Come navigare completamente anonimi e sicuri in Rete.
Guida adatta anche ai meno “Smanettoni”.
Cari enjointer, oggi vi voglio illustrare un sistema che ci permetterà di navigare all'interno del nostro caro forum in totale sicurezza o quasi. Si tratta di un programma semplice da usare ma nonostante questo, viene utilizzato largamente dagli hacker del web il programma che ci permetterà di navigare in perfetto anonimato si chiama "TOR", come il nome del famoso Dio del tuono vichingo!
Vediamo insieme come installare questo eccellente programma e come settarlo!
Prima però una piccola spiegazione:
che cos’è TOR?
Per chi non lo conoscesse o ne avesse sentito vagamente parlare, TOR acronimo di "The Onion Router", è un sistema di navigazione anonimo, gestito da volontari, basato sulla seconda generazione del protocollo di onion routing.
Tramite il pacchetto è possibile proteggersi dal tracciamento del traffico attraverso la Rete Onion Router chiamata anche Relay permettendo, così, la navigazione anonima.
PASSO 1: Scarichiamo ed installiamo TOR
Il pacchetto TOR comprende quattro applicazioni già preconfigurate:
TOR (software primario);
Vidalia (interfaccia grafica per TOR);
Polipo (Web-Proxy);
Torbutton (add-on per Firefox al fine di attivare/disattivare TOR).
Scarichiamo, innanzitutto, la versione stabile di TOR e procediamo con la semplice installazione lasciando tutte le voci con il flag come da default.
Il link al download di TOR lo troverete qui sotto: https://www.torproject.org/download/...d-easy.html.en
Terminato il procedimento, i componenti installati, verranno avviati automaticamente.
Consiglio: scaricate la cartella intera sul desktop, apritela, non toccate e non modificate niente cliccare solo Start Tor Browser (icona con una specie di cipolla)
E’ necessario effettuare pochi e semplici passaggi per iniziare ad utilizzarlo.
Innanzi tutto e consigliabile scaricare ed installare firefox come browser principale.
Prima di tutto installiamo e configuriamo Firefox installando il plugin Torbutton e riavviando al termine, come di consueto, il browser.
Verifichiamo che TOR sia attivo la cipolla sulla barra degli strumenti diventa verde ed appare una scritta: (connesso alla rete TOR)!
A questo punto è necessario riavviare il computer per rendere attivo TOR.
A caricamento del sistema operativo terminato verifichiamo che, nella System-Tray, ci sia l’icona di Vidalia (l’interfaccia grafica di TOR) attiva; tale
icona come detto precedentemente è da identificare in una cipolla che deve essere di color verde ad indicazione che TOR è attivo.
E’ possibile avviare, o fermare TOR, in qualsiasi momento cliccando sull’icona con il pulsante destro del mouse e selezionando la voce “Start” oppure “Stop”.
Attiviamo TOR anche nel browser
Terminato quanto esposto fin’ ora, apriamo il browser e verifichiamo che, nell’angolo in basso a destra, vi sia la scritta “TOR disattivato”.
Per attivarlo sarà sufficiente cliccare una volta sulla dicitura con il pulsante sinistro del mouse.
Siamo anonimi?
Verifichiamo, ora,se siamo realmente anonimi!
E’ da premettere che, prima di eseguire il test, dobbiamo essere a conoscenza del nostro indirizzo IP reale (disattivando prima TOR dal browser se attivo). Per sapere l’IP è sufficiente collegarsi alla seguente pagina web: www.ipchicken.com.
Verificato il reale indirizzo IP, nonché il nostro Provider, ed altre informazioni relative al sistema operativo e browser utilizzato, attiviamo TOR e
ricarichiamo la pagina (non mediante il tasto funzione F5 bensì spostandoci sulla barra degli indirizzi e dando l’invio oppure riscrivendo l’indirizzo sopra esposto).
Verrà visualizzato un indirizzo IP di un Relay che potrebbe essere in qualsiasi parte del mondo!
E’ possibile eseguire un ulteriore test collegandoci a questa pagina. http://www.ilmioip.it
per essere sicuri che il vostro IP e cambiato incollate questo sito su internet explorer e verificate il vero iP, poi andate sul browser TOR incollate lo stesso link, e noterete che l'IP cambia numero, a questo punto il gioco e fatto.
Configuriamoci come Relay.
Se abbiamo tanta banda a disposizione possiamo valutare l’idea di diventare volontari della grande Rete TOR contribuendo, così, ad aumentarne la velocità.
Difatti più persone aprono un Relay e più veloce sarà la Rete Tor.
Per attivare l’opzione è sufficiente cliccare con il pulsante destro del mouse sull’icona nella System-Tray e selezionare la voce “Impostazioni”. Aperta la
finestra basterà cliccare sul pulsante “Condivisione” e cliccare sulla voce “Fai da relay e scambia traffico per la rete Tor”.
COME INSTALLARE TOR: LINK AL VIDEO
Quanto detto sopra e compatibile con Windows XP/Vista/7
Si ringrazia la rete. byGroow68
14-11-12, 14:22
guiro
Grazie @groow68, tutto molto bello, non fosse che navigare con tor diventa di una lentezza esasperante, quasi impossibile :polliced:
14-11-12, 14:33
philmusic
Avevo sentito parlare di questo TOR in relazione al deep web, non pensavo potesse avere funzionalità anche nella rete "normale" :)
14-11-12, 15:24
GROOW
Io lo uso sempre, e con me funziona bene, e sempre un punto di sicurezza in piu. Fatene buon uso, anche perchè tramite TOR, si può accedere alla rete Deep Web, ovvero quella rete oscura, dove trovare pagine nascoste non rintracciabili dai nostri motori di ricerca normali perché non indicizzate. Accedere al deep web é semplice quanto rischioso; perché mai nascondere delle pagine agli occhi di tutti? semplicemente si tratta di materiale illegale; e non sto parlando di videogiochi o film pirata ma bensi siti che offrono svariati "servizi": dal mercato nero a venditori di droga, killer a pagamento o siti particolari; piu interessanti invece vari documenti di wikileaks o esperimenti di scenziati.
Non esistono motori di ricerca, tutto si basa su il passaparola, i siti più importanti li potrete trovare nella hidden wiki.
I dati sono sconcertanti e le pagine del deep web sono piu di quelle del web "normale", e sto parlando di ben 550 miliardi di documenti contro i miseri 2 del web come lo conosciamo.
Insomma i contenuti non mancano, ma dubito a voi interessi questo tipo di materiale, siete liberi di inoltrarvi nell'oscurità del web a vostro rischio e pericolo. Ma di questo vorrei parlarne in un altro topic che vorrei aprire, solo a titolo informativo e culturale.
Con questo non voglio istigare nessuno all'utilizzo del deep Web e per altro sto uscendo fuori topic.
Usate TOR, solo per proteggere la vostra privacy, tutto il resto lasciatelo agli hacker o alle spie o ad altri che non sanno quello che fanno.
14-11-12, 15:30
guiro
Torbutton è stato rimosso dalle estensioni di firefox approfondimento
14-11-12, 15:32
Piro
Firefox è una merda:icon_lol:
14-11-12, 16:43
GROOW
Citazione:
Originariamente Scritto da guiro
Torbutton è stato rimosso dalle estensioni di firefox approfondimento
Non è un problema, nella nuova relase, quella dove io ho postato l'indirizzo, TOR ha di suo un browser specifico, proprio per ovviare ai disguidi creati da altri browser. ti do nuovamente l'indirizzo, da quà lo scarichi ed e pronto per funzionare senza dover settare niente.
Purtroppo si, e si fa accompagnare bene anche da Internet explorer che è ancora peggio della merda.
Io uso Safari e Crome, ma principalmente Safari, è ottimo per consultazioni programmatiche e archivio pagine web, inoltre vi si possono includere diversi add on e utility per renderlo ancora più efficace e soddisfacente. Poi è anche molto veloce. Per altro poi uso il browser di TOR, anche adesso in questo momento.
14-11-12, 17:44
mad man
Citazione:
Originariamente Scritto da groow68
Io uso Safari e Crome
Personalmente non mi fido molto di Chrome e delle politiche di monitoraggio di Google, preferisco utilizzare SRWare Iron.
