15 anni si getta dal balcone perchè scoperto a coltivare.
NON RIESCO A DIRE NIENTE.
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/661080/
Si getta dal balcone
Gravissimo un ragazzino
9 giugno 2012
Cronaca
Martedì era stato arrestato col l'accusa di coltivazione di marijuana. Ieri, dopo la decisione del giudice del Tribunale dei minori di affidarlo per quattro mesi a una comunità, in preda allo sconforto si è gettato dal balcone di casa sua, al terzo piano di un condominio, e si è schiantato a terra dopo un volo di una decina di metri.
Protagonista del drammatico gesto un ragazzo di soli 15 anni, che ora è ricoverato in condizioni gravissime agli Ospedali Riuniti di Bergamo. La prognosi è riservata.
La triste vicenda risale a ieri all'ora di pranzo, in un paese della Valle Seriana (che omettiamo a tutela del minore coinvolto nell'evento). Stando a una prima ricostruzione dei fatti, sembra che il quindicenne fosse in casa con i genitori quando, all'improvviso, è uscito sul balcone e si è lanciato nel vuoto.
Una siepe di lauro sottostante ne ha attutito la caduta, tant'è che il ragazzo, stando alle prime informazioni, non avrebbe riportato traumi particolarmente gravi al corpo. La criticità delle sue condizioni è dovuta invece a un trauma molto violento alla testa: vicino alla siepe, infatti, c'era una ringhiera e il ragazzo vi ha battuto il capo.
Il ragazzino, privo di conoscenza, è stato trasportato d'urgenza in codice rosso con l'elisoccorso agli Ospedali Riuniti, dove tuttora si trova ricoverato in condizioni molto gravi. Sul posto, per ricostruire i fatti, sono intervenuti i carabinieri della compagnia
comunicato ASCIA a chi di dovere.
--------------------------------------------------------------------------------
Sig.ri Fini e Giovanardi, provate vergogna qualche volta?
La tragica notizia del ragazzo quindicenne che si gettato dal balcone di casa, dopo aver appreso della sentenza che lo condannava a 4 mesi di reclusione presso una comunit di recupero, quasi passata inosservata se escludiamo la stampa locale, i vari blogs antiproibizionisti in rete e il piccolo articolo pubblicato da la Repubblica ma solo nellinserto diffuso a livello regionale
Eppure, non vengono lesinate le scene drammatiche nelle nostre TV e ci sembra che la fame di notizie raccapriccianti, siano ambite dai giornalisti di cronaca nello stesso modo in cui Dracula andrebbe a caccia di sangue, eppure questa storia stata snobbata, in fin dei conti di droga e di drogati si parla e oltretutto di un quindicenne gi traviato, che invece della compassione, esercita un deprecabile giudizio nella convenzione sociale.
Decidere di morire per non dover subire una ulteriore vergogna, oltre quella di essere accusato di micro-criminalit davanti ai suoi genitori e per non dover sopportare ingiustamente la privazione della libert, che sempre preziosa, ma a 15 anni addirittura indispensabile per poter iniziare a sperimentare la vita, dovrebbe invece far riflettere sullo stato del rapporto nelle famiglie, su quello tra minori e Stato e su quello tra Stato e Stato di Diritto.
Se noi andiamo ad analizzare il corpo del reato sicuramente esagerato, 78 piante sono difficilmente difendibili nelluso personale, ma parlando di un ragazzo di 15 anni possiamo solo dedurre che abbia esagerato nella sua voglia di trasgressione e che magari avr immaginato di poter soddisfare anche la curiosit dei suoi amici, di certo, nei panni di un pericoloso spacciatore non riusciamo proprio a vederlo.
E cos deve essere stato anche per il Giudice, che saggiamente gli ha evitato il riformatorio, ma che altrettanto stupidamente ha pensato che una punizione dissuasiva tramite lobbligo di frequentazione di una Comunit, il ragazzo se la meritava tutta!
Sinceramente non so se la psicologia rientri tra le materie da studiare nella facolt di Giurisprudenza, ma se cos non fosse bisognerebbe renderla obbligatoria e assicurarsi che chiunque sia chiamato a decidere del destino degli altri, ne conosca profondamente il senso e gli strumenti per applicarla.
Il Giudice avrebbe dovuto comprendere la ragazzata, lesagerazione degli adolescenti, che gi la perquisizione in casa dei genitori e la mortificazione che aveva creato in famiglia sarebbero forse potuti essere sufficienti, avrebbe potuto analizzare maggiormente la qualit della famiglia ed ammonire sia il ragazzo e sia i genitori per un maggior controllo, ma invece ha scelto una via che a lui sembrava saggia, ma che saggia non era, visto che non era riuscito a comprendere la sensibilit del giovane.
Vorremmo dire di pi, avrebbe forse dovuto apprezzare il fatto che il ragazzino non si servisse dellusuale mercato criminale che spaccia in ogni angolo di ogni piazza dItalia e avrebbe potuto rallegrarsi del fatto che i quel campo non cerano n eroina e n cocaina, come invece ci sono in ogni angolo di ogni piazza dItalia, e avrebbe potuto chiudere la vicenda con un semplice cartellino giallo, valutando che forse il ragazzo aveva solo giocato a fare il ribelle!
Ma oggi la tendenza in atto nei confronti di chiunque abbia a che fare con la cannabis sta mutando e lepisodio del giovane bergamasco rientra nella nuova logica, quella di trasformare pian piano il consumatore di cannabis, da criminale a malato, indipendentemente dallet, dalla professione e dalle qualit dellindividuo, e nonostante siano molti gli operatori di Comunit ad affermare che nei confronti della cannabis non esiste terapia perch non esiste assuefazione!
Ci auguriamo che il giovane possa riprendersi e che nel tempo possa addirittura riassorbire il trauma psicologico che questa storia ha innescato sia in lui che nei suoi genitori e a questi ultimi volgiamo solo esprimere la nostra vicinanza per aver dovuto subire una tragedia evitabile dal semplice Buon Senso!
Ma i firmatari di questa legge infame che provoca drammi e tragedie in continuazione, ce lhanno una parvenza di coscienza?
Loro che si reputano cristiani e cattolici, sanno che cosa la compassione?
Riescono a provare vergogna per quanto hanno fato di fronte a queste tragedie?
Ma oltre alla vergogna che dovrebbero provare questi due illuminati legislatori, che dire del senso del ridicolo a cui si espone il DPA con articoli come: Marijuana: consumatori a rischio di suicidio
peccato che il suicidio o tentativo di esso non venga causato dalla pericolosit della marijuana, ma da quella ancora pi dannosa delle politiche del DPA e dalla legge che le ispira!
Giancarlo Cecconi ASCIA
Pubblicato anche su: www.legalizziamolacanapa.org
http://www.ascia-web.org/home/?p=452