Questa si che è una bella notizia! Anzi meravigliosa! Che bel risveglio! Grazie Rollala! 8-)
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: favolantica il 30-01-2007 07:46 ]
Visualizzazione Stampabile
Questa si che è una bella notizia! Anzi meravigliosa! Che bel risveglio! Grazie Rollala! 8-)
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: favolantica il 30-01-2007 07:46 ]
;-)
Reuters - Lun 26 Mar
MILANO (Reuters) - Al processo stralcio della vicenda Sme davanti alla corte d'Appello di Milano, che vede imputato per corruzione in atti giudiziari Silvio Berlusconi, il sostituto procuratore generale Piero De Petris ha chiesto oggi una condanna a cinque anni per l'imprenditore, ex premier e leader di Forza Italia.
\"La vicenda dimostra il pieno coinvolgimento di Berlusconi .. . è stato il motore primo nel contrastare (Carlo) De Benedetti\", ha detto il pg nella sua requisitoria.
\"Il coinvolgimento di Berlusconi viene ad essere necessario non solo per elementi logici ma anche fattuali\", ha aggiunto De Petris.
Il procuratore generale nella sua richiesta di condanna non ha riconosciuto a Berlusconi le attenuanti generiche, che avrebbero probabilmente comportato la prescrizione del reato per l'imputato.
Nel corso dell'udienza è stata poi la volta delle parti civili. Il legale della presidenza del Consiglio Domenico Salvemini ha chiesto che venga riconosciuta la responsabilità penale di Berlusconi e ha chiesto un risarcimento allo Stato di un milione e 100.000 euro.
\"La legge è uguale per tutti, va applicata senza guardare in faccia a nessuno perché in caso contrario non ci sarebbe lo Stato\", ha detto Salvemini.
Di \"persecuzione\" contro Silvio Berlusconi ha parlato in risposta alla richiesta del pg, il coordinatore nazionale di Forza Italia, Sandro Bondi. In una nota, Bondi ha invitato il Capo dello Stato e i vertici delle istituzioni democratiche \"a tener conto del fatto che siamo di fronte ad una continua, incessante, impressionante, decennale persecuzione politico-giudiziaria contro l'esponente politico prima presidente del Consiglio e oggi leader dell'opposizione\".
E' stato possibile celebrare il processo d'appello a Berlusconi dopo che la Corte Costituzionale ha annullato lo scorso febbraio la legge Pecorella sull'inappellabilità delle sentenze di assoluzione in primo grado.
Berlusconi era stato assolto il 10 dicembre 2004 con formule diverse in primo grado nel processo Sme, in cui era accusato di presunta corruzione sistematica dell'ex capo dei gip romani Renato Squillante, più altri magistrati romani, per ottenere sentenze favorevoli nella contesa legale con la Cir di Carlo De Benedetti per l'acquisizione del gruppo agroalimentare pubblico Sme dall'Iri a partire dalla metà degli anni 80.
Assolto da due ipotesi di corruzione, Berlusconi è stato ritenuto responsabile di un episodio, per il quale il collegio giudicante gli aveva concesso le attenuanti generiche, comportando l'estinzione del reato per intervenuta prescrizione.
Nel troncone principale del processo Sme, lo scorso novembre la Corte di Cassazione ha annullato la sentenza della corte di Appello di Milano che aveva condannato per corruzione a cinque anni il deputato di Forza Italia Cesare Previti, a sette anni Squillante e a quattro l'avvocato Attilio Pacifico, disponendo il rinvio degli atti alla procura di Perugia.
------------------
:-] :-] :-]
A prescindere dal fatto che gli italiani siano un popolo di corrotti e che la cosa andrà a finire con una nulla di fatto, mi permetterei di dire \"Troppa grazia S. Antonio!\" Se dovessero pizzicare me, con solo una cannetta in tasca, la pena sarebbe molto peggiore e me la dovrei scontare tutta. Quindi col c***o che la legge è uguale per tutti.
Vabbè... vada come vada, per il momento gioisco con tutta me stessa di questa meravigliosa notizia.
@Rollala: come mai questa news non l'hai postata? :-] ;-)
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
15-03-2007 alle ore 10:46, rollala :
DROGA: CODACONS, DECISIONE TAR LAZIO E' GIUSTA
Quella di oggi del Tar del Lazio
sul 'Decreto Turco' e' senza alcun dubbio una decisione giusta,
visto anche il raddoppio, dal 2001 al 2005, del numero di
consumatori di cannabis soprattutto dei giovani tra i 15 e i 24
anni</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
E allora mettiamoli in galera!!! Ma tutti parlano dello smisurato aumento dell'uso di cocaina ma nessuno che lo associa alla cazzo di legge Fini? Sanno solo associarla al consumo di canabis in aumento??
Ma io mi vergogno sempre di più di sta gente... non hanno altro da fare nella vita??
e sto Carlo rienzi ci crede davvero o è nel libro paga di qualcuno??
Il codacons dovrebbe tutelare i diritti di consumatori, e io sono un consumatore.. dovrebbe tutelare me!!! A che pro dire certe cose? cosa ci guadagna??
che tristezza...
funziona
Tratto da antipro che trae da savonanotizie che trae da codadons...
se dovesse avverarsi ci si troverebbe un'altra volta con le mani legate?
-----------------------------------------------------------------------------------
Cannabis uso proprio. Oggi il Tar annulla il decreto Turco?
Data di pubblicazione: 17/01/2007
Il tribunale amministrativo decide se bloccare il provvedimento del ministro che ha raddoppiato la quantita' massima di cannabis per uso personale
Un’udienza particolare quella che si terrà oggi dinanzi la III sezione del Tar Lazio, e che discuterà il ricorso presentato dal Codacons e dall’Associazione Articolo32-Associazione per i diritti del malato contro il decreto del ministro della Salute Turco che raddoppia la dose lecita di cannabis per uso personale.
Verranno infatti portate dinanzi al Tribunale un numero di canne pari a quelle consentite per uso personale dal decreto Turco, per far capire ai giudici l’elevata quantità di droga che il provvedimento permette ad ogni individuo di assumere, e verranno illustrati tutti gli effetti che la cannabis produce sul corpo e sulla mente.
Si legge nel ricorso presentato dalle due associazioni:
“Il decreto impugnato viola tutti i principi vigenti nell’ordinamento in materia di diritto alla salute. Da recenti indagini mediche, infatti, emergono chiari effetti deleteri per l’uomo ed indirettamente per la collettività . Da un punto di vista medico, il problema dell’innalzamento della soglia massima di detenzione di sostanze stupefacenti e psicotrope quale la Cannabis allargherebbe, nella migliore delle ipotesi, le dimensioni di patologie cardiovascolari e respiratorie che già rappresentano un problema sanitario con il fumo del tabacco e che le autorità sanitarie cercano di ridurre limitandone l’uso. È prevedibile che la diffusione della Cannabis porti alle seguenti conseguenze:
1) aumento del numero di incidenti stradali durante l’intossicazione acuta;
2) aumento di casi di psicosi in soggetti normali ma soprattutto in pazienti mentali;
3) aumento di patologie a carico dell’apparato cardiocircolatorio e respiratorio nei fumatori cronici;
4) aumento dei casi di sindrome amotivazionale nei giovani con conseguenze personali, familiari e sociali;
5) aumento del rischio di patologie infettive, tumorali, di alterazione delle funzioni riproduttive e di disturbi nello sviluppo post-natale.
Appare dunque evidente che gli effetti del decreto impugnato possono essere assolutamente illegittimi ed in totale violazione del primario diritto alla salute, nel momento in cui la stessa norma innalza la soglia massima di detenzione ad uso personale delle sostanze stupefacenti. Il messaggio dato dalle Istituzioni appare del tutto contrario ai principi tesi a garantire la salute, la sicurezza e l’ordine pubblico.
Se è naturale che la proibizione degli stupefacenti comporti costi sociali - fra cui il costo di tenere in vita l'apparato di polizia e giudiziario necessario per arrestare e punire i trafficanti - ancora più ingenti sarebbero i costi sociali discendenti dalla legittimazione alla diffusione degli stupefacenti. A fronte del costo sociale costituito dalla repressione delle droghe, starebbe il costo umano e sociale recato dal loro uso, che si accrescerebbe inevitabilmente.
Danno consistente nella messa in pericolo, per opera dello Stato, della salute dei cittadini; danno sociale, consistente nell'aumento delle risorse da devolversi per la cura e la riabilitazione dei tossicodipendenti.
L’aumento delle dosi consentite ad uso personale, contrastano gravemente con l’orientamento dell’Unione Europea, anche in palese contrasto con l’art.31 della Costituzione nella parte in cui prevede “ La Repubblica… protegge l'infanzia e la gioventù favorendo gli istituti necessari a tale scopoâ€?.
Non hanno alcun modo d‘essere le motivazioni addotte dai dicasteri competenti che hanno motivato l’innalzamento del consumo massimo di sostanze stupefacenti ad uso personale, adducendo il sostanziale effetto di diminuzione dei processi penali.
Per non dire dell’altra assurda motivazione data dal ministro nei vari interventi tv (che certo non valgono a sanare il difetto di motivazione dell’atto), secondo cui così saranno meno i giovani che si troveranno davanti a un Giudice per poca cannabis…!!! Il Giudice non è un mostro ma uno che fa giustizia e , tra l’altro, il numero dei ragazzi che si troveranno davanti a un Giudice non diminuirà affatto ma aumenterà semmai in quanto non è la quantità minore o maggiore che determina il fatto, ma eventi vari che non sono influenzati dalla quantità se non nel senso che la paura del processo e della punizione è l’unico elemento che può far diminuire il consumo, mentre la minor paura è elemento che lo può solo incrementare con gravissimo danno sociale trattandosi di sostanze vietate e dannose per la saluteâ€?.
Fonte Codacons
Rolls, ti sei perso questa perla qua!!!!!!!!!!!