14-11-12, 17:59
guiro
@groow68 ma con tor per i video come fai?
14-11-12, 20:11
GROOW
Citazione:
Originariamente Scritto da guiro
@groow68 ma con tor per i video come fai?
cosa intendi con i video? spiegati meglio!:icon_scratch:
14-11-12, 20:56
guiro
Non funziona flash player. Ho già visto che di default in tor sono disabilitati i plugin, ma anche togliendo la spunta i video non si vedono.
14-11-12, 21:07
GROOW
Spiegartelo adesso su due piedi sarebbe troppo lungo, comunque non ci sono problemi, se sai smanettare un po sul PC ti mando questo link. qua ce tutto, non è difficile segui alla lettera cio che ce scritto ed avrai il mondo della rete in mano. Se poi hai problemi fammi sapere.
Tor rende anonima l'origine del vostro traffico, e cripta ogni cosa tra voi e la rete Tor. Inoltre, Tor cripta ogni cosa dentro la rete Tor, ma non può criptare il traffico tra la rete Tor e la sua destinazione finale.
Se si stanno comunicando informazioni sensibili, ad esempio effettuando l'autenticazione presso un sito con nome utente e password, ci si assicuri di star usando HTTPS (esempio, https://torproject.org/, non http://torproject.org/).
Come ottenere Tor
Il pacchetto raccomandato per la maggior parte degli utenti è il Tor Browser Bundle. Questo pacchetto contiene un browser preconfigurato per navigare in internet in modo sicuro attraverso Tor, e non richiede installazione. Occorre solamente scaricare il pacchetto, estrarne il contenuto, ed eseguire Tor.
Ci sono due diversi modi per ottenere il software Tor. Uno di questi è visitare il Sito del Progetto Tor e scaricarlo da li, oppure utilizzare GetTor, un risponditore automatico via email.
Come ottenere Tor via email
Per ricevere il pacchetto Tor Browser Bundle in lingua inglese per Windows, è sufficiente inviare una email a [email protected] con windows nel corpo del messaggio. L'oggetto può essere lasciato in bianco.
E' inoltre possibile richiedere il Tor Browser Bundle per Mac OS X (scrivere macos-i386), e Linux (write linux-i386 per sistemi a 32-bit o linux-x86_64 per sistemi a 64-bit).
Se si necessita di una versione tradotta di Tor, si scriva invece help per ricevere una email con le istruzioni ed una lista delle lingue in cui il software è disponibile.
Nota: I pacchetti Browser Tor per Linux e Mac OS X sono piuttosto grandi, e non sarà possibile ricevere nessuno di questi pacchetti con Gmail, Hotmail o Yahoo. Se non è possibile ricevere i pacchetto desiderato, si invii una email a [email protected] per ricevere una lista di siti web alternativi da utilizzare per scaricare Tor.
Tor per smartphones
E' possibile ottenere Tor su un dispositivo Android installando il pacchetto chiamato Orbot. Per informazioni su come ottenere ed installare Orbot, si veda il Sito del progetto Tor.
Sono inoltre disponibili pacchetti sperimentali per Nokia Maemo/N900 e Apple iOS.
Come controllare di avere la versione giusta
Prima di eseguire il Pacchetto Browser Tor, si dovrebbe controllare di avere la versione giusta.
Il software che si riceve è accompagnato da un file con lo stesso nome del pacchetto e con estensione .asc.. Questo file .asc è una firma GPG, e permette di verificare se il file che si è scaricato è esattamente quello che si desiderava.
Prima di poter verificare la firma, è necessario scaricare ed installare GnuPG:
Si noti che potrebbe essere necessario modificare il percorso dei files o i comandi mostrati in seguito per permetterne il funzionamento sul vostro sistema.
Erinn Clark firma il Tor Browser Bundles con la chiave 0x63FEE659. Per importare la chiave di Erinn si esegua:
L'output dovrebbe presentare il messaggio Good signature. Una firma non accettata significa che il file scaricato potrebbe essere stato modificato. Se vedi una firma errata, inviane i dettagli sul sito dal quale si è scaricato il file, metodo di verifica della firma e sull'output di GnuPG via email a [email protected].
