Beh certo che è così...ma riesci a vedere solo quello che hai già dentro...
Perciò ogni giudizio è soggettivo, come al solito.
Visualizzazione Stampabile
Beh certo che è così...ma riesci a vedere solo quello che hai già dentro...
Perciò ogni giudizio è soggettivo, come al solito.
Eh insomma ...mediterraneo penso sia il peggior film sulla seconda guerra mondiale mai girato :roflmao:Anzi penso che solo noi italiani potevamo fare un film sulla seconda guerra mondiale su un isola semi deserta senza manco un nazista:roflmao::roflmao:
Scherzo sempre né pot ,e già che ci sono lo dico anche agli altri,vengo qui per svagarmi e divertirmi,e quando scrivo qualcosa è sempre con l'intento di scherzare e mai né di offendere ,magari certe volte le cose scritte non rendono come se si fosse di persona ma voi pensate sempre che io voglio scherzare.cioe pensate bene non male.
Ma infatti caro Charlie il ciarliero Mediterraneo non è un film sulla seconda guerra mondiale...
Quello è lo sfondo, ma i temi sono altri.
Se non sbaglio, come in ogni buon film di Salvatores, il film si apre con una citazione: Dedicato a tutti quelli che stanno scappando....
...ancora oggi c'è da scappare da quest'Italia, ancora oggi c'è da disertare dal dover essere...
Secondo me abatantuono aveva voglia di andare a fare le ferie in Grecia ...
da vedere anche "uccelli" non quello di Sasha Gray ma del maestro Hitchcook:biggrinthumb:
Hitchcock ne ha fatti parecchi di capolavori,non mi viene in mente un suo film che non mi sia piaciuto.
appena visto... bellissimo! con Harrison Ford & Buck
E' proprio vero che i gusti e le analisi conseguenti sono personali e per questo bisogna riuscire a rispettare quelli degli altri anche quando sono kilometricamente opposti.
A me Hitchicock non e' mai piaciuto, non tanto da vederci addirittura del genio e lo stesso vale per Fellini.
In questi casi non posso certo dire che abbiano fatto brutti film questo no perche' non sarei obiettivo, solo che semplicemente non mi piacciono.
Gusto personale appunto.
Questo puo' apparire ai cinecultori ufficiali come una bestemmia, me ne rendo conto, ma proprio non posso farci niente.
Conosco anche qualcuno che ritiene un genio Dario Argento e profondo rosso un capolavoro! Secondo me e' una cagata pazzesca e non c'e' un solo film di quel regista che mi sia anche minimamente piaciuto.
In questi casi dico che li ho trovati tutti davvero brutti, diretti male e interpretati peggio, sapendolo prima avrei evitato volentieri di vederli.
Che dire? Siamo solo uomini e non possiamo certo dare un giudizio universale.
Ma certo, la penso come te: ognuno ha i propri gusti, come per la musica e tutto il resto.
Siamo alla ricerca di qualcosa, di intuizioni o corrispondenze o chissà che...
Per poter trovare il senso...
Per capirne di più...per chiudere il cerchio...
@moran prima mi dici che vita di pi e un capolavoro,poi mi dici che non ti piacciono i film di Hitchcock ,l'unica possibilità è che di film non ne capisci un cazzo :roflmao::roflmao::icon_lol::punkif5:
Pensa... siamo qui in otto, (uno di noi lavora nello spettacolo ed e' anche piuttosto noto) e solo uno tra noi, o meglio, una, visto che e femmina, pensa che hitchicock sia un genio (cinematograficamente parlando) piaciucchia-va per l'epoca in cui viveva ma tutti sono concordi nel non trovare capolavori tra i suoi film comunque non brutti.
Che dire siamo gia' sette che non capiscono un cazzo di cinema!
Molto probabile, visti gli elementi, incluso me.
Ma tutti compresa la donzella che stravede per Afred il sommo, ha trovato un capolavoro assoluto vita di Pi.
Propongo di fare una petizione per far entrare Charlie in qualche giuria d'essai dove pare dia il meglio di se! :biggrin2:
Non so che film tu abbia visto di Hitchcock ,è ovvio che sono film di un altra epoca..come quelli di Chaplin e altri,ma intrigo a Stoccolma,sabotatori,il sipario strappato,la donna che visse due volte..son tutti filmoni..non riesco neanche a immaginare come tu possa paragonare vita di pi a un mostro come Hitchcock ,comunque adesso vi dico una cosa,vita di pi e un bel film perché l'ha fatto un indiano..come parassiti e un bel film perché l'ha fatto un coreano..se l'avesse fatto un americano o un italiano non avrebbe avuto lo stesso successo.io la penso così.
E adesso giusto per chiudere la faccenda..che tanto avremo sempre opinioni diverse..non è che..vi posto un film molto bello che ho rivisto oggi in tele
Charlie, mi dispiace, ma la faccenda la chiude Lui ...:biggrin2:
Buone Visioni
non c'è niente da fare, il camaleonte non ne sbaglia uno...Secret Window, con Jonny Deep:hippy:
questi sono piu di nicchia, ma un must have per gli amanti del genere, con un grande Francesco Nuti, attore tanto talentuoso quanto sfortunato
-Io Chiara e lo Scuro
-Casablanca Casablanca
-il signor quindicipalle
-Willy Signori e vengo da lontano
Rivisto l'altra sera, diretto da David Cronenberg, tratto da un romanzo di Stephen King, grande Christopher Walken, fenomenale la parte di Martin Sheen, il politico Stillson.
Di questi tempi, vedendo chi è il presidente degli USA, mi vengono i brividi :cold:
Mi piace molto lui sia come attore che come regista, come mi dispiace tantissimo per la fine che sta facendo, questo aldila' del personaggio o meno, nessuno meriterebbe quello che sta passando :icon_sad: poi per carita' se devo buttarla sul cinico ai tempi d'oro si trombava anche una certa Moana quindi qualche soddisfazione deve essersela tolta :biggrin2:
L'avranno sicuramente già detto: Blade Runner.
E aggiungo: Pulp Fiction (sicuramente già detto anche questo :biggrin2:)
film che da piccolo avrò visto decine di volte...la storia infinita...ma solo il primo, hanno tentato di riportare negli altri capitoli la magia del primo ma con scarso successo...
Ragazzi Miei , ne potrei scrivere tanti , ma questo ultimamente mi fa sbattere la testa ogni volta che ci penso....
al suo finale... ogni volta mi fa domandare..." E se fosse veramente così!?!?! "
Allegato 129962
https://www.youtube.com/watch?v=EIVMVIr3q3Y
Sono in vena di anime, due capolavori, per quanto molto diversi
Your name
Allegato 129963
Ghost in the Shell
Allegato 129964
Your name è una storia d'amore tra due adolescenti con un risvolto inaspettato. Poteva vincere l'Oscar come miglior film d'animazione nel 2018, ma quelli dell'Accademy sono dei cretini.
Ghost in the Shell. Un capolavoro del cyberpunk. È il Blade Runner degli anime, semplicemente perfetto, ha influenzato tutta la cinematografia venuta dopo. Da vedere.
ogni volta che li passano in tv li rivedo molto volentieri, ormai ho perso il conto di quante volte li ho rivisti:hippy:
E tutto questo grazie alla Maria…..:biggrin2:
Che fine ha fatto Totò Baby, 1964...
Mary per sempre e Ragazzi fuori
Ecco come si irriga...:biggrin2:
District 9, a mio avviso una piccola perla :)
https://www.youtube.com/watch?v=hJqx-pMqCiQ
Ciao raga. Intanto vi ringrazio per aver suggerito vari titoli. Io nei film o diciamo in genere (sempre ) cerco emozioni. Qualsiasi " arte, esperienze ,relazioni , ecc." mi devono in qualche modo emozionare. Tutto e soggettivo perciò a ognuno il suo. aggiungo un paio di titoli anchio. (non so se gia mensionati.)
lo chiamavano jeeg robot
dog man
l'imbalsamatore
babel
i 2 Sherlock Holmes
crash contatto fisico
orphanage
il mistero di rookford
ultimamente i koreani
the gost
memories of murder
trilogia della vendetta
pieta
Un mito!
l'altra notte su Cine34 ho visto un film thriller davvero bello, e tutto italiano, anche se scorre un po' lento, ma i colpi di scena valgono il prezzo del biglietto...il regista era all'esordio col cinema, precedentemente aveva girato esclusivamente video musicali.
buona la prima! dato che al primo tentativo ha vinto un David di Donatello come miglior regista esordiente!
Riconoscimenti
- 2009 - Mostra internazionale d'arte cinematografica
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile a Ksenia Rappoport
- Premio Francesco Pasinetti - Miglior protagonista maschile a Filippo Timi
- Premio Arca Cinemagiovani - Miglior film italiano a Giuseppe Capotondi
- 2010 - European Film Awards
- Nomination Miglior rivelazione a Giuseppe Capotondi
- 2010 - David di Donatello
- Nomination Miglior regista esordiente a Giuseppe Capotondi
- 2010 - Nastro d'argento
- Nomination Miglior regista esordiente a Giuseppe Capotondi
- Nomination Migliore colonna sonora a Pasquale Catalano (ex aequo per Christine Cristina e Mine vaganti)
- 2010 - Galway Film Fleadh
- Best First Feature - 2nd place a Giuseppe Capotondi
- 2011 - Bastia Italian Film Festival
- Nomination Gran premio della giuria a Giuseppe Capotondi
- 2011 - Pula Film Festival
- Special Mention - Young Film Lovers Jury a Giuseppe Capotondi (ex aequo con The Housemaid di Im Sang-soo)
- Nomination Best Film a Giuseppe Capotondi
a distanza di un po di tempo torno a consigliarvi un film da non perdere, con Tom Hanks....a me è piaciuto molto!:punkif5: