Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rolando
Io invece ho forti dubbi sulla possibilità di spostare la cannabis dalla tab.1 alla 2. E' scandaloso che la cannabis sia in schedule 1
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...le_I_drugs_(US)
e la cocaina e altre cosucce tipo metadone e morfina in schedule 2
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...e_II_drugs_(US)
Assurdo. Ma credo siano modifiche che devono essere fatte a livello mondiale. E secondo me se la cannabis passasse in tab. 2 si risolverebbero molti problemi.
@
moran
Quanto ai tuoi dubbi invece, li condivido pure io. Tranne il punto D.
Per arrivare alla legalizzazione credo sia inevitabile e persino augurabile, lo sfruttamento industriale e commerciale. Già ora c'e' il commercio. Si tratta di levarlo alle mafie e darlo allo stato (cioè a tutti, anche ai proibizionisti). A me non dispiacerebbe pagare una concessione per coltivarmi le mie 4 piantone. Credo sarebbe giusto. E d'altra parte se vogliamo la legalizzazione, dobbiamo convenire che in qualche modo lo stato deve controllare e introitare. E poi basta guardare l'america: il successo della legalizzazione deriva in gran parte dal nuovo business che si è creato. Mica solo il prodotto ma tutto quello che ci ruota attorno (
http://www.dagospia.com/rubrica-4/bu...r-un-69771.htm).
Sono punti di vista...come ho gia' detto i compromessi (se proprio bisogna farli e' meglio farli per concludere piuttosto che per iniziare.)
IO ribadisco che non trovo giusto e mai lo faro' pagare per coltivare, per principio...non e' questione di cifre, mentre sarebbe al limite giusto farlo se io la dovessi rivendere...
Per quanto riguarda lo sfruttamento commerciale, se fosse liberalizzato, cioe' consentito a chiunque e in ogni salsa...BEN VENGA con relative (ragionevoli) tasse...ma continuo a dubitare, ricordandomi dove vivo, che sara' cosi'<...
Altra cosa...tu prendi ad esempio Il Colorado...lasciamo perdere::::::::::::icon_twisted2:
Ciao @rolando pero' condivido il tuo ottimismo nel caso in cui...:polliceu:
-
Compromesso non è sinonimo di cosa giusta.
Sono decenni che il proibizionismo sta rovinando la società.Una persona non ha più neanche il diritto di decidere cosa sia giusto e sbagliato per se,con questo voglio dire che se le cose devono cambiare,devono cambiare punto e basta;non è tempo di compromessi,è ora di ottenere quello che è giusto ottenere.
IO PERSONALMENTE MI RIFIUTO DI PAGARE DEL DENARO PER COLTIVARE UNA PIANTA.
-
Le mie osservazioni sulla loro proposta:
art. 2 comma 1.b
andrebbe specificato il sesso delle 4 piante così da non lasciare libertà interpretativa della magistratura. Togliere la parola "Indica" lasciando semplicemente Cannabis
art.6 comma 1
eliminare la frase " ...un circolo privato di qualsiasi specie.." così da lasciare un apertura ai CSC
art. 8
bisogna trovare un sistema che permetta di tenere sotto controllo i dati e statistiche, ma che non permetta una schedatura delle persone. tuteliamo la privacy dei coltivatori
art. 8 comma 2
non credo sia facoltà della proposta di legge la modifica delle Tabelle Ministeriali (vedi ex decreto Livia Turco cancellato dal TAR del Lazio)
... dimenticavo per il pagamento della tassa, propongo di mettere una Marca da Bollo sul fusto di ogni pianta (il bollo riporta anno giorno e ora di acquisto) così da mantenere l'anonimato
-
Dipende il valore della marca da bollo, perchè se mi chiedono 34€ a fusto, per certe persone, conviene di più comprarla al mercato nero.
-
Sarei d'accordo sul pagare qualcosa solo nel caso che si aprissero dei coffee shop.In questo caso vorrebbe dire che qualcuno al mio posto dovrebbe metterci del tempo e del lavoro per coltivare l'erba che poi verrà esposta sui banconi dei suddetti coffee.
Nel caso invece che non si aprisse un bel niente e io dovrei coltivare la mia erba,trovo sia totalmente sbagliato pagare una tassa;ma il discorso non vale solo per la marijuana,lo si potrebbe fare per qualsiasi pianta...ma in quale mondo un uomo dovrebbe pagare per coltivare una pianta !!!
Mi piacerebbe sapere da chi è a favore di questa tassa,ma se imponessero anche una tassa per coltivare il basilico,il rosmarino,la menta,o qualsiasi pianta si voglia prendere in considerazione...sareste comunque d'accordo ?(e non ditemi che una comune pianta è diversa dall'erba per quanto riguarda questo discorso)
-
-
Non paghero' mai nessuna tassa (anche importi piccoli) continuero' a fare il bandito.
-
Secondo me dipenda dal loro modo di vedere questa famigerata tassa governativa se a pianta o magari una tassa annuale che uno paga e sta apposto....non credete? se tipo ci dicono di pagare 100 annui e avere un max di 4 piante alla volta penso che sia piu che giusto...e voglio rammentarvi che noi ad oggi nn possiamo "minimamente pensare" di coltivare un bel niente....quindi c'è da vedere a quanto ammonterebbe la proposta di pagamento xD
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
folgore
Non paghero' mai nessuna tassa (anche importi piccoli) continuero' a fare il bandito.
famo la banda?
Allegato 52554
...o ognuno per se'?! :lachen70::lachen70::lachen70:
M A X I Q U O T O N E !!!
-
Ragazzi è abbastanza impossibile che mettano una tassa sul coltivo, perchè chi controllerebbe che effetivamente venga pagata?? Non sarebbe possibile, 3/4 della gente non la pagherebbe :polliceu:
Non è questa la via da seguire e sono abbastanza sicuro non verra nemmeno presa in considerazione!