Son permessi aziendali raga, non pensate di poterli ottenere per le vostre piantine in casa... aggiungo per produzione tessile / semi et simili.
Visualizzazione Stampabile
Son permessi aziendali raga, non pensate di poterli ottenere per le vostre piantine in casa... aggiungo per produzione tessile / semi et simili.
Leggendo in giro mi viene da pensare che per coltivare canapa servano solo i semi autorizzati e una dichiarazione per l'istituto Agrario provinciale...Poi se in mezzo le tue piantine ti trovano qualche 20% di THC in più....pace...
Ora non capisco cosa bisognerebbe essere per fare sta dichiarazione, è legale autoprodursi canapa (quella autorizzata a basso thc) o possono produrla solo "agricoltori ufficiali" :D
Probabilmente come sostiene El.Pollo.Diablo il permesso alla coltivazione viene rilasciato solo alle aziende. In effetti credo che in un forum di queste dimensioni, se esistessero permessi per privati, almeno un utente col permesso di coltivare ci sarebbe, no?
Qualche mese fa leggendo gli incredibili benefici dell'olio di canapa acquistai diversi prodotti alimentari a base di canapa (olio appunto, pasta, cioccolato...) da un'azienda romana, e mi pare di aver letto che la canapa se la producono loro in italia.
Se non riescono ad avere il permesso di prodursela nemmeno i malati con la prescrizione del Sativex figuriamoci i "ludici" come noi... anche se per me poi non la considero così ludica ma "automedicazione omeopatica per stress da proibizionismo"...
Adesso chi ha un regolare permesso per cannabis tessile potrebbe anche coltivare cannabis con thc al 20% che rischia solo in ammenda, noi abbiamo sempre i nostri 6 anni....... Quindi le aziende possono quasi coltivare indisturbati! Questo e molto coerente da parte dello stato....... A noi ci rovinano, a loro con una piccola multa passa tutto! Come al solito 2 pesi 2 misure!
Complimentoni al PD (dal PDL non mi aspettavo certo qualcos'altro), che solo un paio d'anni fa la pensava così e ora, quando tutto potrebbe diventare realtà, tornano sui propri passi (probabilmente per non ledere le varie lobbies delle quali cui il sig. Letta fa gli interessi)Citazione:
Dalle prime indescrezioni trapelate sembrerebbe che ci fossero due emendamenti 18 e 31 inerenti la coltivazione, il 31 (inerente la coltivazione autorizzata all uso industriale farmaceutico e di ricerca ) è passato, mentre il 18 che avrebbe sancito la depenelalizzazione per la coltivazione ad uso personale non è passato per il voto contrario di PD e PDL.
Sono costretto ad intervenire ulteriormente perchè desidero farvi comprendere alcuni elementi che non sono stati adeguatamente ponderati e potrebbero creare una situazione di aspettativa inutile.
Come ho già detto la Commissione ha posto in discussione una serie di emendamenti e di sub emendamenti ad un disegno di legge AS 925 che concerne "Pene detentive non carcerarie e messa alla prova".
Sono stati approvati i seguenti emendamenti: 1.100 (testo 2)*; 1.0.100/5, 1.0.100/8, 1.0.100/11, gli identici 1.0.100/27, 1.0.100/28, 1.0.100/29, 1.0.100/30, 1.0.100/31, 1.0.100/37, 1.0.100/56, 1.0.100, tit. Capo I e Tit. 1.
Si tratta di un intervento normativo schizofrenico nelle forme e nella sostanza, perchè concerne le più disparate ipotesi di delitti e contravvenzioni, senza un organizzazione di carattere logico.
Ciò premesso leggo il comunicato stampa congiunto di ASCIA ed OVERGROW che riporta l'auspicio "teniamo a ricordare a tutti che il Disegno di Legge approvato in Commissione Giustizia, non è ancora Legge, ma deve passare per l’approvazione delle camere, dove confidiamo possa essere ulteriolmente modificato, depenalizzando le piccole coltivazioni ad uso strettamente personale della cannabis per usi medici, religiosi e sociali".
Devo osservare che per l'ennesima volta gli amici di questi importanti comunità dimostrano di volersi porre alla mercè dei capricci di questi signori parlamentari per rinunziare ad una riforma complessiva, seria e doverosa della legge sugli stupefacenti.
Non si deve continuare a sperare in qualche futura inutile briciola normativa, che anche i fatti stanno dimostrando nessuno vuole nei fatti regalare, perchè i politici non stanno rispettando le istanze dei vari forum, nè le proposte ragionevoli che provengono da persone che non sono criminali, ma che vengono criminalizzate.
Credo che si debba cambiare marcia e prospettive perchè sennò troppe smentite coloro che si accontentano dovranno chiedere....e ahimè troppe delusioni dovranno patire.
Vorrei chiarire le idee sull'autorizzazione a coltivare canapa: La canapa ad uso agricolo industriale a THC inferiore allo 0.2% non è soggetta ad autorizzazione, bisogna attenersi al protocollo dettato dalla Comunità Europea, che prevede anche che vengano informati della coltivazione e della sua esatta ubicazione gli organi di polizia, la Guardia di Finanza, che vengono a fare i controlli, con grande attenzione professionale, anche coi cani se possono, se trovano una sola pianta con THC superiore, l'agricoltore viene arrestato come tutti. Meglio non provarci, mettetevi il cuore in pace, sennò vi chiamate la sfiga direttamente in casa, è inevitabile.
L'autorizzazione con le prescrizioni da osservare viene rilasciata solo per la coltivazione di canapa psicoattiva ad alto contenuto di THC e SOLAMENTE agli istituti di ricerca e le farmaceutiche per fini e scopi scientifici, e saranno SOLO loro a beneficiare di questo emendamento per la depenalizzazione.
Per tutti gli altri cittadini italiani, non è cambiato assolutamente nulla, bisogna intervenire sull'articolo 73, come ha scritto l'Avv. Zaina, per cambiare qualcosa.
Ragazzi famola cosi ci mettiamo assieme e facciamo un associazione produttori e autoconsumatori mahari in 4 o 5 mila e poi ci facciamo fare un bel permesso ma su fogli plastificati non vorrei mai finire i filtrini ed avere solo quello a disposizione......... A parte gli scherzi io provero a chiederlo a babbo natale mal che vada magari mi arriva una cassa di cola ahahahaha