Le mie però hanno un grande vantaggio: il sacchetto filtra gli odori, quindi non puzzano!! :lachen70::lachen70:
:punkif5:
Ah si, sono quelli a seme nero, più ricchi di proteine e meno di fibre :polliceu:
Visualizzazione Stampabile
fagiolini a quintali pure io XDXD però ormai son già in congelatore hehe invece i miei pomodori stanno alla grande, settimana scorsa anche i primi due meloni... non li avevo mai fatti, son rimasto soddisfatto già per averli raccolti, poi li ho assaggiati..son buonissimi!!! proprio succosi... vedremo le angurie, qualcuna sta venendo discretamente!!
Finalmente qualche foto:
come vedrete, qualche danno dal doppio temporale giga di domenica e lunedì, poca grandine per fortuna, danneggiate le foglie più grosse (zucche e melanzane principalmente, le zucchine patiscono un caxxo!), qualche pomodoro caduto e da tirare su due bastoni, ma comunque niente di irreparabile, le nuove colture (cavoli, broccoli, romaneschi, cavolfiori, porri e finocchi) appena messe due giorni prima dei temporali non hanno subito danni.
Mai viste o avute prima d'ora, le angurie, pianta bellissima e già delle belle anguriotte!!!
Ah.... mai avuto fagiolini così belli e produttivi.. quintaliii!!! :eek:
:hippy:
Segue.. :mf_farmer:
E per finire, angurie e altre zucche e zucchine e il nuovo. Ah, scusate l'ombra!!:icon_lol:
Ciao caro Yomi complimenti per l'orto,orto parola Italiana per intenderci:roflmao:
come riesco posterò qualche foto anche io.
@Yomi grandissimo, davvero bello! ordinato, pulito, preciso!! da far invidia davvero!
Toglimi una curiosità, la tua terra è argillosa o l'effetto che vedo in foto è un'impressione ed è sabbiosa/molto lavorata?
Ecco qualche scatto:
Carolina reaper
Allegato 116353
Haba chocolate
Allegato 116354
Maxi vasone di basilico, con varie sfumature di profumi... anice, liquirizia e limone, oltre al classico
Allegato 116355
Allegato 116356
Peperoncino arcobaleno
Allegato 116357
:icon_smoke:
Grazie, ordine e pulizia, sono dovuti in gran parte ad una presenza femminile esperta! Una cara amica di 57 anni, molto energica e giovanile, che mi aiuta da quest'anno!
Allora, la prima foto del primo messaggio, dove ci sono i fagiolini, e l'ultima foto del secondo post dove ci sono zucche e zucchine indietro, è il terreno dove ho coltivato tutto dal 2012 allo scorso anno.
Quello è sabbioso/molto lavorato, quindi ho messo poche cose, che però vengono lo stesso, i fagiolini poi, caterve!
Scambiati ieri 15 kg di fagiolini misti gialli e verdi, per 40 kg di patate (chiaramente quando sarà ora di raccoglierle) con un amico, raccolto stimato fino ad ora (10 giorni che producono) 40 kg. Già stipato il congelatore!!:biggrin2:
L'altro terreno, dove ho gran parte delle zucchine, e pomodori, peperoni, melanzane, cipolle, angurie, carote, biete, meloni (indietro), cetrioli, e da 10 giorni cavoli, broccoli, romanesco, cavolfiori, porri e finocchi,
è la prima volta in assoluto che viene coltivato, ed è ricco, morbido, grasso, tanto che non ho ammendato per niente, vergine così! Il prossimo anno, rotazione delle colture, poi inizieremo magari con un buon letame di cavallo per il 2020.
:punkif5:
Claro! Con il discorso dei due campi torna tutto... il terreno vergine, era quello mai coltivato negli ultimi 100 anni? (non vorrei dire una stronzata, lo avevo letto qui, ma forse mi confondo con eremita, o con un altro utente, nel caso scusateXD ho una discreta memoria, ma a volte toppa :icon_scratch:) Comunque la storia di quel campo soncerto deve essere affascinante...