in uruguay è stata fatta una ricerca approfondità su quali dovessero essere i prezzi corretti per l'erba. Abbastanza alti da generare un profitto evidente per lo stato, ma allo stesso tempo abbastanza bassi in modo da soffocare il mercato nero.
Visualizzazione Stampabile
in uruguay è stata fatta una ricerca approfondità su quali dovessero essere i prezzi corretti per l'erba. Abbastanza alti da generare un profitto evidente per lo stato, ma allo stesso tempo abbastanza bassi in modo da soffocare il mercato nero.
Sono qui apposta e finche' i discorsi stanno entro certi range va piu' che bene, basta non considerare coglione o prepotente chi non la pensa come noi. il mio punto di vista e' chiaro, ma non mi sono mai sognato di dare a qualcuno del pirla...certo cerco di dire la mia e sai cosa?
Sarei veramente contento se in una discussione mi convincessi del contrario o cambiassi idea.
Questo vorrebbe dire che la discussione e' servita a qualcosa.
E una birra o un caffe' insieme a chi non la pensa come me...li prendo tutti i giorni. :biggrinthumb:
ED::: @KGB...come sono andato? :roflmao::roflmao:
Quindi moran ritieni giusto conseguire un ricavo con il tuo raccolto. Ora capisco la tua contrarieta a perseguire il piccolo spaccioCitazione:
non la vendi, non consegui un ricavo col tuo raccolto; ??? e perche' mai?
M'agganjo, ma se tu producessi birra, o vino, e domani arrivasse lo stato a dirti: No, tu il vino non lo puoi vendere, lo dobbiamo vendere noi, e se ti becchiamo multe a gogo, come la prenderesti?
Il tuo sistema chiamasi in una parola MONOPOLIO, e mi pare che già con le sigarette non abbia funzionato, infatti anche se quelle confezionate fanno schifo e sono piene di catrame e altre sostanze tossiche, nessuno (o comunque pochissimi) si sogna di coltivarsi il tabacco per se.
Sempre rimanendo in tema birra, nel secondo punto parli di centri autorizzati alla vendita. Stessa cosa, sarebbe come dire che la birra si potesse vendere solo nei bar, e non nei supermercati/ristoranti/feste ecc ecc
L'errore del Colorado è proprio quello di cui parli tu nel punto 2, cioè permettere la vendita solo in centri autorizzati, i quali poi faranno il mercato, e quindi i prezzi vertiginosi che costringeranno alcuni a doversi servire per strada, e quindi ad alimentare la mafia (che in questo modo non scomparirà mai nel campo della canapa).
Concludendo, la schedatura atto innocuo non mi sembra proprio. Come spiegava @KGB qualche post fa, oggi potrebbero schedarti come fumatore di marijuana (legale) e domani il governo potrebbe cambiare e riconsiderare il proibizionismo, e tu rimarresti schedato con tutte le negatività del caso. Parli di cose concrete? La concretezza è considerare la ganja come quello che è 'UNA PIANTA INFESTANTE CHE VALE MENO DEL GRANO'. L'obiettivo a cui ha puntato il proibizionismo fino ad adesso, è proprio demonizzare la marijuana così tanto che le persone credano che sia impossibile renderla libera come qualsiasi altra pianta, e lasciare intatto il concetto che un grammo d'erba valga circa intorno ai 10 euro; In questo modo, ecco servito su un piatto d'argento il sistema per creare un mercato ricchissimo basato sull'ignoranza delle persone (Vedi tabacco).
Ma come perché? Se vuoi conseguire un ricavo col tuo raccolto ti apri un'attività regolare e paghi le tasse. Altrimenti il tuo è un "lavoro in nero". In Italia qualsiasi rendita deve essere soggetta ad imposte; gli stipendi, gli interessi bancari, ecc. Chi non paga le "tasse" sulle proprie rendite si chiama "evasore", ed è un danno per la società.Citazione:
??? e perche' mai?
Spero sia un'iperbole questa. Ripeto, se vuoi farti uno stipendio fisso con la cannabis, puoi aprirti un'attività commerciale e fare l'imprenditore. Ma se guadagni con la cannabis "in nero", lo Stato ti sanziona allo stesso modo come sanziona gli altri evasori.Citazione:
In pratica molto simile al sistema attuale...forse anche un po' peggio.
Sì lo so che cose del genere possono essere soggette al riciclaggio di denaro sporco e ad infiltrazioni mafiose. Prima ho detto che serve una buona politica (nazionale ma SOPRATUTTO locale) per evitare che accada una cosa del genere. Buona politica significa innanzitutto trasparenza delle coltivazioni all'ingrosso. Ad ogni modo se ci blocchiamo a fare ragionamenti come il tuo ("c'è la mafia che può introdursi = non lo facciamo") in Italia non potremmo fare praticamente NIENTE. Perché qui in Italia questo parassita schifoso può introdursi in qualsiasi settore. Ma a 'sto punto sicuramente un sistema antipro che ho detto io che il proibizionismo che sta fallendo in quest'ultimo secolo.Citazione:
Questo e' proprio cio' che interesserebbe maggiormente alla politica/criminalita'
http://video.repubblica.it/mondo/eti.../163593/162084
ahahahahahah!!! grandeeee!!! il caos e' colpa del traffico, che comunque sembra bello spedito...come la circolazione delle piastrine nel nostro sistema circolatorio...
Non mi pare di avere visto incidenti...mentre sotto casa mia proprio venti minuti fa un pirla e' passato col rosso e ha centrato (piano per fortuna) uno sfigato che si e' fidato del green semaforico.
...ahahah comunque cambiero' metafore in futuro:punkif5:
Io non lo dicevo per mio interesse, ma per coerenza e giustizia...se una cosa e' legale si puo' anche vendere rendendola soggetta a normali regolamentazioni commerciali come per qualsiasi altro prodotto agricolo o similare...
Ps ::: a me non ineressa se perseguono il piccolo spaccio...io tratto solo kilate!:roflmao::roflmao::roflmao:
Appunto! evasore, mica spacciatore...e io ho piu' volte detto che dovrebbe semmai essere soggetto alle normali regole per le attivita' commerciali correlate.Citazione:
Ma come perché? Se vuoi conseguire un ricavo col tuo raccolto ti apri un'attività regolare e paghi le tasse. Altrimenti il tuo è un "lavoro in nero". In Italia qualsiasi rendita deve essere soggetta ad imposte; gli stipendi, gli interessi bancari, ecc. Chi non paga le "tasse" sulle proprie rendite si chiama "evasore", ed è un danno per la società.
...e a questo punto chi dei "normali" non paga le tasse ...altro che danno!!!
Ahahahahah bella moran!
Che poi no.. quale evasione fiscale??? ma ci siete mai stati in una campagna da un contadino? io si, e ho comprato vino e altre cose tantissime volte, e il contadino lo scontrino non me lo ha mai rilasciato. Lo andiamo ad arrestare?
Ma se io mi faccio tanto nel sedere per coltivare e produrre, perchè non dovrei vendere quello che con tanta fatica ho creato? E perchè mai dovrei lasciare che la vendita sia per forza di competenza di negozi autorizzati? (i quali poi, come in colorado e in olanda, monopolizzeranno il mercato)
Mi scuso per il doppio post, ho letto solo ora il post di @WeedLife.
Il sistema che ho presentato non è monopolio. Non so davvero come fai a chiamarlo monopolio, il monopolio è quello che ha lo Stato verso le sigarette... io vorrei che la ganja fosse trattata come la birra, appunto, e non come le sigarette.
Se io produco birra va tutto bene, se comincio a regalarne qualche bottiglia a qualche conoscente va bene, se ne vendo un paio a pochissimo va bene, ma se inizio a farci UNO STIPENDIO, senza pagare le tasse, allora non mi va più bene, perché stai evadendo le imposte statali che tutti i lavoratori regolari pagano. Se leggi bene il mio post ho scrittoquindi non parlavo di stronzatine come cedere la ganja ogni tanto a qualche amichetto, magari facendoci qualcosina di soldi. Parlavo di farci uno stipendio sopra, di camparci con la vendita. Dicevo, appunto, se vuoi camparci con la vendita, o ti fai un'attività tua (regolare) oppure vendi il tuo prodotto a un'attività, sempre in modo trasparente e regolare.Citazione:
se scopro che i tuoi ricavi sono maggiori a un tot -es 10.000 euro - ti fai anche un annetto di carcere
Spero di essermi spiegato bene :biggrinthumb:
Esatto ...e non e' "poi" dici...ma sempre detto!!!...mesi e mesi di post!!!
ma che c'entra con la galera? Che centra con lo spaccio? Che centra con l'autoproduzione?
E per le tasse...non so voi ma se le ritenete giuste (dovrebbe essere Tasse = servizio xxx) Troviamola insieme questa giustizia a pagarle...tutte, almeno. (e io sono uno che ne ha pagate davvero tante...cazzo!!!)
Ma questa e' un'altra storia...e riguarda il passato, ora che sono un narcotrafficante grossista internazionale, non mi frega niente, anzi spero che non legalizzino o liberalizzino proprio niente!!! sai che danno che mi fanno???:roflmao::roflmao:
Mi è piaciuto questo topic...veramente divertente, da qualunque parte della barricata si stia.
ora pero' basta, torno a moderare moderatamente al di sopra delle parti.
visto che e' possibile dire tutto e il contrario di tutto senza scannarsi o offendersi??? Bravi!:sm_clapper:
Moran ma per carità di Dio, ma quale OT?
Stiamo discutendo del tipo di regolamentazione da attuare sulla ganja e delle sue implicazioni su un thread titolato "decreto droga". Mi spieghi di che OT parli?
Poi se qualcuno pensa che non pagare le tasse sia una cosa nobile solo perché molti non le pagano o perché lo Stato non gestisce a dovere le entrate, lo dica pure tranquillamente. Sappia però che io lo considererò alla pari di un Berlusconi che a suo tempo giustificava spesso chi evadeva. È un ragionamento da italiano medio che va a danneggiare sopratutto chi, come me, le tasse le paga o peggio chi le paga da una vita. Bah.
Ad ogni modo non penso di essere OT, perché si parlava di una non-regolamentazione della cannabis, e l'evasione fiscale, imho, è una delle sue implicazioni.
E' infatti solo una delle implicazioni marginali della questione...che non avrebbe alcun bisogno di regole speciali.
Ci sono gia' le tasse da pagare...ci sono gia' le regole commerciali...L'unica cosa che manca e' la possibilita' di applicarle alla cannabis.
Pensavo che di questo si parlasse...il resto è gia' fin troppo in uso...mi pare.:)
Caro Moran,
visto che Lei mi tira in ballo senza avere il coraggio di fare nomi e cognomi (non temo io non querelo) Le rispondo che francamente lei dimostra di essere ancora legato alle liste di proscrizione dove si è inseriti, se no di dimostra la propria adesione ortodossa ad un'idea.
Chi è lei per fare esame agli altri di antiproibizionismo?
Lasci stare le formulette ipocrite tipo "Queste cose e lo dico sperando di cuore di essere utile, e senza alcun tipo di sarcasmo o malafede", dopo avere dato a destra ed manca patenti di infantilismo.
Lei (che tra l'altro è un moderatore) dimostra di non avere proprio compreso proprio nulla se pensa di svelenire il clima ironizzando - bisogna saperlo fare - sui miei dubbi di partecipazione utile al forum.
Io non ho bisogno di nessuno che mi difenda (nè zii o padri che non ho più da tempo) caro amico, pensi piuttosto a Lei.
Ho regole semplici.
Ci metto la faccia.
Sono diretto e non faccio tanti discorsi sui massimi sistemi, che nascondono ingnoranza tecnica ed umana.
Se sono di troppo in una community saluto e me ne vado, come ho sempre fatto e farò sempre, perchè non ho interessi o prebende politiche od economiche da difendere.
Vede io preferisco avere mille dubbi che mi assillano, piuttosto che avere le sue verità di plastica, prefabbricate e (anche non si offenda) veramente ipocrite, nel loro politically correct.
Perdoni la franchezza, ma io sono, ahimè, molto diretto.
Mi scuso se ho dato impressioni che leggendo il suo post sono state palesemente equivocate...se non quando riferite a quelli che io almeno ho trovato un po' puerili come atteggiamenti...ma riferiti a "tutti" e non in particolare a lei.
Per il resto io sarei anche contento di poterci mettere la faccia...ma purtroppo non me lo posso permettere...le ragioni sono quelle di tutti o quasi qui.
IO non ho mai sostenuto di avere alcuna verita'...anzi esattamente l'opposto.
Ho le mie idee e opinioni che valgono tanto quanto quelle altrui...non ho mai offeso nessuno ne tantomeno ho dato dell'ipocrita fabbricatore di verita' plastificate...forse a volte non e' proprio un pregio essere diretti.
Il fatto di farsi difendere...dove e' andato a prenderlo? Perche' si e' sentito chiamato in causa?
Era chiaramente riferito a una messaggio in risposta a rolando che esortava "i padroni" di casa a permettere o meno determinate condotte...
Io ribadisco per la duemilesima volta che finche' si e' educati e rispettosi verso il prossimo per me non c'e' nessun problema, ciascuno la pensi come vuole.
Ma andando a rileggermi molti dei suoi interventi (che non ho mai ritenuto in cattiva fede) non ho potuto fare a meno di notare che l'atteggiamento che lamenta negli altri e' anche cio' di cui cade spesso vittima.
Se questa la chiama ipocrisia...faccia pure, ma mi perdoni, a me sembra l'opposto.
Le dico cio' che penso senza la minima intenzione di risultare offensivo o denigratorio...e non do dell'ignorante o dell'incompetente tecnico...o umano.
Conoscendomi potrebbe anche avere delle sorprese a tal riguardo.
Io avv.Zaina che lei lo creda o meno, continuo a stimarla per quelle che sono le sue intenzioni, e per quel che posso dire, mi sembra anche una gran brava persona ...cosi' come mi sono spesso trovato in accordo con molte delle cose che ha scritto...con il tempo pero' ha mostrato un lato che mi piace meno, piu che altro riferito ad alcuni atteggiamenti ...ma finisce tutto li.
Non c'e' intenzione negativa da parte mia e se cerco di essere educato è perche' sono cosi', non per mascherare alcunche'.
Quindi ribadisco sentitamente e sinceramente le mie scuse per averle causato del risentimento...non era mia intenzione.
Per il resto spero ci si possa confrontare o semplicemente dialogare, cosa che preferisco di gran lunga... su qualsiasi tema ancora a lungo senza che ci sia alcuna preoccupazione o prevenzione di sorta leggendo il nick che precede i nostri messaggi (il nick non vale nel suo caso...).
Le stringo virtualmente la mano rinnovandole ancora le mie scuse.:biggrinthumb:
Grazie della spiegazione.
Sono io che Le domando scusa se ho frainteso le sue osservazioni e contraccambio la stretta di mano:thank you:
[OT]
non mi pare sia così ... anche in Colorado è legalizzata l'autoproduzione...
In Uruguay i prezzi sono così bassi perchè lo Stato ha deciso così. Per fare una concorrenza efficace ai prezzi del mercato nero che già erano (pressapoco) a quei livelli.
In America Latina la ganja costa di meno che in Europa o negli USA ... sia a causa dell'ambiente climatico favorevole alla coltura, sia a causa della maggior diffusione delle coltivazioni.
[/OT]
:polliceu: :mf_farmer:Citazione:
Detto questo, potremmo (tutti, io compreso) abbassare alla soglia minima i nostri toni? Come si suol dire, ricominciamo da capo:biggrinthumb:
:hippy:
perchè le regole creano "dipendenza". Se ci si abitua a delegare allo Stato, poi è traumatico (seppur utile) tornare indietro e ricominciare a decidere in prima persona e recuperare il diritto d'autogestione (aka indipendenza). E quell'incrocio "caotico :) " funziona che è uno spettacolo! :polliceu:
Ennesima dimostrazione .... :) (riguardo alla faccenda delle "regole") :whistling:
(il discorso è, anche, metaforico. Non è per nulla limitato al caso del semaforo.... :whistling: )
Uhm, se fosse così (non sono parecchio informato, cercherò qualche articolo affidabile online) allora vuol dire solo che è una questione di tempo prima che i prezzi s'abbassino. E quindi solo il tempo saprà dirmi se ho ragione oppure no:rolleyes:
UPDATE: http://norml.org/laws/item/colorado-penalties
@M'agganjo è sempre stato così, da quando è passata la nuova legge...
Dal link che hai postato si legge che è multata solo la coltivazione di più di 6 piante.
Sotto quella soglia non c'è restrizione..
[OT:]
(qualche aspetto "interessante" ... :( )
in quella pagina si legge anche che è cedibile gratuitamente fino a un'oncia (quasi 30gr) e in quel caso non ci sono sanzioni.
30gr è anche il limite al possesso ... :icon_scratch: ... quindi come fa uno a coltivare legalmente in Colorado?!?!?
il possesso di quantità fra 1 e 2 once viene multato ..
Se il consumo avviene in pubblico e si viene trovati con quantità da 1 a 2 oz c'è la multa e la galera per 15 giorni.
Da due oz in su è reato e si va in galera (pagando anche delle multe)...
[/OT]
Un giorno forse sara' cosi. magari fosse cosi. Anch'io vorrei fosse cosi. Ma per cambiare dal bieco proibizionismo al totale liberismo ci vogliono generazioni. Vogliamo cominciare da obiettivi possibili? Me la volete far fare una cannetta in un coffe shop italiano o devo aspettare che arrivi pure l'antimperialismo l'antirazzismo e l'antifascismo?:hippy:
Ti rispondo al volo e approfondiro' ma credo sia cosi
28 gr. Massimo consentito per trasporto sulla persona ergo si presume che se ne porti di piu e'spaccio. Ci puo stare.
Per coltivazione max 6 piante. Non so se con limiti di peso
Non vuol dire che puoi possedere 30 gr dopo aver coltivato 6 piante. Non avrebbe senso
Sono stati resi noti ieri in conferenza stampa a Montevideo i particolari contenuti nella legge 19.172 del dicembre 2013: cioè la legge che ha fatto dell’Uruguay il primo stato al mondo a legalizzare la cannabis. Tra i particolari la possibilità di coltivazione personale, collettiva, o di acquisto in farmacia. Fumare marijuana sarà consentito in tutti i luoghi nei quali è consentito fumare sigarette, ma con alcune limitazioni. A verificare l’attuazione della legge e concedere le autorizzazioni per coltivazioni a uso collettivo sarà l’Ircca, ente di stato fondato appositamente dal presidente Mujica.
DIRITTO ALL’AUTOCOLTIVAZIONE. Ogni individuo ha il diritto a coltivare massimo 6 piante, per il consumo “proprio o condiviso”. Oltre alle piante in fase di coltivazione potrà detenere il raccolto dell’anno precedente: fissato in 480 grammi massimi. Vi è inoltre la possibilità di fondare “cannabis social club”, i quali devono avere tra i 15 e i 45 membri, e potranno coltivare fino a 99 piante, ma senza superare il limite di 480 grammi annui per ogni utente. Le coltivazioni collettive potranno essere effettuate solo previa concessione dell’agenzia di stato in base alla legge vigente. La richiesta di registrazione della coltivazione comunque non avrà alcun costo e servirà solo per verificare la “corretta e sana” coltivazione.
VENDITA DA PARTE DELLO STATO. Per chi non vuole o non può autocoltivarsi la cannabis, vi è un’altra possibilità: rifornirsi nelle farmacie. Per questo tipo di consumo occorre essere maggiorenni e registrarsi (in albi che saranno protetti e non divulgabili); si potrà acquistare un massimo di 10 grammi a settimane nelle farmacie autorizzati. Il prezzo al grammo varierà tra i 20 e i 22 pesos: meno di 70 centesimi di euro. Anche la produzione della cannabis in questo caso sarà a carico dello stato, il quale ha già previsto di destinare 10 ettari di terreno alla coltivazione, prevedendo un raccolto di 20 tonnellate di cannabis.
LIMITAZIONI ALL’USO E PENE PREVISTE. Il consumo di cannabis sarà possibile anche in ogni luogo pubblico nel quale è già consentito fumare tabacco. Tuttavia non sarà possibile consumare cannabis durante l’orario di lavoro né alla guida. Nel caso in cui un’automobilista venga fermato e gli si riscontri un contenuto di Thc tale da supporre di esserne sotto l’effetto verrà ritirata la patente di guida. Rimane illegale la coltivazione senza autorizzazione o di liliti superiori al consentito. Per questi casi verrà adottata la legge sullo spaccio, che prevede da 30 mesi a 10 anni di carcere. Inoltre la coltivazione e l’acquisto di cannabis legale saranno limitati ai residenti in Uruguay, questo per prevenire il “turismo della legalizzazione”.
RIDUZIONE DEL DANNO. Una parte della legge è dedicata alla sensibilizzazione e al prevenire un “consumo problematico”. É stabilito che ogni città di almeno 10mila abitanti dovrà avere centri per “informazione, consulenza, diagnosi, riabilitazione e trattamento di consumi problematici di sostanze” finanziati dallo stato e gestiti dalle amministrazioni locali. Tutte le scuole avvieranno programmi di sensibilizzazione degli alunni sui rischi legati al consumo di sostanze (cannabis compresa), mentre sarà vietata ogni forma di pubblicità e istigazione all’uso.
Fonte dell'articolo: http://www.articolo73.it/uruguay-ecc...mondo-626.html
OT: è assurda (oltre alle registrazioni, ovviamente) sta faccenda dei controlli per "verificare una 'corretta e sana' coltivazione" :roflmao: Se la coltivazione è fatta a scopo non commerciale, è vergognoso imporre controlli qualitativi su piante e "prodotto".
Già è sbagliato schedare (persone) e "contare" (le piante) ...
... e poi che il Governo s'impicci a controllare come uno coltiva l'erba o di che strain viene coltivato ... è una bestialità pazzesca, ed è ancor più grave il fatto che se uno non coltiva come dice il Governo o lo strain da esso imposto rischia di finire in galera.
.... con l'effetto di trattare come narcos chiunque coltivi anche solo una pianta oltre il limite o semplicemente anche chi, per dignità, si fosse rifiutato di farsi schedare :(
scelta legittima, se li fa sentir meglio ... ma purchè sia coerente:Citazione:
mentre sarà vietata ogni forma di pubblicità e istigazione all’uso.
Possono farlo solo se son vietate anche le pubblicità di farmaci, caffè, alcool, thè, tabacco[*] ... altrimenti è una cazzata.
[*] Dubito che in Uruguay sia vietata l'istigazione/pubblicità all'uso del tabacco... tantè che lo stesso Mujica nell'intervista esaltava i pregi del tabacco, dopo aver spiegato che considera la cannabis una "droga" da tossici. (dimostrando di non conoscere affatto nè la sostanza nè, tantomeno, il contesto sociale del suo uso :( )
Guarda KGB mi trovi parzialmente d'accordo, però dovremmo guardare il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto.
Innanzitutto bisognerebbe approfondire il discorso di "sana e corretta coltivazione", perché così scritto vuol dire tutto e non vuol dire niente. Potrebbe stare a significare il controllo da parte dello Stato dell'uso che fai del tuo raccolto, per accertarsi che non la vendi in nero (magari ai turisti o ai minorenni, per esempio). Potrebbe essere un vero controllo del metodo di coltivazione, ma magari danno la massima libertà di coltivazione, ad eccezione l'uso di sostanze nocive. Tu dirai, è una libertà individuale che va rispettata quella di poter assumere quello che vogliamo (e quindi anche sostanze nocive), e io sono d'accordo su questa linea di pensiero. Però prima di giungere a varie conclusioni bisognerebbe approfondire questo passaggio, domani proverò a leggere il testo normativo sperando di capirci qualcosa.
Ad ogni modo parlavo di vedere il bicchiere come mezzo pieno perché in primo luogo è la prima legalizzazione vera e propria avvenuta dopo l'avvento dell'era proibizionista, quindi non possiamo pretendere la perfezione fatta a legge. In secondo luogo, quello di controllare i coltivatori è necessario in un contesto come quello sudamericano, che sta venendo martoriato dai narcotrafficanti di ogni provenienza (ora sembrerebbe che dei cartelli messicani stiano prendendo il controllo da quelle parti).
Sinceramente penso che dovremmo aprirci a qualsiasi riforma di legalizzazione (o desanzionalizzazione) verso l'autoproduzione. E se sarà un successo e la ganja verrà considerata alla pari della birra (se non ancora più innocua), allora lì scompariranno pure queste pratiche di controllo, perché non ce ne sarà più bisogno. Ma pretendere una legge perfetta da subito è come voler pretendere la legalizzazione delle droghe più pesanti in tempi brevi. E io che sono un antiproibizionista duro e puro so quanto ne gioverebbe la società con l'abbattimento del muro proibizionista verso tutte le droghe, ma devo prendere atto che non siamo ancora pronti. E io non rifiuterei mai una riforma per l'autoproduzione della cannabis solo perché non vengono regolate anche gli altri tipi di droga (per evitare fraintendimenti: non sto dicendo che tu lo faresti, eh:biggrinthumb:).
