Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 5
Qualche fotina dei peperoncini, e anche i primi frutti: ho capito le varietà che ho, o almeno dovrei:
le tre dietro sono Naga Morich, poi una di Haba Red, e la gigante dovrebbe essere il Naga Viper.
Gli altri ancora indietro, non saprei!:biggrin2:
:punkif5:
-
Allegati: 4
-
Allegati: 2
Essiccazione dei primi peppers, Naga Viper, Naga Morich e Habanero Red;
appoggiati su un telino zanzariera, fissato ad una cassettina di plastica che ho già utilizzato per altre essiccazioni...
Anche un telino sopra, per evitare troppa polvere e/o insetti .
:wub:
-
@Yomi grande! io poi sono amante delle cose strane,dei nomi, dei viaggi mentali... naga viper... che curiosità..io ho trovato di particolare il naga chocolate...che tra poco raccolgo e terrò semini hehe(anche se non possono essere usati per preservare una genetica purtroppo... visto che fioriscono tutte vicine le mie piantine) poi ho visto che nel catalogo dove mi rifornisco avevano anche i naga salmone o qualcosa del genere e gli habanero bianchi... in più in calcio d'angolo ho buttato giù due di cui non ricordo il nome, era qualcosa tipo trinidad season.. comunquer son piccolini e a cornetto, sta iniziando a fruttificare mo'mo'..poi metto foto... comunque tutta sta zuppa per dire che mi gasano le varietà e le sfumature, anche quando, come nel peperoncino, per me sono praticamente impercettibili se non per nome e a volte aspetto esteriore XD
per seccare spacca, ma tu li lasci al sole diretto? la notte li tiri dentro? perchè io non ho posti comodi per fare all'aperto, essicco in cucina :icon_lol: malgrado i miei occhi che lacrimano ed il naso che cola... apro i sacchetti da pane, quelli di carta del fornaio e ci stendo i pepper tagliati... alla fine in 10-12 gg lasciando sempre la finestra aperta(ovviamente) sono pronti e di muffe non ne fanno per ora... c'è anche da dire che non ne faccio grandi quantità quindi mi basta usare un metodo spartano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Denverdevit
@
Yomi grande! io poi sono amante delle cose strane,dei nomi, dei viaggi mentali... naga viper... che curiosità..io ho trovato di particolare il naga chocolate...che tra poco raccolgo e terrò semini hehe(anche se non possono essere usati per preservare una genetica purtroppo... visto che fioriscono tutte vicine le mie piantine) poi ho visto che nel catalogo dove mi rifornisco avevano anche i naga salmone o qualcosa del genere e gli habanero bianchi... in più in calcio d'angolo ho buttato giù due di cui non ricordo il nome, era qualcosa tipo trinidad season.. comunquer son piccolini e a cornetto, sta iniziando a fruttificare mo'mo'..poi metto foto... comunque tutta sta zuppa per dire che mi gasano le varietà e le sfumature, anche quando, come nel peperoncino, per me sono praticamente impercettibili se non per nome e a volte aspetto esteriore XD
per seccare spacca, ma tu li lasci al sole diretto? la notte li tiri dentro? perchè io non ho posti comodi per fare all'aperto, essicco in cucina :icon_lol: malgrado i miei occhi che lacrimano ed il naso che cola... apro i sacchetti da pane, quelli di carta del fornaio e ci stendo i pepper tagliati... alla fine in 10-12 gg lasciando sempre la finestra aperta(ovviamente) sono pronti e di muffe non ne fanno per ora... c'è anche da dire che non ne faccio grandi quantità quindi mi basta usare un metodo spartano
Ora che sono a casa, avendo tempo e spazio, seguo il sole in una giornata massimo due, sono pronti.
Altrimenti, quando ne avrò tanti per venderli , userò anche il forno.
A differenza della ganja, l'essiccazione al sole non compromette le proprietà organolettiche del peperoncino.
:polliceu:
-
Allegati: 1
Yomi son proprio belle quelle piante in serra,si vede che gli dedichi tempo :biggrin2:....solitamente li raccolgo man mano che li mangiamo,ma proverò a metterli in cassetta come fai tu,per poi imbarattolarli.
Questo è il primo pepers che avevo raccolto 1 sett e più fa...big,ma non sò che varietà è,penso habanero giallo:icon_scratch:....tra un pò vado a roccogliere gli altri...buon orto
Allegato 116505
-
Allegati: 2
Qua non piove da una vita,le poche volte che vien temporale devia a nord o a sud mancando il mio paese.Oggi ha piovuto e tuonava,ovviamente ha scaricato tutto dove ? Da dopo lo stop per uscire dal mio paesino,mi pare giusto no?ahah
Tralasciando il caldo che è inclemente e il sole che spacca le pietre,da un 3 sett o poco più ho trovato un nuovo lavoro ,purtroppo mi toglie molto tempo e ho libero solo sabato.L orto ne ha risentito,son stanco perchè maciullo ore su ore e quindi gli ortaggi e l erbacce crescono selvaggiamente.Ci son meloni che si arrampicano sulla rete,pomodori non legati e via dicendo,insomma dall ordine del mese scorso ora regna il kaos.Per di più non stando più in azienda non posso più usare il furgone e la motocoltivatrice(avrei voluto mettere qualcosa d invernale)zio caro dovrò prenderne una per forza per il prossimo anno...con la calma si farà tutto,intanto mi seguo i vostri bei lavori da pollice man:biggrinthumb:
Niente oggi ho raccolto giusto due cose,le melanzane che son medio piccole,nella terra non c è più niente per nutrirle, qualche zucchino,cetrioli e poi un mega melone,manco al super ne ho visti di così grossi.Metto una foto,ma non rende fidatevi che è gigante....infine qualche peperoncino,le piante son rimaste piccole e anche loro hanno ben poco di cui andare avanti col terreno, l orto richiede premure e attenzioni,senza vien quel che vien:yes:
Ragassuoli non sò voi,ma non vedo l ora che finisca l estate così da avere meno ore lavorative,soi spaccat duro ahah....bella:hippy:
Allegato 116506 Allegato 116507
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yomi
l'essiccazione al sole non compromette le proprietà organolettiche del peperoncino.
non lo sapevo o meglio, non ci avevo mai riflettuto a fondo... comunque ottimo saperlo, grazie!
p.s. siamo sulla stessa lunghezza d'onda:mf_farmer::punkif5::polliceu:
-
@L'Eremita del Bosco... quelli rossi vengono tutti dalla stessa pianta? che a occhio direi habanero
Comunque belli, son proprio tozzi mi gasano!! anche se il giallo vince... mi ricorda lo zabajone un pò haha(o come si scrive)
-
Ci hai visto bene,son misti quelli rossi,quelli più lisci son della pianta che ho tenuto dall anno scorso in vaso e trapiantata nell' orto in rivegetazione a primavera.
Mentre quello rosso ,grosso e rugoso in basso a sinistra(la foto è scrausa) è nuovo,fa paura,è bombato sopra e stretto sotto,ma non ricordo la varietà...è più lenta delle altre 2 a maturare.
Oggi abbiamo fatto un sugo con pomodori,melanzane e neanche metà di quello giallo, decisamente piccante.
Verso l autunno penso che li sradico,li metto in vaso e poi li ritrapiato il prox anno.
Comunque anche i vostri non scherzano,le mie piante son sul verde chiaro,giallo andante,quindi saranno sempre più piccoli e pochi,voi ne avete a bizzeffe,avrete delle belle scorte di peppers :punkif5::biggrin2: