Visualizzazione Stampabile
-
scusa l ignoranza RES... io ho sempre visto piante di peperoncino a fiore (quindi penso femmine) e non mi ero mai posto il dubbio SE ci fosse un maschio... .. ci sono piante maschio? dove si prende il polline maschile?!?!
ma quindi, da sola una femm pepper manda avanti la generazione MA se incontra un man acquista nuove caratteristiche?
poi.. non mi avevi detto che la telee sono cosi lente a radicare (30 giorni) che conviene andare col seme?
-
Le talee son lente, se ne metti 100, 10 possono anche radicare in breve tempo ma normalmente le altre ci mettono molto di più (2-3 settimane) e non è che poi quando hanno radicato partono subito, c'è da aspettare ancora una settimanella abbondante e quindi partire da seme è migliore come scelta a meno di non avere solo una pianta o una genetica particolare e volerla per forza "dividere".
Maschio o femmina? Due in uno:polliceu: nel fiore ci sono entrambi i sessi ma non sempre si impollinano, i chinense ed i frutescens hanno difficoltà senza api o insetti vari e soprattutto il vento quindi bisogna fare noi il lavoro. Le altre varietà hanno una conformazione del fiore un po' diversa e risentono meno questo problema e anche in serra riescono ad attecchire.
Se poi si vuole mantenere la razza pura bisogna chiudere il fiore prima della sua apertura con del tnt ma anche lì per non vederli cadere tutti vanno almeno smossi.
Un'altra tecnica più sicura ma con più perdite è quella di usare colla vinilica allungata, il fiore non si aprirà mai e se tutto va bene (il 5% sarebbe già un ottimo risultato) allegano in purezza.
-
O_O
non si semtte mai di imaparare!! :biggrinthumb:
ma invece il tuo gold giant cresce diversissimo dal mio chocolate... il mio cresce "biforcuto" classico" .. invece il tuo eretto e sembra che le ascelle stiano per esplodere con delle ghindole bianche... tra l altro è diventato grande come l altro! in un mese, in un vaso micro O_o
-
Ma il gold giant è una genetica tosta, dopo la biforcazione del ramo centrale inizia a fiorire, vuoi un consiglio, togli tutti i rami e le foglie che ci sono sotto e vedrai come ti ringrazierà.
L'anno scorso venne splendido con il vaso gigante. È dal 2007 che seleziono le meglio piante e i meglio frutti.
http://i.imgur.com/ooI3Rpx.jpg
-
che bestia!!! :biggrinthumb:
a quindi inizia a separare quando è maturo? dopo ti mando una foto che mi dai un consiglio su una eventuale potatura!!
-
Ottimo!
Grazie Resina mi hai tolto un sacco di incognite:polliceu:
Appena mi ripiglio un attimo che mi son appena svegliato carico un paio di foto:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nixmix
Ottimo!
Grazie Resina mi hai tolto un sacco di incognite:polliceu:
Appena mi ripiglio un attimo che mi son appena svegliato carico un paio di foto:)
Felice di esserti stato utile:polliceu:
-
Allegati: 5
Ecco un paio di foto adesso non saprei distinguere le varietà eccetto il Cayenna che è quello con il nuovo germoglio:wub:
-
se posso permettermi mi inserisco nell'argomento peperoncino con qualche nozione di base
le varietà di peperoncino si dividono in 5 famiglie
annuum
baccatum
chinense
frutescens
wild
le specie più comuni sono gli annuum(i più veloci e produttivi in genere) e i chinense(maturazione molto più lunga e piccantezza infernale)
partendo da talea si ha la certezza della conformità dei frutti mentre da seme spesso accade che nascano ibridi F1
i tempi di maturazione da seme a raccolto per gli annuum è di circa 90 gg mentre per i chinense si va dai 120 ai 150 gg
i pepperoncini sono piante perenni anche se molti non lo sanno e per farli sopravvivere in inverno è sufficiente ricoverarli in un posto riparato dove le temperature non scendono sotto i 5° e con qualche ora di luce naturale al giorno dopo averli potati per bene
-
Prima delle razze wild mettici il pubescens che è un quindo importante di queste macrofamiglie con capostipite il rocoto, frutto dai semi neri e raramente incrociabile con altre varietàa molto ricercato e raffinato nei sapori.
Wild possono anche appartenere ad una delle varietà sopra citate e poi ci sono i lanceolatum e altre varietà adorabili che mi sfugge il nome ma poi con calma rispolvero il vecchio forum dei peperoncini e vi faró sapere, c'era una razza wild che dentro aveva la consistenza dell'uva, era il top da aperitivo. Ecco, mi è venuto in mente adesso, il mitico cardenasi:polliceu: