Visualizzazione Stampabile
-
Peccato non avesse stampato i moduli riguardanti il pignoramento della soc priv Italia con la decadenza delle loro leggi
Richiesta di visionare i documenti d identità di chi ti bussa alla porta, autorizzazione a registrare il tutto con il loro permesso e io semmai devo firmare ( mi raccomando firmate così: V.C. mario della discendenza rossi rigettato)l autorizzazione che loro dovrebbero avere......ma che mai nessuno gli darà
Questo gia basta a farli desistere
Comunque anche a cose fatte tutto di puo fare facendo gli perdere pure il loro onore
Basta informarsi
È colpa ns se agiscono così, glielo permettiamo noi xè non conosciamo come far applicare le vere leggi, che non sono più le loro
Studiare gente che non siam nati schiavi
-
Ma poi, quando mai il narcotraffico è avvenuto per posta? Questo genere di cose, sono un'offesa all'intelligenza umana...
-
Guarda che con l'avvento del deep web (o darknet) il traffico di stupefacenti via internet è aumentato a dismisura. Ed è anche efficiente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KGB
@
Pattrita
Se compri online puoi sempre fare arrivare la merce a casa di un amico che non ha nulla a che fare con la cannabis (cioè uno che non la usa e non vuole coltivarsela) mettendoti d'accordo con lui. Se ad esempio compri lampade o roba da grow eviterai di attirare attenzione su di te.[/b][/color] Per fare questo è bene però
evitare di usare carte di credito.
Ha, però, dimenticato di dire che se il pacco inviato al suo amico viene intercettato, e il destinatario non risulta essere coltivatore, questi dovrà fornire spiegazioni a propria volta.
E poi come fa a pagare all'estero senza lasciare traccia?
Va bene niente carte di credito, ma un bonifico viene registrato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
M'agganjo
Guarda che con l'avvento del deep web (o darknet) il traffico di stupefacenti via internet è aumentato a dismisura. Ed è anche efficiente.
(occhio a non confonder i semplici cittadini con le narcomafie! Quelli son "pesci piccoli" che non fanno neppure parte dello stesso "acquario". Per esempio, Le narcomafie NON usano roba tipo Silkroad!!! )
Sì ma non il narcotraffico, con cui in genere s'intende il traffico (import & export) di ingenti quantità. Quello è sempre quasi totalmente in mano alle mafie.
Inoltre la "droca" non passa certo via Internet.
Anche se i regimi totalitari (di tipo democratico o di tipo dichiaratamente dittatoriale) decidessero di eliminare del tutto quel poco di privacy che resta a noi comuni mortali credi veramente che i narcos verrebbero fermati?
Quelli sono pieni di soldi e possono permettersi la privacy delle comunicazioni (quella vera e totale) basata su botnet di pc compromessi facendo passare il loro traffico per traffico normale. Hanno soldi da investire, che ti credi?
OT: inoltre non c'è bisogno di darknet per comunicare (a qualsiasi scopo) senza rivelare il contenuto delle comunicazioni ... PGP (Pretty Good Privacy) esiste dal '91. Basta essere in contatto non virtuale con una persona almeno una volta per farsi dare le sue chiavi pubbliche e in quel caso anche la "moderna Gestapo" aka NSA (chiamata anche Stasi2.0) non ti fa un baffo.
----
per tutto il resto c'è "pizzino-card" :roflmao:
-
ne approfitto per aggiungere qualche nuova info utile per rendere 100% sicuro l'acquisto via Internet.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. Zaina
Ha, però, dimenticato di dire che se il pacco inviato al suo amico viene intercettato, e il destinatario non risulta essere coltivatore, questi dovrà fornire spiegazioni a propria volta.
E poi come fa a pagare all'estero senza lasciare traccia?
Va bene niente carte di credito, ma un bonifico viene registrato...
Se uno compra un sistema idroponico o dei semi di cannabis non fa nulla di illegale credo lo sappia anche lei, che di leggi se ne intende.
Quindi l'unico pericolo vero in questi casi è suscitare sospetti.
Ma se chi li suscita non ha nulla a che fare con queste attività, lei capirà che non ci sono problemi e quella persona non rischia d'esser arrestata/indagata.
Trovo infatti molto difficile per quella persona correre dei rischi, dato che potrebbe:
1) dire che i semi sono da collezione (e se le fdo li cercano basta dire che se li è mangiati, magari sottoforma di germogli [aka "Germogli della Salute" ]
2) dire che l'impianto idro serve per coltivare pomodori.
Ma c'è di più:
Ricevuto l'impianto idroponico, chi lo riceve può fare un annuncio gratuito su un giornale di vendita dell' usato. Scrivendo nell'inserzione che vende l'impianto.
Dopodichè cede l'impianto all'amico che ha fatto l'ordine.
Se qualcuno chiama per l'annuncio gli si dice che è già stato venduto.
Quando (e se) le fdo arrivano si può esibire come prova il giornale compreso dell'annuncio.
Riguardo il versamento: (EDIT: soluzione ancora migliore: farlo fare all'amico, se è un vero amico :) )
si fa in posta, avendo cura di indossare un cappello per consegnarlo.
Si fa così:
1) si và in posta a prendere il bollettino da compilare.
2) si torna (magari il giorno seguente, perchè no? ) col bollettino compilato e i soldi per pagare
3) è altamente consigliabile scegliere un uff. postale di un paese con molti abitanti o di una città, se si vive in provincia. L'importante è che si scelga un uff. post. che non sia quello abitualmente usato. Insomma NON quello del proprio paese/quartiere.
Ricordate il cappello!! Per evitare che le videocamere possano riprendervi bene!!
:polliceu:
EDIT: ah, esistono anche le carte di credito prepagate U.$.A. e getta :) acquistabili senza dover dare documenti.
Per esse valgono le stesse misure pro-privacy utili già per le schede telefoniche prepagate USA e getta:
1) comprarle il più lontano dal proprio luogo di residenza (vengono diffuse in lotti ed è facile risalire alla zona in cui sono acquistate)
2) usarle per un solo scopo! Se dopo i semi/impianto idro, usate i residui della carta per comprare cose meno sospette e farle recapitare a casa vostra lascerete una traccia che annullerà tutta la privacy/anonimato per cui vi siete sbattuti! Inutile dire che se dopo aver fatto l'ordine vi restano degli altri soldi sulla carta... questi sono persi, a meno chè non facciate in seguiti un ordine dello stesso tipo (e magari allo stesso negozio) con merce intestata allo stesso amico destinatario.
Insomma: non lasciate tracce che portino a sospettare di voi.
Sospetti a carico dell'amico sono ok, visto che non fuma e non coltiva.
Invece il minimo sospetto a carico del vero acquirente (che coltiva e fuma) possono facilmente essere fatali !!
:hippy:
-
@KGB Non ho parole......mi sembra che la discussione da parte Sua abbia preso un corso che non condivido per nulla.
Travisamenti, carte usa e getta, accessi ad uffici postali di grandi città, sono accorgimenti per rapine o truffe.
Non stiamo parlando di questo, ne si possono istigare le persone.
Credevo si stesse parlando dell'acquisto di semi, che, invece, costituiscono materiale lecitamente in commercio e dell'opportunità' che gli acquisti di talu prodotti e di materiali per la coltivazione siano fatti tramite terzi.
Nulla di più.
Mi sembra che si sia perso veramente di vista il termine del problema e chiedo ai moderatori, se questi atteggiamenti ed argomenti da tupamaros o guerriglieri siano coerenti con un forum dove non si dovrebbe parlare di come eludere la legge, ma di come comportarsi in armonia con la legge vigente e con la volontà di cambiare leggi ingiusta ed inique.
Non stiamo preparano manuali di sopravvivenza o di guerriglia e se questa fosse l'intenzione di qualcuno ciò sarebbe inaccettabile ed inammissibile.
Non vorrei, poi, si deragliasse dallo spirito pacifico di confronto proprio di Enjoint.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. Zaina
@
KGB Non ho parole......mi sembra che la discussione da parte Sua abbia preso un corso che non condivido per nulla.
Travisamenti, carte usa e getta, accessi ad uffici postali di grandi città, sono accorgimenti per rapine o truffe.
:roflmao:
guardi che ci son due nomi per tutto questo: privacy e anonimato e sono sacrosanti diritti naturali.
Si tratta di semplici precauzioni del tutto lecite.
Se uno vive in un paese in cui fare acquisti legali comporta discriminazioni assurde e vessazioni, ha tutto il diritto/dovere di tutelare i propri diritti.
Faccio inoltre notare che non ho descritto NULLA di illegale:
1) indossare cappelli NON è illegale.
2) usare un ufficio postale NON è illegale, a prescindere dal proprio comune di residenza.
3) le carte di credito usa e getta si trovano dai tabaccai e (forse anche) in cartoleria/edicola e SONO LEGALI. Fra l'altro c'è qua sul forum un topic apposito in cui vien fatto il confronto fra vari tipi di carte. E (giustamente) nessuno gridò allo scandalo.
Se uno usasse Tor per collegarsi a fare gli acquisti su Internet immagino che lei si scandalizzerebbe anche in quel caso, no?
Questo perchè ha un approccio "moralistico" ai diritti personali.
Se uno indossa un cappello non fa nulla di male.
Se lo indossa per fare una rapina invece commette un reato. Ma quel reato non deriva dall'indossare il cappello, bensì dalla rapina stessa.
