Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Ragnetto rosso?
come da titolo sapreste dirmi se per caso questo e un ragnetto rosso over size , perche non ho mai fortunatamente avuto a che fare con questi cazz di parassiti ma ce sempre una prima volta per tutto ,per le mie conoscenze so che non si dovrebbero vedere ad occhio nudo ma per non sbagliare chiedo a voi. grazie mille
-
non preoccuparti questo sopracitato è il comunissimo ragnetto rosso dei muri che si fa vivo puntualmente ogni anno in questi periodi...non è un parassita delle piante in quanto si nutre di residui di escrementi di uccelli..http://it.wikipedia.org/wiki/Trombidiidae
quello della canapa è questohttp://it.wikipedia.org/wiki/Tetranychus_urticae anche se su wiki come curiosità dice che il parassita della canapa è l'altro...
-
giusto stamattina ho cercato su enjoint con il tasto cerca "ragno rosso"...
o vai di piretro, o prendi l'anti aracnidi della CIFO...
have fun...
-
Sembrerebbe lui,neulizza con olio di neem,o con piretro,alterna gli spray in modo che i ragni non sviluppino imunita'.
-
il mio balcone di questi tempi quando splende il sole ne è pieno di questi esseri e ti dirò che non danno per niente fastidio...(di notte spariscono e durano tutto il mese di maqggio inizi giugno poi non si vedono più fino al'anno venturo)...
-
grazie rigaz. cmq se mai doveste trovare dei tripidi o altri afidi nelle vostre coltivazioni e non siente i grado di procurarvi l'olio di neem vi consiglio lo spinosad costa un pochino ma e favoloso,testato personalmente ,con un trattamento e sparito tutto.
-
Ragazzi io invece ho constatato che questi maledetti fanno parecchi danni, depongono uova e lasciano una scia di colore bronzo sulle foglie che appaiono come bruciate. Respirano con la pelle infatti basta lavare le foglie con acqua oppure immergere le piante direttamente in acqua che muoiono.
-
Suvvia, non confondiamo il cacio con la merda:biggrin2:... Lo posso dire?
Quello è un ragnetto rosso solo perchè è un ragno e perchè è rosso:polliceu:
Ogni tanto li vedo anche io in giro, anche sulla pianta a passeggiare ma non penso proprio diano fastidio alle piante.
Il ragnetto rosso che poi sempre rosso non è, non lo fotografi così senza un microscopio, se stasera mi piglia bene metto su il micro e faccio una foto così ti faccio vedere come sono fatti realmente sti bastardi.
Se poi vuoi essere sicuro ti metti a guardare bene la pianta, parti dalle prendisole, guardale sotto, se sulle venature vedi cose microscopiche muoversi, parliamone, se vedi foglie punterellate come bruciate, parliamone. la vedi scolorita, parliamone. Vedi ragnatele in giro sulla pianta? Allora muoviti che sei già sotto un ingente attacco.
Se non vedi niente, non dare niente, non usare neem che anche se è un prodotto valido rallenta lo sviluppo della pianta perchè opacizza e blocca gli stomi (se si dice così) oltre ad averlo letto l'ho constatato sulla mia pelle. Figurati piretro e altri prodotti.... Valuta quello che ti ho scritto e solo dopo parliamone:polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resina
Suvvia, non confondiamo il cacio con la merda:biggrin2:... Lo posso dire?
Quello è un ragnetto rosso solo perchè è un ragno e perchè è rosso:polliceu:
Ogni tanto li vedo anche io in giro, anche sulla pianta a passeggiare ma non penso proprio diano fastidio alle piante.
Il ragnetto rosso che poi sempre rosso non è, non lo fotografi così senza un microscopio, se stasera mi piglia bene metto su il micro e faccio una foto così ti faccio vedere come sono fatti realmente sti bastardi.
Se poi vuoi essere sicuro ti metti a guardare bene la pianta, parti dalle prendisole, guardale sotto, se sulle venature vedi cose microscopiche muoversi, parliamone, se vedi foglie punterellate come bruciate, parliamone. la vedi scolorita, parliamone. Vedi ragnatele in giro sulla pianta? Allora muoviti che sei già sotto un ingente attacco.
Se non vedi niente, non dare niente, non usare neem che anche se è un prodotto valido rallenta lo sviluppo della pianta perchè opacizza e blocca gli stomi (se si dice così) oltre ad averlo letto l'ho constatato sulla mia pelle. Figurati piretro e altri prodotti.... Valuta quello che ti ho scritto e solo dopo parliamone:polliceu:
Il ragno rosso di cui parla fable nel primo post, come ha già affermato danglard è un acaro appartenente alla famiglia Trombidiidae, specie diversa dal Tetranychus urticae che è il cosiddetto "ragno rosso" che attacca le nostre amate piante.
Caso vuole, e parlo sempre per esperienza, che dopo aver visto un acaro Trombido su una pianta, mi sono comparsi gli stessi sintomi di un attacco da Tetranychus urticae (parti di foglia di colore bronzo, necrosi sulla pagina inferiore). Quindi, sempre secondo il mio modesto parere, meglio sterminarli tutti, Tetranuchus o Trombido che sia :polliceu:
-
http://stranepiante.blogspot.it/2010...ticae.html?m=1
Io intendo quello trattato nell'articolo. Il alta collina ce ne sono a palate, sai quanti ne vedo sui pomodori d'estate? Rossi accesi ma non microscopici come gli altri.
Mi sbaglieró ma somiglia moltissimo a quello della foto, se li schiacci, come nella descrizione dell'articolo lasciano liquido color ruggine. Le foglie almeno a me mai macchiate, parlo di pomodori e peperoncini, solanacee in generale ma non penso cambi molto sulla ganja.
Magari è un'altro ragno il mio e il suo, troppo varia la natura per essere sicuri al 100% e io non sono nessuno per affermare le cose con sicurezza, la mia peró te l'ho detta:polliceu: