Mayoh quanto ci vorrebbe a tornare alla lira? È fattibile una stima delle tempistiche?
Visualizzazione Stampabile
Mayoh quanto ci vorrebbe a tornare alla lira? È fattibile una stima delle tempistiche?
Per convertire i depositi da € a lire e tutto questo genere di operazioni, diciamo 3 giorni, solitamente ste cose si fanno a capodanno o durante le festività, quando le banche son chiuse per più di 2gg...
Per l'Inter burocratico, stimerei un paio di mesi, poi dipende tutto dalla velocità con cui procedono in Parlamento :icon_twisted2:
Ma materialmente a stampare una mole così grossa di denaro non ci vuole una tempistica consistente? Sono totalmente ignorante su quest aspetto, per questo chiedo
Cmq mi aspettavo più massacro verso il berlu, sono stati fin troppo calmi, il messaggio comunque è chiaro: vuole cambiare la costituzione
Ragazzi belli, restiamo in Topic! :polliceu:
Siccome l'argomento "Santoro vs Berlusconi" è ben diverso da "chi votate" e sopratutto credo interesserà molti utenti, perché non aprite un nuovo 3D apposito? :polliceu:
Almeno così si riesce a parlare su due argomenti interessanti, con molti punti in comune ma che non costituiscono proprio lo stesso oggetto di discussione.
Che ne dite? :specool:
La devi smettere Gam di rompere.
Ho detto chiaramente a tutti di restare in topic!!!
Siete dei rompipalle voi altri!!! :icon_rambo:
Gam, ti ho tolto l'infrazione perché dovrei darla a tutti a questo punto.
Se siete d'accordo aprirei un nuovo topic spostando i vostri commenti lì.
L'argomento è realmente interessante e mi piacerebbe leggere il vostro pensiero, che ne dite?
Io sono dello stesso parere di Gam che essendo b. Un candidato premier non sia ot parlarne qua, ma se pensate che sia meglio scindere le due discussioni fate pure, come diceva qualcuno l importante è : 'pur che se ne parli'
----------------
Ho ripulito il topic e spostato i post su Berlusconi da Santoro nel nuovo topic dedicato.
----------------
non pensavo che aprendo questo topic avrei suscitato una discussione
cosi acesa,cioe pensavo che aremo avuto piu' o meno lo stessso orientamento politico,l'importante ho destra,ho sinistra,che ci legalizzino la nostra amata marjuana
onestamente per me non è così. sono un giovane che si trova di fronte a tutti i problemi provocati da una crisi, in un italia popolata da tanta gente di merda, e che cerca di seguire il sogno di un istruzione buona; grazie al cielo che i miei si sono spaccati il culo per potermi permettere di seguire il mio sogno. insomma in italia ci sono veramente tantissimi problemi, uno tra cui è quello della legalizzazione, e il mio orientamento politico segue chi più suscita in me fiducia per la risoluzione di questi problemi. certo la legalizzazione è uno, ma c'è ne sono talmente tanti che non posso considerare solo quello
sante parole! capisco che il tema della legalizzazione sia caro a molti di noi, però ragazzi siamo onesti, di fronte ad uno di 40 che non riesce a comprare da mangiare ai figli, chi cazzo se ne frega della legalizzazione, siamo giunti ad un punto che purtroppo ci sono molte altre cose piu importanti da sistemare, se è contenuta in un programma serio ben venga, ma ci sono riforme molto più urgenti.
Comunque ho appena trovato questo articolo, monti e grillo scippati dei simboli dei partiti, tutta una macchinazione per portare via dei voti, chi è che c'è dietro ad una cosa del genere?
http://www.repubblica.it/politica/20...4/?ref=HREC1-1
la legalizzione e importante,sia x non riempire le carceri,che x fare cassa tassandola
non dico che non sia importante, sarei anche stupido se lo dicessi dato che potrei essere anche io uno degli sfortunati che riempiono le carceri magari solo per una svista :icon_rambo:, dico solo che non si può risolvere tutto con la legalizzazione. ci sono problemi troppo profondi e troppo gravi (come quelli che ci sono stati mostrati nelle pagine di questo topic ma anche molti altri) che devono essere cambiati se vogliamo vivere in una nazione almeno decente e certamente se questo cambio di mentalità avverrà sarà necessario pensare alla legalizzazione!
non credo che lei da sola potrebbe cambiare le cose in questo paese
Quoto, la legalizzazione ad oggi è l'ultimo dei problemi, anche perchè per fare un certo tipo di lavoro ci vuole tempo, la politica antiproibizionista va "innestata" nelle menti delle persone e come è facile intuire per una rivoluzione socio-culturale del genere ci vuole almeno un decennio.
Certo è che se una legalizzazione è inattuabile ad oggi, è molto più realistica l'ipotesi di abolire la Fini-Giovanardi oppure la tramutazione del reato penale in amministrativo.
x me e la 1 cosa piu inportante,dal momento che come hai detto tu,noi non possiamo rischiare la galera x 2 canne.
Infatti la cosa migliore è la depenalizzazione, magari anche l auto produzione di un tot di piante, ma te lo vedi in italia legalizzata domani mattina? Con la gente che c'è ci ritroveremmo scorribande di ragazzini che diventano tutti spacciatori, purtroppo a parer mio non c è ancora la mentalita necessaria qua
perche,io la vedrei anche domani,senza andare molto lontano,guarda la spagna.
poi se lo stato la tassa,come le sigarette,la venderebbero solo loro.
Io ho cambiato idea dopo essere andato ad Amsterdam, secondo me l italia non è pronta, come detto mi accontenterei della depenalizzazione e di poter coltivare la mia ganja per me, che mi frega di comprarla se me la posso fare
giustissimo ragionamento,ma non tutti sono coltivatori x uso personale,come a noi,ce molta gente che andrebbe a consumarla che so anche in posti tipo bar apositi (statali),oppure comprarla,e consumarla altrove.
e poi mi dici che l'italia non e pronta,pero' x far parte della comunita' europea e pronta,basta dire che ha la legge sulla droga piu penalizzata d'europa.
non è pronta per la legalizzazione ma la depenalizzazione è un altra cosa. è proprio perchè è il paese dove la ganja è più penalizzata e non-informata che ci costringe a dover andare avanti a piccoli passi secondo me. siamo indietro su tantissime cose purtroppo e prima di passare alla legalizzazione bisognerebbe fare un po' di buona informazione o fare adattare le mentalità! sarebbe strano passare da una fini-giovanardi ad una legalizzazione (anche se secondo me sarebbe giustissimo, non mi sembra un processo adatto ad un paese ed alla sua popolazione)
ora siamo veramente OT però. chiedo scusa e cerco di smettere :biggrin2:
se x depenalizzazione intendi come era prima ,droghe leggere ecc,non andiamo da nessuna parte,la gente adesso a internet,ed e abbastanza informata che la canapa sia che sia medica,tessile o combustibile,e una pianta che puo portare solo benefici.
diciamo pure che le publicita degli anni40 sulla marjiuana droga mostruosa,che fanno vedere gente che fuma,e poi si getta dalla finestra,ainfluenzato molto,pero siamo nel 2013 e vedendo adesso quei filmati mi chiedo come cavolo a fatto la gente a credere a queste cazzate.
comunque la scelta è abbastanza facile,hanno presentato solamente 112 simboli:icon_twisted2:
roba da chiodi solo in italia queste cazzate
http://www.clandestinoweb.com/number...liste-civetta/
Ma che branco di pagliacci...tutti a cercare di accaparrarsi un posto comodo per non fare un emerito chezz :icon_twisted2:
Si, una presenza di simboli "di disturbo" veramente imbarazzante, giustamente ho sentito che Grillo si è incazzatissimo e vuole fare azioni legali, non gli resta altro da fare purtroppo in questo paese dove queste cose possono succedere per un garantismo che funziona perfettamente solo quando fa comodo.
Infatti nessuno può impedire che qualcuno presenti un simbolo quasi uguale ad un altro magari molto popolare, per sfruttare l'equivoco dei più disinformati o meno smaliziati, vedi vecchietti , distratti, casalinghe frettolose ecc ecc.
Ma uno Stato con la S maiuscola non dovrebbe permettere che succedano 'ste cose, mi chiedo cosa penserei se qualcuno di questi furbacchioni venisse preso a randellate da qualche sconosciuto ... forse che la gente si sta svegliando?:rolleyes:,
basta vedere i soldi dei partiti politici che tutti prendevano,spendevano,si comprano barche,macchine,e poi scrivono spese aministrative,pero' qualcuno sta marcendo in galera, all'inizio della dettenzione mangiava pattatine e cocacola,fino a quando non gli e lo hanno proebito,perche gia sembra un porco,e quindi per il suo bene,e sopratutto x scontare la pena da vivo.
Premetto che non ho letto tutto il topic per questioni di tempo.
Chi votare? Bella domanda.
Sicuramente non darò il mio voto ai partiti che ormai sono in Parlamento da anni e hanno combinato solo guai.
Gli unici partiti "innovativi" sono il Movimento 5stelle e Rivoluzione civile di Ingroia.
Inizialmente il Movimento 5 stelle mi aveva entusiasmata, dicevo "cavolo finalmente qualcuno che dice un bel vaffa a sti politici corrotti e che si ribella", ma col passare del tempo Grillo ha compiuto troppi passi falsi e non si è dimostrato democratico, caratteristica che deve essere fondamentale in un'Italia come quella di oggi, in cui il popolo fatica a far valere i propri interessi. Inoltre Beppe Grillo non lo definisce un partito (ma di fatto lo è) e non fa mai proposte per migliorare il Paese, ma critica solo.
Invece Rivoluzione Civile inizialmente non mi aveva neanche incuriosito. Era un partito nato improvvisamente, da un magistrato (storia già sentita..vedi DiPietro o DeMagistris). Però a differenza del Movimento 5 stelle, il partito di Ingroia si propone una serie di obiettivi, della serie pochi ma buoni.
Concludo dicendo che se la situazione non cambia voterò Rivoluzione Civile...anche se c'è ancora tanta strada da fare per la creazione di una partito decente.
Io invece ribadisco: Grillo è discutibile, così come i suoi metodi, anche se ricordo un amico, vecchio "primo comunista", che mi disse: ad un certo punto devi decidere in fretta, dictatare, per impedire ai "falchi" opportunisti di salire. Il difficile e poi riconoscere la passione dalla bramosia, soprattutto dentro di sé.
Detto questo, discutibile, Grillo non si candida.
Davide Bono sta lavorando bene in regione Piemonte, Marco Scibona, ora referente all'urbanistica trasporti, grandi opere, del gruppo consiliare regionale, candidato al Senato, lo conosco ed una brava persona (trovate info su di loro ed il loro lavoro, online).
Riguardo alle proposte per migliorare il paese, ti consiglio di leggere almeno il programma, e di vedere le mille proposte e messe in atto, nei vari comuni e regioni, dove il movimento ha dei candidati eletti.
Scusate, lo so che la mia puo' sembrare mera propaganda, ma Ingroia a me non dispiaceva, proprio sul blog di Grillo ho letto di lui, le volte che ne parlava, in sua difesa. Però è alleato dei soliti idioti, Di Pietro, seppur stimato dallo stesso Grillo, se il movimento si alleava con lui (Di Dietro,l'unico che durante il suo periodo da ministro, poteva fermare il megapiciutreno: ricordate che in Val di Susa, la 'ndrangheta è radicata da decenni...), non li votavo sicuro. I magistrati sono persone, De Magistris ha fatto in fretta ad allinearsi alla "giropolitica" tutta italiana. Così come fece Di Pietro a suo tempo.
In conclusione, voterò i 5 stelle, e se nulla cambia, fucili e filo spinato, ho il bosco dietro casa, con un acquedotto dismesso, da trasformare in bunker.:military:
Con rispetto per ogni scelta, Yomi.
:punkif5:
oggi ascoltando per caso il telegiornale ho sentito parecchie cose che mi hanno preoccupato sulle prossime elezioni. praticamente il berlu ha promesso che se vincerà le elezioni eliminerà i finanziamenti pubblici ai partiti e dimezzerà il numero dei senatori. a questo punto io mi sono detto che era uscito fuori con la solita vecchia storia giusto per tirarsi dietro due voti ma la notizia successiva è stata che la maggioranza potrebbe addirittura tornare in mano sua e anche parlando con mio padre mi ha mostrato che questa possibilità della maggioranza o quella che il nuovo governo non riesca a mettersi in piedi e venga fatto cadere in poco tempo sono reali.
a questo punto io mi trovo di fronte ad un bivio che forse anche persone staranno già calcolando. dato che io, per ora, sarei orientato verso rivoluzione civile di Ingroia, è giusto dare il mio voto a lui oppure bisogna cercare di ostacolare il berlu dando voti al pd, per fargli aumentare i consensi e rendere il governo più stabile (o non farlo andare nelle mani dell'altro scellerato)?
(naturalmente tutto questo parte dal presupposto che di altri partiti che possono ottenere la maggioranza praticamente non c'è ne sono)
edit: so che queste cose in politica non andrebbero nemmeno pensate; ma di rischiare altri 5 anni di dittatura e di assurdità non me la sento proprio :icon_rambo:
L'unica cosa da fare è verbalizzare nero su bianco che non c'è politico che ci rappresanta! Ma tutti a piangere a lamentarsi e poi qualcuno da votare lo trovano comunque!
Dato che questo per me è pane quotidiano in quanto studio le dinamiche politiche italiane e internazionali vorrei chiarire a chi non ha ricevuto una buona base di diritto che eliminare i finanziamenti pubblici non significa che le nostre tasse smetteranno di essere usate in malo modo finanziando partiti indecenti. Eliminare i finanziamenti pubblici ai partiti significa che chi è ricco e/o potente ha chance di far politica, tutti gli altri no.
Sul fatto di dimezzare i senatori..beh qui la vedo dura. Come ha intenzione di togliere dalle poltrone centinaia di corrotti e mafiosi? Beh con un pò di mazzette (magari proprio il denaro dei finanziamenti pubblici) e con un posto assicurato in qualche altro partito o istituzione statale.
ps. questo non è un attacco, cerco solo di far chiarezza a cose che troppo spesso i telegiornali non spiegano bene. Peace.