-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
gli ultimi post li leggo quando già ho inviato...
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> per il momento non aprirei coffe shop in Italia...
permetterei molto più semplicemente la coltivazione domestica ad uso personale...anzi..io non vorrei aprire mai coffee shop in Italia..
ma sani agriturismo..dove oltre alla cultura del bere e del mangiare vi sia anche quella del fumare...Italians do it better...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Come tradurre in articolo di legge la via italiana all' agriturismo? Bisogna anche pensare a come i consumatori delle città riceverebbero l' erba dagli agriturismo, privati come i coffee-shops. Per questo sarebbe utile conoscere la norma olandese che ha permesso il loro funzionamento, se è possibile fare una legge in un paese europeo, si può fare qualcosa di simile da noi.
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
rollala, 13-07-2006 alle ore 08:55
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> o sono dell'idea che all'inizio si coltiva con responsabilita', non si vende, chi la vuole comprare compra il Bedrocan...piu' facile di cosi.
C'e' chi ha il patentino di coltivatore per l'uso personale a scopo terapeutico e chi la compra dallo Stato per l'uso terapeutico. Ci registriamo tutti alla ASL ed il gioco e' fatto. </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Per i (relativamente) pochi il cui medico può certificare o richiedere l' uso terapeutico o il Bedrocan la strada è più semplice e già percorribile oggi, ma la massa dei consumatori per uso ludico, creativo ecc., se non possono coltivare che fanno? Per escludere il mercato nero serve uno sbocco trasparente e legale, in aggiunta all' autocoltivaz. per chi può e sceglie di farla.
Erboristerie, coffee-shops o agriturismo a livello giuridico non cambia, sono privati che dovrebbero essere autorizzati alla cessione a maggiorenni, per questo è utile sapere come hanno fatto in Olanda a permetterlo per legge; non credo siano solo tollerati, dato che pagano le tasse avranno un' autorizzazione di qualche tipo. E' forse diverso (ma non più facile) se è lo stato a gestire la cessione.
D' altronde anche in Olanda i c.s. possono vendere ma non possono approvvigionarsi legalmente...
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
rollala 13-07-2006 alle ore 10:38
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> ...se non POSSSONO vuol dire che vivono con qualcuno che non glielo permette, genitori in primis...
Se affittuari decide il proprietario di casa, ma essendo legale a questo punto la coltivazione perche' si dovrebbe opporre? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
A parte che a volte non ti affittano niente anche se hai solo un cane, cosa assolutamente legale, molti consumatori sono professionisti maggiorenni che usano saltuariamente la cannabis, e non avrebbero il tempo o l' energia nè le conoscenze tecniche per impegnarsi in una indoor, ci possono essere molte ragioni per cui chi fuma non può coltivare, orari di lavoro, assistenza a familiari, viaggi frequenti ecc.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> se fosse LIBERO come lo e' respirare, sarebbe come i bambini al luna park, ci sarebbe l'abuso di sostanza e di poter fare come gli pare, e sicuramente qualche 'pischello' (mentalmente e di eta') e non solo tenderebbe di venderla </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Libero non può essere, oggi, in quanto pianta/sostanza inclusa nell' elenco Unodc delle piante/sostanze proibite salvo eccezioni per uso medico, ma quando anche fosse accessibile e venduta liberamente, a chi la venderebbe il pischello? Il guadagno del dealer è dovuto alla proibizione, che tiene alti i prezzi ed incentiva la vendita.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> chi la coltivi per coffeeshop non so come funzioni (non sono esperto) ma penso che anche quello sia regolamentato dallo Stato
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
So per certo che i c.s. o chiunque altro in Olanda all' infuori dell' Health Ministry non è autorizzato a coltivare, per questo il racket si è affacciato anche lì e coltivano clandestinamente. Se il fornitore del c.s. viene fermato, teoricamente lo arrestano. Per questo il sindaco di Maastricht (centrodestra) ha proposto di regolamentare anche la produzione, per ora senza successo.
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> L'unica soluzion e' la libera coltivazione...la vuoi? sai che ti fa bene? La coltivi, </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Mi sembra niente male come approccio, una rivoluzione copernicana, se la vuoi usare la devi coltivare, se no nisba, niente riduzione a merce.
Da valutare gli effetti sul mercato nero, però.
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
A fine anni '60 un giovane californiano vinse il KL (chilometro lanciato, sugli sci) a Cervinia. Intervistato da un giornale locale, ha detto che fumava erba perchè un secondo durava più a lungo e poteva controllare meglio la sua posizione aerodinamica. Non ricordo che gli abbiano creato problemi
Da considerare che in California, come in buona parte del mondo, non mischiano il tabacco all' erba.
3-07-2006 alle ore 21:03 OldGoblin <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Ricollegandomi al discorso sull'uso terapeutico in corso nel post Modena...
Nel caso si porti avanti un discorso di terapeutico, occorrerebbe coinvolgere medici che gestissero un'elenco di patologie, anche le più leggere, quali l'insonnia, la depressione, e la pericolosa anoressia... questo sarebbe uso terapeutico, estendendola dal diritto sacrosanto dei malati terminali. Non deve essere solo un aiuto per arrivare all'ultimo giorno, ma dovrebbe essere un aiuto che alleggerisca il male di vivere di questi tempi...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Oggi, per qualunque patologia per la quale il medico ritiene ci sia evidenza scientifica sufficiente da far presumere che i benefici sarebbero superiori ai potenziali rischi per il paziente in questione, si può richiedere l' importazione della cannabis del ministero olandese come di altri farmaci registrati all' estero.
Non è prevista solo come cura palliativa o per malati terminali.
Il canale di accesso è limitato al bedrocan e la procedura è difficile e faticosa, speriamo che i nuovi legislatori facciano meglio.
Certo sempre essere ridotti a sperare... <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Ogni tanto mi chiedo perchè il popolo è così escluso dalla politica e deve solo subire leggi che non ha voluto </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE> bis-quoto
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Pedrizzi(AN) <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> A casa nostra, chi va in giro con oltre 20 spinelli in tasca non è perché ne vuole fare mero uso personale, ma perché vuole spacciarli </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
L' antidroga farà bene a tenere sotto stretto controllo la famiglia Pedrizzi, la loro casa e tutti i frequentatori...
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
il bedrocan in questo periodo arriva, peccato non riesco ad allegare foto. Ora si può chiederne l' importazione per 90 gg. di terapia alla volta, anche se molte Asl non sanno come fare finchè non gli capita.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> venduta su ricetta in confezioni da cinque grammi. Gli hanno dato un nome registrato per dire che il processo di coltivazione e' controllato, per il resto e' pura, semplice, naturalissima erba!!
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Già . Dev' essere per questo che alla Regione Liguria hanno approvato il 10 agosto un odg dove è sparito il riferimento al bedrocan, sostituito dai farmaci sintetici, grazie ad una commissione di farmacologi che ha stravolto il testo.
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Se si ha una patologia ufficiale e certificata, ed il proprio medico 'di famiglia' è favorevole all' uso del Bedrocan per quel paziente per quelle indicazioni per quella patologia, si può compilare un modulo per richiedere l' importazione di un farmaco registrato all' estero (p. es. in Olanda) ai sensi dei DM 11-2-97 e DM 18-7-2006 http://www.gazzettaufficiale.it/guri...w1=0&numprov=0 e presentarlo alla Farmacia Territoriale Asl di residenza, che lo inoltra al Ministero.
Il Ministero autorizza (attualmente in 7-15gg.) e la Asl ha 6 mesi di tempo (poi scade l' autorizzazione) per ordinarlo e riceverlo. Ogni richiesta per 90 gg. di terapia, ogni consegna al paziente per 30 gg.
Le patologie devono essere vere e le richieste incontestabili, se no facciamo solo il gioco dei fondamentalisti, che dicono che è una scusa per legalizzarla Una Asl di Roma ha detto che i td da cannabis dovrebbero riceverla dai sert... Le associazioni di pazienti aiutano gratis a seguire la procedura, Asl per Asl stanno cadendo una ad una.
Non possono rifiutarsi di erogare un servizio previsto per legge, molte cercano di scoraggiare medico e paziente ma di fronte alla loro determinazione si arrendono e spediscono il fax, come in effetti sono tenute a fare.
Tutto ciò è provvisorio, per affrontare l' oggi.
Ma chi è colpito da una malattia ha l' opportunità unica di contribuire al cambiamento della società , iniziando col richiedere il farmaco ufficialmente. Un bell' antidoto alla depressione dei pazienti...
p.s. lo stanno consegnando gratis, al momento non si può acquistare.
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
La proposta di legge di Ferrero verrà presentata a breve, farla approvare sarà un altro paio di maniche, dipenderà molto dalla pressione della società civile e antipro, e da quella di Fini Muccioli Giovanardi i camerati ecc.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> e' a totale carico delle stato il prezzo del Bedrocan? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
In breve, il DM del '97 dice che i farmaci importati ad hoc su richiesta del medico curante tramite le Asl sono a carico del paziente, a meno che non sia ricoverato e gli sia consegnato nell' ospedale, nel qual caso è a carico del ssn.
Il problema è che le farmacie Asl non hanno registro di carico e scarico degli stupefacenti, e quindi non possono ricevere e consegnare il Bedr., quindi si appoggiano alla Farmacia Ospedaliera dell' ospedale di riferimento (che quei registri li ha) per riceverlo, e ad un day-hospital dell' ospedale per la consegna al paziente.
Effetto collaterale: al paziente, ricoverato day-hospital. arriva gratis.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> La confezione ha un fogliettino al suo interno con le avvertenze e consigli di quantita' e d'uso di somministrazione? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Stranamente non ce l' ha, forse era in Olandese nella scatola madre, ci hanno detto all' OMC che quando sarà registrato in Italia o quando sarà più richiesto lo stamperanno in italiano, e così sulla scatola (tutto in inglese). Comunque sul loro sito ci sono dei .pdf rivolti ai pazienti (modalità , uso, effetti ecc.) ed ai medici (più dettagliati) in inglese e olandese. Non è un farmaco in vendita in Italia, quindi viene usato sotto la diretta responsabilità del medico richiedente.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Puoi elencare di volta in volta le Asl che cadono e quelle ancora in piedi? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
A Roma praticamente resiste solo la RmD, ha suggerito che per curarsi la td da cannabis il posto più adatto è il sert, che non ha problemi a consegnare stupefacenti ai td. 'Non vogliamo che i nostri day-hospital si trasformino in duplicati dei sert'. In Abruzzo è caduta la Asl di Chieti, in Calabria quella di Crotone, poi c' è Civitavecchia, un paio di Asl toscane e una in Veneto anni fa. Non so se ce ne sono altre, i dati li abbiamo solo dai pazienti connessi, aspettiamo che gli altri si muovano, ma molti pazienti nemmeno lo sanno (per non parlare dei medici).
Ogni Asl va sensibilizzata ed informata, ed anche se è una Asl 'vergine', prima si inizia con la propria meglio è. Ma questo è il 2° passo, il primo è il medico.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Mi racconti meglio la storia ligure? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Il primo firmatario (Nesci) dice che non si è accorto di nulla, ma 5 farmacologi genovesi hanno imposto la loro visione: gli unici farmaci possibili e da agevolare sono quelli di sintesi, la cannabis non è nè può essere un farmaco, nè tantomeno la possiamo fornire ai pazienti, comunque speriamo che in futuro la sperimentino.
Su http://www.enjoint.net/modules.php?n...rder=0&thold=0
c' è il testo. I pazienti faranno un comunicato ed una conferenza stampa per smentirli (mostreranno Bedr. e vaporizzatore) a Roma a breve, e forse a Genova ed in Abruzzo. Se qualcuno vuole partecipare...
Martedì 26 a Roma c è Lester Grinspoon (professore e ricercatore ad Harvard, www.rxmarihuana.com ), bisogna iscriversi prima tramite www.fuoriluogo.it , è nella Sala delle Colonne della Camera dei Deputati e serve il passi all' ingresso.
Parma Ferrara Roma Bologna sotto con le iniziative! Dobbiamo alzare uno scudo energetico e mediatico per proteggere la società dall' esplosione delle cazzate di grosso calibro che continuano ad essere sparate dai soliti noti contro la popolazione civile italiana.
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Solo una cosa al volo:
ansa<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> - Due principi attivi di sintesi, derivanti appunto dalla
cannabis e gia' utilizzati all'estero, verranno inseriti
nell'elenco: il Delta-8-tetraidrocannabinolo e il
Delta-9-tetraidrocannabinolo, che sono tra i principi attivi
delle sostanze stupefacenti. </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Sia il Ministero italiano che quello olandese hanno confermato che questi principi attivi {e la loro denominazione chimica, (6aR.10aR) - 6a.7.8.10° - tetraidro-6.6.9 - trimetil - 3 - pentil - 6H - dibenzo[b.d]piran - 1 - olo}, non sono (solo) sintetici ma sono perfettamente riferibili per es. al Bedrocan, in quanto sono quelli presenti (anche) in natura.
C'è chi gioca all' equivoco, e non da oggi...
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Quale'e' la differenza?
Non sono solo sintetici, cioe' prodotti in laboratorio ma del tutto identici a qualsiasi tetraidrocannabinolo prodotto in natura?
Qual'e' l'equivoco se cio' che si produce in laboratorio contiene cio' che e' presente in natura? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
eccolo qui sotto un esempio dell' equivoco, opera del presidente della Società Italiana Cure Palliative (gestiscono gli hospice, rapporto preferenziale con la Sanità della Regione Lombardia), che da mesi ripete lo stesso concetto: l' unico thc è quello sintetico.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Altre due importanti innovazioni introdotte dal decreto,
dice Zucco, sono l' introduzione nella farmacopea italiana dei
derivati di sintesi della cannabis, utili nel controllo di
alcuni sintomi dei malati affetti da malattie inguaribili in
fase avanzata... </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>:-[ :-Y
Ripetendolo in tanti su tutti i media producono senso comune, cioè un falso ripetuto diventa verità . La realtà è che il thc è uno dei 60 e passa principi attivi NATURALI della pianta, l' unico psicoattivo, e l' unico RIPRODOTTO sinteticamente in laboratorio. La molecola è la stessa, e il riferirsi esclusivamente ai farmaci sintetici brevettati dalle case farmaceutiche conferma il potere e la pericolosità di queste ultime e il ruolo dei lacchè come Zucco (ma è in buona compagnia).
Guarda caso Bedrocan, Bedrobinol e Bediol (tutti 100%naturali...) non sono prodotti nè commercializzati da Bayer & co., ma da un Ministero della Sanità europeo, che non spende un euro in marketing e regali, anzi produce in perdita ma fornisce ugualmente il servizio a medici e pazienti olandesi. Guarda caso, il Marinol non si trova in farmacia in Olanda, perchè il produttore non ha mai chiesto la registrazione in quel paese, sapendo di non poter competere con la medicinal cannabis naturale ed i coffe-shops.
In Italia faranno miliardi di profitti solo se 1-la cannabis resterà illegale 2-gli unici farmaci disponibili saranno quelli sintetici (le azioni della GW Pharma alla borsa di Londra sono schizzate all' insu in poche ore, dopo la dichiarazione della FDA Usa che negava possibili usi terapeutici della cannabis, avendo però precedentemente autorizzato la sperimentazione del Sativex per la sm)
Il ddl Turco agevola i farmaci oppioidi di tabella I per la terapia del dolore,
e inserisce vicino al Delorazepam in tab II il thc, con tutte le conseguenze del caso. Ci tocca sentire e leggere in queste ore commenti di esperti del calibro di larussa gasparri giovanardi ecc., che sanno di effetti terapeutici della cannabis e in generale di prescrizioni mediche quanto una suora sa di kamasutra (ma almeno la suora non ci bombarda di propaganda in tv)
L' eccezione, insieme a Blumir, è Corleone: <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> \"Auspichiamo che il prodotto che sara' venduto in farmacia sia a base di derivati naturali della cannabis e non sintetico\". Franco Corleone, rappresentante del Forum Droghe, ex sottosegretario alla Giustizia, plaude al ddl approvato oggi dal Consiglio dei ministri che apre alla cannabis come prodotto alla base di farmaci anti-dolore. Bene, sottolinea, purche' \"non si punti a sostanze spinte dalle case farmaceutiche\".
E spiega perche': \"La bonta' della canapa per trattare i dolori e i fastidi conseguenti a malattie gravi, come i tumori o la sclerosi multipla sta proprio negli effetti positivi dei molteplici elementi e principi attivi contenuti dalla canapa naturale\".
Sarebbe giusto, inoltre, per Corleone, che i farmaci venissero distribuiti gratuitamente, o dietro un pagamento di ticket, nelle farmacie.
Quanto ai timori di chi vede nel ddl un primo passo alla liberalizzazione della sostanza, Corleone afferma: \"C'e' chi e' ossessionato dalla canapa. E' chiaro che una valutazione terapeutica della sostanza annulla la sua demonizzazione, ma sarebbe come dire che la morfina, ora usata per fini terapeutici, e' libera per tutti. Resta ancora- conclude l'esponente del Forum droghe- un provincialismo culturale molto forte da superare\". </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Altro che 3 o 5 piante a testa, anche un piccolo passo di buon senso medico viene contrastato ferocemente e bisogna lottare per ottenerlo, la scienza è pericolosa perchè la verità è rivoluzionaria. Pensate quando Ferrero presenterà il suo, di ddl....
Cerchiamo di lavorare per mantenere la rotta anche quando il mare si ingrossa, o ci travolgeranno
p.s. Rollala, come fai a trovare tutte quelle agenzie?
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Al ministero sanno che il delta...thc è la molecola principale presente nella pianta (e nel Bedrocan) e tutti gli scenari sono ancora possibili, è tutto il contorno -per ora- di manager sanitari, farmacologi, primari ospedalieri e politici vari a spingere per il monopolio del sintetico, per il bene dei pazienti naturalmente
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
\"Stiamo parlando di una molecola che va gestita e controllata come gia' si fa con gli oppioidi e la morfina\", spiega Cristina Rebuzzi, anestesista coordinatore regionale della Societa Italiana Cure Palliative
Due sono i principi attivi di sintesi che potrebbero arrivare anche nelle nostre farmacie e gia' in vendita in Usa, Canada, Svizzera, Belgio, Olanda, Gran Bretagna e Germania: sono il Delta-8-tetraidrocannabinolo (Thc) e il Delta-9-tetraidrocannabinolo (Thc). Tre, in Italia, le universita' che stanno sperimentando la cannabis sintetica per i malati di tumore: La Sapienza di Roma, la Bicocca di Milano e le Molinette di Torino. A Torino, per esempio, viene utilizzato un farmaco sintetico per via inalante. In diversi casi, tutti malati oncologici terminali, e' stato deciso di associare la morfina alla cannabis.
L'utilizzo della cannabis nelle terapie antalgiche non deve essere un escamotage per aggirare la legge anti-droga. Lo sostiene il deputato di Fi, Angelo Sanza, che ricorda come la legge Giovanardi-Fini avesse 'stabilito l'irrilevanza terapeutica dei derivati della cannabis. Ammettiamo che la ricerca abbia fatto un passo in avanti, magari nel campo dei derivati sintetici del principio attivo... Nella legge del ministro della Salute, non dovra' esserci alcun riferimento all'auto-somministrazione.
In quattro parole il dottor Zucco (Sicp) racconta la sanità come chiunque se l´aspetta, in situazioni estreme: «Le cure palliative si occupano della persona in toto e della famiglia nella sua globalità , affrontando gli aspetti sanitari, psicologici, affettivi, relazionali e anche religiosi. </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii il ritorno del Rolls...del sole...e delle belle notizieeeeeeeeee
:-D :-D
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
ehehhehe...un discorso su tutte le dipendenze..?? anche sulla nutella..ferrero ? e sui rochè ?...e quanto ci vorrà per capire come agire su TUTTE le dipendenze...con un approccio scientifico e pragmatico... cinque-sei anni..?
cominciamo col parlare di cannabis...please...ed alla svelta... 8-)
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
proposte:
- totale depenalizzazione per il possesso, l'uso e la coltivazione finalizzata all'uso personale di hashish e cannabis...
regime di controllo amministrativo dove oltre i 35 gr. di possesso fuori del proprio luogo di residenza si pagano multe salate.
- Se trovati in auto, obbligo di analisi e se la percentuale di THC supera un certo limite perdita di 10 punti sulla patente.
- coltivazione finalizzata all'uso personale. Si dovrebbe lavorare alla definizione.
Comunque tre-cinque piante. Fino a 50 piante procedimento amministrativo con l'irrogazione di multe salatissime.
Oltre alle 50 piante procedimento penale e pene da un minimo di uno fino a sei anni.
Alzare le pene per spaccio di sostanze come cocaina ed eroina...
Lo spaccio in ogni caso deve essere provato mediante indizi quali conti correnti, strumenti, etc... oppure in flagranza di reato...
E' la pubblica accusa a dover dimostrare lo spaccio...
eliminazione delle tabelle...
Ora guest...se in tutto il DDL Ferrero non elimina le tabelle, non elimina la sanzione penale per hashish e cannabis...e soprattutto..non fa approvare il DDL entro un anno...io posso avere il diritto di prenderlo per i fondelli...si???
anzi...credo di avere proprio il diritto di incaz...mi...no ??
:-Y
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
guest le convenzioni le conosco...
L'equiparazione...permessa dalla stessa carta costituzionale è uso personale...coltivazione finalizzata all'uso personale...
non possiamo incoraggiare il consumatore ad approvvigionarsi presso il mercato nero...controlliamo amministrativamente la situazione...
(l'ha detto la corte costituzionale che un intervento in tal senso del legislatore sarebbe perfettamente legittimo).
Se vuole Ferrero son disposto a lasciar perdere gli scherzi...e a fare
seriamente...lui comunque dovrebbe avere fior di consiglieri..
Per favore, non cominciamo col 2008..sono storielline infantili...
non possiamo (ed io non vorrei) liberalizzare...ma regolamentare amministrativamente...(legalizzare)...si...
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Itsprobablyme il 12-07-2006 19:04 ]
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
semplice fattone..molto semplice...
amministrazione..
se ti beccano a fumare e sei autista, conducente di mezzi autoarticolati..etc...esami...se si supera un certo livello di THC nelle urine..ritiro della patente...
se causi un incidente (se causi..non se sei vittima di un incidente)..e hai livelli elevati di THC nelle urine...ritiro patente...come con l'alcol...
semplice..con l'alcol ci siamo riusciti...è molto più facile col THC perchè l'alcol ti instupidisce il THC ti autoregola...
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
per il momento non aprirei coffe shop in Italia...
permetterei molto più semplicemente la coltivazione domestica ad uso personale...anzi..io non vorrei aprire mai coffee shop in Italia..
ma sani agriturismo..dove oltre alla cultura del bere e del mangiare vi sia anche quella del fumare...Italians do it better...
:-]
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Bella fattone...risposta precisa...
complimenti...mi sa che dell'angolo della legge qui su enjoint te ne dovrai occupare tu..e se ti andasse di fare da co-MOD di là ...ne sarei contento... :-)
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
infiorescenze femminili...sballano.sballano.costano troppo...ma danno i loro bravi colpi...
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
bella rolls..ottima informazione...stampate questi lanci d'agenzia.e parlatene con amici, genitori, colleghi di lavoro...
è una pianta...una pianta che può far bene e può far male...
che fa uscire cosa e come siamo...e ci rasserena.. e ci riappacifica...
e ci induce a qualche polemica... :-]
faustoooooooooo se te facevi qualche canna e incontravi de meno la marzotto c'avresti meno rughe a 66 anni...e ma nn te le poi fumà ...altrimenti ti verrebbero in mente le porcate che hai fatto per quella poltrona... 8-)
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
...eh..Giovanni...io vorrei spiegare una mia teoria...questi non sono cattivi...non sono stupidi...non sono dei furfanti...
molto semplicemente..e, secondo me, molto peggio...sono IGNORANTI...non sanno di cosa parlano...il ministro turco ha ricevuto un po' di mail degli utenti..di Mari.it ed Enjoint...s'è andata a leggere qualcosina...(ha fatto leggere questo qualcosina ad un'assistente...) e s'è convinta che sia di moda parlare bene della terapia del dolore a base di cannabis...
semplice. Niente di truffaldino...ai guadagni di mercato nero, case farmaceutiche, malavita... loor non ci pensano...perchè NON sanno..non conoscono... non immaginano neppure...per loro quattro milioni di utilizzatori...non esistono...io, (che oggi ho lavorato il doppio grazie a du bokkate d'aria)...non esisto... credono che lo faccia per sentirmi pischello...
capisci Giovanni...? Manda al ministro la tua preziosa pubblicazione...
se la leggesse imparerebbe qualcosa...
ma attento... è una proibizionista...lei VUOLE darci una vita sana...
e che cos'è una vita sana..lo sà soltanto lei...
NON SAREMO MAI:::NON SAREMO MAI:::
NON SAREMO MAI:::: COME VOLETE VOI !!!!
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Abbiamo bisogno di FATTI!!</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
e pure di ganja..
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Il BISOGNO lasciamolo a chi soffre e a chi manifesta patologie di qualsiasi livello</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
allora vedi che ne abbiamo bisogno.. ;-) ..per lo meno, intanto io credo di averne.
e mi fa pure sentire vivo, attivo, efficiente anche se non necessariamente producente..
potrei sentirlo uguale, m'al momento mi aggrada così.
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii il ritorno del Rolls...del sole...e delle belle notizieeeeeeeeee</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
te sì :-D
arriva la luce e la gente sis veglia..oh che bel mattino..caro per colazione uova e pancetta? no amore, oggi preferisco del semplice caffè, ma stai tranquilla, vado a prepararlo io e ne porto un po' anche a te..intanto stai qui sdraiata tranquilla..faccio tutto io..
:-]
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
secondo me anche il pallone..
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
ma le medicine con il thc sballano?
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
ma se chiedessi al dottore di prescrivermi del bedrocan?
me lo potrebbe far comperare?
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
mh..bene..ci si può fare un pensierino :-Z
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Questo dimostra oltremodo che non vi è più differenza tra destra e sinistra!
Guarda quanta gente contenta perchè ora può portarsi 2 gr in più di erba..complimenti! Poi quando vi fermano e scoprite che alla fine gli sbirri applicano la legge che gli pare, andatelo a dire alla Turco...
Sta legge e' una s*******a programmata!
Bisogna cambiare le cose, non dare il contentino...
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
alla faccia di tutti quei disfattisti sfigati che per fare i falsi intellettuali e modaioli dicono \"non c'è differenza tra destra e siniostra\", la politica è tutta merda, non faranno mai niente, solo parole, etc....
è ora di smetterla con puttanate del genere, oggi il governo ci ha dato un segnale forte di volontà di cambiamento, ora possiamo scegliere se continuare a fare i disfattisti modaioli (come purtroppo ho visto fare da alcuni, per fortuna pochi, anche all'interno di questo forum...) e mandare a puttane quest'occasione, oppure possiamo rimboccarci le maniche e cominciare a farci sentire attivamente per scrivere questa legge col governo!
Io ho già fatto la mia scelta.
AVANTI POPOLO!
