Troppi errori gente! Troppi errori!
Ci credo che flora e fauna vi capiscono... scrivete l'italiano da cani! :-] :-] :-]
Visualizzazione Stampabile
Troppi errori gente! Troppi errori!
Ci credo che flora e fauna vi capiscono... scrivete l'italiano da cani! :-] :-] :-]
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
11-04-2007 alle ore 14:03, zio_jessie :
meglio cani vegetali che unani ;-)
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Davvero? E che differenze ci sarebbero tra le due specie che, tra l'altro, manco esistono? :-D
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> (è dura farsene una ragione, ma i calabroni giapponesi, invece, fanno \"boon boon\") </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
stì giap, sono veramente troppo fuori... :-] [addsig]
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> pece resina coriandoli e stelle filanti volano con gli elefanti, sono grandi son giganti in porzioni abbondanti </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
:-D :-D
(salutami cugina Daisy :-] ;-) )
http://img514.imageshack.us/img514/8...y005xr4.th.jpg :-]
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> sara che sono febbricitante </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
spero ti passi (il prima possibile, ovvio ;-) ) ciao
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> AjejeBrazof: clap clap clap.........questo mi sà che è universale però..........</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
ot ZEN ;-) :
\"Battendo le mani l' una contro l' altra si produce un suono. Qual' è il suono di una sola mano?\"
:-] [addsig]
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> oh cacchio wiz....lo zen.......mi butta nel panico....no non sono in grado guarda </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
a chi lo dici, anche a me mi manda alle cozze però...
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> wiz in teoria è sempre clap clap </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
non sò se un maestro Zen accetterebbe questa risposta, probabile che inizierebbe ad usare il suo bastone... ;-)
il Koan che ho citato, e così gli altri (sono + di mille) non prevedono una risposta \"logica\"...come quello, famoso ;-), dell' oca:
\"Molto tempo fa un uomo teneva un' oca dentro una bottiglia. L' oca crebbe e crebbe finchè non potè più uscire dalla bottiglia; l' uomo non voleva rompere la bottiglia e neanche far male all' oca; tu come te la caveresti?
[addsig]
e di questo che mi dici, Piané? ;-) :-]
Così il maestro Shou-shan cominciò il suo discorso mostrando un bastone e dicendo: \"Chiamate questo un bastone, e fate un' affermazione, dite che non un bastone, e pronunciate una negazione. Ora, senza affermare e senza negare, come lo chiamereste? Parlate! Presto, Parlate!\" Allora un monaco uscì dalle file, prese il bastone e lo ruppe in due pezzi, chiedendo: \"Questo che è?\"
e surtout ti è passata la febbre? [addsig]
dovresti risp. senza affermare o negare :-]
io o sentito parlare l'acqua di 2 fontane differenti in giorni differenti e io stavo in condizioni uguali! :-]
meglio cani vegetali che unani ;-)
i cani vegetali?
come non esistono! mannaggia :-?
cmq gli umani camminano su 2 zampe, hanno comportamenti e usi alquanto bizzarri, sono vestiti tutti uguali o quasi si differenziano in più forme e colori e sessualità ma sono gli unici al modo che credono di essere onnipotenti, appena nati gli incculcano un viggio nella testa e vivono con gli espedienti immessi (cio'è credono di pensare)
i cani vegetali invece sono PERSONE che più o meno sono come descritto sopra ma cambiando l'ultima parte cani perchè quello che gli viene detto seeembra che non viene recepito ma viene recepito e se considerato sbagliato viene respinto, camminano a strasscinoni a si sbragano dove meglio comodo.
sono cani vegetali perckè soli in alcuni casi. (bh'è io al mio cane non direi di andre a prenotare al cinese, sai com'è!?)
lo sapevo :-[
è un magheggio strano, piccole sfumature che ti rovinano la vita!
non c'è niente da capire apparte una cosa...
...nulla!
cos'è il nulla, nulla eppure il nulla è, allora nulla esiste?...
è un periodo che faccio tutti sti giri de parole che senso hanno, ma non ci si capisce un cxxxo...
cmq volevo dire che cane inteso come qualcosa di diverso non ben visto da tutti , sai com'è per i cani no?! quando sono piccoli possono pisciarti in bocca poi come crescono non possono neanche avvicinarsi con la testa per farsi fare le carezze.
vegetale nel senso che anche sapendo cosa fare, come e dove muoversi sono costretti a stare farmi per mancazza di un appoggio, che può essere dei più svariati, stanno li si fanno le loro cxxxo di guerre contro i mulini a vento, che anche se vinci che hai fatto??? meno farina!?
pece e resina a tutti
no, ma che te spari! se continui a stare sempre peggio vuol dire che ancora non hai toccato il fondo. no?!
il nulla era la risposta la situazione è reale ma era rolo una cosa astratta e cos'è astratto??? qual'è la più grande forma di astrattismo???
pece resina coriandoli e stelle filanti volano con gli elefanti, sono grandi son giganti in porzioni abbondanti
hè la saluterei volentieri, ma sai com'è i tempi moderni preferisco quella nuova! :-]
http://www.agirlsworld.com/rachel/ha...daisyduke1.jpg
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: zio_jessie il 16-04-2007 14:20 ]
resina d'oro.
comuqnue sono tornato a casa e il mio cane mi ha detto:
piantagrane.
dev'essere andata in scozia e aver appreso un nuovo linguaggio canino.
ma soprattitto mi chiedo come delle perosne possano riuscire a decodificare in lettere versi animali.
e in finlandia o devo e cazzo è i gatti abbaiano?
o.
non c'è veramente più religione allora.
dai sò.
non è che se vedo un rinoceronte gli chiedo quanta sabbia ha mangiato in un boccone.
perchè mi risponderebbe ufufà ,
e anche se vado in brasile non mi parla umano,
mi dice sempre
ufufà .
neanche chicchirichì.
ufufà .
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>semiotica forse l'unica a cui andai che il prof mostrò una diapositiva in cui c'era scritto in francese \"n'est pas une pipa\" che tradotto dovrebbe essere
\"QUESTA NON è UNA PIPA\" e da una negazione che si può affermare cos'è una cosa</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
non è propiro così il concetto magari avresti dovuto vedere anche le altre lezioni
perchè
ceci n'est pas une pipe
http://www.westegg.com/morgan/gifs/Pipe.gif
se è questa quella che intendevi naturalemnete
è un'opera di magritte
enon è una negazione che fa una cosa, è che quella non è una pipa davvero.
perchè è l'immagine della pipa.
non la pipa.
non la pipa ma la sua iconografia.
vai a cercare significato e significante adesso non posso, alla fuien ruota intorno a quelle storie lì
un saluto ;-) [addsig]
io invece ho amato un gorilla africano che parlava un bianco europeo
clap clap clap.........questo mi sà che è universale però..........
......è cl ?!?!..........e l'altra fà ap ?!?!
no eh?!?
oh cacchio wiz....lo zen.......mi butta nel panico....no non sono in grado guarda
io stò ancora tentando di riprendermi dalla storia dei calabroni del sol levante .......fanno boon boon capisci?!?!
BOON BOON cazzo.........non ci stò più con la testa....
faccio colazione e sento il gallo della korn flakes che mi fà KUKKO KIEKKU.........KUKKO KIEKKU cristo
e avoglia a dirgli basta stop psssssssavia...
niente
non ti capisce proprio
kukko kiekku dice
glie ne frega una minchia al gallo
mania di protagonismo tutta anglosassone non c'è niente da fare
cmq dacci la soluzione al quesito zen o sarò costretto a chiedere spiegazioni al mio cane.....noi due si che ci capiamo.....parla catanese che è una bellezza......
anche se dice minchia un pò troppo spesso per essere una femminuccia....ma vabè.......
