Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piro
Credo si potrebbe fare anche su altri SN
Certo che si potrebbe fare senza Facebook, l'ho scritto anche prima.
Il fatto è che continuiamo ad utilizzare il condizionale proprio perchè esiste una condizione affinchè ciò avvenga: Che la comunicazione possa prescindere dalla piattaforma utilizzata.
Il problema è che non è così.
Se devi avvisare 5 persone che hanno un account Facebook, è molto più efficace farlo attraverso quel social network che non contattarne uno via e-mail, uno con Skype, uno al telefono, uno su Tumblr e sperare che l'ultimo sia stato avvisato da qualcuno.
-
Allora meglio un tweet no?Almeno si sa già che chi segue il suddetto tizio sarà avvisato così come tutti.
Ripeto per me tra pro e contro cè un abisso quindi non ne vale proprio la pena.
-
Quoto Piro troppi contro pochi pro
"Puoi organizzare gruppi pubblici o privati collegati tra loro.
Puoi creare un curriculum e portfolio digitale.
Puoi informarti in modo indipendente e fare controinformazione.
Puoi pubblicizzare e vendere prodotti o servizi."
Su un miliardo di iscritti solo 0,01 lo usa per questo. Io sono iscritto quando ci entro mi schifo, gente ignorante che fa la colta con aforismi e frasi da film, gente che pubblica foto in tutte le situazioni possibili, lo usano solo per fare vedere dove sono e cosa fanno, Vivono per un "mi piace" AMICI che scrivono TI AMO SEI LA MIA VITA ECCC, ma che fa scherziamo, ma manda un mess privato no?.
Io ci vedrei lati positivi tipo restare in contatto con parenti/amici lontani come feci io con mio cugino quando andò in america, ma quasi nessuno o quasi lo usa cosi. L'unico motivo per cui non mi sono cancellato è che sono in un gruppo privato con ragazzi di tutta italia che condividiamo l'interesse per PES on line, e lì allora ci prendiamo in giro organizziamo serate ecc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piro
Allora meglio un tweet no?
Sì. Se Tweetter fosse la piattaforma più utilizzata.
Quando mi sono trasferito in Spagna il social network più utilizzato dagli studenti era Tuenti, per organizzare eventi o comunicare con gli studenti era quasi imprescindibile usarlo.
Oggi, che piaccia o no, è Facebook. Puoi trovare mille motivi per non volerlo usare e altrettante valide alternative, ma se un gruppo sociale lo usa (sport, lavoro, attivismo, ...) e tu vuoi organizzare o comunicare con quel gruppo, sei obbligato ad utilizzarlo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mad man
Sì. Se Tweetter fosse la piattaforma più utilizzata.
Quando mi sono trasferito in Spagna il social network più utilizzato dagli studenti era Tuenti, per organizzare eventi o comunicare con gli studenti era quasi imprescindibile usarlo.
Oggi, che piaccia o no, è Facebook. Puoi trovare mille motivi per non volerlo usare e altrettante valide alternative, ma se un gruppo sociale lo usa (sport, lavoro, attivismo, ...) e tu vuoi organizzare o comunicare con quel gruppo, sei obbligato ad utilizzarlo.
hai ragione ma la maggior parte lo usa in maniera diversa...cioè onestamente quando apri la pagina e vedi cose personali scritte su fb quando magari l'interessato è accanto fa salire i nervi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mad man
Sì. Se Tweetter fosse la piattaforma più utilizzata.
Quando mi sono trasferito in Spagna il social network più utilizzato dagli studenti era Tuenti, per organizzare eventi o comunicare con gli studenti era quasi imprescindibile usarlo.
Oggi, che piaccia o no, è Facebook. Puoi trovare mille motivi per non volerlo usare e altrettante valide alternative, ma se un gruppo sociale lo usa (sport, lavoro, attivismo, ...) e tu vuoi organizzare o comunicare con quel gruppo, sei obbligato ad utilizzarlo.
Io non sono d'accordo mad che è d'obbligo l'ultilizzo di facebook, se un gruppo sociale che segui lo usa, si può benissimo usare un bel cellulare procurarsi tutti i numeri e organizzare cio' che vuoi, certo è piu' una menata ma non per questo sono obbligato a usare facebook. Concordo però che oramai tutto gira intorno a facebook(gruppi sociali,amici ecc..) e molta gente, se non è ostinata a non usarlo come me finisce presto col iscriversi.
Preciso che io non sono contrario a facebook, ma dopo le schifezze e le tragedie che girano intorno a quel social network, bisognerebbe come minimo cercare di tenerci i propri figli il piu' lontano possibile.
-
mmmmmhm.... conosco ragazzini e ragazzine che per un commento si sono tolti "l'amicizia" su FB e come conseguenza si sono ritrovati in piazza a minacciarsi con tanto di spalleggiatori.... se questo é socializzare!
FB é esibizionismo spacciato per socialità, e guai a scazzare...:a045:
:icon_puke_r::icon_puke_r::icon_puke_r:
-
@ Luca, se l'89 è il tuo anno, io ho due anni in più di te, quindi siamo della stessa generazione
@ Gam certo che i cretini sono sempre esistiti xo ora c è gente che passa ore e ore su fb pubblicando citazioni di Jim Morrison senza neanche sapere chi sia e mettere 8 mila foto con la bocca a culo di gallina, che finché è figa e fa vedere un po di tette va anche bene però alla trecentesima foto al giorno mi chiedo che cazzo faccia quella nella vita
-
facebook ti da la possibilità di fare tantissime cose,per organizzare,comunicare,guardare video e foto,giocare ecc.Quindi dipende solo dalla persona che lo utilizza!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simoz
@ Luca, se l'89 è il tuo anno, io ho due anni in più di te, quindi siamo della stessa generazione
C'ho messo un po a capire a quale post ti stessi riferendo. Poi mi sono ricordato...;D