Ferrero e la legge sulle droghe!
Ferrero continua a dire cose molto sensate ma aggiungerei alcune considerazioni:
-il realismo di Ferrero sulla maggioranza non di sinistra e sulle sue possibili azioni legislative non può essere il nostro parametro. Non possiamo infatti accettare che il realismo politico ci distolga dai nostri reali obiettivi.
-nessuna considerazione del tipo \"è il massimo che possiamo fare con questa maggioranza\" potrà fermarci.
-comunque il nostro obiettivo rimane quello della piena liberalizzazione della canapa
-l'unica via intermedia accettabile è una chiara indicazione sulla libertà di coltivare almeno tre piante di canapa femmina a testa.
-per quello che riguarda l'alcol deve esserne vietata la pubblicità e comunque deve essere vietata la pubblicità di qualunque sostanza psicoattiva o che provochi dipendenza.
-la futura conferenza governativa dovrà prevedere una presenza significativa anche degli estimatori della canapa, cioè noi.
Punti che spero siano chiari e sui quali critical grass invita tutti alla discussione.
Grazie per l'attenzione e saluti a tutti
giovanni :-)
Ferrero e la legge sulle droghe!
il Ministro Ferrero sta lavorando bene. non posso aggiungere altro a quanto è stato detto.
vorrei però considerare la solitudine di Ferrero. sembra quasi che si sia tutti annichiliti: un ministro che conduce con coerenza una battaglia ci disorienta.
non ci siamo abituati, non ci si fida, si temono colpi di coda all'ultimo momento... e intanto si sta alla finestra a guardare.
il Ministro si confronta con tanti ma purtroppo non ha di fronte a se un serio interlocutore che rappresenti gli interessi dei milioni di estimatori della canapa presenti nel nostro Paese.
Continuo a essere convinto che oggi più che mai è necessario far nascere in Italia un coordinamento di tutte quelle esperienze che a vario titolo rivendicano la libertà per la Pianta.
e mi riferisco alle esperienze di gruppi, collettivi o associazioni varie ma anche a quelle di singoli individui che hanno potenzialità , agomenti, idee da esprimere.
Allora non posso che ricordare che il 28 gennaio al vag di bologna ci sarà la secanda ASSEMBLEA NAZIONELE degli ESTIMATORI della CANAPA. occorre iniziare a lavorarci, fare volantini, comunicati ai giornali, inviti alla partecipazione.
lo spazio al vag è grande ma sarebbe bello se non lo fosse abbastanza per contenerci tutti. :-D
ciao
giovanni
Ferrero e la legge sulle droghe!
ma hai ragione elfo, e infatti non penso che si debba dare fiducia a nessuno.
altrimenti non starei qui ma davanti alla televisione aspettando la notizia della liberazione di Maria...
ogni avanzata o arretramento è sempre frutto di un equilibrio e di guerre di posizione. ti faccio un esempio. la destra voleva eliminare la legge sull'aborto. a un certo punto ci hanno anche provato e la reazione non ha tardaton a farsi sentire.
senza neanche fare troppo rumore, le donne e non solo \"hanno mostrato i denti\" e così la destra ha lasciato perdere.
ti faccio un altro esempio: la Francia. anche lì un governo di destra, una legge sul lavoro che non piaceva e il popolo ha fatto fare retromarcia al governo.
Insomma, se c'è questa legge fascista sulle droghe in italia è perchè noi in questi anni siamo stati zitti. è perchè i politici che dicono di volerci sostenere sono stati al governo 5 anni prima e non hanno fatto nulla, penso a corleone e al forum droghe e penso ai radicali che vanno a destra e a sinistra e hanno perso la bussola. penso al manifesto che è diventato un giornale filo-governativo togliendoci l'unico spazio di controinformazione capillare e quotidiana. penso alle forme che ha assunto il movimento: street parade, mdma...
sono critico e so che rischio il linciaggio ma di questa storia che non possiamo criticare chi sta a cavallo fra centri sociali e stanze della politica non la sopporto più. :-Y
e, bada bene, non sono io che sono d'accodo con Ferrero ma è Ferrero che è d'accordo con me... e non solo con me...
sono più di 30 anni che sostengo certe posizioni e di operazioni foglia ne ho viste parecchie... ma non mi fermeranno mai!
:-D
ciao giovanni
Ferrero e la legge sulle droghe!
in effetti, pensandoci bene il problema non è se fidarsi o no, il problema è non delegare a qualcuno di cui ci si fida.
non ci si deve fidare perchè per me è sinonimo di delegare e in qualche modo anche di isolare.
mettiamo il caso che ferrero sia un'ottima persona e pienamente in buona fede. per ora nessuno può esserne certo. ma mettiamo e speriamo che sia così.
cosa dobbiamo fare? siccome pensiamo che sia una persona di fiducia lo lasciamo stare e stiamo ad aspettare che faccia qualcosa?
se va bene farà quello che ha promesso, se va male non glielo lasciano fare, o dirà che non gliel'hanno lasciato fare, se va peggio viene dimesso o cambia idea e trova una mediazione al ribasso.
io penso che questo modo di pensare da sudditi debba essere cambiato.
ferrero è uno di noi? pensa quello che diciamo noi? allora aiutiamolo incalzandolo, sostenendolo, controllandolo politicamente. la delega in bianco non va data a nessuno perchè il passo dopo.... è già dittatura :-Y
interessante la suddivisione di ivan ma secondo me manca un pezzo.
intanto non siamo 5 milioni ma almeno il doppio.
in secondo luogo, tolti i pischelli, i rovinati, i menefreghisti, i qualunquisti, i parlamentari, i poliziotti, ecc ecc... rimangono migliaia, forse decine o centinaia di migliaia di estimatori della canapa consapevoli, non per forza tutti fumatori...
proviamo a mettere in rete questi ultimi, proviamo a organizzarci seriamente ma semplicemente :-D ... in modo l e g g e r o
... la storia va avanti e le situazioni mutano, quello che è stato può ritornare ma può anche servire per migliorare, per non ripetere errori del passato...
poche migliaia di persone che si coordinano seriamente a livello nazionale possono già diventare una forza considerevole ... ;-)
ciao ciao
gio
Ferrero e la legge sulle droghe!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
08-12-2006 alle ore 20:30, favolantica :
E' stato cancellato dalla Fini/Giovanardi in concomitanza al decreto sulle Olimpiadi di Torino. T'era sfuggito il particolare? :-o
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
... se posso aggiungerei una considerazione: anche la Turco, accettando il concetto della dose massima, pur raddoppiandola, ha leggittimato lo stravolgimento del referendum che ha fatto la destra... :-Y
Ferrero e la legge sulle droghe!
ciao!
credo che l'attuale maggioranza non possa cambiare la legge sugli stupefacenti...visto che non riescono ad essere d'accordo su nulla....
e poi non hanno la mentalità giusta per farlo, non c'è conoscenza dellla materia, basta leggere la bozza e si capisce che l'unica nota positiva è la non punibilità del consumo, mentre rimane inalterata la classificazione della cannabis che è parificata ad oppio e coca...