@rolando
:wallbash:
Citazione:
Originariamente Scritto da
rolando
Cosa vuol dire decriminalizzazione. Giovanardi ti direbbe che già ora non vai in galera se consumi. Multe?:icon_scratch:
certo: multe.
depenalizzazione vuol dire niente galera per consumo.
niente galera, da sola, vuol dire "sanzioni amministrative"
quindi "decriminalizzazione" = "niente galera" E "niente multe"
Citazione:
Io che seguo sta cosa da inizio anni '80 ho sempre sentito dire dalle varie organizzazioni antipro che occorre legalizzare le droghe e anzitutto la cannabis per (in ordine sparso):
togliere alla mafia e al mercato nero l'enorme giro di denaro che generano hascisc e cannabis. Portare il consumo alla luce del sole quindi.
liberare le forze dell' ordine e i tribunali da una inutile caccia alle streghe con enorme risparmio di denaro pubblico e tempo.
evitare di rovinare la vita di migliaia di cittadini (spesso giovani cosa ancor + grave) con processi, galera, fedine macchiate, disastri economici o anche solo ritiri di patente, visite inutili e costosissime per una cosa che alla fine è paragonabile al consumo di alcool o tabacco.
tutelare la salute del consumatore dandogli modo di consumare sostanze naturali e non tagliate con le maggiori schifezze (lucido, hennè, paraffina, etc)
eliminare l'unico punto comune che esiste tra cannabis/hascisc e le droghe pesanti: lo spacciatore.
Ecco a grosse linee queste mi sembra siano sempre state le ns bandiere.
:polliceu:
esatto e non vedo come possa esser in contrasto col modello da me appoggiato.
Citazione:
mi sembra chiedere la "liberalizzazione". Che è un'altra cosa.
no. Non è "liberalizzazione" ....forse dovresti consultare treccani :)
vabbe te la spiego:
"liberalizzazione" vuol dire considerarla come l'insalata, ovvero libera coltivazione senza limiti di piante.
Citazione:
Ora.... io ti faccio tanti auguri, ma mi sembra che hai le idee un po' confuse.
eh già, io eh? :roflmao:
Citazione:
Forse infatti ti sfugge che una legge serve a tutelare i diversi interessi dei cittadini. Il tuo interesse (che è anche il mio) a consumare e a procurarti la sostanza senza rischiare il culo(sia che te la coltivi, sia che la compri, poco importa). Ma anche l'interesse di chi non gliene frega niente della cannabis e non vuole che io e te lediamo la sua libertà di non avere a che fare con i "drogati".
hai un concetto un po' particolare di "libertà".
Se uno non vuole avere a che fare coi drogati fa presto: basta che stia alla larga da loro. Ovvero: basta che non abbia nulla a che fare con loro. (dov'è il problema? nessuno gli impone di frequentare "drogati". )
Altrimenti un giorno un partito potrebbe fare lo stesso con neri, testimoni di geova, metallari, punk ecc e rendere illegali anche quelli semplicemente perchè non li tollera.
Pensa un po' che ieri in TV si parlava proprio di un partito tedesco che nel secolo scorso non tollerava gli ebrei. Guarda come è andata a finire.
Accettare che una categoria di persone venga "disumanizzata" e privata dei propri diritti fondamentali (es: non andare in galera) è un pessimo metodo per iniziare un percorso antipro.
Citazione:
I tuoi "ragionamenti" invece pensano solo a te stesso. A quello che potrebbe andare bene a te.
ti sbagli: non sono l'unico:
1)a cui piace coltivare ganja per uso personale
2)che ha a cuore la propria privacy e sicurezza e che non ha fiducia nei partiti/governi e in ciò che potrebbero fare con la lista degli "autoschedati"
3)ad aver pochi soldi
Citazione:
Già a me, che fumo come te, la tua proposta non piace. Dici infatti: Lasciamo perdere l'esempio della nonna, un po' capzioso, ma se fosse come dici tu che io posso coltivarmi le mie piante liberamente, senza controllo, visto che siamo in Italia, tempo 3 mesi (le autofiorenti in pratica) troveresti al posto degli spaccini di piazza, gli amici o i compagni di scuola o i colleghi con il pollice verde e lo spazio a disposizione che ti possono "aiutare".
Mica tutti possono o hanno voglia di coltivare. La stragrande maggioranza di consumatori non coltiva.
ma hanno amici e conoscenti fra i quali ci sarà un coltivatore che ovviamente sarà disposto a regalare via parte del raccolto. O sbaglio?
Citazione:
E poi io potrei benissimo essere sia uno che coltiva esclusivamente per consumo personale, sia essere che coltivo le mie piante per poi darle agli amici o altro e trarne vantaggio economico (spacciare in pratica).
Come fai ad avere vantaggio economico in un contesto in cui il prezzo al grammo ammonta a pochi centesimi? Non avevi pensato a questo, eh? :biggrinthumb:
Praticamente, in un contesto simile, scroccare un po' di grammi sarebbe paragonabile (in termini economici) all'attuale scrocco di una o due sigarette
Citazione:
Come mi distingue la proposta KGB? Ci vuole un giudice che lo decide? O mi devono pedinare/intercettare i carabinieri? Oppure è permessa la cessione a terzi? Solo a titolo gratuito? O pure se me la vendo? E chi lo decide se l'ho regalata o venduta?
Semplice: Se ti vedono a spacciare è spaccio.
Dopodichè aspettano di vedere se lo fai di professione (ti controllano).
Infine, appurato che spacci ti fanno perqua in casa e se hai più di 4 piantine è ulteriore aggravante.
Es: se ti beccano a spacciare e poi vedono che hai 4 piante in casa è "piccolo spaccio" se ne hai di più (tipo 10 20 100 200 500!) è spaccio aggravato dalla coltivazione industriale.
Citazione:
Io che ho interesse a farmi le mie piantine per esclusivo consumo personale (chiaramente anche con amici) e voglio stare tranquillo ho tutto l'interesse ad essere distinto da chi se le vuole coltivare per commerciare. Mi spieghi come si farebbe se fosse coltivazione libera?
come fai a stare tranquillo se ogni tot giorni o settimane ti fanno la perqua in casa, magari a sorpresa? (immagina: stai partendo per le vacanze per qualche dì e loro ti tengono a casa facendoti perder l'aereo perchè voglion farsi i c***i tuoi)
Certo qualche seccatura, coi birri col fiato sul collo, ce l'avresti no? O ti fa piacere?
E che succede se la legge vien cambiata da giovanardi fra un anno o due?
Se continui a coltivare ti sgamano: hanno il tuo nome nella lista.
Tu sei intervenuto nell'altro topic in maniera polemica facendo domande superstiziose che già più volte erano state ampiamente risposte (come anche quelle che hai posto in questo post)
Costava tanto leggere la discussione? Avresti risparmiato tempo, sia il tuo che il mio :icon_study:
----------
OT: Personalmente sarei favorevole anche alla Liberalizzazione.
La società è più che pronta per "affrontarla" (non serve preparazione alcuna, basta toglier la canapa dalla Tabella). e avrebbe tutto l'interesse ad adottarla come rimedio al traffico mafioso.
Il fatto è che non la capirebbe e quindi una legge di quel genere non passerebbe, proprio a causa di pregudizi e superstizioni assai diffuse
----------
consiglio di leggere l'articolo di fuoriluogo: "Politica della droga come fuga dalla razionalità" che paragona il proibizionismo, e le derivanti superstizioni e pregiudizi, al vudu:
http://www.fuoriluogo.it/cgi-bin/dad...0131223203637/