Visualizzazione Stampabile
-
Bong Gallery
Come consigliatomi da favolantica apro un 3d dove postare le foto dei nostri amici bongi(di qualsiasi tipo, dal roor all artigianale) con caratteristiche nomi e braceri..purtroppo non ho le foto di tutti quelli del gruppo, per ora ho solo questi tre, vedró di postarne altri a breve; commenti e informazioni sono benvenuti =)
iniziamo:
DEVIL 60 cm, plexiglass, boccia enorme e portaghiaccio, il mio preferito =)
http://img641.imageshack.us/img641/6...3938161529.jpg
CRYSTAL 30 cm + o -, plexiglass, doppia camera..purtroppo ci ha lasciati xD
http://img20.imageshack.us/img20/266...8416216152.jpg
FLOOR 40 cm +o-, vetro, notare bracere Black Leaf montato =P
http://img683.imageshack.us/img683/5...4581916152.jpg
ps: naturalmente vengono utilizzati solo per fumare tabacco xD
-
occhio
solo un consiglio a chi apprezza fumare via bong,senza voler senbrare sborona,saccente ,senza voler gufare.per la quantità di umidita che si crea nella cavità pleurica,sale il rischio di versamenti pleurici.parlo per esperienza di amici:tutti quelli che solo-bong,hanno avuto questo tipo di problema.alternate quindi con altre vie,solo questo,così vi godrete piu a lungo il vostro tabacco:hippy:
-
come sempre, la moderazione é la chiave di tutto! comunque non voleva essere un post della serie bonga/canna qual é meglio, solo uno spazio di confronto e "sfoggio" tra noi bongatori (detto questo ti ringrazio per l informazione)
-
nuovo arrivato: l artigianale "Albert" con montato braz di pietra
http://img17.imageshack.us/img17/3275/albertwp.jpg
-
bong giorno a tutti!!!!!
l'unica prerogativa è il bong di vetro, in plastica non mi piace e poi lo preferisco senza ghiaccio.
ho un roor con l'ampolla alto 45 cm circa rigorosamente pulito con i prodotti roor (che costano purtroppo abbastanza)... la parte che mi fa più incazzare è l'ampolla perchè faccio una fatica matta per darci bene con lo spazzolino
voi che tecniche usate per pulire il bong???? consigliatemi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
uedro
voi che tecniche usate per pulire il bong???? consigliatemi...
Io per il mio Hurricane Basic uso 3 scovolini di varie misure... Per l'ampolla vado dentro con quello grande che è un pò piegato e ha una sorta di pon po sulla punta.
Poi dove non arrivo entro con lo scovolino piccolo, sempre piegato, dal foro per lo sturo o dal foro per la pipetta di vetro...
Bene o male con un pò di pazienza lo rendo pulitissimo.. Ovviamente non faccio questo procedimento ogni volta ma periodicamente... :biggrinthumb:
-
lo scovolino sarebbe lo spazzolino giusto???
eggià la pazienza centra sempre in queste cose...:icon_rolleyes:
io non ho mai provato ma cosa dici della lavastoviglie?? può essere una soluzione o è solo uno dei miei viaggi?
-
ovvio che il vetro regna, peró é anche piú costoso...inoltre dove sono in questi ultimi 5 mesi non é possibile comprare bong (mancanza di negozi) e quindi bisogna adattarsi all artigianalitá...adesso sto pensando di crearne uno in vetro, cmq quando torno il ROOR blu serie 1000 con filtro non me lo toglie nessuno =)
per la pulizia: mah avendo sempre avuto bong di plastica non li ho mai puliti seriamente e sono tutti abbastanza lerci, quando avró quello in vetro toccherá usare spazzolini e scovolini...cmq quelli in plastica li lasci un paio di giorni in ammollo con acqua e alcool e va via (quasi) tutto
-
Ammazza some, ma quanti ne hai? Io ne ho uno solo in vetro che uso pochissimo perchè è uno sbatti pulirlo. Diciamo che ha più funzionalità da soprammobile che da bong:yes:. Cmq lo pulisco sempre e solo con lo sgrassatore universale che trovo all'Eurospin e due spazzolini e poi lo lascio una mezz'oretta sotto al rubinetto per risciacquarlo, ma da me l'acqua è gratis!
-
ahaha é che siamo un bel gruppetto e bisogna soddisfare un pó tutti i gusti =) i bongi sono quasi proprietá comune, io ho postato le foto di quelli che ho(in questo caso avevo, perché adesso sono in argentina e il mio unico amico é Albert xD) peró volendo aggiungere le foto dei bongi del gruppo ce ne sarebbero altri 4/5...ogni bongio ha una storia, un nome e, per quanto mi riguarda, una "botta" differente =)