maremma ladra pitt e di che ti nutri di schifezze:biggrin2:
Visualizzazione Stampabile
Ti faccio vedere un bicchierino, ne ho già una ventina nati.
Pensa te a differenza della ganja la velocità, Questo è un cross ChinensezFrutescens, sarebbe un Hassam bhut jolokia incrociato a "culo" anni fa con un pimenta da neyde, da lì ha preso la colorazione viola scuro, è un mese che ci son dietro da quando ho messo il seme ad ora.
Se cerchi velocità a non piccantezza cerca gli Annuum che è la famiglia a crecita più rapida.
Cayenna
Acrata
Chiltepin
Peter pepper
e moltissimi calabresi tosto sono di questa famiglia, non sono i più piccanti al mondo ma hanno una piccantezza sua, diversa rispetto ai superhot, te la spiego ma forse la sai.
Superhot: se mangi un pezzetto Inizia a diventar piccante in bocca anche dopo 10/20 secondi, se la "colonizza" tutta, il calore sembra esplodere da un momento all'altro ma in tutta la bocca non in un punto solo. Il piccante può rimanere per oltre 10 minuti.
Hot famiglia annuum: Non arrivano al milione di unità Scoville ma si fermano a 100.000SHU forse ad oggi nel 2013 sonoi arrivati anche a qualcosa di più, il piccante qua è diverso, manglia un pezzetto e vedrai che la piccantezza ricadrà sul punto dove lo hai appoggiato in linea di massima e ti darà un bel po' di sofferenza, avevo annuum selvatici da 100.000 che mi davan più grattacapi di qualsiasi superhot.
Se fai degli acquisti, falli miratio e prendine uno almeno per ogni famiglia.
La famimiglia dei Capsicum (scatola, che contiene siemi) ha 5 sottofamiglie grandio e altre più piccole e selvatiche. ah, ti sto scrivendo tutto a mente e cose studiate anni fa, qualche erroretto lo potrei fare ma non mi far andare su internet, meglia la mia esperienza personale con gli errori no?
Annuum
Frutescens
Chinense
Pubescens
Baccatum
Prendine almeno uno per famiglia e se trovi sul link che ti ho dato ci sono gli speciali.
Lanceolatus pratemissum?. e altri nomi tecnici che adesso non ricordo.
Il lanceolatus lo aveva un mio amico non era piccantissimo e io lo mangiavo come uva, non ho sbagliato a scrivere, uva uva perchè la consistenza dentro era praticamente uguale, lui le congelava e le mangiava così da aperitivo, è stato il mio maestro guru per i pepper, quanta sapienza appena lo sento li voglio chiedere il nome preciso di quella razza.
Piro: Mangio pasta, carne e frutta. Le verdure non sono mai riuscito a mangiarle. Non è perchè sono schizzinoso ma perchè la vomito. Da quando son piccolo, vomitavo le pappette alle verdure e anche ora, cruda, cotta o in qualsiasi altro modo, mi nausea. In compenso mangio tantissima frutta.
Res: Ti ringrazio tantissimo! Ora non mi resta che ponderare su quale strain fare.
Per il discorso ferilizzanti van bene quelli bio per la ganja o ha bisogno di nutrimenti specifici?
Ovvio, i biscotti son buonissimi! :wub:
Fra qualche mesetto sentirò un bello spaghetto allo scoglio, con il mio olio piccante! :punkif5:
http://i.imgur.com/X9DXrs0.jpg
La foto me l'ero scordata:biggrin2:
premetto non ho mai fatto cicli di pepper, ho sempre comprato le piantine
questa volta ho comprato una bustina di habanero, sistema classico di germinazione nello scottex bicchierini di plastica bucati e 4- 5 semini a bicchiere...stamattina sorpresa dopo 14 giorni di grown sono usciti una decina di germogli...ora come procedo? seleziono le piantine e le rinvaso una alla volta lascio ancora crescere e poi metto il panetto in un vaso, faccio finta di niente e vado alla spiaggia?
altra domanda ovviamente vorrei mettere i pepper in out e fare spazio nella grown, ma per ora le temperature sono ancora rigide con 5 6 gradi di notte e 12 14.
uuu come sono contento dopo il basilico di gennaio ora i pepper
http://www.casolenostra.org/uploads/si_puo_fare.jpg
un esperto di peperoncini c'è, su enj... ti risponderà sicuramente...
tnx ho letto di lui...smq continuano a crescere in grow..
Eccomi, separali uno ad uno e tienili ancora in grow, fortunatamente i capsicum hanno radici lente all'inizio e con pochi capillari, non sarà difficile tale operazione.
Gli habanero sono della famiglia Chinense e quindi soffrono il freddo e temperature sotto 10 gradi, pensa che già sui 15 inizia a rallentare la crescita.
Per qualsiasi cosa chiedi pure.
e vedi che l'esperto risponde? e mica è un esperto così così... chiamiamolo espertone. :)
scusa l'ot... ma caro esperto Res... ti ho scritto una mail o un pm...
tnx Resina..ho visto i tuoi coltivi di pepper ...un maestro...
nel frattempo ho lasciato tutto invariato, e lascio nel grown visto che in out ho temperature glaciali tipo 3 gradi, ho separato le piantine che stanno crescendo sono di circa 3 cm di un verde kawasaki e ho visto che le radichette sono tozze e non ho avuto problemi di rinvaso
un altro aiutino, l'anno scorso ho messo da parte un po' di semi di peperoncini tondi e cayenne lunghi e corti(i miei preferiti) e una varieta' gialli e corti...mi pare siano cileni..con un sapore molto particolare, per farli germinare devo fare qualche procedura particolare o basta che li lascio in uno scottex inumidito per 24 ore e li metto in vaso? sfortunatamente non ho grosse quantita' di semi autoprodotti circa una ventina per varieta e vorrei massimizzare al meglio...
mah... io grezzamente ho sempre sbriciolato peperoncini in un vaso, e quel che cresceva cresceva, di solito un 80%.
ma se ne hai pochi... cura bene la germinazione...
Res sicuramente ti darà altri consigli. :-)
@OldGoblinm forse e' giusto cosi'...forse sto un po' esagerando .. ma qua se non fai qualcosa di estremo sei zero...ho fatto un semenzaio e una grow che a conti fatti mi permetteva di comprare una camionata di vegetali pronti e puliti....ma fa parte del gioco...e poi e' tutto piu' buono:)
Caspita, pensate all'accoppiata cannabis indica-peperoncini rossi!
Fantastico trovo!
res, ma qualche semetto di habanero ce l'hai?
ottime info!!
Salve ragazzi oggi finalmente mi sono arrivati i semi di peperoncino, che ho subito interrato 3 trinitad scorpion, 3 naga dorset, 3 morouga scorpion, 3 bhut jolokia, terreno light mix che uso per la ganja per ora le terrò outdoor nel giardino o nell'orto...o forse in grow...mò vediamo quando spuntano :mf_farmer:
ammazza anche i peperoncini non scherzano in quanto a nomi di varietà :biggrin2:
Decidi subito e non portarli dentro se germinano out che porta solo problemi.
Io per dare velocità le butterei a 24 ore sotto una bella cfl o dei neon, sono molto lenti rispetto ai più conosciuti capsicum annuum che volano e hanno un ciclo molto più rapido vedi cajenna e molti calabresi che però sono un po' più contenuti come piccantezza e arrivano al massimo a 100.000SHU e poco più, è una piccantezza diversa ma ok, mi fermo qui tanto ormai penso che in rete c'è di tutto ed io invece vado a memoria, tossica ma su certe cose son preciso:mf_farmer:
Opzione 2 puoi mettere i capsicum chinensexfrutescens come nel tuo caso out e magari la notte coperti, una serretta sarebbe il top. Buon cultivo superhot:polliceu:
Res.....ho appena preso (corriere espresso) a na 30ina di euri un pacchettino da 500 semi di 50 tipi differenti (10 semi per ogni tipo)......fra cui:
Bhut jolokia
Bih jolokia
Bhut jolokia chocolate
Tepin
Chiltepin
Habanero red
Habanero orange
Habanero gold
Habanero chocolate
Habanero mustard
Habanero Tobago seasoning
Habanero white bullet
Jamaican hot red
Praire fire
Maule's red
Anaheim
Heirloom
Numex suave red
Numex suave orange
Thai hot
Tam Jalapeno
Early jalapeno
Jalapeno purple
Cayenna red
Cayenna red long
Golden cayenne
Pequin
Poblano
Mexican red
Soverato
Hot cherry
Santa Fè grande
Serrano
Big Jim
Numex Joe e Parker
Numex twilight
Numex pinata
Numex centennial
Hungarian yellow wax
Pasilla bajo
Lux hot
Filius blue
Fresno
Costeno amarillo
Royal black
Cereja Portugal
Poinsettia
De Arbol
Caloro
Variegato
Ho fatto una minchiata? :icon_lol:
Mi sapresti anche consigliare un buon libro con anche le varie preparazioni tipo chilli...tabasco e salsine varie.....ecc. ecc.?
P.S.
Sono un AMANTE del peperoncino e del piccante ma non ne abbiamo mai coltivati direttamente, sempre acquistati gia' in piante. :)
Sui vari tipi.......credo di essermi fatto una cultura ormai da solo in questo tempo :icon_lol: .....pero' mi mancano info sulle tempistiche......e sempre dove trovare ricette decenti per le varie preparazioni.
Reeeeesiiiiinaaaaaaaaaaaaa..............doooooovee eeeee seeeeeeeeiiiiiiiiii????? :biggrin2:
Grazie MILLE Resina per le rispostone via mp.
Ti scrivo qua perche' avevi la casella piena e non sapevo come risponderti.
Innanzitutto grazie ancora, almeno ora so da dove partire contando che sono circa 1 mese in ritardo considerando l'outdoor.
Il secondo quesito e' questo.......ho notato, visto il mix di substrato consigliato, che hanno bisogno di terreno ultra traspirante, ancor piu' della canapa (mix con sabbia), inoltre ho letto che hanno bisogno di un ambiente piu' acido riseptto alla canapa che va piu' neutra..........confermi?
In quel caso, dovrei preparare un substrato apposito per i peppers.
Grazie ancora eh :)
Un po' più acido si ma neanche troppo, 6,2 circa.
Arioso si, quello è importantissimo, io usavo pomice, vermiculite e anche agriperlite.
Sabbia onestamente non ce l'ho mai messa ma cerco di partire con la base di torbe ottime, un buon terriccio di partenza è il vigorplant professional Bio, nei consorzi grossi lo paghi il giusto 7 euro per serttanta litri che con l'aggiunta delle giuste cose arriva a competere con ipiù blasonati terricci specifici.
Aggiungo che i peperoncini sono migliaia di esemplari ma racchiusi sotto 5 grandi famiglie e ogniuna ha le proprie esigenze anche molto differenti l'una dall'altra. un capsicum annuuum come un cajenna o un tondo calabrese (quello da far ripieno) hanno una resistenza al calore e una nutrizione diversa rispetto a un qualsiasi Habanero della famiglia Chinense che abituato al caldo Messicano succhia molti nutrimenti e non sopporta il freddo. I primi che muoiono settembre se li lascio fuori sono i Chinense e gli ultimi sono gli annuum ma anche i baccatum reggono oltre a qualche selvatico.
Dai, casomai visto che siamo un bel po' apro un thread dove dialogare dei pepper in generale così scopriamo insieme questo mondo, ci aggiungo le info che ho dei forum che ho bazzicato negli anni così su enjoint diventeremo anche esperti del piccante.
Alla fine è una droga anche il piccante per me (e non solo), lo uso dappertutto e non potrei vivere senza. Ieri mi sono fatto l'aglio prezzemolo e peperoncino tutto secco con il sale. Ottimo condimento per la pasta, chiaramente i peperoncino è di quello che sfonda i prezzemolo usato era del campo di un amico e quindi genuino.......
Via mi fermo ma teniamoci aggiornati tra tutti perché sono piante stupende e che danno belle soddisfazioni.
Buonanotte a tutti carissimi:polliceu:
Ottima idea :)
Per ora ti posso dire che ho piantato 3 semi per ognuna di queste tipologie, seguendo i tuoi consigli:
- Early Jalapeno
- Tam Jalapeno (quello non piccante, serve in cucina eccome)
- Chiltepin
- Cayenna
- Cayenna Red Long
- Hot Cherry
- Thai Hot
....e in superlarge.....
- Habanero Chocolate
:biggrin2:
Vediamo un po.......di cio' che sopravvivera' alle nostre grinfie, mettero' foto (piu' che altro, a quelle di quel beagle bastardo). :icon_lol:
Ma perchè non ce la dovrebbero fare? Se tieni umido lo strato alto dei vasi il seme nascerà sicuramente perchè hanno una germinabilità altissima. La meglio sarebbe un po' di vermiculite sul primo strato per evitare di trovartelo secco già dopo poco e aspettare, certe varietà ci mettono un eternità ad uscire.
Sono sotto sorveglianza.......domopak.
Tiene SEMPRE umido il primo strato del substrato........e ti evita di nebulizzare ogni due per tre.
Almeno sto facendo cosi', anche perche' ho letto che la temperatura ideale di germinazione e' 28 gradi. Quindi cosi' li tengo al caldo. :)
Per risponderti.......perche' quel beagle fetente distrugge TUTTO.....e' riuscito a sradicare l'edera che faceva da ornamento a degli archi in giardino. :icon_lol:
Colto da follia, stamattina ho fatto un salto da Obi e ho preso di ogni, giusto per attrezzarmi per piantare altri tipi oggi dato che quelli non mi bastano.....manie di grandezza e tanto spazio da poter usare. :biggrin2:
Quindi ho comprato un'altro fottio di vasi terra e tutto quanto mi serve.
Oggi procedo a piantare un'altra selezione fra la marea di annuum che ho. :)
Anch'io a volte uso il domopak sui bicchierini da caffè, effetto serra garantito:polliceu:
O sennó? Le vaschettine che ci stanno i pomodorini, ci stan sei bicchierini:)
Anche io ne ho ancora molti da seminare e devo darmi una mossa perchè i miei son per lo più chinense.
Eccomi.....ufff....appena finito di lavorare. :)
Ricapitolando, ieri ho piantato 3 semi per ognuna di queste varieta':
- Early Jalapeno, Messico, 2
- Tam Jalapeno (quello non piccante, serve in cucina eccome)
- Chiltepin, Trinidad Tobago, 8
- Cayenna, Italia, 3
- Cayenna Gold, Italia, 3
- Cayenna Red Long, Italia, 3
- Hot Cherry, Messico, 7-8
- Thai Hot, Thailandia, 8
....e in superlarge.....
- Habanero Chocolate, Caraibi, 8
Oggi invece, ho piantato sempre 3 semi per ognuna delle seguenti:
- Santa Fe', USA, 3
- Pasilla Bajo, Messico, 3 (perfetto x salse)
- Portugal, Portogallo, 4-5
- Anaheim, Messico, 2 (peperone messicano lievemente piccante da farcire)
- Hungarian Yellow Wax, Ungheria, 4-5
- Maules Red Hot (di questo non ho trovato info)
- Praire Fire, USA, 5 (piantine molto piccole e belle)
- Mexican Red, Messico, 7
- Costeno Amarillo, Messico, 3 (x salse)
- Numex Pinata, Messico, 5-6
- Filius Blue, 7
- Variegato, USA, 5
- Lux Hot, Italia, 6
Direi di fermarmi qua per sto giro.......sono gia' un bel po' direi. :icon_lol:
Ah, i numerini dovrebbero essere i loro gradi di piccantezza in una scala da 0 a 10. :)
Cit da prima pagina:
Apro questo 3d come scambio info su questa bellissima pianta.
Coltivare raccogliere e utilizzare il peperoncino.
Ricevo molti pm che amo ma mi intasano la posta inesorabilmente in tempo zero così ho deciso di aprire questo thread, cercherò di seguire più persone possibile ma ricordatevi che non sarà poi così diverso dalla ganja, vuole cure, amore e concimazioni precise in vaso e terreno ben preparato in pieno campo un po' come tutti i vegetali.
Dai intanto ho spostato i post che erano nel mio 3d e che possono essere utili.
Maestro senti,ma volendo mettere dei peppers in grow insieme alla bimbe a ciclo auto 20/4 se può fare?e quanto dura un ciclo?
Da quel che c'e' scritto sulla piccola guida che mi han mandato assieme ai 500 semi...:
- Piantare quando la temperatura e' stabile a 18 gradi e non scende oltre
- Per la germinazione, le condizioni ideali sono 28 gradi
- Per germinare, ci metteranno dai 5 ai 20 giorni
- Hanno bisogno di molta luce MA bisogna stare attenti a non sovraesporle al sole finche sono piccole piccole
- La fase vegetativa dura dai 20 ai 50 giorni per poi continuare a fruttificare fino l'autunno
Quindi direi, pur non sapendone nulla e avendo cominciato ora come prima esperienza con quella sbaraccata che ho menzionato pochi post fa (ho vasi OVUNQUE :icon_lol:) che hanno un ciclo mediamente piu' lungo, annuum comprese che sono le piu' rapide. :)
Siccome oggi a pranzo abbiamo provato due ricette che ho scaricato io dal web e sono entrambe fantastiche, voglio riportarle qua (anche perche' la sezione di cucina del forum e' inerente alla canapa):
Salsa agrodolce, perfetta con tortillas e accompagnamento di aperitivi o sulla carne come assaggiata oggi, ingredienti x 4 persone:
- 100 gr. di zucchero fine
- 60 ml. di aceto bianco
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di Ketchup
- 240 ml. di acqua
- peperoncino secco q.b. a gusto
- 1 cucchiaino di amido di mais (addensante)
Preparazione:
mettere in pentola lo zucchero, l'aceto, il ketchup, l'acqua, il sale e il peperoncino sbriciolato. Cuocere mescolando continuamente finche' lo zucchero non si sara' completamente sciolto, aggiungere infine il cucchiaino di amido di mais come step finale in cottura.
