Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StRaM
mi scuso con te batteria per esser andato un po' off topic....e vorrei fare solo una precisazione per me importante, ritengo la spiritualità e la religiosità due concetti diversi.......il primo molto molto personale e soggettivo il secondo solamente dogmatico.........e permettimi una breve divagazione.........
io ho un concetto tutto mio di "evoluzione spirituale" (nota che l'ho SEMPRE scritto tra virgolette) che può essere "paragonato" (molto tra virgolette) a quello della fede instaurata dai dogmi (ricordo che sono ateo e che la mia "evoluzione spirituale" mi ha portato a credere SOLO nel rispetto di "madre natura").......
poi nel rispetto di tutte le religioni cerco solo di mettere le cose sullo "stesso piano" per dar modo a chiunque di esprimere la propria opinione
Citazione:
Originariamente Scritto da
StRaM
per quanto riguarda l'arte preferisco, o la mia spiritualità preferisce culti iconoclastici......grandi opere d'arte certamente ma che non collego assolutamente alla religione o spiritualità ma bensi a chi aveva i soldoni per permettersi tali lussi materiali......mentre il popolo moriva di fame.......
concordo perfettamente ma il fatto che i più grandi artisti vissero nel periodo medioevale e quindi solo i più benestanti potevano finanziare certe opere completamene succubi del cristianesimo per non parlare delle numerose cattedrali e duomi edificati in quel periodo in tutta europa sempre mentre molta gente moriva di fame però lo stesso discorso si può anche parlare delle grandi opere architettoniche del passato......basti pensare alle migliaia di persone morte per costruire le piramidi, il colosseo, il faro i alessandria ecc per fortuna però ora c'è la "tecnologia" che ci ha permesso di poter creare grandi costruzioni senza far morire nessuno, o quasi.....bè stò andando un po OT adesso :):)
P.S. scusa per le troppe virgolette e parentesi ma è tosta parlare di punti di vista in fatto di religione o almeno per me è così
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
batteria89
P.S. scusa per le troppe virgolette e parentesi ma è tosta parlare di punti di vista in fatto di religione o almeno per me è così
non ti devi scusare......assolutamente vero che è difficile esporre i propri punti in merito alla religione e/o spiritualità......
credo che la morte sia l'elemento scatenante della spiritualità.......almeno lo è stato per me........
trovo davvero vergognoso vedere gente morire nei film come fossero mosche.......la nostra società ha gran poco rispetto per la morte e per l'ultimo viaggio che tutti noi dovremo fare!!!!!!
credo che la vita in fondo sia questo.....arrivare preparati per affrontare l'ultimo viaggio!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StRaM
non ti devi scusare......assolutamente vero che è difficile esporre i propri punti in merito alla religione e/o spiritualità......
credo che la morte sia l'elemento scatenante della spiritualità.......almeno lo è stato per me........
trovo davvero vergognoso vedere gente morire nei film come fossero mosche.......la nostra società ha gran poco rispetto per la morte e per l'ultimo viaggio che tutti noi dovremo fare!!!!!!
credo che la vita in fondo sia questo.....arrivare preparati per affrontare l'ultimo viaggio!!!!
come dice Tote King in una canzone : <La vida es lo que pasa mientras mueres>
ovvero la vita è quello che succede mentre muori..un po malinconica come frase ma verissima
-
io ho fatto lo sbattezzo!anche se i parroci,specialmente se abitate in un paese come me,fanno gli str....zi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morbidluka666
io ho fatto lo sbattezzo!anche se i parroci,specialmente se abitate in un paese come me,fanno gli str....zi
io seguo il tuo esempio a settembre :punkif5:
-
non ha senso sbattersi per sbattezzarti :icon_lol: :icon_lol:
l'importante è dare una giusta informazione alle nuove generazioni ma soprattutto la SCELTA!!!!
