Visualizzazione Stampabile
-
è difficile da dire bisognerebbe sapere se il gene del colore giallo è recessivo o meno da dove deriva il gene e tante altre cose da genetisti che sinceramente non conosco
poi ilfiore da cui è nato era isolato?altrimenti i semi potrebbero avere dei geni di altre varietà completamente diverse e potrebbero anche generare per assurdo piante di cayenna piuttosto che di jalapeno ecc.(dipende dalle varietà che sono vicine alla pianta)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
biricchino
è difficile da dire bisognerebbe sapere se il gene del colore giallo è recessivo o meno da dove deriva il gene e tante altre cose da genetisti che sinceramente non conosco
poi ilfiore da cui è nato era isolato?altrimenti i semi potrebbero avere dei geni di altre varietà completamente diverse e potrebbero anche generare per assurdo piante di cayenna piuttosto che di jalapeno ecc.(dipende dalle varietà che sono vicine alla pianta)
No ho solo 5 piante di moruga:yes:
-
non è necessario che le piante siano a distanza ravvicinata il polline vola e gli insetti si spostano di fiore in fiore
anche la non conformità di un frutto (variazione di colore nel tuo caso)è dovuta a un seme non puro in origine che contiene geni caratteristici di altre piante
ripeto non sono un genetista e l'argomento è talmente ampio e vario che potremmo stare a discuterne per anni :biggrinthumb:
prendila così come una mia esperienza personale semi ottenuti da fiori isolati hanno percentuale alta di produrre piante uguali all'originale e frutti conformi fiori non isolati =probalità di avere ibridi
-
Ok...grazie per le dritte Birichino :) mi hai chiarito un pò le idee
-
Allegati: 5
Uppolo:
L'habanero ha incominciato a cacciare i primi pepper e cresce velocemente, lo jalapeño invece si accontenta dello spazio disponibile rimasto; di fatto ha espanso le ramificazioni laterali a discapito dell'altezza. Fiori neanche l'ombra:icon_sad:
-
metti un paio di foto del jalapeno in particolare delle diramazioni principali
potrebbe essere che non ha ancora raggiunto la maturità quindi ritardi a fioritura anche se mim sembra strano perchè essendo un annuum dovrebbe essere molto più veloce dell'haba che invece è un chinense
presumo tu stia impollinando a mano
-
Allegati: 5
Citazione:
Originariamente Scritto da
biricchino
metti un paio di foto del jalapeno in particolare delle diramazioni principali
potrebbe essere che non ha ancora raggiunto la maturità quindi ritardi a fioritura anche se mim sembra strano perchè essendo un annuum dovrebbe essere molto più veloce dell'haba che invece è un chinense
presumo tu stia impollinando a mano
Ecco un paio di foto.
Lo jalapeño fa degli abbozzi di fiori, ma si seccano e cadono nell'arco di un giorno due:icon_scratch::icon_study:
-
come immaginavo la pianta di jalapeno è ancora troppo giovane per andare in fruttificazione
quando sarà pronta noterai che il fusto centrale e ile diramazioni avranno una tendenza a un colore violaceo
-
Allegati: 5
A vedere i frutti l'habanero è lo jalapeño e viceversa:insane:
Si hai ragione, l'habanero (ex jalapeño) ha intensificato la crescita negli ultimi giorni, penso abbia avuto un blocco perchè quando è stata messa nel sistema l'apparato radicale non era abbastanza sviluppato:rolleyes:
Lo jalapeño invece si è fatto riconoscere grazie ai frutti:rolleyes:
Quando si possono raccogliere?:biggrin2:
-
Ragazzi vi faccio una domanda. Io ho una pianta di habanero nell'orto e adesso a fine ottobre ha fruttificato molto ma sono tutti verdi. So che ci sono varie qualità e questi non so che razza siano e che colore devono diventare ma credo gialli. Secondo voi fanno in tempo a maturare ancora? Io vivo al nord.e siamo in autunno e ho paura marciscano.così sulla pianta senza.maturare ancora e quindi non so.se.raccoglierli così come sono...