Questa salsa e' una bomba, buonissima, con la carne o pesce e' micidiale.
Poi c'e' questa torta che e' da infarto........buonissima:
Torta Imperatore:
- 250 gr cioccolato fondente
- 100 gr di farina
- 60 gr di burro
- 75 gr. zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
- mezza bustina lievito per dolci
- 130 gr di latte
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 2 cucchiaini di peperoncino tritato fine a polvere
- 200 gr di panna fresca
Montare lo zucchero con il burro a temperatura ambiente usando uno sbattitore. Quando sara' bello cremoso, aggiungete l'uovo e 100 gr di cioccolato precedentemente fuso e fatto raffreddare.
Miscelate la farina con il cacao in polvere, il lievito e lo zenzero......per andarli a incorporare al composto di cioccolato, poco alla volta e bagnando con il latte. Aggiungere al composto 1 cucchiaino di peperoncino tritato in polvere mentre mescolate.
Versate l'impasto in una tortiera imburrata e mettetela in forno a 180 gradi per 30 minuti circa.
Una volta pronta, farla raffreddare e preparare la glassa di copertura al cioccolato:
Mettete in un pentolino lo zucchero a velo diluito in mezzo bicchiere d'acqua, metterlo sul fuoco e farlo addensare mescolando qualche minuto.
In un altro pentolino, fate sciogliere 150 gr di cioccolato fondente assieme all'altro cucchiaino di peperoncino tritato a polvere. Ora, sempre a fuoco, aggiungete lo sciroppo di zucchero ottenuto GOCCIA A GOCCIA, MESCOLANDO VELOCEMENTE SEMPRE NELLO STESSO SENSO. Non preoccupatevi se all'inizio si addensera', mescolando energicamente tornera' a diventare in forma di glassa.
Una volta pronta, togliere dal fuoco e stendere con una spatolina la glassa ottenuta ancora calda sulla torta e lasciare raffreddare.
Montare la panna e guarnire.
Una sola parola.......LIBIDINE. :)
come non fare a segure questo 3d ....ho in serra circa 30 bicchierini di peppers...habanero red satillo cancum azteco tondo calabrese cayenna lungo e corto e non contento mi stanno nascendo anche i peperoni corno rosso e giallo e i quadrati d'asti...sono quasi tutte le piante al secondo internodo ...l'unico problema che ho fatto un po' di confusione e non ho identificato i vasetti cosi per vedere che pianta e' devo aspettare il frutto!!
Io ho numerato tutti i vasi e fatto il listone :)
io credo nella provvidenza divina!!!:)
a parte tutto sono nate 9 piantine di azteco!!! non ci credevo dopo 30 giorni di dual agro sono gia al secondo palco bellissime sono verde scuro nere....volevo metterle a dimora nel terreno ma sono troppo preziosi e le invaso
Ho gia' una decina di vasi germinati eh......e gli altri sulla via giusta.
Ma e' presto per metter le foto....sono piccine piccio'. :biggrin2:
Rispondo a piro perchè non lo avevo letto.
Peperoncini indoor certo che si possono fare e ti diró di più, si devono fare!!!!
Qua in Italia a meno di non avere serre è difficile far rendere bene le piante di climi caldi come Messico India e via dicendo.... Anche per le varietà calabresi male non fa se si piantano a febbraio sotto le lampade, un trinidad scorpion anche a gennaio.
Quando si portano fuori non facciamo la stronz.... Di metterle subito sotto il sole, ci resterebbe solo il vaso, vanno abituate perchè lui non si puó paragonare ad una cfl che sarà una buona lampada per farle partire, il sole brucia. Ombreggiante o posto all'ombra magari sitto un altra pianta per una settimana e poi out dove vorrai.
Fare la fase della fruttificazione in indoor è da scartare, hanno bisogno di molta luce e poi vento, dovresti impollinare a mano i fiori per non vederli cadere tutti.... No, troppo casino ma per la fase vegetativa si, assolutamente.
Per le ore io le ho provate tutte 24/0 20/4 18/6 e vanno bene tutte, vai piro butta giù!
Umm...interessante.....e con 24/0 hai notato per caso una maggiore velocita' di crescita come capita per la canapa in vegetativa?