BBOOOOOONNNNN
leggete quest'articolo straordinario ehhehe
La ricerca di un professore universitario australiano sui \"versi\" nelle diverse lingue
e su come vengono impartiti i comandi dal Giappone alla Finlandia
In quanti modi si può dire cip e bau
Così \"parlano\" gli animali nel mondo
In quanti modi si può dire cip e bau
Così \"parlano\" gli animali nel mondo
GLI uccellini non fanno tutti \"cip\". Così come i cani non fanno tutti \"bau\". Provate a convincere un turco che la gallina fa \"coccodé\", e vi guarderà come se foste pazzi. E' inevitabile: lingue diverse, versi diversi. Le \"parole\" degli animali vengono replicate in modo differente a seconda dei diversi Paesi. Lo certifica uno studio in progress di un professore dell'Università di Adelaide, Derek Abbott, direttore del Centro di ingegneria biomedica presso la School of Electrical&Electronic Engineering dell'ateneo australiano. Che si è divertito (ma sarà poi così divertente?) a realizzare uno studio comparato per vedere in che modo fa \"miao\" il gatto danese, come si traduce \"bau\" in svedese. Non pago delle centinaia di sillabe catalogate, Abbott si è occupato anche di come cambiano, a seconda della lingua, i comandi impartiti agli animali. Infine, con quali nomignoli gli animali domestici vengono chiamati nei diversi Paesi del mondo.
Partiamo dalla prima ricerca, \"Animal Sounds\". Ne emergono indicazioni significative. Il \"cip\" dell'uccellino italiano diventa \"pip-pip\" in Danimarca, \"tjiep\" in Olanda, \"cheep\" o \"chirp\" o \"chirrup\" o \"peep\" in Gran Bretagna, \"cui-cui\" in Francia, \"pii-pii\" in Giappone e \"fiyt-fiyt\" in Russia. Per citarne solo alcuni. Le fusa del gatto, invece, diventano \"doromb\" in Ungheria, \"goro-goro\" in Giappone, \"hrr\" in Finlandia.
Più articolato il \"chicchirichì\" del gallo: \"cock-a-doodle-doo\" in Gran Bretagna, \"kukko-kiekku\" in Finlandia, \"ko-ke-kok-ko-o\" in Giappone. Se poi vi pungesse vaghezza di scoprire come si dice \"bau\" nel resto del mondo, sappiate che il \"waf waf\" olandese diventa \"yap yap\" (ma anche \"arf arf\") in Gran Bretagna e \"kian kian\" in Giappone. La rana, invece, fa \"cra-cra\" o \"kra-kra\" quasi in tutto il mondo, così come il calabrone si fa riconoscere nei due emisferi con il suo \"buzz\" o \"bzz\" (è dura farsene una ragione, ma i calabroni giapponesi, invece, fanno \"boon boon\").
Lo studio di Derek Abbott si traduce in uno strumento di utilità quotidiana nel caso degli \"Animal Commands\", ovvero cosa dire agli animali per impartire loro dei comandi. Metti caso uno si trova a guidare un calesse a Budapest: inutile a dire \"vai\", per far aumentare la velocità al cavallo. Bisogna incitarlo con un \"rà -rà \", o (sempre che riusciate a pronunciarlo) \"gyi\", sennò nemmeno vi sente. Se cavalcate nella steppa siberiana, urlate al destriero \"poshlà \", e filerà come il vento. A Tokyo, nessun cane vi risponderà a un banale \"vieni qui\": ditegli piuttosto \"wan chan oide\". Inutile il \"pussa via\" per il gattaccio svedese: usate \"shas\" e ve lo toglierete dai piedi.
Terzo e per ora ultimo capitolo della ricerca, quello dedicato ai \"Pet Names\", ovvero i nomi che più di frequente vengono assegnati agli animali domestici o con i quali vengono indicati (ad esempio ai bambini) gli animali esotici. L'italiano Pussi (per il gatto) corrisponde al francese Felix, al finlandese Kisu, allo spagnolo Micifus. Non brillano per originalità gli inglesi, affezionati (per i cani) a Lassie, Spot, Fluffy. In Spagna - stando a quel che scrive Abbott - le oche si chiamano Pascual, mentre per il canguro sembra inevitabile Skippy, così come per l'elefante non si può fare a meno di Dumbo.
Fin qui, solo una minima parte del materiale raccolto. Ma altro ne verrà . \"Per favore - scrive il professor Abbott sul sito dell'università - se avete da fare correzioni, commenti, e soprattutto aggiunte, mandatemi una e-mail. Ogni nuovo contributo sarà benvenuto\".
(7 aprile 2007)http://www.repubblica.it/2007/04/sez...e-animali.html
troppo strana sta cosa ma anche naturale ... io lo avevo sempre detto che gli animali sono poliglotti e poi si dice che non sono intelligenti
questa scoperta la feci tempo fa quando invano cercavo di imparare l'inglese e andavo da un prof privato di inglese che era sposato con una madrelingua la quale parlava al gatto in inglese e lui lo capiva .... ma capiva anche l'italiano dell'altro padrone
chissà se è vero che gli animali capiscono le nostre lingue o che invece capiscono solo ciò che gli pare a loro
può essere che nella torre di babele c'era anche l'arca di noè??? :-]
secondo me dipende da come lo senti!
zio da ki ti rifornisci ehehehhe
non lo so cmq di cose strane ne siamo circondati
a me il mare mi ha sempre parlato ma quello è un altro diskorso!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
13-04-2007 alle ore 14:43, zio_jessie :
i cani vegetali?
come non esistono! mannaggia :-?
cmq gli umani camminano su 2 zampe, hanno comportamenti e usi alquanto bizzarri, sono vestiti tutti uguali o quasi si differenziano in più forme e colori e sessualità ma sono gli unici al modo che credono di essere onnipotenti, appena nati gli incculcano un viggio nella testa e vivono con gli espedienti immessi (cio'è credono di pensare)
i cani vegetali invece sono PERSONE che più o meno sono come descritto sopra ma cambiando l'ultima parte cani perchè quello che gli viene detto seeembra che non viene recepito ma viene recepito e se considerato sbagliato viene respinto, camminano a strasscinoni a si sbragano dove meglio comodo.
sono cani vegetali perckè soli in alcuni casi. (bh'è io al mio cane non direi di andre a prenotare al cinese, sai com'è!?)
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
zio scusami ma io non c'ho kapito nulla!!! :-o
sara che sono febbricitante naso chiuso , orecchie chiuse occhi semi aperti , skiena distrutta ma continuo a non capirci nulla .. e x fortuna visto che era il nulla che zio mi voleva fare capire credo di avere capito non so
cmq speriamo ek doamni sto meglio se no mi sparo!
:-|
wiz in teoria è sempre clap clap facendo il tipico gesto del ciao ciao che insegni ai bimbetti .... mio nipote ancora a quasi un anno non lo sa fare ... xò le manine le sa battere ... che duci!!!! :-P
ajeje non mi dire che il tuo cane parla il catanese ti prego ... se no mi convinco sempre di + che il mio gatto sia un boss palermitano primo stampo soprattutto quando ti guarda in modo malefico e quando si mette la zampa sopra la testa che sembra che stia chiamando al carnefice x farmi ammazzare.
x l'oca wiz non lo so sinceramente lui xk caz.. ce l'ha messa sto deficente ... tutto zen di sta milinciana e non capisce che l'oca cresce??????
cmq secondo me la bottiglia si romperà sola se l'oca cresce ancora!
wiz scusami non avevo visto la tua domanda
sono semplicemente 2 pezzi di bastone potrebbero essere anche 2 stampelle , 2 manici o 2 mestoli puoi farli diventare anche 2 bacchettine x mangiare cinese ehehehehehhehehehe
cmq ricordo una volta una famosa lezione di semiotica forse l'unica a cui andai che il prof mostrò una diapositiva in cui c'era scritto in francese \"n'est pas une pipa\" che tradotto dovrebbe essere \"QUESTA NON è UNA PIPA\" e da una negazione che si può affermare cos'è una cosa
altro che vecchi saggi questa è pazzia pura, verità assoluta! :-]
mi ero dimenticata un p.s. la febbre mi è passata!
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: PianetaErba il 22-04-2007 12:46 ]
grazie diz x il chiarimento !
e evitiamo il concetto di significato e significante ... non ne posso + !
mi è piaciuta così tanto sta materia che ci sono andata tipo kamikaze e mi ha messo 18 evvai!!!!!!