Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi vi dico la mia, basandomi semplicemente sulla mia esperienza personale.
Tra i fogli delle indagini preliminari( e all'inizio quando sei sotto indagine manco lo sai ) c'è un foglio con le analisi dei tabulati delefonici:
1. Pur non essendo mai stato segnalato ai sensi ddell'art. bla bla bla....questo comando ha controllato il medesimo piu volte unitamente a persone dedite all'uso di sostanze stupefacenti( e qui si capisce che ti controllano pure che nn hai fessbuk)
2. Si evidenzia che personale di quest'arma svolgendo attività d'indagine, visionava il profilo di...............................posto nel social netwoork denominato facebook, notava il..........che postava foto di piante di marijuana.( nel mio profilo faccio molta INFORMAZIONE sul tema marijuana, ma non che ci posto le mie foto....)
In conclusione credo che se capiti nella rubrica di telefono sbagliata, hai voglia anon avere fessbuk o altri social....ti controllano ugualmente.
peace:hippy:
-
Facebook, se lo conosci lo eviti.
Se non lo conosci ti monitora, ti scheda, e molto altro ancora...
Una pagina che ben spiega facebook:
http://stallman.org/facebook.html
stallman.org/facebook.html
------------------
tratto dall'incipit:
<<Facebook
Why you should not "use" (i.e., be used by) Facebook.
I have never had a Facebook account. There is a Facebook account called "Richard Stallman", but it is an impostor.
Putting the photo of someone on Facebook (or Instagram) contributes to surveillance of that person. Please don't post any photos there that include me, and I suggest you avoid posting photos of anyone else too.>>
-
Premettendo che non sono su facebook e il mio nome non compare dalle ricerche google(c'è chi pagha migliaia di euro per farlo sparire il propio nome) tale tecnologia può essere tranquillamente usata,l'importante è usarla nel modo corretto.Se si usa faccialibro solo per comunicare semplici messaggi,allora può essere utile altrimenti se si deve inserire ogni singolo istante di vita meglio starne alla larga.
-
no, il fatto è che principalmente non sono gli utenti che "usano" FB.
È FB che usa gli utenti.
Li usa a scopo di marketing, intelligence, schedatura ecc.
È uno strumento di controllo sociale fatto su misura per rispondere ai bisogni di agenzie d'intelligence e dei settori marketing delle multinazionali
non se ne esce. lo scopo è quello.
------------
inoltre non dimenticare che FB usa utenti registrati per carpire informazioni su utenti non registrati!