Io ho una grande stima di Mujica e non me ne può fregare di meno di quello che pensa della cannabis, l'importante è quello che ha fatto politicamente. Comunque non trovo nulla su internet riguardo questa sua dichiarazione, te dove l'hai letta?
@M'agganjo non credo sia questione da "bicchiere mezzo pieno o meno" o da "partire con una legge perfetta" , ma semplicemente di applicare quello che è "l'ABC dell'antiproibizionismo".
Misure del genere invece non fanno che reiterare e ricreare certi fenomeni legati al proibizionismo (due esempi: la repressione di cittadini innocenti e la prosecuzione del mercato nero)
sì, ma come vedi anche in Uruguay la desanzionalizzazione non è applicata in maniera corretta e genera danni.Citazione:
Sinceramente penso che dovremmo aprirci a qualsiasi riforma di legalizzazione (o desanzionalizzazione) verso l'autoproduzione
Paradossalmente potrebbe portare al "pugno di ferro" contro l'autoproduzione "non allineata" inasprendo le pene per chi, nonostante si limiti ad autoprodurre, coltivi una pianta in più o scelga uno strain non approvato dalla coalizione di governo...
...potrebbe portare in una situazione in cui il governo intenzionalmente, oppure in buona fede per semplice ignoranza, finisca per considerare "al pari dei narcos" quella gente che autoproduce senza sottostare ai diktat:(
forse sì... ma non a una "legalizzazione qualsiasi" ...Citazione:
Sinceramente penso che dovremmo aprirci a qualsiasi riforma di legalizzazione (o desanzionalizzazione) verso l'autoproduzione.
quella uruguayana sembra fatta partendo con, e mantenendolo, uno schema mentale e un'approccio di matrice proibizionista. L'iperregolamentazione ne è il sintomo evidente.
non l'ho letta. L'ho vista.Citazione:
Io ho una grande stima di Mujica e non me ne può fregare di meno di quello che pensa della cannabis, l'importante è quello che ha fatto politicamente. Comunque non trovo nulla su internet riguardo questa sua dichiarazione, te dove l'hai letta?
C'è un video girato da Vice (credo sia una tv online o roba simile) l'ha postato @pablos peyo tempo fa in questo stesso 3d.
l'intervista l'avevo già commentata giorni fa, a pagina 5,... ecco il link:
https://www.enjoint.info/forum/showpo...1&postcount=44
enjoint.info/forum/showpost.php?p=353771&postcount=44
1BwVxmJPies
youtube.com/watch?v=1BwVxmJPies
se può servirti tempo fa avevo postato il link al testo della legge dell'Uruguay...Citazione:
Originariamente Scritto da M'agganjo
dev'essere nel topic sulla proposta M5S o un'altro di quel periodo... comunque con una ricerca sul forum dovrebbe essere facile trovarlo.
L'avevo sfogliato e già c'era un riferimento alla faccenda cloni e strain di Stato, aveva anche un'articolo che trattava l'esclusività dello Stato nella fornitura di sementi controllate.
OT: Spero che non sia un modo per considerare "droga pesante" la cannabis con thc >5% ...
(anche nel doc di cui parlavo prima facevano riferimento a cloni)
http://i58.tinypic.com/15p0e4j.jpg
+
http://i62.tinypic.com/dwtnw7.jpg
+
http://i62.tinypic.com/qqx3dy.jpg
=
ma si in fondo ci si può fidare....
http://i62.tinypic.com/2i6h01d.gif
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:roflmao: :lachen70: [EDIT: in realtà c'è ben poco da ridere :( .... come si dice: "si ride per non piangere" ]
"puppet" ?
questa rivelazione spiega molte cose ... la faccenda OGM (clone/strain di Stato) , il finanziamento di Soros alla campagna per legalizzare l'erba in quella precisa maniera (non a caso col motto "Regula" :icon_puke_r: ) ... il tutto condito con la mentalità proibizionista di Mujica (quella che s'evince seguendo la sua intervista ) ....