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Guardate ragazzi che non è vietato donare sangue a chi fà uso di cannabis, io ne sono la dimostrazione vivente... ;-)
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
07-09-2006 alle ore 12:42, 420blues :
Il Bedrocan altro non e' che marijuana, volgarmente detta. Coltivata senza pesticidi, controllata nel tasso di THC e CBD, fatta fiorire (la femminuccia), seccata, messa in un vasetto di plastica, e venduta su ricetta in confezioni da cinque grammi. Gli hanno dato un nome registrato per dire che il processo di coltivazione e' controllato, per il resto e' pura, semplice, naturalissima erba!!
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
esatto, tra l'altro il tasso di thc del bedrocan è fissato al 18% :-o :-o :-o :-D :-D :-D
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
guarda che ferrero ha già parlato varie volte di vietare tutte le pubblicità alle droghe, alcolici inclusi, esattamente come da te riportato, se guardi nell'archivio notizie di antiroibizionisti.it dovrebbe ancora esserci...
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
se c'è THC sicuramente SI!
Poi magari per alcune malattie le dosi che servono solo molto lievi e quindi non adatte a un uso ludico.
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
@guest
Ho sistemato i quote nel tuo post più sopra, che altrimenti la formattazione della pagina era un casino ;-)
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Sollevo un'altra questione che penso sia importante.
Per quanto riguarda i controlli sui lavoratori? Mi spiego: l'Italia è la patria del garantismo; ma sarete d'accordo con me che non è auspicabile ritrovarsi su di un autobus con l'autista fatto. In Olanda i controlli sono assidui per certi lavori, diciamo, \"critici\", se vieni trovato positivo perdi il posto.
In Italia saremo disposti a sottoporci (sempre parlando di alcuni impieghi, non di tutti) a controlli assidui e mirati? Oppure assisteremo ad un'ondata di richieste alla Corte Costituzionale rivendicando il nostro inviolabile diritto alla privacy, alle libertà personali, etc... etc... etc...?
Scrivo per sollevare la questione e per cercare insieme possibili proposte anche su questo, perchè personalmente non mi è venuto in mente ancora niente :-]
Forse una volta regolamentato l'uso di cannabis e derivati basterebbe dire: Se fai tali lavori non puoi fumare, perchè metteresti al rischio la vita altrui e quindi ti controlliamo, se sgarri perdi il posto. Ma boh, non ne sono molto convinto...
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
13-07-2006 alle ore 16:39, giovanniforesti :
[...]e bisognerebbe anche togliere il thc dalle sostanze dopanti per gli sportivi
e togliere il divieto per le donazioni di sangue...
la piattaforma cannabista sta prendendo forma...
ciao
giovanni
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Quoto, anche se in alcuni sport la rilassatezza provocata dal thc potrebbe portare vantaggi.
Assolutamente d'accordo sul togliere il divieto di donare il sangue.
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Beh, una cosa è che non lo dichiari, oppure lo dici e ti rispondono: \"Vabe' dai, tutto sommato non è un problema, donalo cmq\", un'altra è che venga stabilito chiaramente che anche se assumi cannabis puoi donare il sangue. Questo perchè attualmente non si può donare il sangue se si assume una qualunque sostanza stupefacente, cannabis compresa ;-)
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: F4ttone il 13-07-2006 20:26 ]
-
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
13-07-2006 alle ore 20:59, Itsprobablyme :
Bella fattone...risposta precisa...
complimenti...mi sa che dell'angolo della legge qui su enjoint te ne dovrai occupare tu..e se ti andasse di fare da co-MOD di là ...ne sarei contento... :-)
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Onorato Doc... 8-)
Volendo potrei anche provare... ma non so se ho tutte le competenze necessarie... anzi, sicuramente non le ho...
Credo che se avessi il tuo fondamentale supporto anche qui su enjoint sarebbe mooooolto meglio.... :-)
Poi aho, a me le sfide piacciono, se ti va forniscimi il materiale che pensi possa bastare per cominciare ad avere una visione decente del mondo canapa sul piano legale... Ed io vedo che posso fare... ;-)
P.s.
Ma perchè, c'è in previsione un angolo della legge anche qui su enjoint....? Miiinchiaaa ma perchè sono sempre l'ultimo a sapere le cose...?!? :-] :-]