Visualizzazione Stampabile
-
e' proprio la necessità di addivenire ad una regolamentazione della condotta coltivativa, che superi i limiti previsti dagli artt. 17 e 26 del dpr 309/90, si da non circoscriverla alle sole sperimentazioni pseudo scientifiche (di cui ben poco sappiamo), lo scopo che dobbiamo perseguire.
Se si pervenisse alla armonizzazione del regime che regola la coltivazione rispetto alla detenzione ad uso personale, ormai depenalizzata, avremmo un punto di partenza certo e serio.
-
Sono sicuramente d'accordo con Lei avvocato, qui in Italia, ora come ora, sarebbe probabilmente più semplice depenalizzare la coltivazione privata a scopo di consumo.
MA siccome siamo in una Unione che non è solo monetaria, e che molti paesi appartenenti a quest'unione stanno adottando i CSC come modello di distribuzione della canapa, penso o quanto meno spero, che ci si possa aggrappare anche a questo fatto; so bene che la cosa, dato che siamo in Italia, non è sicuramente così scontata ma un minimo anche su questo, secondo me ci si può appoggiare, lei che dice?
-
Quando il discorso coinvolge l'Unione europea diventa difficile e contraddittorio, sol che si pensi alla circostanza che esiste la decisione 757/GAI/2004 che sancisce la non punibilità di tutte quelle condotte cd. antecedenti strumentali all'uso personale (ivi compresa la coltivazione) e che il nostro governo continua ad ignorare disapplicandola sistematicamente..
Non viene però elevata una procedura di infrazione a carico dell'Italia, nè nessuno dei cd. deputati progressisti (quelli che in corso di campagna elettorale promettono e poi non mantengono) pensa a presentare un'interpellanza in tal senso.
-
ma quindi una difesa legale si potrebbe costruire per un csc in italia.sarebbe dura però non impossibile no?
e ripeto Cannabis Social Club non esiste un solo responsabile siamo tutti responsabili
-
CANNABIS TERAPEUTICA. Prosegue disobbedienza civile 2013 (Rita Bernardini)
https://www.facebook.com/media/set/?...1637937&type=1
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
furor
e x chi non ha FB? :)
Pardon!
Rita Bernardini e la nuova piantina di marijuana
http://www.giornalettismo.com/archiv...-di-marijuana/
L’esponente radicale Rita Bernardini, ex deputata eletta nelle liste del Pd, su Facebook annuncia con foto la nascita di una piantina di marijuana. “E’nata”, ha scritto sul social network Bernardini commentando l’immagine di piccole foglioline che spuntano in un vaso. L’ex onorevole, da sempre attiva nella lotta per la liberalizzazione delle droghe leggere e per la depenalizzazione della coltivazione domestica della cannabis, non è nuova a simili annunci. Bernardini già la scorsa estate (in più di un’occasione) aveva raccontato, ancora con foto postate su Facebook, la sua passione per le piante di marijuana curate in casa. Lo scorso novembre ha poi ceduto piccole quantità di cannabis per uso terapeutico ad alcuni malati di Sla presenti ad un sit-in nei pressi di Montecitorio.
-
Io credo, pur con tutto il rispetto per la signora Bernardini (con la quale confesso e' difficile confrontarsi quando si è su posizioni distinte) , che sia ora di porre fine ai gesti eclatanti che sono solo fini a se' stessi e molto autoreferenziali, ma non producono nulla di concreto.
Bisogna passare a proposte che devono venire pubblicizzate seriamente, in maniera reiterata quasi ossessiva.
Proposte che devono avere sostanza non solo rilevanza mediatica.
Pensate solo che alla gente non frega nulla delle tante manifestazioni di protesta o disobbedienza civile davanti al Parlamento, per il cittadino sono tutte uguali.
Se invece la proposta della coltivazione viene calata non solo in un contesto o fine ludico, ma anche come risorsa economico-occupazionale, allora l'appeal del problema potrebbe divenire assai differente.
Intendo dire che una proposta legislativa che rimodulasse il concetto di coltivazione in termini che oltre a renderlo lecito a specifiche condizioni, favorisse ipotesi evolute di CSC che permettessero anche sbocchi occupazionali.
Basta slogan cerchiamo di "quagliare" con poche chiacchiere e più fatti.
-
cosa possiamo fare noi comunita di enjoint a proposito?
-
Zaina c'è sicuro qualcosa ke possiamo fare