Visualizzazione Stampabile
-
Beh io non sono così contrario ai vari social network, sono una bella idea, nel senso che si possono avere molto più vicini degli amici/parenti molto più lontani, è un'ottimo metodo per cazzeggiare con gli amici piu stretti o conoscenti.... Un buon metodo per far incontrare le persone....
Certo poi c'è il reale utilizzo di tutti questi SN è proprio questo quello che mi fa odiare questo genere di siti...... Quello che mi chiedo io perché devo entrare in fb e ogni 3 minuti devo leggere un tuo stato/telecronaca in cui dal primo momento in cui sei sveglia inizi:
Sono sveglia
Vado in bagno
Faccio la cacca
Faccio colazione
Mi lavo i denti
E così via per tutto il giorno....poi ti chiedi come mai si è "cancellata" l'amicizia???
Oppure quelle che non conoscendo bene l'inglese han tradotto Facebook in faccia da bokkin mettendo quintali di foto con le labbra nella classica posizione da...........
Il problema secondo me non è la etnologia mail suo utilizzo come sempre, se non ricordo male la bomba atomica era nata come fonte di energia alternativa poi guarda com'è stata usata (non son sicurissimo che sia la bomba atomica)
Per quanto riguarda la sicurezza anche lì, ovvio che mettere una foto su fb con la tua bella faccina e la pianta che cresce è da idioti come esporre la pianta sul balcone a livello strada quando abiti nella via più trafficata di Roma..... Ma se ti fa beccare così magari c'era un problema di fondo...
Sicuramente non mi fido di Facebook, trovo molto agghiacciante il fatto che se visiti un sito di vendita casualmente il giorno dopo lo ritrovi pubblicizzato su fb con proprio quelle cose che t'interessavano!
La rete bisogna solo sapere come usarla.....
Ora scusate ma corro a postare su Facebook la foto giornaliera della crescita della mia piantina...... Hahahahahaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EmmetBrown
io nn ce l'ho FB :016:
Sarebbe più corretto dire che "FB non ha te"
:)
e neppure me :polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KGB
Sarebbe più corretto dire che "FB non ha te"
:)
e neppure me :polliceu:
Facciamo il clan dei 3:biggrinthumb:
-
e il quarto sono mè :yes:
-
Allegati: 1
quinto:::::::!!!
Allegato 53121
-
:)
non a caso ho cliccato su "Grazie" nei post precedenti...
decidere o meno di far parte di FB non è una scelta personale,
se uno si iscrive, oltre a danneggiare la propria privacy danneggia anche quella altrui (amici, conoscenti ecc.)
dopotutto quello che c'è in FB (i 'servizi' che offre) si trova già altrove da decenni, basta cercare e informarsi sulle alternative:
HTTP,
IRC,
NNTP,
SMTP,
AIM,
e molti altri...
tutti strumenti/protocolli da tempo disponibili e usati da milioni (o miliardi?) di persone.
:hippy:
-
Sesto :) meno male regaz, temevo che ormai fossero tutti su fb e invece noto con piacere che non è così! Grazie!
-
@philmusic
esatto!
Studi medici hanno concluso che la diffusione di fessbock (detta anche "la bolla FB") nella popolazione è la prima causa di morte di forum, chat, newsgroups e blogs
-
Citazione:
Facebook? Un virus in via d'estinzione
Per studiosi Princeton perdera' 80% degli utenti entro il 2017.
ROMA - Facebook non è altro che una malattia infettiva, che potrebbe scomparire e perdere l'80 per cento dei suoi utenti entro il 2017. L'analisi insolita non arriva da economisti, concorrenti o detrattori del social network bensì da uno studio condotto da due dottorandi della prestigiosa Università americana di Princeton. Lo studio è stato reso noto a pochi giorni dalla ricorrenza dei dieci anni del social network di Mark Zuckerberg, nato il 4 febbraio del 2004. La ricerca di John Cannarella e Joshua Spechlere si basa sull'esperienza di ascesa e caduta di altri social network come MySpace, precursore della piattaforma di Menlo Park. "E' stato dimostrato che le idee come le malattie, si propagano tra la gente come un'infezione, prima di morire. E questo è descritto con successo nel modello epidemiologico". Secondo i due dottorandi, Facebook ha raggiunto il suo apice nel 2012, per poi iniziare la discesa. La piattaforma - che sta già affrontando la disaffezione dei giovanissimi - si ridimensionerà del 20% entro dicembre 2014 fino a perdere l'80% dei suoi utenti tra il 2015 e il 2017. Dati che stupiscono visto che il social network sembra in buona salute con il suo creatore Mark Zuckerberg, 29 anni, che ha una fortuna stimata in 19 miliardi di dollari e la sua numero 2 Sheryl Sandberg, da poco entrata nel club dei miliardari grazie all'aumento del prezzo delle azioni della società. Lo studio dei due dottorandi in ingegneria meccanica e aerospaziale è stato pubblicato sul web ed è in corso di valutazione da parte dei loro superiori, prima della pubblicazione ufficiale.
Speriamo!!!!!!!
Edit: fonte http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...e_9948718.html
-
In merito volevo chiedere una cosa @philmusic visto che è mods,come vedi cè scritto in alto a destra Discussione Interessante Segnalala , e cè anche FB nella piccola lista,ecco se alcuni lo fanno non violano le persone che non vogliono farne parte?