-
come non ha sensoooo
per coerenza
per mandare un segnale
per una questione di democrazia clero cattolico è convinto di rivolgersi a tutta la popolazione
perché si fa parte di gruppi “maltrattati” dalla Chiesa cattolica: gay, donne, conviventi, ricercatori
per un vantaggio economico: se si è battezzati e capita di dover lavorare, anche saltuariamente, in Paesi come la Germania o l’Austria, si finisce per essere tassati per la propria appartenenza alla Chiesa cattolica,
-
vi dedico stò trip :punkif5::punkif5:
è un po lungo da leggere però vi incuriosirà sicuramente
http://www.informarmy.com/2012/03/la...iu-grande.html
-
Io non aggiungo nulla di personale all'argomento ma, praticando la telescrittura medianica, mi è capitato di veder la mia mano scrivere "Dio esiste, la religione invece è solo un'invenzione dell'uomo".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
favolantica
Io non aggiungo nulla di personale all'argomento ma, praticando la telescrittura medianica, mi è capitato di veder la mia mano scrivere "Dio esiste, la religione invece è solo un'invenzione dell'uomo".
Io credo fermamente in questo: sono molte di più le cose che non sappiamo di quelle che sappiamo. Io parlo con mia nonna, e non so se è un angelo, un residuo energetico, un emanazione della mia tristezza alla sua mancanza.
So che il suo spirito è ancora presente, e non mi interessa assolutamente, quale religione o quale scienza potrebbe spiegarmi il fenomeno.
La sua soffusa presenza nel dormiveglia, mi ricorda che solo io posso pensare di migliorar me stesso, vivendo il Presente come un dono (appunto, un presente). Ogni momento, come se fosse l'ultimo.
La religione e la politica, sono come la coca e la pepsi, io bevo acqua.
Carlos Santana
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yomi
Io credo fermamente in questo: sono molte di più le cose che non sappiamo di quelle che sappiamo. Io parlo con mia nonna, e non so se è un angelo, un residuo energetico, un emanazione della mia tristezza alla sua mancanza.
So che il suo spirito è ancora presente, e non mi interessa assolutamente, quale religione o quale scienza potrebbe spiegarmi il fenomeno.
La sua soffusa presenza nel dormiveglia, mi ricorda che solo io posso pensare di migliorar me stesso, vivendo il Presente come un dono (appunto, un presente). Ogni momento, come se fosse l'ultimo.
La religione e la politica, sono come la coca e la pepsi, io bevo acqua.
Carlos Santana
:punkif5: io parlo con la mia mamma :) il mio cuore e' ancora connesso al suo :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yomi
Io credo fermamente in questo: sono molte di più le cose che non sappiamo di quelle che sappiamo.
questo non vuol dire che esista dio.... anzi con il tempo molte cose di cui non si capiva l esistenza son state studiate e capite se per ogni cosa che non conosciamo diamo un' origine soprannaturale saremmo rimasti ancora al medioevo
:secret3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
xcanex
questo non vuol dire che esista dio.... anzi con il tempo molte cose di cui non si capiva l esistenza son state studiate e capite se per ogni cosa che non conosciamo diamo un' origine soprannaturale saremmo rimasti ancora al medioevo
:secret3:
Dove ho detto che credo esista Dio? Oppure che non si possano spiegare certe cose, magari in futuro?
Dico solo che dovremmo innanzitutto illuminare noi stessi; dopo, ci penseremo dopo.
-
guarda che hai capito male io non ho detto che tu creda in dio o meno :biggrin2:
sai l ultima volta che ci siamo "illuminati" è stato durante il 700 quando si iniziò ad attaccare il fondamento stesso della religione e iniziare a usare la ragione per abbattere i pregiudizi , le credenze e a far valere le proprie caratteristiche critiche in ogni campo del conoscibile e nella vita umana.
Se non si fosse capito mi piace troppo l illuminismo :icon_twisted2:
-
@Yomi non dovevi spostare in cestino! come discussione era interessante e di certo nessuno si scandalizza per due offese al papa in questo forum, tral'altro il testo postato da punk è una canzone. secondo me i toni non erano cattivi, poi i modi di qualche utente possono sembrare bruschi ma da li ad offendersi ce passa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiaccaci89
@
Yomi non dovevi spostare in cestino! come discussione era interessante e di certo nessuno si scandalizza per due offese al papa in questo forum, tral'altro il testo postato da punk è una canzone. secondo me i toni non erano cattivi, poi i modi di qualche utente possono sembrare bruschi ma da li ad offendersi ce passa.
