Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teppa
personalmente quando lo potevo fare fumavo spesso e volentieri,anche a lavoro,e non ho mai fatto del danno a persone o cose,i miei colleghi sapevano che fumavo e nessuno mai mi ha rimproverato perchè non ho mai dato motivo di rimprovero ;)
in macchina ho avuto 2 incidenti....ed entrambe le volte non avevo fumato
Citazione:
Originariamente Scritto da
indoored
Neanche bevuto?
scusa se non ho risposto subito,sono stato un po assente...no,non ero ubriaco..certo una birra l'avevo bevuta,ma non sono uno di quelli che gli basta una pinta per essere sbronzo ;)
e come dice randa,purtroppo l'abito fa il monaco,c'è stato un tempo in cui avevo i capelli :( e portavo i rasta con pizzo lungo e basette altrettanto lunghe,non c'era posto di blocco che non mi toccasse,la gente mi squadrava da capo a piedi quasi schifata,eppure li lavavo ogni giorno,avevo un lavoro e non ho mai avuto problemi con la legge...purtroppo siamo arrivati ad un livello in cui basta avere 2 tattoo un paio d'orecchini e/o piercing e automaticamente si è dei brutti ceffi drogati delinquenti e chi più ne ha più ne metta :polliced:
-
Eppure dovremmo conoscere l'effetto dell'alcool mentre già siamo fumati....
-
Continuo questa discussione, che è stata partecipata, dopo 2 anni e mezzo, perché ho trovato questa notizia che mi sembra un'interessante novità, che potrebbe rappresentare un precedente per l'orientamento futuro.
http://droghe.aduc.it/notizia/guida+...lto_128598.php
ITALIA - Guida sotto effetto droghe ma lucido. Assolto
13 dicembre 2013 12:22
Il tribunale di Patti (Messina) ha assolto un giovane di Tortorici perchè il fatto non sussiste dal reato di guida in stato di alterazione psicofisica derivante dall'assunzione di cocaina. I fatti si erano verificati a Tortorici il 17 gennaio 2010 - riferisce il Giornale di Sicilia - quando il ragazzo era stato fermato dai carabinieri nel corso di un servizio di controllo ed era stato condotto al Pronto soccorso dell'ospedale di Sant'Agata per gli accertamenti. Il medico che aveva sottoposto a visita neurologica il giovane aveva però rilevato che era lucido, orientato e consapevole, nonostante il test antidroga fosse positivo. In dibattimento, quindi, l'accusa ha chiesto la condanna dell'imputato a 6 mesi e 4000 euro di ammenda. Il difensore, Nunziatina Armeli, ha invece sostenuto la tesi secondo cui il reato non è quello di chi guida dopo aver assunto stupefacenti, bensì quello di colui che guida in stato di alterazione psicofisica determinato da tale assunzione. Il difensore ha evidenziato che dagli atti processuali non emergevano elementi sicuri da cui emergesse l'alterazione mentale del proprio assistito, il quale addirittura si era regolarmente fermato all'alt intimato dai carabinieri, aveva correttamente fornito le proprie generalità, aveva prestato il consenso e si era di fatto recato in ospedale per gli accertamenti di rito e soprattutto un medico ne aveva rilevato il perfetto stato psicofisico. Il giudice ha accolto la tesi del legale e ha assolto il giovane.
-
Fortunatamente sta prendendo corpo sempre più quella corrente di pensiero che già aveva trovato concretezza in un'analoga sentenza emessa dal Tribunale di Trento nei mesi scorsi.
-
Citazione:
Nunziatina Armeli, ha invece sostenuto la tesi secondo cui il reato non è quello di chi guida dopo aver assunto stupefacenti, bensì quello di colui che guida in stato di alterazione psicofisica determinato da tale assunzione.
questa è una buona notizia! se mai cambiasse la legge sulla cannabis ci vorrebbe un mezzo di controllo che assicuri questo aspetto, altrimenti sarà impossibile per noi viaggiare in macchina!
-
E' un'ottima notizia, perché come ho detto già cominciano ad essere molte le sentenze nel senso prospettato della assenza di prova.
-
Ciao a tutti, anche a me hanno tolto la patente per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, dopo 4 anni di lotta mi hanno assolto perchè il fatto non sussiste. Avevano solo l'esame delle urine, e questo non basta per certificare se al momento del fermo fossi sotto l'effetto di cannabinoidi. Quindi alla fine si è risolta per il meglio. L'unico problema è che comunque devo continuare a fare esame del capello per il rinnovo della patente. Anzi se qualcuno può aiutarmi o consigliarmi ne sarei grato.:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drone
Ciao a tutti, anche a me hanno tolto la patente per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, dopo 4 anni di lotta mi hanno assolto perchè il fatto non sussiste. Avevano solo l'esame delle urine, e questo non basta per certificare se al momento del fermo fossi sotto l'effetto di cannabinoidi. Quindi alla fine si è risolta per il meglio. L'unico problema è che comunque devo continuare a fare esame del capello per il rinnovo della patente. Anzi se qualcuno può aiutarmi o consigliarmi ne sarei grato.:)
Caro amico
attenderei il passaggio in giudicato della sentenza e quindi mi recherei alla Commissione Medica.
Esiste, peraltro, un rischio che è quello che giustifichino il perdurare dell'esame con la prova del fatto che, comunque, lei faceva uso di cannabis e, quindi, potessero sorgere dubbi generali sulla sua idoneità.
Comunque, io nel frattempo cercherei di affrontare il problema partendo dalla assoluzione.:polliceu:
-
Salve avvocato, forse non mi sono spiegato io .
Sono stato assolto definitivamente per non aver commesso il fatto, avrò(spero a breve se no faccio un casino) lo sblocco del veicolo sotto sequestro, non pagherò nulla, Assolto in sostanza non ho mai commesso reato.
Ho già affrontato 3 volte l'esame del capello per il rinnovo della patente (la prima volta per 6 mesi, poi per 1 anno e poi per 2) che ha sempre dato esito negativo.
Però devo continuare a fare il suddetto esame ogni volta che mi scade la patente e tutto a descrizione del medico dell'asl (persona gentilissima e senza preconcetti:censored:). Come faccio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Drone
Salve avvocato, forse non mi sono spiegato io .
Sono stato assolto definitivamente per non aver commesso il fatto, avrò(spero a breve se no faccio un casino) lo sblocco del veicolo sotto sequestro, non pagherò nulla, Assolto in sostanza non ho mai commesso reato.
Ho già affrontato 3 volte l'esame del capello per il rinnovo della patente (la prima volta per 6 mesi, poi per 1 anno e poi per 2) che ha sempre dato esito negativo.
Però devo continuare a fare il suddetto esame ogni volta che mi scade la patente e tutto a descrizione del medico dell'asl (persona gentilissima e senza preconcetti:censored:). Come faccio?
No lei si è' spiegato, ma vede, anche se la sentenza sarà' definitiva (perché mi pare non lo sia ancora) lo spettro dei controlli continua, non tanto perché lei abbia guidato sotto l'effetto di stupefacenti, bensì perché è stato dimostrato che lei fa uso costante di stupefacenti.
In pratica lei subisce un trattamento di maggiore gravità rispetto ad una persona che venga sanzionata ai sensi dell'art. 75, un trattamento tipico per chi violi l'art. 187 CdS senza averlo violato.
A questi punto dovrebbe valutare di fare opposizione alle decisioni della Commissione Medica.