DROGA: FERRERO, TABELLE POSSONO DIFFERENZIARE TIPI CANNABIS
Fonte: Ansa
ROMA, 21 marzo 2007 - ''Noi abbiamo proposto piu' tabelle per famiglie di droghe e per pericolosita' delle sostanze. Se ci sono, pur nella stessa famiglia, diverse pericolosita', queste dovranno essere evidenziate''. Cosi' il ministro della solidarieta' sociale, Paolo Ferrero, ha commentato l'allarme del quotidiano inglese The Independent sulla diffusione tra i giovani di un nuovo tipo di cannabis, 25 volte piu' potente di quella finora conosciuta. ''Se ci sono cannabis di un tipo o di un altro - spiega Ferrero - questo si puo' evidenziare. Quello che ritengo sbagliato e' di fare una tabella unica che dica: tutte le droghe sono uguali, dalla cannabis meno potente all'eroina. Questo secondo me ha prodotto effetti devastanti tra i giovani, che non riescono neanche piu' a capire la differenza tra prendere la cocaina e fumarsi uno spinello 'normale'. In questo senso, piu' tabelle sono necessarie e devono essere tabelle fatte su base scientifica, non su base ideologica''. Una possibilita', quindi, e' che eventuali nuovi tipi di cannabis piu' potenti di quelli tradizionalmente presenti sul mercato siano messi in una tabella diversa, oppure si puo' differenziare i diversi tipi dentro una stessa tabella. Ma questo, precisa Ferrero, non compete al ministro della solidarieta' sociale ma ''ai medici e agli scienziati che dovranno stabilire quelle che sono le sostanze''.
come dire... famo 'n catalogo? Che non sarebbe male...
Ingredienti: clorofilla, fibra vegetale, x%di CBD, X%THC?!?!?!
mah...
oppure ci si dovrà trovare con in mano la tabella:
cioccopacco
cioccomedio
polline
caramello
erbadelcazzo
erbamedia
erbasuperba?
tante, troppe parole... loro del governo prima, han fatto passare una legge nascosta dentro un'altra... perchè questi non fanno la stessa cosa? sarebbe \"sporca\", ma ormai che c'è di regolare, a parte l'indignazione generale???
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: OldGoblin il 22-03-2007 11:19 ]
i casi sono sempre due:
- sono sprovveduti e sparano castronerie
- non sono sprovveduti e ci prendono in giro
- entrambe le cose...
:-]
Questa lo è davvero, una bella notizia.
questi qua sono avantissimo, in molte cose...
IN ALTO ADIGE FARMACO CON CANNABIS
Fonte: Ansa
Si attende legge nazionale che autorizzi l'uso del 'Sativex'
BOLZANO, 27 marzo 2007 - Il Servizio sanitario altoatesino fornira' in day hospital il 'Sativex', l'antidolorifico derivato dalla cannabis. Il farmaco viene prescritto ai pazienti affetti da sclerosi multipla ma non e' ammesso in Italia. In attesa di una legge nazionale che ne autorizzi il trattamento, in Trentino viene importato e messo a disposizione gratuitamente durante la permanenza in ospedale. Per usare il 'Sativex' a casa ora bisogna pagare 480 euro al mese.
LIVIA TURCO: «LA FINI-GIOVANARDI È INAPPLICABILE»
Tratto da \"Liberazione\" dell'11 aprile 2007, p.6
La legge sulle droghe Fini-Giovanardi? «E' inapplicabile e viziata dall'ideologia». Lo ha dichiarato il ministro della salute Livia Turco nel corso di un intervista per il settimanale \"A\". Un'intervista a tutto campo in cui il ministro Turco ha bollato come frutto di un «pregiudizio» la recente decisione del Tar del Lazio di annullare il decreto che innalzava ad 1 grammo la quantità di cannabis consentita per uso personale. Un decisione che generò molte polemiche e che da molti fu vista come un'indebita invasione di campo nel campo della politica da parte della giustizia. Una decisione che scaturì dalla considerazione che la decisione di innalzare la quota di cannabis non aveva le necessarie prove scientifiche. Una motivazione che, implicitamente, bocciava la stessa Fini-Giovanardi. Ma nel corso dell'intervista il ministro va più in là e mostra squarci di vita familiare raccontando per la prima volta come ha parlato di spinelli a suo figlio sedicenne: «Non l'ho mai pensato nè detto che lo spinello debba essere libero. Sono talmente convinta che faccia male da esercitare fino in fondo, a differenza di tanti genitori di oggi, la mia funzione educativa su mio figlio sedicenne. Gli ho fatto capire che fa male, che lui non deve farsi irretire da un suo amico. Tutte le droghe, compreso lo spinello, sono distruttive. A mio figlio ho fatto un capoccione cosi». «E - giura il ministro - lui ha capito».
------------------------------------
ndOldG. siamo sicuri che abbia capito??? e poi capito cosa? Che uno spinello fa più male di una bella sgasata di un TIR in pieno centro città ? o di tutto quell'alcool che vendono come se fosse acqua?
io non dico che fumare faccia bene o non faccia male... ci sono altri problemi, e dovrebbe essere possibile farsi una canna, come ci si può fare un thè ayurvedico per attivarsi la mattina... bah.
vedo solo ipocrisia intorno a me... lallalilalaaaaaaaaaaa...