Una volta verificata la firma e visto il messaggio "Good signature", si proceda all'estrazione dell'archivio. Si dovrebbe ottenere una directory con un nome del tipo tor-browser_en-US. All'interno, si dovrebbe trovare un'altra directory chiamata Docs, contenente un file chiamato changelog. È opportuno assicurarsi che il numero di versione nella prima linea del file changelog corrisponda al numero di versione nel nome del file del pacchetto.
Come usare il Tor Browser Bundle
Dopo aver scaricato il pacchetto Tor Browser Bundle occorre estrarne il contenuto sul desktop o su una chiavetta USB. All'interno della cartella così creata dovrebbero trovarsi alcuni file fra cui uno eseguibile chiamato "Start Tor Browser" (o, in base al sistema operativo, "start-tor-browser").
All'avvio del Tor Browser Bundle, verrà inizialmente visualizzata la schermata di avvio di Vidalia che si connetterà automaticamente alla rete Tor. A seguire si aprirà un browser, attraverso il quale si potrà confermare l'utilizzo di Tor visualizzando la pagina web https://check.torproject.org/. E' ora possibile navigare in Internet attraverso Tor.
ATTENZIONE! E' molto importante che si utilizzi il browser fornito nel pacchetto e non il proprio!!
Cosa fare quando Tor non si connette
Alcuni utenti noteranno che Vidalia si blocca provando a connettersi alla rete Tor. Se succede, assicurarsi innanzitutto di essere connessi ad Internet. Se si ha bisogno di connettersi ad un server proxy, si veda Come utilizzare un proxy aperto più avanti.
Se la normale connessione ad internet funziona, ma Tor non riesce a connettersi alla rete, si provi quanto segue: si apra il pannello di controllo di Vidalia, si faccia click su Log dei messaggi e si selezioni il tab Avanzato. Tor potrebbe non riuscire a connettersi per una delle seguenti cause:
L'orologio di sistema è disattivato: Ci si assicuri che data ed ora sul proprio computer siano configurate correttamente, e si riavvii Tor. Potrebbe essere necessario sincronizzare il proprio orologio di sistema con un Internet time server.
Ci si trova dietro un firewall con restrizioni: Per dire a Tor di provare ad utilizzare solo le porte 80 e 443, si apra il pannello di controllo di Vidalia, si faccia click su Impostazioni e Rete, e si spunti la casella Il mio firewall mi permette di connettermi solo a certe porte.
Il proprio programma anti-virus sta bloccando Tor: Ci si assicuri che il proprio programma anti-virus non stia impedendo a Tor di effettuare connessioni di rete.
Se Tor continua a non funzionare, è probabile che il proprio fornitore di servizi Internet (ISP) stia bloccando Tor. Molto spesso, tale circostanza può essere aggirata solo utilizzando i Tor bridges, dei relay Tor nascosti difficili da bloccare.
Se si necessita di aiuto per capire perché Tor non riesce a connettersi, si invii una email a [email protected] includendo le rilevanti parti del file di log.
Come trovare un bridge
Per usare un bridge, è innanzitutto necessario trovarne uno; è possibile visitare il sito bridges.torproject.org, o mandare un'email a [email protected]. Se si invia una email, ci si assicuri di scrivere get bridges nel corpo del messaggio. Senza di questo, non si riceverà alcuna risposta. Si noti che è necessario inviare questa email da un account gmail.com o yahoo.com.
Configurare più di un indirizzo di bridge renderà la propria connessione Tor più stabile, nel caso alcuni bridges diventino non raggiungibili. Non c'è garanzia infatti che il bridge che si usa sia ancora attivo domani, pertanto è buona pratica aggiornare spesso la lista dei bridge.
Come usare un bridge
Una volta ottenuto un'insieme di bridge utilizzabili, si apra il pannello di controllo di Vidalia alla voce Impostazioni, Rete e si spunti la casella che dice Il mio ISP blocca le connessioni alla rete Tor. Si inseriscano i bridge nel campo di testo sottostante, si faccia click su OK e si avvii nuovamente Tor.
Come utilizzare un proxy aperto
Se non si riesce ad utilizzare un bridge, si provi a configurare Tor per utilizzare un proxy HTTPS o SOCKS per avere accesso alla rete Tor. Questo significa che anche se Tor è bloccato dalla propria rete locale, dei proxy aperti possono essere utilizzati in modo sicuro per connettersi alla rete Tor e conseguentemente ad Internet senza censura.
I seguenti passi assumono che si abbia una configurazione funzionante di Tor/Vidalia, e che si abbia a disposizione una lista di proxy HTTPS/SOCKS4 o SOCKS5.
Si apra il pannelo di controllo di Vidalia, si faccia click su Impostazioni.
Si faccia click su Rete. Si selezioni Uso un proxy per accedere ad Internet.
Sulla linea Indirizzo, si inserisca l'indirizzo del proxy aperto. Questo può essere sia un hostname che un indirizzo IP.
Si inserisca la porta per il proxy.
Generalmente, non si ha bisogno di una coppia nome utente e password. Se così non fosse, si inseriscano tali informazioni nei rispettivi campi.
Si scelga il Tipo di proxy che si vuole usare, che sia HTTP/HTTPS, SOCKS4, o SOCKS5.
Si faccia click sul bottone OK. Vidalia e Tor sono ora configurati per utilizzare un proxy per accedere al resto della rete Tor.
FAQ - Domande Frequenti
Questa sezione risponderà ad alcune delle domande più comunemente poste dagli utenti. Se la vostra domanda non è menzionata qui, si riporti via email all'indirizzo [email protected].
Impossibile estrarre l'archivio
Se si sta usando Windows e non si riesce ad estrarre l'archivio, si scarichi ed installi 7-Zip.
Se non riesci a scaricare 7-Zip, si provi a rinominare il file da .z a .zip e si utilizzi winzip per estrarre l'archivio. Prima di rinominare il file, si configuri Windows per mostrare le estensioni dei files:
Windows XP
Aprire "Risorse del Computer"
Fare click su Strumenti e scegliere Opzioni Cartella... nel menù
Fare click sulla tab Visualizzazione
Togliere la spunta alla casella Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti e fare click su OK
Windows Vista
Aprire Computer
Fare click su Organizza e scegliere Opzioni cartella e ricerca dal menu
Fare click sulla tab Visualizzazione
Togliere la spunta alla casella Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti e fare click su OK
Windows 7
Aprire Computer
Fare click su Organizza e scegliere Opzioni cartella e ricerca dal menu
Fare click sulla tab Visualizzazione
Togliere la spunta alla casella Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti e fare click su OK
Vidalia chiede una password
Non dovrebbe essere necessario inserire alcuna password all'avvio di Vidalia. Se ne viene richiesta una, è probabile che si sia affetti da uno dei seguenti problemi:
Stai già eseguendo Vidalia e Tor Per esempio, questo può succedere se hai già installato il pacchetto Vidalia ed ora stai tentando di usare il Tor Browser Bundle. In questo caso, sarà necessario chiudere il vecchio Vidalia e Tor prima di far partire quest'ultimo.
Vidalia è crashato, ma Tor è ancora in esecuzione: Se la schemata che richiede una password di controllo ha un bottone "Reset", si può cliccare sul bottone e Vidalia farà ripartire Tor con una nuova password di controllo casuale. Se non è visualizzato alcun bottone "Reset", Vidalia non è utilizzabile per far ripartire Tor. Si apra il proprio gestore di processi e si termini il processo. Si usi in seguito vidalia per far ripartire Tor.
Per maggiori informazioni, si vedano le Domande Frequenti sul sito del progetto Tor.
Flash non funziona
Per motivi di sicurezza, Flash, Java, ed altri plugins sono attualmente disabilitati per Tor. I plugin operano in modo indipendente da Firefox, e per tanto possono effettuare operazioni sul computer che mettono a rischio l'anonimato.
La maggior parte dei video su YouTube funzionano con HTML5, ed è possibile vedere questi video attraverso Tor. Sarà necessario entrare nel programma di prova HTML5 sul sito di YouTube prima di poter usare il player HTML5.
Si noti che il browser non terrà memoria della presa di partecipazione al programma una volta terminatane l'esecuzione, pertanto sarà necessario ripeterla alla prossima esecuzione del Tor Browser Bundle.
Si vedano le Torbutton FAQ per maggiori informazioni.
Vorrei usare un altro browser
Per ragioni di sicurezza, raccomandiamo di navigare unicamente attraverso il Tor Browser Bundle. E' tecnicamente possibile utilizzare Tor con altri Browser, ma così facendo ci si espone a potenziali attacchi.
Perché Tor è così lento?
Tor a volte può essere un po' più lento della vostra normale connessione ad Internet. Dopo tutto, il vostro traffico è spedito attraverso diversi paesi, a volte al di la dell'oceano attorno al mondo!
14-11-12, 21:36
GROOW
Citazione:
Originariamente Scritto da mad man
Personalmente non mi fido molto di Chrome e delle politiche di monitoraggio di Google, preferisco utilizzare SRWare Iron.
Caro Mad proprio per via dell'indicizzazione del monitoraggio della rete è consigliabile usare TOR (con motori di ricerca Deep Web ) anziché Google, e proprio per questo che io personalmente uso Tor su reti Wiki_ Invece Chrome o il suo fratello Chromium sono validi per operazioni web in velocità ( e per questo preferisco usarlo in studio quando lavoro) mentre invece nella mia quotidianità, uso Safari, in quanto mi permette di tenere sotto controllo e nello stesso momento una grande quantità di pagine web aperte con i relativi contenuti da salvare e/o consultare.
invece do voto zero a IE e Mozzilla, due browser da cancellare da ogni PC.
15-11-12, 00:49
guiro
Grazie groow, non funziona ma non fa nulla tanto si vedrebbero a scatti.
15-11-12, 01:05
rastaculture_delete
Citazione:
Originariamente Scritto da mad man
Personalmente non mi fido molto di Chrome e delle politiche di monitoraggio di Google, preferisco utilizzare SRWare Iron.
con crome in modalità navigazione incognito e cancellando ogni volta:
cronologia di navigazione cronologia download
Svuotando la cache
Eliminando cookie e altri dati di siti e plug-in
riesci a fottere anche google :roflmao:
comunque esistono anche i VPN
15-11-12, 01:52
kerubino
Ci sono dei rischi se se naviga in questo deep web?
15-11-12, 07:37
Dantep
Citazione:
Originariamente Scritto da kerubino
Ci sono dei rischi se se naviga in questo deep web?
Da quello che ho capito,se non ci sai nazzicare dentro rischi di buttare il pc al cesso perché ti s'impesta di virus :punkif5:
15-11-12, 10:25
Randagio
Citazione:
Originariamente Scritto da mad man
Personalmente non mi fido molto di Chrome e delle politiche di monitoraggio di Google, preferisco utilizzare SRWare Iron.
Non conoscevo sto browser...Scaricato.. veloce e carino e utile! Grazie MAD!
Son sempre stato na sega su ste cose, bravi ragazzi!!:punkif5:
15-11-12, 10:56
tubis_delete
Ma alla fine voi cosa usate?
Io come il Nepalese uso il Bundle Tor-Vidalia.
Scarico, installo, navigo!
Siamo al sicuro?
Dei video non mi interessa,
infatti la sezione Dedichiamoci la lascio ai nostalgici ed ai sentimentali :roflmao:
15-11-12, 11:57
GROOW
Citazione:
Originariamente Scritto da kerubino
Ci sono dei rischi se se naviga in questo deep web?
caro Kerubino, io sconsiglio sempre il deep web, i rischi ci sono così come ci sono quando si naviga internet in posti più o meno illegali.
Tieni conto che nel deep web ce tutto quello che non troverai mai su google o altri motori di ricerca convenzionali, insomma puoi trovare di tutto e di più.
I più seri, (si fa per dire) utilizzano il deep web per scaricare film, serie TV, software, ebook, dispense e quant' altro non disponibile o censurato su google, ask, tiscali o/e altro. I meno seri lo usano per cose che non sono neanche capace di scrivere perchè non le condivido.
