oh, io ve lo dico..antiproibizionismo, antiproibizionismo, d'accordo, io ci sono.
ma sabato otto aprile io non sciopero.
sottomesso al sistema?
va bè, in un certo modo mi fa comunque comodo..
Visualizzazione Stampabile
oh, io ve lo dico..antiproibizionismo, antiproibizionismo, d'accordo, io ci sono.
ma sabato otto aprile io non sciopero.
sottomesso al sistema?
va bè, in un certo modo mi fa comunque comodo..
vi capisco, davvero. però non voglio..mai sentito parlare del free-rider?
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>il free rider è un termine usato nella sondaggistica, e rappresenta un fenomeno, ovvero quelle persone che se interrogate rispondono in modo completamente diverso da quello che è il loro orientamento o le loro opinioni, al fine di deviare il sondaggio.</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
sì, praticamente il free rider non partecipa perchè ritiene di poter ottenere ugualmente gli stessi benefici.
e francamente non so se ci saranno benefici dopo questo ciopero..come si farà a sapere quanti non hanno fumato eccetera eccetera? è una cosa incontrollabile, simbolica solo per qualcuno.
e tra coloro io non ci sono, non volgio dimostrare di non essere dipendente dalla sostanza perchè non mi interessa e probabilmente in un certo senso lo sono. quindi..
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Diz il 23-03-2006 11:20 ]
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>si ma il problema è che ci vorrebbero dipendenti dal loro mercato, forse non è il tuo caso perchè magari vivi in olanda. ma per noi, qua nella nuova italia fascistizzante, rischiamo da 6 a 20 anni.
E' solo simbolico tutto questo?</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
sìsì lo so non vivo in olanda (e mi permetto un magari.. :-])..e ti dico..io credo sia solo simbolico (e per ALCUNE persone) perchè non credo che questa iniziativa possa avere molto appiglio sulle masse..e non mi riferisco ai potenziali scioperanti..
tenendo conto anche di come hanno parlato proficuamente della nostra \"marcia su roma\"..
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Diz il 23-03-2006 19:01 ]
perchè deprimere la speranza? offuscarla coprendola di realtà scoraggiante? qui in tanti ci tengono..
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Ma forse è la mia realtà ad essere diversa..</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
questo per forza,
e lui la fuma tu la mangi io la defeco
ottimismo e volgia di fare e
sperare
non sempre sono uno spreco.
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Diz il 23-03-2006 21:39 ]
no non era un'ingiuria..era solo una riflessione mia, tutto qui..
444
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Diz il 23-03-2006 22:11 ]
Ciao a tutti!
Promuovere uno sciopero di tutte le droghe, legali e illegali, penso che sia un modo per affrontare l'argomento canapa sotto diversi punti di vista e per stimolare ragionamenti e riflessioni.
Prima di tutto l'idea che uno sciopero di questo genere sia proposta proprio dalle stesse persone che si adoperano xché vengano legalizzati l'uso e la coltivazione della canapa, potrebbe far riflettere tutti coloro che considerano gli attivisti anti-pro solo una massa di cannaioli che vogliono fumare in santa pace... il discorso è più ampio e complesso, ma fin'ora i metodi utilizzati x fare emergere queste complessità cosa hanno risolto?
Lo scopo è quello di far muovere singoli individui che contestano l'attuale politica sulle droghe e che considerano la canapa una grande risorsa naturale, nonché una simpatica sostanza che chiunque dovrebbe avere il diritto di coltivare liberamente senza il rischio di finire in prigione o sanzionato con multe salate, come ad esempio non capita ai consumatori di alcool e tabacco...
La volontà è quella di far nascere un movimento che coinvolga le persone, i liberi cittadini, indipendentemente da partiti, associazioni, o infrastrutture di rappresentanza. Uno sciopero di questo genere può avere successo concreto solo se molti singoli individui decidono di aderirvi... anche solo x vedere di nascosto l'effetto che fa...
Saluti!
non c'è dipendenza nè dalla sostanza nè dal mercato
Milioni di cittadini consumano quotidianamente sostanze lecite o illecite.
Ogni giorno milioni di euro finiscono nelle tasche delle mafie e di chi si arricchisce fregandosene della salute delle persone.
Proibizionismo per alcune droghe e pubblicità per altre.
La canapa (che non ha mai ucciso nessuno) continua a essere boicottata perchè è una grande risorsa ecologica alternativa a molti derivati del petrolio.
Questa è la situazione ed è giunto il momento di smascherare i falsi moralisti e i proibizionisti, è giunto il momento di dire che IL RE E' NUDO!
Tagliamo le radici ai mafiosi e ai proibizionisti e per un giorno asteniamoci dal consumo e dall'acquisto di qualunque sostanza psicoattiva (legale o illegale che sia), dimostriamo la nostra maturità e il nostro senso di responsabilità . In un solo giorno di sciopero potremmo far perdere milioni di euro ai nostri nemici.
Agiamo con la stessa compattezza e determinazione con cui agiscono loro!
SABATO 13 maggio MEETING POINT IN TUTTE LE CITTA' CAPOLUOGO DI REGIONE, PER INCONTRARSI, CONOSCERSI, DISCUTERE, INFORMARE.
... e ora la parola passa a voi, postate le vostre considerazioni, scrivete volantini, informate la stampa, inoltrate mail, sms e tutto ciò che può servire per far conoscere l'iniziativa... che se va bene è solo la prima...
IL 2° SABATO DI giugno SI POTREBBE REPLICARE...
ciao e buon lavoro
giovanni
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: giovanniforesti il 15-04-2006 00:44 ]
bravo zoid, io non sarei riuscito a essere così chiaro.
però noi proponiamo lo sciopero di tutte le sostanze, anche quelle legali, per dire che non vogliamo più la loro pubblicità e poi, se uno si fa i soldi col mercato nero della canapa o col mercato legale del rum o delle sigarette, per me cambia poco.
E' chiaro che si tratta di una provocazione che forse non potrà avere effetti pratici ma che almeno si cominci a riflettere e a prendere coscienza di questa situazione di merda.
Grazie per il tuo intervento
giovanni 8-)
ma allora, proprio in onore di chi fa gli anni l'8 aprile, lo sciopero parte dalle ore 20 del 7 aprile e finisce alle ore 20 dell'8 aprile e subito dopo a festeggiare i compleanni e la fine dello sciopero! noi stiamo già prenotando per la sera dell'otto in una mensa popolare di torino e faremo un bel casino! ;-)
ciao e auguri
giovanni