Visualizzazione Stampabile
-
i lombrichi che per fortuna non si nutrono di radici, mangiano terra e tutte le sostanze organiche presenti come uova, larve, semi o parti decomposte delle piante come rametti o foglie ecc...
Tieni conto che si riproducono molto e quindi hanno bisogno di spazio e terra.
Migliorano l'areazione del terreno e come noto producono humus, quindi sicuramente fanno bene.
Ma visto che stiamo parlando di vaso e anche piccolo vanno tenuti sotto controllo, non e' cosi raro alzare i vasi e trovarne a centinaia, vere e proprie colonie.
Secondo me in quel tipo di vaso conviene usare un compost preparato con humus di lombrico bello e pronto che si puo' facilmente reperire e costa poco, ma se come mi pare di capire non hai problemi a compostare e conservare le tue preparazioni e' ancora meglio, preleverai e userai quello che ti serve.
-
Allegati: 5
Ciao ragazzi,
qualche peppers, ne sto facendo a quintali. Quelli che non sapevo, sono Lemon Drop , piccantezza medio/bassa, molto buoni. Anche il Fatalij White buono ma piccantuccio. Carolina Reaper, inavvicinabile oltre i due micropezzettini nel piatto di pasta!
:mf_farmer:
-
Allegati: 2
Composizione piccante :wub:
-
ottimo yomi però alcuni li avrei fatti maturare ancora qualche giorno visto che sono in serra
io che quest'anno non ho avuto molto tempo da fine giugno ad oggi oltre a una decina di zucche non ho più raccolto nulla
aspetto la fine di questo mese e poi tiro su i topinambur e per quest'anno la raccolta è finita
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
biricchino
ottimo yomi però alcuni li avrei fatti maturare ancora qualche giorno visto che sono in serra
io che quest'anno non ho avuto molto tempo da fine giugno ad oggi oltre a una decina di zucche non ho più raccolto nulla
aspetto la fine di questo mese e poi tiro su i topinambur e per quest'anno la raccolta è finita
Hola Biri,
quelli meno maturi, sono Habanero Orange e Lemon Drop di mia madre a 1000 metri all'aperto, l'unico mio il Carolina Reaper, tolto prima che lo attaccassero le cimici! :polliceu:
Mi spiace, quindi niente ortaggi luglio e agosto??
:hippy:
-
@biri anche tu il topinambur?? hahaha mi fa sputtanare quella pianta...è anche buona, non fosse per l'effetto fagiolata che mi fa hahaha
@Yomi: anche il mio carolina reaper che ho messo in terra piena in campagna, a fianco di altri peperoncini(habanero, scorpion, cayenna, naga chocolate, ha preso le cimici(quelle piccoline) già da luglio però ha prodotto lo stesso abbastanza bene... le grosse invece sono arrivate ora... fanno danni??
Frutti stupendi! bellissimi, bravo yomi, chissa il piccante :)
-
Le grosse qualche danno si ma pochi per fortuna!
Domani, levata degli ultimi pomodori peperoni e melanzane e ravanelli e coste !
:hippy:
-
Allegati: 1
Volete un pasticcino, pizzica giusto giusto 'na frisa ("un poco" in dialetto locale):icon_lol:
:mf_farmer:
-
Allegati: 5
Ciao ragazzi,
ultimi pomodori e zucchine, poi romanesco e broccoletti, porri e cavoli, ultimi finocchi in terra, + mele comprate da mia madre, 100 kg di patate di un amico in cambio di 30 kg di fagiolini che gli diedi quest'estate, ancora qualche zucca (vendute per 40 kg a due euro al kg:)). Ah, castagne raccolte da mio padre! :punkif5:
:mf_farmer:
-
Allegati: 3
Segue............................................. ........
-
Allegati: 5
Ciao a tutti,
in attesa di vedere i vostri lavori, condivido i miei (un pò a rilento visto le condizioni climatiche)
Insalata, ne ho ancora una quindicina da piantare, le ho germinate e cresciute indoor visto il tempo
Allegato 122528
Fragole, non mi hanno dato molta soddisfazione quest'anno, vedremo il prossimo ormai
Allegato 122529
Zucchine, pomodori-Cuore di bue, san marzano, piccadilli, grappoli, ciliegini rossi e gialli, neri(dolcissimi), a sinistra basilico, a destra cipolla e fagiolini(un po indietro)
Allegato 122530
Altri pomodori, cetrioli
Allegato 122531
sulla destra (pensavo si vedessero ma non è cosi) ci sono i peperoni
Allegato 122532
2 cespugli di ribes, uno bianco e uno rosso messi quest'anno e piantina di menta(credo si chiami Hierbabuena, quella per i Mojito)
Ho comprato altri pomodori zucchine e cetrioli( i colleghi apprezzano il Km Zero), domani pianto tutto(spero)
Notte Enjointers
-
il mio orto nonostante il pessimo tempo e ben 2 grandinate è abbastanza avanti
già raccolte fave, lattughe varie, coste ,piselli e ravanelli
ieri raccolte le prime zucchine e qualche peperoncino jalapeno
a breve dovrebbero arrivare pomodorini e fagiolini visto il caldo di questi ultimi 3 giorni
mi vergogno a mostrarvi le foto perchè la quantità di erbacce cresciute per la pioggia è impressionante e ultimamente di tempo libero per andare all'orto scarseggia
-
Allegati: 5
Ciao ragazzi,
da noi complice un maggio freddo (chi aveva dei ciliegi piange..) l'orto è un po indietro, ma domani raccoglieremo comunque le prime zucchine!
In campo abbiamo 700 cipolle tra rosse e gialle, le rosse tra un mesetto e mezzo penso siano pronte,
una settantina di pomodori tra datterini, ciliegini, cuore di bue e san marzano,
60 melanzane tonde viola,
40 peperoni misti gialli e rossi, exilles e carmagnola (ne prenderemo a breve altre piante)
50/60 piante di fagiolini gialli e verdi,
meloni e cetrioli,
70 zucche tra hokkaido e mantovane
40 zucchine
50 piante di patate gialle tardive
insalata da taglio, coste, prezzemolo
Invece in serra (le foto in campo cercherò di farle oggi) ancora da mettere giù:
30/40 pomodorini pera giallo
angurie (hanno patito da bestia rispetto a tutti gli altri piantini
Basilico limone e ancora qualche melanzana e san marzano da dare a mia madre
E infine i peppers, che avete intravisto in un altro topic..:icon_lol:
Scorpion rosso, giallo e chocolate - Due Naga Morich - Habanero Chocolate - Carolina Reaper - Red Diablo
Ore le foto, a partire dalle più vecchie, nel topic successivo quelle di oggi.
:mf_farmer:
-
Allegati: 4
Ecco le foto di oggi come promesso, .
Ah, l'ultima foto ci sono lo Scorpion Chocolate e una melanzana panna, abbracciiii!!:punkif5:
-
Allegati: 5
Ragazzi , un po' di foto di stamattina, siamo indietro come tanti nelle nostre zone, ma iniziano a spingere.
Mancano ancora alcune piante di peperoni, e anche quest'anno siamo al completo.
Abbracci a tutti, dovrò poi anche inserire le foto dei fiori nel topic "Soggetto: la primavera, i colori, i fiori"
Prime cinque foto: - fagiolini, melanzane e pomodori - peperoni, altre melanzane e quei cerchi nel campo sono cetrioli e meloni, molto indietro - fragole tardive , prezzemolo e sedano appena tagliati - patate e zucchine - cipolle e altri pomodori
:mf_farmer:
-
Allegati: 5
Ecco altre cinque foto:
Zucche, zucchine e angurie, le ultime piante rachitiche, avendo spazio proviamo se prendono, ci sarà raccolto differenziato. I bastoncini indicano dove abbiamo piantato le zinnie giganti, attirano impollinatori utili e sono bellissime. - Campo di zucche più avanti, e nell'angolo in basso a sx , nocciolo rossiccio piantato da un mesetto. - Lavanda - Mirtillo americano - Basilico Artico, fantastica pianta che non patisce nulla!
:punkif5::mf_farmer:
-
Allegati: 1
Buongiorno ragazzi,
ecco alcune foto di orto e....... POLLAIO!!
Sei ovaiole, un gallo e tre polletti.
Mancano le foto della serra, prossimamente.
:punkif5::punkif5:
PS. Sono un pirla, ho scaricato le foto, stasera da PC ne arrivano altre.
-
ti piacerebbe essere il gallo eh??????:biggrin2::biggrin2::biggrin2::biggrin2::b iggrin2:
sai che mi piace scherzare :mf_farmer::rolleyes::icon_smoke:
-
Allegati: 5
Ragazzi una carrellata di foto, dal pollaio ai polletti, all'orto, alla serra
Buona visione! :mf_farmer:
-
Allegati: 5
Serra con zucche e zucchine, pomodori e melanzane tardive, cetrioli e biete da costa.
Poi peperoncini:
2 Habanero Orange, 2 Naga Morich, 1 Scorpion Rosso e uno Giallo, 2 Diavolicchi Calabresi e 6 Peperoncini Tondi da Acciuga. In vaschetta altri peppers piccanti misti, per l'autunno inoltrato.
Infine una bellissima Rosa di Macchia
! :hippy:
-
Allegati: 5
Infine orto.
Cisterna raccolta acqua piovana, compostiera, buche per zucche e zucchine, fagioli, melanzane e peperoni, pomodori , cipolla Tropea, a dx nella foto, avanti di 20 giorni rispetto alla Gialla di Drubiaglio.
-
Allegati: 5
Infine un Nocciolo Rosso, un Mirtillo Americano, un Pesco di Vigna , un Ramasin e....
un Nespolo Comune detto Pocio (pronuncia Puciu) , interessante la storia di questa pianta
Stare da “pocio” ("puciu") vuol dire stare a casa, tranquilli, al caldo. Ma voi sapete cosa sono i “pocio”?
Allegato 131023
-
Allegati: 5
Ragazzi dimenticavo, fragole, lamponi e ravanelli!