Insisto nel dire che la pirateria informatica è condannata dalla legge e quindi ne sconsiglio l'uso, ma poi alla fine ogni essere umano e libero di gestire se stesso nel bene e nel male. Tutto ciò che ho postato in questo topic, l'ho fatto solo a titolo informativo e di cultura Web, della quale io sono un appassionato in quanto per via del mio lavoro, utilizzo il computer per circa 12 ore al giorno dagli ultimi 20 anni, quando inizia io, utilizzavamo MS Dos, e poi fu tutta un avventura sino ad oggi.
Colgo l'occasione per ringraziare Mad, perchè il browser "SRWare Iron" è un browser di tutto rispetto e ne ha sottolineato l'esistenza in questo topic.
15-11-12, 18:03
kerubino
Scusate se ho sbagliato topic, era solo per curiosità cmq. Grazie della risposta!
15-11-12, 20:14
GROOW
Citazione:
Originariamente Scritto da kerubino
Scusate se ho sbagliato topic, era solo per curiosità cmq. Grazie della risposta!
Non è un problema, a volte le due cose vanno insieme di pari passo perchè create l'una per l'altra, mi sembrava giusto segnalare che ce un topic aperto qualche tempo fa, che si parla di deep web.
Ciao Ker....buona serata.
15-11-12, 20:27
simoz
Ma quindi potrei assoldare Shpalman?? A nessuno è venuto in mente di fare una colletta per Giovanardi?!? :roflmao:
15-11-12, 22:27
rastaculture_delete
Citazione:
Originariamente Scritto da simoz15
Ma quindi potrei assoldare Shpalman?? A nessuno è venuto in mente di fare una colletta per Giovanardi?!? :roflmao:
io la mia quota ce la metto :roflmao:
15-11-12, 23:39
guiro
Citazione:
Originariamente Scritto da mad man
Personalmente non mi fido molto di Chrome e delle politiche di monitoraggio di Google, preferisco utilizzare SRWare Iron.
Spettacolo questo browser, è una scheggia :polliceu:
16-11-12, 09:14
Dantep
Citazione:
Originariamente Scritto da simoz15
Ma quindi potrei assoldare Shpalman?? A nessuno è venuto in mente di fare una colletta per Giovanardi?!? :roflmao:
In tempi di crisi potrebbe essere una spesa più che giustificata :biggrin2:
16-11-12, 11:57
simoz
Citazione:
Originariamente Scritto da Teppa_Dante
In tempi di crisi potrebbe essere una spesa più che giustificata :biggrin2:
Una piccola soddisfazione quanto meno..
16-11-12, 13:28
GROOW
Citazione:
Originariamente Scritto da simoz15
Ma quindi potrei assoldare Shpalman?? A nessuno è venuto in mente di fare una colletta per Giovanardi?!? :roflmao:
Non ce bisogno di andare sul deep web per questo, ci sono gia io sul forum per questo, anzi vi do un prodotto migliore, pagate per uno e ve ne spalmo tre: Giovanardi - Monti - Emilio Fede - (quest'ultimo per tutte quelle rosicate che mi ha fatto fare quando dirigeva il TG4, brutta merdaccia di uomo)......allora ragazzi: " Chi offre di più?????? - Shpalman è pronto .... E SONO IO.....HE HE HE HE HE HE HE HE HE !!!!!! :punkif5::icon_rambo:
17-11-12, 18:26
mad man
--------
Ho modificato gli ultimi messaggi per via dei contenuti troppo espliciti che potrebbero creare problemi al forum e agli utenti, anche se scritti in un contesto scherzoso.
Soprattutto perchè i topic e i post scritti nella sezione Input sono visibili anche ai non iscritti.
Nei topic esterni alla stanza Cannabis World è meglio prestare più attenzione a ciò che scriviamo...
:busted_blue:
--------
17-11-12, 19:05
Myface
Citazione:
Originariamente Scritto da mad man
--------
Ho modificato gli ultimi messaggi per via dei contenuti troppo espliciti che potrebbero creare problemi al forum e agli utenti, anche se scritti in un contesto scherzoso.
Soprattutto perchè i topic e i post scritti nella sezione Input sono visibili anche ai non iscritti.
Nei topic esterni alla stanza Cannabis World è meglio prestare più attenzione a ciò che scriviamo...
:busted_blue:
--------
ritocca anche il quote del messaggio 30 allora, ti deve essere sfuggito
21-11-12, 11:41
GROOW
:off::off::off::PACE:
Cari amici politici, non vi offendete se a volte facciamo delle battute un po dure e spregevoli nei vostri confronti, d'altronde siamo degli spinellati e sconvoltoni, che prendiamo la politica a cazzeggio e ne facciamo chiacchiere da caffè, scusate se è poco, siamo una massa di caproni ignoranti che secondo voi dovrebbero scomparire dalla faccia della terra, e per questo ci mettete in galera mezza vita per un po di erba, donataci da milioni di anni da madre natura. Certo che se sapevate che fumavo, non mi avreste neanche fatto prendere i titoli che mi sono sudato, tutte le specializzazioni e la professionalità che ho acquisito negli ultimi 20 anni nel mio lavoro, per poi ritrovarmi a 45 disoccupato, forse è questa la punizione che mi sono meritato per aver fumato un po DI Ganja....vero?,che bello caro Giovanardi e compagnia cantante, vedere mia figlia privarsi di tutto ciò che è considerato "minimo avere", e quando rientra a casa dalla scuola :" papà ci sono delle brioss e della cola, NO FIGLIA MIA, non le abbiamo, aspetta l'ora di cena sennò ti passa la fame. Certo non gli dico che non le posso comprare, ma lei è felice lo stesso, perché il Papà è un ??????????? e l'aiuta a fare bene i compiti di matematica e la geometria, meglio della sua maestra, abbiamo la macchina vecchia e sfasciata, ma papà è un ???????????, e ne prenderà una nuova più bella delle altre, mi comprerà anche la nintendo (comprata NDS 3 XL) e anche qualche giochino, adesso no che ce la crisi, ma vedete che più avanti papà me le comprerà. Ma chi cazzo mi assume più a 45 anni, figli a carico, moglie, troppi contributi devono sperperare per me i datori di lavoro, per me è finita, quel ragazzo, figlio degli anni 80, che tanto ha sudato, che se fatto un culo così per farsi un avvenire, adesso ha finito, è cotto come un prosciutto e per giunta pure drogato, in italia non ce ne facciamo nulla di gente come lui, Ci vuole gente come il figlio di bossi, con lauree prese chissà come e dove! ci vogliono i parenti di chissà chi, non un ????????????? drogato di 45 anni, figlio di ??????????, sarà mai!, quindi scusatemi se non mi sono troppo incazzato e non vi ho mandato neanche a fare in culo....cari politici miei.
25-11-12, 18:57
neofita
io ho usato TOR una sola volta per curiosita per andare nel darkweb.... ho trovato un sito che vende ogni tipo di droga e spedisce in tuto il mondo... ovviametne era pura curiosita e ho lasciato perdere. non ho preso nessun virus...
ho letto che si trovano anche armi, organi... ecc ecc ecc
16-01-13, 21:08
siddharta81
Per fortuna che c'è TOR che ci permette di essere liberi nel web :roflmao:
24-03-13, 09:34
Ebryn
Ottimo strumento per la libertà di navigazione questo TOR:specool:
26-03-13, 12:39
kiro1
per chi trovasse troppo difficoltoso l uso di tor puo sempre ripiegare su hotspot shield o qualsiasi proxy online..
13-05-13, 18:01
Blur
Ma che problemi ci sono
Ma scusate ma ci sono dei problemi a navigare e essere iscritti a questo forum? Perché dover usare tor!
31-08-13, 14:09
rossi80
Sì sì, solo che diventa un po' più lento navigare.
utilizzo il tor browser.. facilissimo! zero configurazioni :biggrinthumb:
05-10-13, 20:25
sifone900
ragazzi mi duole dirvelo ma mi sembra che l'epoca di Tor sia finita