Visualizzazione Stampabile
-
bellissime Sconfu , grazie ! Aspettiamo notizie da esperti , io purtroppo sono completamente ignorante in materia ! :polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sconfusion
Apache ecco altre foto chi sa se sono buone!!!!
la pianta nella prima foto ha avuto un ottima Fioritura quest'estate:polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
philmusic
Buone in che senso? :icon_lol:
Buone nel senso che sono allucinogeni:polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sconfusion
Buone nel senso che sono allucinogeni:polliceu:
Ho capito :biggrin2: allora io fossi in te mi concentrerei sull'identificazione di quello nella prima foto, a prima vista sembra un Trichocereus terscheckii, se è lui contiene mescalina (in percentuali molto variabili, dallo 0,01% al 2,375% del peso secco) più altri alcaloidi. Gli altri sono delle belle piante grasse, ma purtroppo niente allucinogeni :specool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
philmusic
Ho capito :biggrin2: allora io fossi in te mi concentrerei sull'identificazione di quello nella prima foto, a prima vista sembra un Trichocereus terscheckii, se è lui contiene mescalina (in percentuali molto variabili, dallo 0,01% al 2,375% del peso secco) più altri alcaloidi. Gli altri sono delle belle piante grasse, ma purtroppo niente allucinogeni :specool:
Ma quello che sta nel vaso bianco oppure l altro?
-
-
Sei un grande phil :polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
philmusic
Vaso bianco :)
Ok e volendo usarlo per l estrazione e per l uso come si deve fare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Teppa_Dante
Sei un grande phil :polliceu:
La società direbbe un grande DROGATO :roflmao::roflmao:
Citazione:
Originariamente Scritto da
sconfusion
Ok e volendo usarlo per l estrazione e per l uso come si deve fare?
Vai nel mio topic "Mescalina" in etnobotanica, lì ci sono un po' di info :polliceu:
-
Non sarà contenta mamma quando glielò affetto:roflmao::roflmao: