Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dantep
Mah!molto strano,mia mamma anche lei ha adottato a distanza una ragazzina,ma da quando è partita ad oggi sono passati molti anni,in pratica ha cinciato che era una bambina,mentre ora è una ragazzina di 17 anni,non capisco com'è che si sono persi i contatti,spero non fosse un associazione farlocca :icon_twisted2:
Purtroppo ce ne sono parecchie di associazioni farlocche.
Non ci si puo' fidare manco degli operatori telefonici visto che gli emiliani nel post terremoto ancora devono vedere 1 euro della colletta telefonica di Vodafone per l'occasione.
Spesso purtroppo si sentono storie di queste "associazioni umanitarie" che raccolgono fondi per luoghi a destra o sinistra......ma che non arrivano MAI a destinazione........quindi non mi stupirebbe di sentirne anche per le adozioni a distanza e anzi, sono sicuro purtroppo esistano.
Il fatto e' SEMPRE quello.......il modo migliore per aiutare queste persone e' andare LA' e dare in mano a LORO DIRETTAMENTE gli aiuti. Solo cosi' saremo sicuri al 100% che i nostri aiuti arrivino poi a destinazione di qualche bisognoso e non nelle tasche di un ricco ingordo criminale. IMHO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yomi
Hai ragione Ecko, non piace neanche a me. Cosa significa, "non possiamo mantenere i contatti"?? Allora non esisteva un vero rapporto, da persona a persona, altrimenti ritengo che in qualche modo, anche chiedendoci soldi per le comunicazioni, avrebbero potuto cercare di mantenerli, o di coinvolgerci per cercare di farlo.
Non so, @
boen , tu avresti qualche idea? Sei d'accordo che pare quanto meno strano, che non si riesca più a sapere nulla di Tina?
:punkif5:
ciao yomi beddo, questa cosa lascia l'amaro in bocca ma non deve fermare questo spirito, in famiglia piu parenti hanno adozioni a distanza, mio zio è stato a fare volontariato in africa per anni, tutte bravissime persone, se lo giudicate utile posso domandare quale sia l'associazione "piu valida" e che abbia un rapporto piu diretto con il bambino, chiedere non costa nulla, seguo =)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boen
ciao yomi beddo, questa cosa lascia l'amaro in bocca ma non deve fermare questo spirito, in famiglia piu parenti hanno adozioni a distanza, mio zio è stato a fare volontariato in africa per anni, tutte bravissime persone, se lo giudicate utile posso domandare quale sia l'associazione "piu valida" e che abbia un rapporto piu diretto con il bambino, chiedere non costa nulla, seguo =)
Chiedi a zio e facci sapere. Grazie
-
Io ho un paio di adozioni con Actionaid e negli anni ho dovuto abituarmi alle fotografie di più bimbi perdendo quel senso di paternità....che mi ero illuso di avere.Tutto ciò perchè quando si hanno adozioni con associazioni internazionali solo una parte del nostro "pagato" è destinato al bimbo in fotografia , il resto serve a finanziare progetti nella zona o a sostenere la o le famiglie del bimbo.......e credo a parer mio che ciò sia giusto.
Tante notti ho sognato fissando tre diverse stelle di poter "amare" le mie adozioni...poi si impara che essere "padre" è un concetto che esula dai figli che hai
-
Complimenti, bell'iniziativa...