Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sdrino
allora raga,facciamo una premessa: in italia NON abbiamo costruzioni antisismiche o quasi. Non solo, i terremoti che ci sono da noi sono ben poca cosa rispetto a zone molto più sensibili come l'asia o l'america. pensate che il terremoto dell'aquila (che è stato fortissimo per l'italia,ma è anche un evento che non succede quasi mai) è stato 5.9 della richter e ha fatto un macello, mentre in tutto il centro e sud america fa 6 o più varie volte l'anno. Poi ogni tanto ne arriva uno forte davvero..
Tornando al nostro discorso sui materiali, io uso da sempre i pannelli in foam armato della panacor (in italia li fa la nidyon di santarcangelo, potete buttare un occhio su google). Si tratta di lamine (1mt x 2,4 mt) di polistirolo spesse circa 8 cm e che presentano armature reticolate su entrambi i lati. In pratica si costruisce una fondazione continua e ai ferri che fuoriescono gli vengono legati i pannelli, fino a formare tutta la sagoma della casa. Ogni pannello è legato alla fondazione da 2 tondini ed è legato col filo di ferro ai pannelli precedente e successivo. Una volta che i pannelli sono posizionati si ritagliano le finestre/porte con taglierino e tronchesini, si mettono i corrugati x le tracce, i tubi ed infine si intonaca con 2 cm di cemento su entrambi i lati. La parete così ottenuta è assolutamente indistruttibile, ho assistito personalmente ai test distruttivi e non c'è niente in natura che lo possa buttar giù, ci vuole una ruspa!
Per quello che riguarda i costi del materiale, in costa rica ci vuole circa il 10% in più rispetto alla costruzione classica, ma la velocità di montaggio ti riduce di brutto il costo della manodopera. Per darvi un'idea, un pannello costa da me poco meno di 50 dollari.
Il pannello portante singolo è consigliato fino ai 3 piani, per edifici più alti si deve usare quello doppio.
Fra l'altro ci sono un tot di accessori fatti con lo stesso sistema, solai, scale ecc..
Con un capomastro che conosce il mestiere e una squadra che ha voglia di lavorare ci costruisci quello che vuoi con 'sto sistema
che figata :punkif5:
quindi si possono dormire sonni tranquilli :polliceu:
non vedo l'ora di avere i soldi perché ho preso seriamente la cosa ma per di più mi sono rotto di tutto sto sistema dl cazzo.
salute e pace sdrino :mf_farmer:
-
bella sdri grazie mille per le info ma ho qualche domandina..... :biggrin2:
il sito della nidyon in italia da una descrizione abbastanza soddisfacente della qualità antisismica nel prodotto per non parlare del video :eek::eek:
(http://www.youtube.com/watch?feature...&v=UdGdrIvnUsM visto come impenna la ruspa!?!?!?! :yikes::yikes: ) mentre sulle lastre foam non sono riuscito a trovare spiegazioni dettagliate sulla loro antisismicità quindi vorrei sapere se effettivamente sono la stessa cosa e se il test a cui hai assistito era dei pannelli foam o nidyon???
poi altra piccola domandina.....la manodopera per la realizzazione degli edificati avevo già dato per scontato che sarebbe stata data dal nostro sudore visto che io e gli altri 2 (per ora) abbiamo esperienza in edilizia e in elettrico/idraulico ma dal momento che si tratta di un materiale nuovo e particolare per tutti e 3 e visto che come dici tu si montano velocemente e quindi la manodopera verrebbe a costare di meno mi chiedevo se fosse più conveniente avvalersi di operai specializzati?!?!?!?:icon_scratch:
.......sai com'è se posso risparmiare qualche migliaia di euro non mi dispiacerebbe affatto :biggrin2::biggrin2:
-
1x2,4 ma quindi l'altezza della casa é di 2,4 oppure vengono sistemati dal lato di 1m e se ne montano 3 fino all'altezza di 3m complessivi?
-
le norme edilizie prevedono un altezza minima di 2,7 m se non sbaglio comunque se non ho capito male puoi anche attaccarli e poi tagliarli della misura che vuoi.....o almeno credo
-
i pannelli in foam sono uguali a quelli della nidyon. si mettono verticali ma di solito si fa una fila di mattoni in calcestruzzo fra la fondaz. e il pannello e poi in cima al pannello si getta una trave corona. I 2,70 sono il minimo in italia, all'estero è 2,20-2,40. In ogni caso io ho fatto 2,60 ma ho i tetti rotondi e in mezzo ho 3,6 m.
Per quanto riguarda il montaggio se voi raga riuscite a comprare la terra e a trasferirvi, io vengo lì e vi aiuto per un po' così vi insegno il sistema. e intanto faccio un po' di vacanza e fumiamo come bestie. vi quadra?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sdrino
i pannelli in foam sono uguali a quelli della nidyon. si mettono verticali ma di solito si fa una fila di mattoni in calcestruzzo fra la fondaz. e il pannello e poi in cima al pannello si getta una trave corona. I 2,70 sono il minimo in italia, all'estero è 2,20-2,40. In ogni caso io ho fatto 2,60 ma ho i tetti rotondi e in mezzo ho 3,6 m.