Non si tratta di scandalizzarsi o meno, guarda quando condivisi "Prete" di Cristicchi, forte canzone contro la Chiesa.
Si tratta di offese personali, alla disabilità di un uomo.
Io purtroppo, l'ho provato personalmente (per la mia stomia, mi chiamarono "Sacchettino di merda"). L'ho risolta, svuotando il sacchetto sopra la faccia del tipo, restandoci addirittura male per quello, dopo.
Qui, si deve per forza di cose, intervenire in altro modo.
Quindi, ben vengano gli Stram e i Tiacci di turno, per le offese, le questioni, le diatribe personali, esistono i p.m.
:hippy:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yomi
Quindi, ben vengano gli Stram e i Tiacci di turno, per le offese, le questioni, le diatribe personali, esistono i p.m.:hippy:
...che peraltro sarebbe bene usare per altro...:biggrinthumb:
La penso 100% come Yomi.
-
io "nasco" ateo..poi ad un certo punto della mia vita ho incominciato a pensare che anche l'ateismo sia una forma di religione!! alla fine dopo un pò di sana paranoia ho deciso di sospendere il giudizio a riguardo: sono agnosta!!
-
A proposito di santificazioni ...
sfogliando online i vari cataloghi delle varie religioni ne ho trovata una interessante:
https://en.wikipedia.org/wiki/Discordianism
en.wikipedia.org/wiki/Discordianism
<<According to the Principia Discordia, “every single man, woman, and child on this Earth” is a pope.
[...]
“Only a Pope may canonize a Saint. ... So you can ordain yourself—and anyone or anything else—a Saint.”[...]>>
:polliceu: :polliceu: :polliceu: :polliceu: :polliceu: :polliceu:
In pratica ogni essere umano è un Papa.
Inoltre solo un Papa può canonizzare un santo.
E di conseguenza chiunque può autonominarsi Santo.
Adoro questa religione (anche se non solo per questo dettaglio su Papa e santi..) . :polliceu:
Quindi al momento sono ateo, ma anche simpatizzante di Eris :)
----------
San KGB
-
Ao regà, kgb ha scoperto er sofismo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
afghani
io "nasco" ateo..poi ad un certo punto della mia vita ho incominciato a pensare che anche l'ateismo sia una forma di religione!! alla fine dopo un pò di sana paranoia ho deciso di sospendere il giudizio a riguardo: sono agnosta!!
ecco questo è un bello spunto. 'io nasco ateo' magari tu hai avuto genitori all'avanguardia ma vogliamo parlare del battesimo?? qui non si nasce atei ma si nasce cristiani migliaia di bambini battezzati senza ovviamente il loro consenso. cioè vi rendete conto? inseriti in una religione già prima di imparare a parlare ed esprimere le proprie idee e convinzioni. ho fatto un pippone ai miei su questo e mi hanno dato ragione ma erano tempi diversi dove se non battezzavi il figlio ti guarda(va)no male pure i parenti. noi nasciamo neutri la società e i genitori ci imprimeranno un etica che solo con l'età adulta (forse) potrà essere capita e magari cambiata. ovviamente uno che nasce in una famiglia di xenofobi leghisti per esempio lo diventerà altrettanto nel primo periodo della propria vita quando qualsiasi cosa detta da genitori e parenti è giusta e sacra; non altrettanto ovvio è che lo rimanga per sempre. La chiesa battezzando fa la stessa cosa. mio figlio, se mai lo avrò, sarà da solo a scegliersi la religione che gli sembri più adatta a lui.
io sono più che ateo agnostico, anche se sto rivalutando il buddismo avendo una zia buddista. la cosa veramente figa che distingue questa religione dalle altre è il principio secondo il quale se l'individuo non abbraccia autonomamente il buddismo (una vera e propria autodeterminazione) apprendendo da solo i valori e i principi studiando, nessuno mai lo obbligherebbe a diventarlo mantenendo il rispetto per lui. diciamo che la chiesa nei secoli non si è mossa proprio in questo modo.
-
Per quanto riguarda il Cristianesimo, stimo parecchio la Chiesa Valdese, protestanti, perseguitati in passato, dove tutto parte dal basso, ed è rispettata in toto, la laicità dello stato.
