Visualizzazione Stampabile
-
consulenza urgente
Buonasera,
Sabato 24 Agosto sono stato protagonista di uno spiacevole episodio. Sono stato arrestato per "coltivazione" di cannabis. A causa di una sfortunata circostanza sono stato segnalato da un vicino. Avevo in tutto 26 piantine (a detta loro ma in mezzo c'erano 4 vasi vuoti ed uno stelo marcio) all'interno di una mini-serra di 1 mq di un metro d'altezza. A parte 5 piantine che avevano in totale 5gr di infiorescenze le altre erano ancora neutre. Hanno anche sequestrato circa 10gr di foglie trite e 500mg di infiorescenza secca. Il tutto per uso personale. Ero anche incensurato.Il 26 agosto c'è stata l'udienza di convalida. Il processo si terrà il 17 settembre. L'avvocato mi ha paventato 2 possibilità: il patteggiamento o il rito abbreviato e devo sceglierne una. Io, anche se mi fa più paura, sarei propenso per il rito abbreviato vista l'esigua quantità di infiorescenze ma il mio avvocato non mi è sembrato ferratissimo nella materia in specifico giacchè mi ha chiesto di curiosare le sentenze sul web e farmi un'idea. I tempi stringono e tra meno di due settimane dovrò presentarmi al processo con le idee chiare che ora non ho. Ho anche un bimbo di 15 mesi e ho paura. Potreste darmi gentilmente un consiglio? Vi ringrazio anticipatamente in attesa di una vostra cortese risposta.*
Cordiali saluti
Antonio Catta.
-
Ciao Antonio..mi spiace per l'accaduto..sul forum troverai l'avvocato zaina proprio su questa sezione..professionista corretto serio preparato e soprattutto molto disponibile..il mio consiglio è di contattarlo per decidere e definire una strategia di difesa..saluti propofol
-
Mi spiace fratello! vedrai che l'avv. Zaina saprà aiutarti:polliceu:
-
Le rinnovo la mia disponibilità ad esaminare la sua vicenda.
Credo che la soluzione migliore sia quella del giudizio abbreviato, perchè le permette di difendersi adeguatamente, in quanto io penso si debba sostenere (come io feci a Ferrara) la destinazione all'uso personale.
E poi vi è la possibilità di sostenere l'incostituzionalità della legge Fini Giovanardi.
Se lei patteggia, ammette di essere una persona che coltiva per sè, ma anche - e sopratutto - per altri, cioè riconosce una responsabilità penale, che, a mio avviso, va contestata.
Prima di arrendersi - visto che la sua posizione è difendibilissima - almeno lotti...
Potrebbe anche essere condannato, ma - diversamente dal patteggiamento - può appellare la sentenza e poi può ricorrere in Cassazione.
Ricordi che sulla Fini Giovanardi pende un giudizio di incostituzionalità e, quindi, il suo processo potrebbe essere sospeso.
Io sono qua se ha necessità non esiti a contattarmi al 3339030931 anche adesso.
-
Sdrammatizziamo una volta tanto.... fortuna che il Sig. Antonio aveva bisogno di una consulenza urgente!!!! Nonostante la mia disponibilità non si è più fatto sentire.....forse non era così urgente, meglio così.
Speriamo solo che non si sia rassegnato a patteggiare....
-
Avv. io per qualsiasi evenienza mi segno sulla rubrica il suo numero se posso :) grazie per il servizio che offre!
-
L'ho fatto anch'io giusto ieri :)
Di norma mantengo perennemente un profilo bassissimo, frequento gente "pulita" e non ho mai avuto grossi problemi, ma si sa mai, e preferisco prepararmi per tempo a qualsiasi evenienza.
Mi aggiungo al coro di ringraziamenti Avvocato, la sua presenza fa una grandissima differenza, ed è un inestimabile valore aggiunto per questo fantastico forum.
-
Vi ringrazio con l'auspicio di non doverci conoscere in situazioni di necessità processuale..siete molto gentili, ma non esagerate, io partecipo a questo forum con entusiasmo, cercando di dare un modesto contributo, che, in altri forum non pare altrettanto gradito....tant'è..a non tutti è gradita la franchezza.
Grazie ancora, voi siete effettivamente la ragione per battersi.
-
Buonasera avvocato.
Mi scuso per la risposta tardiva ma non sono pratico di forum in generale.
Pensavo mi arrivasse una notifica sulla mail.
Iei mi conferma che il rito abbreviato è la soluzione più consona al mio caso.
Mi ricorda anche che potrebbero condannarmi ed in quel caso mi appellerei.
Quello che mi spaventa è il tipo di pena da scontare nel frattempo che inizia la sentenza
d'appello. Non posso permettermi di stare ai domiciliari o obbligo di permanenza nel comune di residenza. Cosa potrebbe succedermi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antonello71
Buonasera avvocato.
Mi scuso per la risposta tardiva ma non sono pratico di forum in generale.
Pensavo mi arrivasse una notifica sulla mail.
Iei mi conferma che il rito abbreviato è la soluzione più consona al mio caso.
Mi ricorda anche che potrebbero condannarmi ed in quel caso mi appellerei.
Quello che mi spaventa è il tipo di pena da scontare nel frattempo che inizia la sentenza
d'appello. Non posso permettermi di stare ai domiciliari o obbligo di permanenza nel comune di residenza. Cosa potrebbe succedermi?
Può chiamarmi al 3339030931? Anche adesso Riusciremmo a parlare meglio w forse potrei fornirle spiegazioni più chiare e tranquillizzanti.