...trattengo a stento i conati di vomito :icon_puke_r:
non mi fido .....
che sia il masterplan per estinguere la cannabis tramite brevetto OGM?
Mujica: :polliced:
amara delusione ... ma gli indizi già c'erano...
Saltano fuori particolari non proprio bellissimi: verrà creato anche un registro di consumatori", la cui privacy sarà garantita dalle norme già esistenti in materia di protezione dei dati."
Inoltre la marijuana legale avrà un thc uguale-minore al 15%.
Poi Mujica ha criticato velenosamente la regolamentazione del Colorado.
Regolamentazione che a questo punto ritengo assai migliore di quella uruguaiana, perché non vi è registrazione del consumatore e non credo ci siano limiti in termini di principio attivo nella coltivazione delle sei piante.
http://www.repubblica.it/esteri/2014...lider=73280705
han sposato la tesi serpellonica del "Supercannabisaurus Rex" di cui si parlava in altri 3d :(
già, il Colorado è meno peggio.. tenendo conto di qual'è il paese di provenienza delle influenze subite dal governo uruguayano...Citazione:
Poi Mujica ha criticato velenosamente la regolamentazione del Colorado.
Regolamentazione che a questo punto ritengo assai migliore di quella uruguaiana, perché non vi è registrazione del consumatore e non credo ci siano limiti in termini di principio attivo nella coltivazione delle sei piante.
In pratica Mujica porta avanti un progetto statunitense ... ma "ufficialmente" fra i due governi c'è "molto" attrito, stando a ciò che dice il mainstream :whistling:
Ricordo le opposizioni USA/ONU in merito ... e alla fine salta fuori che è un progetto made in USA -_-
@EmmetBrown: Grazie per la condivisione di quelle foto.....ora tutto sembra essere un poco più chiaro!
E anche questa news sembra inserirsi bene nel puzzle di questa infinita telenovela cannabica!
http://www.allvoices.com/contributed...and-in-uruguay
SVEGLIAAAAA!!!
E' tutto nelle mani di gente come noi...sparsa per il mondo...conserviamo semenze di cui propabilmente gia' c'e' poco da fidarsi...incrociamo, scambiamo e condividiamo per non perdere almeno quello che abbiamo ora.
Affiniamo il nostro istinto all'autoconservazione e alla liberta' in cui tutti crediamo.
Se ci sono gli illuminati...noi siamo quelli all'ombra...che nell'ombra visto che non ci e' permesso di usare la luce del giorno...accendiamo le nostre lampade artificiali.
Non fidiamoci del tutto come boccaloni...solo perche' lo vogliamo.
Allegato 59674Allegato 59675
In realtà non ho dato nessuna notizia nuova....l'immagine del demonio che paccheggia con Mujica è di settembre '13, Soros che spingeva per accaparrarsi un'opportunità irripetibile di avere il monopolio...beh a casa mia 2+2 fa 4.... il passo successivo sarà estendere normative restrittive come fanno con le sementi alimentari...conosco i miei polli, io osservo quatto quatto :icon_smoke:
http://i59.tinypic.com/2lut8ow.gif
Purtroppo ho letto solo lodi (anche MOLTO recentemente) verso questo presidente e la tua news mi giunge come un fulmine a ciel sereno...
ad ogni modo vedremo con il tempo se sono illazioni o se c'è del reale!!!
https://www.dolcevitaonline.it/wp-con...51-211x300.png
https://www.dolcevitaonline.it/la-riv...ita-al-potere/
Illazioni.....la mia news....ripeto....ho fatto 2+2 siete liberi di credere in tutto quello che ritenete giusto....io ritengo giusto non credere in questi personaggi...parlo dei due che vabbè, avete capito....il povero presidente probabilmente non ha colpe o che ne sò non mi interessa...il problema è che io ho fatto un ragionamento nella mia testa e c'è chi ha fatto "cazzo PD sti pezzi di merda" o chi "stai farneticando...", sicuramente non cerco consensi o che ma sta di fatto che uno è un'uomo non pericoloso, di più, e l'altro non ha bisogno di presentazioni, la genealogia non mente...ecco quando vedi questi due tizi associati ad un'evento storico come questo io mi faccio una grassa risata....
http://www.elpais.com.uy/informacion...ckefeller.html