Per il resto, quoto il Buddismo.
:hippy:
-
OK..io scrivo nasco ateo, perchè non appena ho avuto capacità di pensare mi sono ritenuto ateo... in realtà sono battezzato, questo perchè i miei genitori pur non essendo credenti, non volevan far torto ai nonni. poi quando i miei genitori hanno provato a farmi fare la comunione io mi sono rifiutato, hanno provato a corrompermi dicendo che avrei ricevuto dei regali, ma dato che mi ostinavo per il no hanno desistito
in realtà a me di essere battezzato un mi frega un'emerita: so du gocce d'acqua santa ... esagero e rialzo: la posso pure rifà :D
-
è cmq un brutto gesto. anche io son battezzato bevo fumo bestemmio e scopo chi mi ferma due gocce d'acqua? no di certo!! esiste però il modo per sbattezzarsi e se non lo fai rimarrai per sempre un membro della chiesa a tutti gli effetti! un bel d*o porco in chiesa e risolviamo tutto! ahahah :yes:
-
ba magari un giorno se avrò voglia mi sbattezzo... ma in realtà come detto non mi frega molto!! poi, oh...io sono agnosta: metti che un giorno mi trovo davanti a san pietro(mi pare sia lui) che mi deve giudicare...allora se mi son sbattezzato vuoi che non mi scappi un "d*o merda" non sarebbe una bella presentazione...forse è meglio se resto così, per ogni evenienza... il problema è se mi trovo davanti ad allah ... e li so cazzi... ma non dovrei ricadere nella sua giurisdizione!! :D ed è un peccato perchè la storia delle vergini non mi dispiace :/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dantep
Io vengo da una famiglia cristiana e come tale sono cristiano anche io,da piccolo sono stato chierichetto,poi più grandicello nel coro della chiesa,ho avuto anche una piccola parentesi come aiuto catechista,ma nel crescere le cose sono cambiate.Sono sempre cristiano,ma non mi piace come la chiesa rappresenta la parola di Cristo.Cristo predica la povertà,perché il Papa i vescovi ecc sono pieni di anelli d'oro e vesti di seta e oro?la coppa di Cristo molto probabilmente era in legno perché i calici sono in oro e argento?Sulla Bibbia non trovo Scritto da nessuna parte che chi predica la parola di dio non deve avere una famiglia,allora perché ai preti viene imposto di non averne una?Le crociate sono state fatte in nome di dio,ma non mi risulta che il signore avesse chiesto tali guerre.Non vado più a messa come una volta,e talvolta da buon toscano bestemmio,ma ugualmente mi rivolgo a lui quando ne ho bisogno,per parlare con lui come dice miss non ho bisogno di andare in chiesa,posso farlo ovunque poiché come dice la Bibbia lui è ovunque e nonostante sia un cristiano un po' così mi ritengo molto più cristiano di tanti che vanno in chiesa ogni domenica e ogni giorno prima di addormentarmi ringrazio il mio signore per avermi concesso un altro giorno in questo mondo anche se ormai lo stiamo distruggendo
Amen, uguale a te, però io la bibbia l'ho letta, e sinceramente mi sembra che ci sia scritto che chi dedica la vita a cristo non ha tempo per una famiglia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
M'agganjo
Ao regà, kgb ha scoperto er sofismo
NO,
Si chiama Discordianesimo :yes:
https://upload.wikimedia.org/wikiped...acred-Chao.svg
upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8f/Sacred-Chao.svg
:polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tiaccaci89
è cmq un brutto gesto. anche io son battezzato bevo fumo bestemmio e scopo chi mi ferma due gocce d'acqua? no di certo!! esiste però il modo per sbattezzarsi e se non lo fai rimarrai per sempre un membro della chiesa a tutti gli effetti! un bel d*o porco in chiesa e risolviamo tutto! ahahah :yes:
sì infatti, il battesimo di per sè non è che abbia molta importanza.
Ce l'ha solo sulla carta, dato che è il criterio con cui la chiesa entra nelle statistiche vantando di avere molti fedeli (è la seconda religione al mondo, dopo l'islam).
