Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
DROGA: FERRERO, SERVE UN APPROCCIO SCIENTIFICO E SOCIALE =
'INTERVENTI POLITICI SI BASINO SU VISIONE MENO IDEOLOGICA E PIU'
PRAGMATICA'
Roma, 11 lug. (Adnkronos) - \"Dagli alcolici al tabacco, fino al
gioco d'azzardo e agli psicofarmaci, ogni tipo di dipendenza deve
essere analizzata e affrontata con un approccio basato sul dialogo tra
scienza, societa' civile e politica\". E' quanto afferma il ministro
per la solidarieta' sociale Paolo Ferrero, per il quale \"oggi si
abusa allo stesso modo di diverse sostanze, siano esse legali o
illegali. Per questo la politica sulle droghe deve basarsi su una
visione complessiva del fenomeno e utilizzare un approccio meno
ideologico e piu' pragmatico\".
Inoltre, \"il sistema degli interventi sulle dipendenze, deve
avere la priorita' negli investimenti per consolidare l'esistente e
far uscire dalla precarieta' gli operatori dei servizi\". Questo
almeno e' quanto e' emerso questa mattina nell'incontro che si e'
svolto a Roma, presso la sede del dicastero, tra il ministro Paolo
Ferrero e i membri della Consulta delle societa' scientifiche e delle
associazioni professionali nel campo delle dipendenze patologiche.
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
12-07-2006 alle ore 01:08, OldGoblin :
... NO pugnette politiche...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Siamo in Italiaaaaa!!!! Pugnette a go-go! :-] Siamo il paese delle pugnette!
...ma ricordo a tutti se mai prima sia stato impostato il dialogo in questo modo, un passo in avanti lo abbiamo gia' fatto, io ritengo che l'informazione, la verita' la realta' dei fatti la dovremmo \"esportare\" anche un po' noi!!! ;-)
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
CAMERA: OGGI POMERIGGIO QUESTION TIME
RISPONDONO MINISTRI FIORONI, FERRERO, DI PIETRO E MASTELLA
(ANSA) - ROMA, 12 LUG - Si svolgera' oggi mercoledi' 12
luglio, alle 15.00, il Question Time trasmesso in diretta
televisiva dall'Aula di Montecitorio.
Il ministro dell'Istruzione Beppe Fioroni, rispondera' ad
interrogazioni sulla circolazione, tramite internet, degli
argomenti che hanno formato oggetto delle prove di maturita' del
liceo classico; sulle iniziative volte ad incrementare il numero
delle immissioni in ruolo dei docenti e sulle iniziative per
l'inserimento dell'educazione ambientale nei programmi
ministeriali della scuola dell'obbligo.
Il ministro della Solidarieta' sociale, Paolo Ferrero,
rispondera' ad interrogazioni sulle iniziative volte a garantire
un equilibrio socialmente sostenibile nel mercato immobiliare;
sui tempi di adozione dell'annunciato decreto di programmazione
dei flussi di ingresso dei lavoratori extracomunitari ed
iniziative per la modifica della legge Bossi-Fini.
Il ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro,
rispondera' ad una interrogazione sull'inserimento della
costruzione del tunnel di base del Brennero tra le priorita'
assolute dell'Unione europea.
Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, rispondera'
ad interrogazioni sulle iniziative volte all'assunzione degli
ufficiali giudiziari e dei cancellieri dichiarati vincitori e
idonei al concorso bandito nel 2002; sulle dichiarazione del
ministro della Giustizia in merito alle conseguenze dello
scandalo del calcio; sui requisiti per l'accesso all'albo delle
comunita' terapeutiche presso il ministero della Giustizia;
sulle iniziative volte ad una concertazione con i rappresentanti
della categoria forense in relazione all'abolizione del minimi
tariffari e sulle presunte anomalie nell'inchiesta sul rapimento
di Abu Omar. (ANSA).
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Ora alla camera
...spero nel pomeriggio trasmettino il QT
http://www.camera.it
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
La proposta della minoranza
Non so se sia attuale visti poi i cambiamenti ;-)
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: OldGoblin il 12-07-2006 17:41 ]
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
CAMERA: QUESTION TIME SLITTA A DOMANI ALLE 15
(AGI) - Roma, 12 lug. - Il question time alla Camera, previsto
per oggi alle 15, slitta allo stesso orario di domani. Lo ha
deciso la Conferenza dei capigruppo di Montecitorio. Lo
slittamento e' causato dal fatto che il governo ha posto la
fiducia sul dl che riguarda lo 'spacchettamento' dei ministeri
e questo comporta la sospensione di tutte le attivita'
parlamentari per 24 ore.
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
12-07-2006 alle ore 19:48, Itsprobablyme :
ma sani agriturismo..dove oltre alla cultura del bere e del mangiare vi sia anche quella del fumare</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
...io direi...agriturismi dove ci sia il sano bere, il sano mangiare e talvolta il sano fumare!
;-)
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>...e comunque la pubblicità della drive beer è proprio bbbbbrrrrrutta!</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
:-] E' teeeriiiiiiibbbbbiiiiiileeeeeeee :-] :-] :-]
Drivebeer esposto
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: rollala il 13-07-2006 09:02 ]
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
12-07-2006 alle ore 20:56, guest :
Come tradurre in articolo di legge la via italiana all' agriturismo? Bisogna anche pensare a come i consumatori delle città riceverebbero l' erba dagli agriturismo, privati come i coffee-shops. Per questo sarebbe utile conoscere la norma olandese che ha permesso il loro funzionamento, se è possibile fare una legge in un paese europeo, si può fare qualcosa di simile da noi.
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Io sono dell'idea che all'inizio si coltiva con responsabilita', non si vende, chi la vuole comprare compra il Bedrocan...piu' facile di cosi.
C'e' chi ha il patentino di coltivatore per l'uso personale a scopo terapeutico e chi la compra dallo Stato per l'uso terapeutico. Ci registriamo tutti alla ASL ed il gioco e' fatto. Venite a controllare a casa, se non mi trovate soldi plastiche buste bilancini e nel contempo sono un cittadino 'modello' (maggiroenne-lavoro-socialmente utile-fedina immacolata-niente incidenti-magari una famglia) perche' non dovrei coltivare una PIANTA che mi fa solo del bene?
Per alimentare la malavita'? Spero proprio di no, spero non sia questa la ragione, altrimenti stiamo messi male.
Per dire no non ci sono giustificazioni di fronte alle montagne di prove soggettive ed oggettive...basterebbe la verita'.
;-)
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Oggi:
Apc-DROGA/ DOMANI MINISTRO FERRERO PRESENTA RELAZIONE ANNUALE
Documento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia
Roma, 12 lug. (Apcom) - La conferenza stampa di presentazione
della \"Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle
tossicodipendenze in Italia\" si svolgera' giovedi' 13 luglio alle
ore 12:00 a Roma presso la sede del ministero della Solidarieta'
Sociale in via Fornovo 8.
La Relazione sara' illustrata dal Ministro Paolo Ferrero e da
Sabrina Molinaro, ricercatrice del Cnr, che ha partecipato alla
stesura del documento.
Sabrina Molinaro:
Espad ;-)
Recapiti Espad
Sabrina Molinaro [email protected]
Istituto di Fisioloia Clinica, Sez. Epidemiologia e Ricerca sui Servici Sanitari
via Moruzzi 1
56100 PISA Tel: +39 050 31 52 092
Fax: +39 050 58 90 38
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: rollala il 13-07-2006 10:45 ]
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
13-07-2006 alle ore 10:11, guest :
Per i (relativamente) pochi il cui medico può certificare o richiedere l' uso terapeutico o il Bedrocan la strada è più semplice e già percorribile oggi,</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
E questo mi pare gia un gran passo in avanti ;-)
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>ma la massa dei consumatori per uso ludico, creativo ecc., se non possono coltivare che fanno?</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
La massa per uso ludico, se maggiorenne, puo' coltivare se vuole (volere e' potere) , sia indoor che outdoor (basta definirne i parametri), se non POSSSONO vuol dire che vivono con qualcuno che non glielo permette, genitori in primis, se minorenne rispettasse le leggi e la volonta' dei genitori, se maggiorenne gli sara' concesso dalla legge e con i genitori sara' solo una 'lotta' interna. Se affittuari decide il proprietario di casa, ma essendo legale a questo punto la coltivazione perche' si dovrebbe opporre? Per me si dovrebbe opporre solo perche' magari l'odore gli impregna l'appartamento di sua proprieta' e quindi puo' arrecargli un danno, ricordiamo che a molti da fastidio anche l'odore e bisogna averne rispetto, questo forse sarebbe l'unico problema, ma superabile dall'educazione dell'individuo
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Per escludere il mercato nero serve uno sbocco trasparente e legale, in aggiunta all' autocoltivaz. per chi può e sceglie di farla.</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Sono dell'idea che il mercato nero deve venire abolito, ma allo stesso tempo, conoscendo le cronache italiane e il modo di pensare dell'italiano medio, sono sicuro che se fosse LIBERO come lo e' respirare, sarebbe come i bambini al luna park, ci sarebbe l'abuso di sostanza e di poter fare come gli pare, e sicuramente qualche 'pischello' (mentalmente e di eta') e non solo, di non molte possibilita' economiche, tenderebbe di venderla, facendo da effetto boomerang alla liberta' di coltivare e di assumere consapevolmente ed in modo responsabile cannabis, per cui attenzione a non farci trovare impreparati anche al dopo, bisogna pensare anche alle conseguenze.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Erboristerie, coffee-shops o agriturismo a livello giuridico non cambia, sono privati che dovrebbero essere autorizzati alla cessione a maggiorenni, per questo è utile sapere come hanno fatto in Olanda a permetterlo per legge; non credo siano solo tollerati, dato che pagano le tasse avranno un' autorizzazione di qualche tipo. E' forse diverso (ma non più facile) se è lo stato a gestire la cessione.</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
I coffeshop sono privati che vengono autorizzati dallo stato Olandese alla vendita e al consumo all'interno dello stesso di hashish e marijuana... e non si possono vendere alcoolici. Poi chi la coltivi per coffeeshop non so come funzioni (non sono esperto) ma penso che anche quello sia regolamentato dallo Stato