(La parolina magica è CONTESTO. In base al contesto cambiano le cose e, anche indossare un cappello "nasconde" uno scopo diverso. In certi contesti si tratta di scopo lecito. In altri è illecito[*] )
[*] [OT]: ache se, c'è da dire che Bertolt Brecht disse: Cos'è rapinare una banca a paragone del fondare una banca? :icon_lol: [/OT]
Citazione:
Non stiamo parlando di questo, ne si possono istigare le persone.
"Istigare" alla prudenza?
spero che la sua sia una battuta!
Citazione:
Credevo si stesse parlando dell'acquisto di semi, che, invece, costituiscono materiale lecitamente in commercio e dell'opportunità' che gli acquisti di talu prodotti e di materiali per la coltivazione siano fatti tramite terzi.
Nulla di più.
appunto. Semi, impianti idroponici, vaporizzatori, bong ecc.
Si trovano anche nei growshop.
Può indicarmi dove avrei "istigato" ad aquistare cose illegali?
Citazione:
Mi sembra che si sia perso veramente di vista il termine del problema
questo lo confermo.
Ha frainteso (anche se era difficile riuscire a fraintendere) su tutta la linea tutto quello che ho scritto
Citazione:
e chiedo ai moderatori, se questi atteggiamenti ed argomenti da tupamaros o guerriglieri
Ho il massimo rispetto per chi si batte per un mondo migliore :polliceu: Nel nostro paese c'è chi venera i marò, io invece mi limito a rispettare la Resistenza :biggrinthumb:
Inoltre non condivido affatto il tuo appello al censurare informazioni che descrivono azioni lecite e legali (e che restano sempre tali: sia prese singolarmente, sia nel loro insieme! ).
È come se io dicessi "per navigare in Rete serve Tor altrimenti non ci si può aspettare di avere alcun anonimato e privacy" e lei si scandalizzasse e chiedesse l'oscuramento di questa frase.
Si rende conto che forse sta avendo un'eccesso di moralismo verso condotte che nulla hanno di illegale o illecito e tantomeno "immorale" ?
Citazione:
siano coerenti con un forum dove non si dovrebbe parlare di come eludere la legge, ma di come comportarsi in armonia con la legge vigente e con la volontà di cambiare leggi ingiusta ed inique.
infatti non ho scritto nulla di illegale e soprattutto non ho incitato nessuno a fare nulla di illegale.
Se gentilmente potesse spiegarsi meglio...
Citazione:
Non stiamo preparano manuali di sopravvivenza o di guerriglia e se questa fosse l'intenzione di qualcuno ciò sarebbe inaccettabile ed inammissibile.
Uno è libero di acquistare semi via Internet e non prendere precauzioni e suscitare sospetti.
Allo stesso modo dev'essere anche libero di evitare di subire rappresaglie dalle autorità, per il solo fatto di aver acquistato prodotti legali.
Citazione:
Non vorrei, poi, si deragliasse dallo spirito pacifico di confronto proprio di Enjoint.
a me pare di aver scritto cose che possono tornare utili a chiunque voglia comprare una lampada HPS via Internet o dei semi di cannabis.
Semplici principi prudenziali base, che a volte possono anche salvare la vita, o per lo meno evitare di subire prigionie ingiuste che uno rischia per aver piantato un seme.
Son cose legali da acquistare, ma la prudenza non è mai troppa :biggrinthumb:
:mf_farmer:
EDIT: forse le converrebbe dare un'occhiata al primo post presente in questa discussione. È citato un'articolo in cui si parla appunto dei problemi che comporta l'acquisto di certi prodotti legali.
Dovrebbe essere garantito alla gente l'acquisto di questi prodotti, eppure questi leciti acquisti vengono usati come scusa per perseguitare la gente.
Anche comprare preservativi è legale. Ma se coloro che li comprano si vedessero poi sistematicamente pedinati e/o malmenati da fanatici antiabortisti o estremisti cattolici, non vedrei nulla di male nel dare consigli per tutelare il proprio diritto di acquistare beni legali ed evitare di incorrere in vessazioni/persecuzioni.
Questa è appunto una situazione analoga.
-
....dovete allontanare i tasti "mi piace questo post" e quello "non mi piace questo post".... cazzo li premo entrambi causa lentezza derivante da Tor! Comunque mi piace e molto il messaggio di KGB, se ci ritroviamo le forze dell'ordine in casa per aver ordinato su internet un apparecchio per fare l'aerosol DOBBIAMO tutelarci. ( Tutelarci NON è uguale a diventare dei pericolosi criminali).
-
il problema dell avvo a mio avviso è solo uno,che non tutti recepiscono gli stessi concetti e non tutti hanno le migliori intenzioni,certi consigli dati alla persona sbagliata possono portare tanti problemi a tutta la comunità
io capisco la buona fede vostra,ma a pensar male spesso ci si azzecca