"Pare" che per l' " 8% / 10 " il numero di battezzati incida per l'assegnazione dei soldi.
E sarebbe già un motivo in più per sbattezzarsi... (seguendo il vecchio detto anticlericale "meglio esser un granello di sabbia, piuttosto che una goccia di olio, negli ingranaggi della chiesa" :yes: )
-
io NON ho fatto nemmeno la comunione ...pero' non trovo giusto bestemmiare.
Posso credere o non credere, sono solo fatti miei, il rispetto del prossimo niente ha a che vedere con la religione.
Quindi io posso rispettare benissimo anche un prete o un essere che crede nella religione.
un essere umano puo' comportarsi bene o male...che c'entra la religione...se fa stragi in suo nome e qualche idiota gli va dietro...non e' la religione colpevole, ma sempre l'uomo, che la prende come scusa o pretesto per i cazzi suoi.
Ciascun uomo e' bene che si prenda le proprie responsabilita' prima di definirsi tale, senza nascondersi dietro divise, tuniche o ideologie...troppo comodo dire che si e' agito in un certo modo in nome di sta fava!!!
E' gia' difficile rendere conto a se stessi per quello che si e'...
-
La bestemmia molte volte è un problema culturale.
In Toscana, per esempio, non è altro che un intercalare come un altro - alla pari di "maremma maiala". Sicuramente bestemmiare di proposito davanti a persone credenti è ignoranza e deficienza pura.
Ad ogni modo dovremmo porci la domanda di come mai il concetto di bestemmia come lo concepiamo noi esista solo in Italia e in nessun'altra parte del mondo. Obiettivamente, la Chiesa ha recato tanti danni a questo paese, in termini di progresso e di mentalità, e questo spiega l'anticlericalismo, che si può presentare anche sottoforma di bestemmia.
Comunque il discorso della bestemmia come offesa l'ho sempre trovata un po' ridicola.
Ho provato spesso ad immedesimarmi nei panni di un credente ma è una cosa che non riesco a capire; se l'Essere in cui credi è un essere superiore, che trascende ogni cosa, quindi anche (e soprattutto) le parole, le emozioni terrene (e dunque i rancori) e qualsiasi prerogativa di questo universo, mi verrebbe ovvio da pensare che di una bestemmia se ne fregherebbe bellamente. Se uno mi viene a dire che Dio piange/si arrabbia se bestemmi, mi si presenta davanti un concetto di divinità davvero infantile e non credibile. Che poi sta qui il punto nel mio credo: non riesco a credere a nessuna religione che mi proponga divinità con caratteristiche tipicamente umane... se dovesse esistere un'essere superiore sono abbastanza certo che né io né il papa né la mia nonna può conoscerne l'essenza, la logica, la coscienza. Come si fa a dire se sia davvero interessato al genere umano, se sappia del genere umano, se odia i gay (come alcuni sostengono), se sia uno, due, se non sia altro che una coscienza universale che raccoglie tutte quelle coscienze umane che si sono "illuminate". Cioè, in modo sintentico, "Dio" può significare tutto e niente, e chi mi viene a dire cosa voglia dire in modo specifico, prendo le sue parole come fuffa.
Quello del battesimo infantile la ritengo una cosa disgustosa, senza mezzi termini. Battezzare un bambino alla chiesa cattolica apostolica romana significa iscrivere una creatura che non ha capacità di intendere e volere ad un'istituzione non solo spirituale, ma anche POLITICA, che ha idee e ideologie sulla nostra società. È come se li si iscrivesse a dei partiti. Poi se il Vaticano comanda in Parlamento è perché il politici tengono in considerazione il fatto che l'Italia è composta da un buon 90(e passa)% di cattolici. E i cattolici da cosa li vedi? Dai registri battesimali, ove vengono registrate tutte le persone battezzate. Difatti io essendo stato battezzato da piccolo, sono riconosciuto ufficialmente come cattolico agli occhi dei due stati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
moran
io NON ho fatto nemmeno la comunione ...pero' non trovo giusto bestemmiare.
Posso credere o non credere, sono solo fatti miei, il rispetto del prossimo niente ha a che vedere con la religione.
Quindi io posso rispettare benissimo anche un prete o un essere che crede nella religione.
un essere umano puo' comportarsi bene o male...che c'entra la religione...se fa stragi in suo nome e qualche idiota gli va dietro...non e' la religione colpevole, ma sempre l'uomo, che la prende come scusa o pretesto per i cazzi suoi.
Ciascun uomo e' bene che si prenda le proprie responsabilita' prima di definirsi tale, senza nascondersi dietro divise, tuniche o ideologie...troppo comodo dire che si e' agito in un certo modo in nome di sta fava!!!
E' gia' difficile rendere conto a se stessi per quello che si e'...
imprecare, in genere, non è mai bello a vedersi ... bestemmia o meno.. ma alcune volte è inevitabile, per rabbia o perchè si perde il controllo.
Certo, bestemmiare apposta davanti a un credente spesso non è una cosa molto intelligente.
[parzialmente OT
La genesi delle bestemmie: (una riflessione, per sfatare un mito)
A volte (spesso) ho sentito dei credenti dire a un infedele che bestemmiava: "Se bestemmi, siccome insulti Dio vuol dire che in fondo in fondo credi nella sua esistenza! Tu credi in Dio!"
Mi son quindi chiesto da dove nasca la bestemmia... e se ci fosse un fondo di verità/logica in quella frase.. giungendo alla conclusione opposta: "se uno bestemmia non crede in quel Dio".
Penso infatti che le bestemmie siano all'origine dello scetticismo/infedeltà e critica nei confronti di una religione, considerando che:
1) chi crede NON bestemmia. Dato che nel momento in cui bestemmia smette di credere in Dio, nella punizione divina ecc...
2) se un'infedele "nomina Dio invano" ciò non vuol dire che ci creda. Forse il suo è un istinto di rigetto verso la religione che è stato obbligato a seguire/subire dalla nascita fino al momento della sua "illuminazione" (abbandono della fede, aka ateismo). Siccome le bestemmie esistono si è abituato ad usarle e ciò è divenuto una sorta di sfogo inconscio della sua frustrazione subita in passato con l'obbligo religioso (la non possibilità di scegliere da sè se entrare o meno a far parte del culto.)
Quindi la bestemmia è più uno strumento espressivo (rudimentale e antico) dell'anticlericale. Non è affatto un'esclusiva del fedele, dato che cesserebbe di essere tale se offendesse il proprio dio.
(ipotesi) Probabilmente in epoche antiche/buie la bestemmia veniva usata, contro l'autorità dello Stato Pontificio, che era a tutti gli effetti un'impero dittatoriale e una potenza politica-militare come molti altri Stati, per esprimere dissenso in maniera sintetica (es. un "p**c* D**" scritto su un muro) in un periodo in cui non c'era libertà di stampa/opinione ma l'inquisizione.. (e scriver "un papiro" sul muro era richioso, visto che ogni dissenso era punito con la pena capitale. ) un esempio fu il caso di Giordano Bruno...
Probabilmente quel messaggio sul muro poteva avere (allora) un significato simile a: "Il governo non ha l'appoggio di tutti! La Resistenza/dissenso esiste!" (aka "C'è ancora speranza!" ).
]
-
Io ho solo usato la bestemmia come metafora... hai voglia a ribadire che e' dialettale atavica usanza...ma perche' si va sempre a prendere esempi (che nemmeno ci riguardano) o fatti che tendono a giustificare una nostra scelta personale su una parola usata, un concetto o un azione di cui solo noi che lo abbiamo fatto/attuato dobbiamo rispondere, nel contesto e nel preciso momento in cui abbiamo scelto di farlo o dirlo?
Si pero'...gia' è un modo di cominciare le frasi che a me non piace proprio.
Sono arciconvinto che le persone che si sono espresse fino ad ora sappiano chiaramente in coscienza cio' che è giusto (universalmente) e sbagliato.
Se l'intenzione (che e' la sola cosa a fare realmente una differenza morale) e' pura o sincera o non lo e'...
parlare di tolleranza e' molto facile quando si e' simili nel colore della pelle, negli interessi, nelle idee ecc...ma quella non è tolleranza!
