Effettivamente quello è il metodo più rapido anche per loro.
Visualizzazione Stampabile
Ti rispondo subito, non amo forzare ma a volte causa boxino non ermetico ho fatto 24/0 per evitare spiragli notturni e le piante vengono su veloci e anche in salute, spurgheranno in fioritura chessó ma spurgheranno sicuramente, uguale faranno anche i pepper anche se loro non avendo bisogno di buio ermetico (non diventano erma ma son tutto fare di suo) 4 orette di relax le do.
Ho una marea e mezzo di vasi sparpagliati per il giardino con piantine di peppers :)
Ho notato che, forse complice anche il tempaccio che c'e' stato nelle ultime settimane, sono davvero lentissime rispetto alla canapa, almeno in outdoor (dato che le sto facendo tutte in out).
Mi sa proprio che verso fine estate non sapro' piu' dove stivare i peppers :icon_lol:
Per le foto aspetto che sian piu' grandicelle :)
Grazie Mastro:polliceu:
Tra l'altro mi è rimasto del all mix che sarebbe perfetto.
Non voglio fare ordini online,quindi farò un salto al consorsio agrario per vedere se hanno qualcosa di interessante.
Vasi 6/7 lt possono andare?
Ma il ciclo di vita medio di una pianta?
Da quel che ho letto, dovrebbero esser piante stagionali, nel senso che si piantano a inizio anno in indoor (Gennaio Febbraio) o entro la fine del primo tremestre outdoor (fine Marzo, primi di Aprile)........e poi durano fino all'autunno quando le temperature si abbasseranno al punto da farle morire.
In questo lasso di tempo, posson fare piu' di una fruttificazione.....quindi piu' di un raccolto. Poi dipende sempre dalla tipologia....le annuum sono piu' veloci e piu' piccole in generale ad esempio, ed e' quindi piu' facile avere raccolti multipli con questa tipologia.
Poi vabbhe', io sono agli inizi e zero esperienza con la crescita dei peppers.....questo e' solo quanto ho appreso leggendo un po' a destra e a manca. :)
vi metto una foto di una pianta di peperoncino fotografata l'estate scorsa qui da me.
sapreste dirmi che varietà è???
:)
Se non fosse cosi' grande, ti direi il Variegato made in USA.....ma il Variegato sono annuum piccoline....quella mi sembra una bella piantuccia.....quindi non te lo so dire con certezza.....anche perche' appunto sono ancora un newbie per quanto riguarda i peppers. :)
Quindi lascio volentieri la parola al maestro Resina. :biggrin2:
Sembra un raimbow o comunque una bella pianta variegata sempre della famiglia annuum deduco dal portamento.
Le piante hai detto bene night perché se piantate presto possono dare anche 2 raccolti.
Per gli annuum se devo essere onesto però è più dura perché non ha l'esplosività dei Chinense, questi ultimi se piantati presto danno un primo raccolto a giugno e un secondo dopo giusta pompata fosforica a settembre ottobre.
grazie delle dritte, credo di aver trovato cosa sono: bolivian rainbow peppers :)
Ecco....l'anno scorso mia madre ha comprato un annuum sconosciuto....chiamato "pacco x" da me :icon_lol: ....presumiamo Cayenna italiano....gia' piantina. Ha fatto la prima sfornata in luglio....e la seconda in settembre (ovviamente annuum piccoline erano....in un vasetto c'eran ben 4 piante....vasetti piccoli...proprio come le piantine che vendono).
Quindi deduco a questo punto che anche fra gli annuum ci siano delle differenze sostanziali. Bene bene......benissimo....quando c'e' da scoprire e sperimentare comincia il divertimento per me. :biggrin2:
Ah, scordavo, ti svelo che il Thai Hot non e' il piu' veloce come mi dicevi....a quanto sembra i Jalapeno (entrambe, sia l'Early che il Tam) sono piu' veloci.....almeno apparentemente. :)
L'Habanero invece e' il piu' lento per ora, come avevi detto. :mf_farmer:
Perchè anche tra gli annuum stessi ci sono differenze.
Gli annuum potrebbero essere 1000 anche 10000 varietà, chi lo sa.... È questo il bello vero night?:polliceu:
Gli habanero invece son lenti per natura, molto lenti.
Ah sisi.....tutte queste differenze mi stuzzicano, esattamente come strains e fenotipi per quanto riguarda la canapa......e non vedo l'ora di cominciare gli esperimenti di impollinazione manuale per vedere quali astruse schifezze riusciro' a far venir fuori in principio......:icon_lol:
Il mio ultimo update e' il seguente.....in outdoor ho i vasi con piantine di:
- Early Jalapeno
- Tam Jalapeno
- Cayenna
- Cayenna red long
- Thai Hot
- Habanero Chockolate
- Santa Fe'
- Anaheim
- Hungarian Yellow Wax
- Maule's Red Hot
- Praire Fire
- Costeno Amarillo
- Numex Pinata
- Variegato
Come vedi, manca all'appello il Chiltepin che tu mi avevi detto veloce, ad esempio....e' ancora in germinazione. :) (assieme a Cayenna Gold, Pasilla Bajo, Portugal, Mexican Red, Filius Blue e Lux Hot)
Pero' di roba ne ho gia' davvero parecchia direi......chi ben comincia.....:biggrin2:
Il chiltepin degli annuum è il meno veloce a germinare, possibilissimo, anche il mio è lento, il motivo secondo me è perché è un annuum selvatico.
Spero però che ti venga perché è bellissimo davvero, palline microscopiche, io le mangiavo intere congelate come aperitivo, un toccasana:biggrin2:
Per ora ne ho tante ma tutte piccoline, appena metteranno il turbo parto con le foto:polliceu:
vabbe ho messo giu le mie piantine
Naga Morich
Jalapeno
Habanero red
:)
Io ho messo semi di tutte le razze,ma non mi è nato una mazza niente,in compenso la pianta di habanero che mi regalò lo scorso anno resina ha passato l'inverno ed è nuovamente rivegetata :polliceu: fortuna c'è res
Ma che affascinante il mondo dei peppers... quasi quasi..:specool:
il mio naga se la passa maluccio visto il freddo.....
i miei sono spuntati questa settimana =) 2 habanero gialli!
Nonostante il freddo, tutte le varieta' che ho piantato son venute su'. :)
Anche io aspetto che crescano un pochino dato che sono ancora piccine, probabilmente per i bruschi sbalzi di temperatura che ci sono stati grazie al tempo del menga che abbiamo avuto. :)
1° fiore di Naga M. e di Habanero :biggrin2:
boh anche i miei se la sono passata maluccio con blocco della crescita e foglie un po arricciate ma è bastato qualche giorno di sole :) poi le mie le ho comprate al vivaio erano gia belle piantine forse hanno sofferto meno per quello
peppers che passione!!!! quest'anno devo dire la verità stò trascurando gli habanero che coltivo ormai da qualche anno con le più svariate situazioni ambientali.
questo anche perchè purtroppo le piante che ho sono destinate a rimanere qui in germania e quindi ho paura che non riescano ad arrivare a maturazione dato che sono stato costretto a seminare tardi, mentre fino all'anno scorso le facevo germinare sempre qui in germania ma me le portavo in sardegna a fine primavera e lì si bombavano di brutto.
il primo anno a delle piccoline gli ho fatto percorrere circa 5000 km tra i vari spostamenti attraverso foresta nera, alpi e tirreno. l'unica che avevo tenuto in vaso se li è fatti addirittura 2 volte e mi ha accompagnato per quasi tre anni: poi a malincuore un brutto giorno sono stato costretto a lasciarla da mia madre e lì in poco tempo è morta ... ma forse era anche arrivata la sua ora.
detto questo RASTAC sono a farti un super in bocca al lupo anche perchè sono tentato di chiederti ... quanto mi piacerebbe provare a tirar su un Naga m.!!!!
3 Jalapeno
3 haba chocolate
3 naga
e quest anno ho anche
http://www.ortomio.it/guide_2013/guida_peperoncini.pdf
ma ho optato per delle marmellate e dei macinati di carne.
gia il naga è troppo violento
Io invece ho 2 jalapeno 1 haba rosso e 1 haba chocolate poi 1 calabrese e per finire un naga!
Mi scuso con il Res ma purtroppo i semi non son riuscito a farli germinare e ho preso piantine già spuntate :biggrin2:
A giorni posto qualche foto :mf_farmer:
ma voi siete fighi duri!!!
coltivate a STRAIN !!!! :roflmao:
io ho quel peperoncino dimmerda tondo bello piccante e poi ho quello classico a cornetto!!! ahahahahaha
volevo un habanero ma non ne ho trovati...
Wow che belloooo anche qui gli amanti dei peperoncini ;) io li adoro, mi sa che tra qualche giorno metto su le foto dei miei peperoncini ;) voglio condividerle con voi, non sono un professionista cotivo in vaso sul balcone un po di aromatiche peperoncini e qualche piccolo frutto :)
hey amanti della capsicina ..... oggi, approfittando del travaso, ho polimerizzato anche le 2 habanero, visto che le ho trascurate fin troppo, e sperando così che durante i giorni di assenza (a luglio vado in vacanza) riescano a sopravvivere.
purtroppo i polimeri che mi erano rimasti erano un po' pochi confronto alla capienza dei vasi, ma mi auguro che qualche pioggia estiva (qui in germania non manca mai) possa assicurargli una costante ricarica!!!
Ciao io sto coltivando nell orto...habanero, cayenna, calabrese e naga morich però col brutto tempo di maggio sono rimaste piccole, si stanno riprendendo adesso..
Ciao ragassi,:polliceu: ho 4 piantine di peperoncino, comprate un paio di mesi fa in un centro commerciale, si potrebbe sapere che peperoncini sono dalle foto?
l' ho comprate che erano già piantine nella lana roccia, poi l' ho travasate(tutte e 4:a045:) in un vaso da 11l e ora sono in un vaso da 25l, come stanno? che ve ne pare? qualsiasi critica è benvenuta in quanto è un mondo nuovo per me ed ho tutto da imparare.
vi ringrazio:)
mi piace il piccante,mi piace coltivare :icon_lol:,ho deciso voglio piantare delle piante di peperoncino..
secondo voi c'è un sito particolarmente indicato per comperare dei semi?
ps non so nulla di nulla su queste piante ora mi leggo questo topic per farmi una cultura:yes:
peperonciniamoci.it è un bel portale dedicato con molte risorse tipo forum
Non fare la caz..ta che ho fatto io che li ho puliti a mani nude!:wallbash:
ahahaha comunque se avrai la possibilità di farteli ripieni ne vale la pena!
grazie per la dritta e per la ricetta che farò sicuramente, ora le piantine stanno "sfornando" peperoncini a tutta forza , ecco una foto di poco fa
Salute compagni Ortolani, vi presento i miei peperoncini
-1x moruga scorpion
-1x devil tongue yellow/white
-1x padron
-1x tabasco
-1x indiano
questi sono quelli che hanno il nome, anzi a cui mi son ricordato di mettere l'etichetta con il nome...