente della repubblica. Quindi, finalmente, la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale! Non è una cosa che si fa in cinque minuti in un pomeriggio da parte di un solo ministro... le leggi le fa il parlamento! Quello che si può fare *adesso* è soltanto limitare i danni finché la finigiovanardi rimane in vigore.
Giovanni, lo dici a una persona che sono più di dieci anni che si smazza di volantinaggi, manifestazioni, girotondi, cortei, scioperi ;-)
Tra l'altro non credo neanche nella divina provvidenza :-] ...e specialmente quando si tratta di libertà civili!!
Quando ho detto \"cinque minuti\" era per fare il paragone tra i tempi tecnici che ci vogliono per un atto amministrativo (non sono cinque minuti, ma è cosa comunque rapida) e quelli che ci vogliono per modificare una legge. Già siamo un paese di 57 milioni di CT della nazionale... adesso anche di 57 milioni di ministri della salute? :-o :-]
La legge la devono cambiare, ce l'hanno scritto in programma, quindi noi che siamo società civile si fa come tutte le altre volte che c'era qualcosa che non andava: si pressa la classe dirigente fino a che non mantiene la promessa fatta! Gli si tiene il fiato sul collo! Iniziative sul territorio e diffusione capillare dell'informazione! Senza creare rogne, che questi non aspettano altro per sbatterci nelle fogne fino alla fine dell'umanità . Ben sapendo che \"tutto subito\" non esiste, dal momento che non è che in Italia va tutto bene e c'è solo questo fatto della canapa che offusca il quadro...
Proposta mia:
1. divisione delle sostanze tra leggere e pesanti in modo da non equiparare la canapa all'eroina
2. no sanzioni amministrative o penali per il consumo
3. reinvestire sul SerT e non sulle comunità private
4. coltivazione fino a 5 piante (ivi comprese le talee, non vale una pianta madre e duecentocinquanta cloni :-] )
5. mazzuolate per chi spaccia
6. carcere sempre come extrema ratio (già le galere scoppiano, non mi sembra il caso di infarcirle con persone che hanno più problemi di salute e disagio sociale che altro)
7. informazione a tappeto e non propaganda su quali siano gli effetti delle varie sostanze, ivi comprese quelle legali, ma con mezzi accattivanti, non quelle pippe di pubblicità progresso che ogni volta mi vien solo da tagliarmi i polsi! La gente riflette, capisce e soprattutto assimila meglio se le presenti qualcosa in modo stimolante e accattivante, magari anche dissacrante, perché no. Io delle campagne per il sesso sicuro non me ne ricordo una, ma Lupo Alberto che spiegava cos'è l'AIDS, quello sì anche se son passati quindici anni!
...e comunque la pubblicità della drive beer è proprio bbbbbrrrrrutta! :-]
Il Bedrocan altro non e' che marijuana, volgarmente detta. Coltivata senza pesticidi, controllata nel tasso di THC e CBD, fatta fiorire (la femminuccia), seccata, messa in un vasetto di plastica, e venduta su ricetta in confezioni da cinque grammi. Gli hanno dato un nome registrato per dire che il processo di coltivazione e' controllato, per il resto e' pura, semplice, naturalissima erba!!
Concordo in pieno co te, Rol,ti saluto ciao, ancche a tutti voi!! :-P :-D
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> \"Si chiamano terapie contro il dolore - spiega Turco - e non hanno nulla a che vedere con gli spinelli. Basta che uno parli di cannabis e succede il finimondo. Stiamo parlando di terapie contro il dolore\". </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
da fuoriluogo..
e non commento... :-?