La tolleranza e' accettazione senza pregiudizio della diversita' e per forza di cose a volte e' anche sopportazione...che se fosse sempre reciproca eviterebbe di dilungarsi in queste discussioni un po' inutili, che servono quasi sempre a fare da trampolino ad altre dove pero' emergono sempre le stesse cose...
Ma proprio per questo vi tollero tutti...amici miei!!! :wub::punkif5:
-
Io avendo studiato scienze naturali non posso essere religioso, oltre un certo livello di razionalità e conoscenza scientifica del mondo in cui viviamo non si puo essere religiosi.
come tanti di voi sono stato cresciuto come cristiano, ora diciamo che "prendo in giro" e mi dileggio a destrutturare i discorsi dei credenti dimostrandogli quanto sono stupidi e immaturi.
ovviamente ci sono quelli che sono stati talmente distrutti cerebralmente che non riescono nemmeno piu a liberarsi da quei preconcetti inculcatigli sin da quando erano piccoli, l'unica speranza è che non facciano lo stesso con i loro figli.
sono d'accordo sul fatto che molte persone cercano di tirare fuori il meglio dalle religioni ed essere buone, ma troppo spesso queste loro credenze diventano qualcosa di distruttivo e sbagliato socialmente.
e poi, con il livello di conoscenza che abbiamo come specie e che possiamo tramandare grazie alla tecnologia, avere delle religioni non ha proprio senso nell'epoca attuale.
se non si è capito sono un membro dell'Uaar, che crede nella futura vittoria schiacciante della scienza sulle religioni.
bisogna solo vedere quanto tempo ci vorra e che mezzi saranno necessari perche l'intelligenza vinca sull'ignoranza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Er Ganjalf
se non si è capito sono un membro dell'Uaar, che crede nella futura vittoria schiacciante della scienza sulle religioni.
Sinceramente or ora vedo la scienza messa peggio delle religioni a livello etico e sociale.........o forse sono due lati della stessa medaglia ossia per entrambe l'unico vero scopo è il lucro!
ti dirò di più vedo la scienza così come è praticata oggi è una minaccia non solo per le religioni ma per l'intera popolazione credente o no........
OGM, vaccinazioni di massa, accanimento terapeutico, RITALIN, uso massiccio di fitofarmaci su cibo e conseguenti tumori inquinamento dell'ambiente dovuto a sostanze chimiche sono solo alcune delle tante oscenità che la scienza ci propina e in molti credono che questo sia sviluppo........sviluppo di chi?
Poi da naturalista mi pare strano sentire un altro naturalista non emozionarsi di fornte alla bellezza infinita della natura e mettere la scienza prima dell'infinito mistero naturale..........l'uomo e la sua folle scienza non sarà mai in grado di equiparare tale opera mistica e misteriosa di cui facciamo parte.....e con molta umiltà posso dire che la natura smentirà l'attuale scienza e certamente anche quelle religioni che cercano di staccare l'uomo dalla sua naturalezza!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StRaM
o forse sono due lati della stessa medaglia ossia per entrambe l'unico vero scopo è il lucro!
ti dirò di più vedo la scienza così come è praticata oggi è una minaccia non solo per le religioni ma per l'intera popolazione credente o no........
!
spiacente ma non hai afferrato il punto, non distingui scienza teorica da quella applicata(in questo caso applicata male).
detta in parole semplici, la scienza teorica di base e il metodo sperimentale è la massima espressione della capacita di capire il mondo per quello che è.
adesso magari mi verrai a dire che non avremmo dovuto inventare i microscopi elettronici perche hanno portato anche allo sviluppo della genetica come la conoscenza delle parti piu piccole degli organismi viventi edei materiali ....
o che non avremmo dovuto inventare i telescopi perche hanno portato alla costruzione di satelliti e conseguente inquinamento da rottami delle orbite geostazionarie e non attorno alla terra non considerando i vantaggi tecnologici
ES: la fisica atomica ha portato alla bomba atomica, ma quella è scienza applicata(male) e non "scienza di base teorica".
tra l'altro vorrei farvi presente che abbiamo avuto piu in 200 anni di metodo scientifico che in millenni di religioni campate per aria.
