Fortunatamente oggi faceva freschetto :icon_twisted2: di che colore sei diventato?
Schiena a pezzi però vuoi mettere la soddisfazione :specool: bravo Neo!!
Visualizzazione Stampabile
Fortunatamente oggi faceva freschetto :icon_twisted2: di che colore sei diventato?
Schiena a pezzi però vuoi mettere la soddisfazione :specool: bravo Neo!!
bravo Neo è così che si comincia e chi ben comincia è già a metà dell'opera:polliceu::punkif5::polliceu:
scrivimi quando vuoi vedrò di soddisfare tutte le tue curiosità
non ti ingabolare con miroorganismi e altre cose complicate che sono già presenti nel terreno vanno solo nutriti nel modo giusto
fatti una bella compostiera in un angolo ombreggiato dell'orto così riutilizzi anche gli scarti della cucina di casa ottenendo un fertilizzante NATURALE e completamente gratis:specool:
Mio zio che coltiva appunto bio fa anche lui la compostiera Con gli scarti di casa! :biggrinthumb:
Neofita, io ti consiglierei di chiamare un contadino locale e farti sistemare il terreno con il suo trattore. Da me funziona così. Basta chiamarli e ti sistemano il terreno, ovviamente vogliono essere pagati, ma almeno si risparmia la fatica di zappare un intero campo xD
Coltivare bio non è facile, ci sono tanti parassiti oppure lumache che possono nuocere gli ortaggi. Ci sono tante soluzioni per questo, tipo una specie di recinto con una lieve corrente elettrica che impedisce alle lumache di oltrepassare. Poi c'è il trucchetto delle consociazioni per evitare il diffondersi di parassiti. Le piante si aiutano fra di loro!
Poi non so, siete voi gli esperti :P Io ho solo un po di terreno, con la mia motozappa sistemo tutto. A volte il terreno è troppo acido e sono costretto ad utilizzare la terra comprata o quella fatta da me. Si deve avere sempre un cumulo per fare il compostaggio, così si ha sempre una terra ricca di nutrienti a disposizione e ti assicuro che non esiste concime al mondo meglio del composto. Le piante di canapa con il composto MATURO crescono che è una meraviglia. Altro che terriccio universale, prodotti chimici e ormoni. :P
Non sarà facile coltivare bio ma è fattibile comunque,sarà meno semplice ma i nostri nonni contadini come facevano ai loro tempi allora?
Parlo da ignorante che non ha mai coltivato la terra ma probabilmente lo farò in futuro,con l'intenzione da farlo nella maniera più naturale possibile.
io coltivo l'orto in modo bio mi è stata passata la passione da mio padre è da mio nonno che faceva il contadino ....
io per fertilizzanti uso compost fatto con gli scarti dell'orto e sterco di cavallo energizzato :)
mi raccomando non trascurate la rotazione nell'orto, ogni anno cambiate posizione alle coltivazioni e informatevi sull'accostamento delle varie colture
esempio mettere una pianta di basilico vicino ai peperoni aiuta a proteggerli dai parassiti...
coltivarsi le verdure è una gran soddisfazione sia per il palato che per il portafoglio :icon_lol:
poche nozioni di base senza perdersi troppo in tecniche galattiche
alla fine è come per la canapa ... val piu la pratica che la grammatica
Buon Orto a tutti
P.S. bella biricchino
anche io ho un piccolo orticello con zucchine pomodori che quest'anno vanno alla grande, peperoni insalata e peperoncini. ma una domanda come cavolo si fa a misurare il pH di un terreno?? inoltre i peperoni stanno diventando gialli ma con delle macchie tipo bruciatura proprio dove cambiano colore è normale?
il peperone va seguito... o meglio .. andava seguito! :)
c'è caso che hai lasciato troppi cachi oppure non l hai rincalzato bene...
...................
ai infatti la consociazione me la sto studiando e sto progettando la posa dell orto...
non voglio farmi aiutare da nessuno.. voglio imparare ed essere autonomo.. ho una motazappa e una "devastatrice" ... farò con quelle...
cosa vuol dire hai lasciato troppi cachi?
i cachi sono i getti laterali, come per i pomodori.. stessa cosa diciamo....