Per quanto riguarda il montaggio se voi raga riuscite a comprare la terra e a trasferirvi, io vengo lì e vi aiuto per un po' così vi insegno il sistema. e intanto faccio un po' di vacanza e fumiamo come bestie. vi quadra?
a me butta bene :punkif5:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sdrino
i pannelli in foam sono uguali a quelli della nidyon. si mettono verticali ma di solito si fa una fila di mattoni in calcestruzzo fra la fondaz. e il pannello e poi in cima al pannello si getta una trave corona. I 2,70 sono il minimo in italia, all'estero è 2,20-2,40. In ogni caso io ho fatto 2,60 ma ho i tetti rotondi e in mezzo ho 3,6 m.
Per quanto riguarda il montaggio se voi raga riuscite a comprare la terra e a trasferirvi, io vengo lì e vi aiuto per un po' così vi insegno il sistema. e intanto faccio un po' di vacanza e fumiamo come bestie. vi quadra?
mi quadra da morire :specool::specool::specool::specool:
-
Ciao amici,
premetto che vedo solo ora questo 3d e,
diciamo che ho letto quasi tutto.
Sono d'accordo con alcuni e in disaccordo con altri,e mi rierisco ai
pensieri non alle persone,
io penso un attimino piu in piccolo,
vorrei creare un microcosmo,ne parlavo in altro foro vegan.
il posto sono La Comunità Autonoma delle Isole Canarie
abbiamo scelto queste coordinate per:
clima mite tutto l'anno,sistema fiscale vicinanza all'italia 4/5ore economicità dei voli e tolleranza per l'amata pianta
non in ordine d'importanza;)
ricordo che, si fa parte della spagna,
ma son situate al 28°parallelo....davanti alla costa africana...
quindi,banane avocado mango ananas e via dicendo!!!
per le case, prefabbricate o autocostruite in paglia...
economiche ecologiche.
con terreno/i per frutta e verdura,
sia per noi che da vendere ai mercatini....
io sono contro lo sfruttamento animale, sarebbe bello trovare persone simili
Citazione:
Originariamente Scritto da
sdrino
cmq tornando al tema della community, ha ragione twenty7 nel secondo post. se la community è grande e vuole essere indipendente nel vero senso della parola, ha bisogno di leggi ferree o altrimenti implode. la vera anarchia è si una mancanza di legge, ma perchè la legge è già insita e seguita da ognuno. se io non ho bisogno della polizia, è perchè non rubo, non uccido e non faccio nulla che leda gli altri. ma più gente si è e più è alto il rischio che qualcuno faccia inceppare l'ingranaggio. e una cosa così ha bisogno di essere perfetta come un orologio per funzionare
Citazione:
Originariamente Scritto da
sdrino
bat infatti tutto 'sto casino è nato per niente. quando mi hai detto della riunione io ho chiesto delucidazioni, non pensavo di scatenare un putiferio o di passare per un omino con la striscia blu sui pantaloni. oltretutto capisco la segretezza ma allora mi fa strano vedere la sezione tatuaggi! cioè se io ti dico che sono di rimini o di riccione mi sembra più improbabile essere rintracciato rispetto a se pubblico le foto della ventina di tatuaggi che ho addosso. e comunque sia sono d'accordo sul fatto che prima bisogna conoscersi un po' meglio per "aprirsi un po' di più esoprattutto quando si ha, come alcuni di voi, l'idea di andare a vivere insieme da qualche parte. per rispondere a ezzrssi, secondo me non è del tutto corretto quello che dici. per esperienza personale ti posso assicurare che non devi mai mettere da parte le cose personali, altrimenti prima o poi scoppi. mi riferisco al fatto che la convivenza in comunione con altre persone può e deve funzionare solo se, indipendentemente dalle idee e dai caratteri diversi, si hanno punti in comune talmente forti da scavalcare quelle differenze. altrimenti le regole diventano difficili da rispettare e arriva l'insofferenza
Come non essere d'accordo!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
sdrino
i pannelli in foam sono uguali a quelli della nidyon. si mettono verticali ma di solito si fa una fila di mattoni in calcestruzzo fra la fondaz. e il pannello e poi in cima al pannello si getta una trave corona. I 2,70 sono il minimo in italia, all'estero è 2,20-2,40. In ogni caso io ho fatto 2,60 ma ho i tetti rotondi e in mezzo ho 3,6 m.
Per quanto riguarda il montaggio se voi raga riuscite a comprare la terra e a trasferirvi, io vengo lì e vi aiuto per un po' così vi insegno il sistema. e intanto faccio un po' di vacanza e fumiamo come bestie. vi quadra?
oppure seguirò il tuo consiglio!!!
e dato che sei del mestiere se ne hai altri...di consigli!!via PM thk's
-
non ho letto tutto il topic ma l'idea mi affascina e molto..e visto che è anche una mia idea fissa, un pensiero ricorrente, proprio questo, vivere a contatto con la natura, in modo sostenibile, vivendo di essa in tutto e per tutto, mi chiedo: com'è che chi fuma, prima o poi è portato a idee come questa? E' un fatto di presa di coscienza? Di voglia di indipendenza VERA?
questo dimostrerebbe che al contrario di quello che vorrebbero far credere, l'erba non annebbia la coscienza, la stimola al progresso, cioè ad un percorso di verità.
-
Perché chi fuma in qualche modo non é mai libero e l'essere libero ti permette di rinunciare a tutto