potrei anche mettermi ad elencare tutte le cose senza senso che promuovono le religioni tra cui una delle piu pericolose è il voler per forza far sopravvivere ogni essere umano che viene concepito, è anche per colpa di questi ragionamenti che siamo 7 miliardi , continuando cosi il pianeta implodera(la disoccupazione continuera a crescere come l'inquinamento, e tutti i problemi che ha la societa odierna sono riconducibili al fatto che il pianeta su cui viviamo potremmo sostenere al massimo qualcosa come 2-3 miliardi di persone che vogliono vivere secondo il modello occidentale)
è triste ma è cosi
-
Mi spiace se non ho afferrato il punto......per quel che mi riguarda la scienza come la religione ha come primo valore il profitto.
E' brutto generalizzare ma è così..........
e poi se vogliono far vivere tutti è anche grazie all'accanimento terapeutico e vedi come religione e scienza vanno a braccetto su questo punto......ti fanno vivere come un vegetale grazie alla scienza e alla religione invece d'insegnare l'ars moriendi....e accettare la morte come parte della vita.....poichè nessuno uscirà vivo di qui!eheheheh
Quando la scienza smetterà di occuparsi dell'infinitamente piccolo o dell'infinitamente grande e tornerà ad essere a "grandezza d'uomo" allora forse tornerò ad averne fiducia......ma per ora il motore sia della religione che della scienza non è il bene comune pertanto passo oltre queste due fedi ........e confido nella natura che senza chiedere nulla in cambio mi dona aria cibo acqua e belle sensazioni ogni volta che mi inoltro in essa!
-
uhmmmmmmm.... affidarsi alla scienza??
anche in campo di scienza teorica.... c'è quello scenziato fisico famoso che "ha dimostrato che è impossibile determinare" la posizione e la velocità di una particella ecc ecc... tanto per dire che non è detto che la scienza sia in grado di dare risposte!! a volte capita che ti dica che è impossibile rispondere a quella domanda!!
dire che la scienza risponderà alle nostre domande è solo un'ipotesi !! è come affidarsi ad un buon calciatore di 6 anni convinti che a 30 sarà il più forte al mondo solo perchè giochicchia bene.
da wikipedia:
« Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so! »
(Platone, Apologia di Socrate, 6)
:P
-
Per quella particella(facciamo finta che sia un elettrone di un atomo di H che ne ha 1) il fatto che non possiamo determinarne la posizione in un dato tempo è correlato alla nostra capacità come specie di sentire lo scorrere dello stesso, credo che qualche altro fisico abbia poi predetto che questa legge verra superata fra una ventina di anni, perche la tecnologia sara in grado di eseguire calcoli del genere(ora ci siamo ancora un po lontani)
per chiudere in simpatia :hippy:
mi vien in mente una piccola citazione (purtroppo non ricordo di chi) un po umile ma vera :hippy:,
"La finalita della scienza non è quella di produrre certezze, ma di ridurre le incertezze"
-
......tipo scientology praticamente......ma a prescindere dalla religione, che vuol dire seguire un pensiero(o peggio un gregge), non il mio ma quello dettato da un'altro, nel quale posso o no credere....il vostro credo profondo, cioè quello che tenete nascosto, qual'è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EmmetBrown
......tipo scientology praticamente......ma a prescindere dalla religione, che vuol dire seguire un pensiero(o peggio un gregge), non il mio ma quello dettato da un'altro, nel quale posso o no credere....il vostro credo profondo, cioè quello che tenete nascosto, qual'è?
la prima cosa che mi viene in mente è "usare il cervello e il metodo scientifico per capire il mondo?"
è una domanda un po strana a cui difficilmente potro rispondere, permettimi di risponderti con qualche aneddoto
Sono contrario alle religioni perche ci insegnano ad accontentarci di non capire il mondo (dawkins)
il pericolo non viene da quello che non conosciamo, ma da quello che crediamo sia vero, e invece non lo è(Mark Twaine)
satana è il nome che gli ignoranti danno ai propri vizi,dio è il nome che gli ignoranti danno alle proprie virtu
noi Atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perche ci aspettiamo una ricompensa in paradiso(margherita hack)
devo scriverne altri?