La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso presentato dagli avvocati Lorenzo Simonetti e Claudio Miglio: la coltivazione di cannabis, anche se di entità limitata ed evidentemente al solo scopo di[Continua...]
Continua a leggere...
Visualizzazione Stampabile
La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso presentato dagli avvocati Lorenzo Simonetti e Claudio Miglio: la coltivazione di cannabis, anche se di entità limitata ed evidentemente al solo scopo di[Continua...]
Continua a leggere...
mezzo passo avanti ed uno indietro.
Con questo andazzo non andremo mai da nessuna parte. :icon_sad:
Caro amico Yomi,sono sue provvedimenti distaccati.Questo della corte costituzionalle va a braccetto con le scelte del governo e io ero sicuro di questa sentenza.Ecco,magari quello che spero avvenga è che quei 200 parlamentari adesso alzino la voce ed in fretta!
So che una volta conclusa la votazione sulle unioni civili,c'è chi riprenderà l'impegno per il cambiamento della legge.
Il Bigottismo fondamentalista e medievale della classe dirigente Italiana ha detto SI a milioni di euro buttati per inutili processi, a detto SI alla rovina di centinaia di migliaia di giovani, e con loro apresso le rispettive famiglie.
Hanno confermato che prediligono l'accrescimento territoriale delle narco mafie e quindi hanno detto SI alla mafia, e con questoi Infausti SI, hanno detto NO a migliaia di Italiani che come me continueranno a coltivare la cannabis per sostenere fortemente la lotta contro questo grande calderone di merda costituito dalla classe dirigente di un altrettanta putrida e maleodorante Repubblica Italiana.
VERGOGNA.
Scusate......non è da me..........ma qualche parolina di troppo mi è proprio venuta spontanea.
Non ce la faremo mai...
Lo avevo già postato altrove.Ad aprile ci sarà l'UNGASS e potrebbe significare una spinta più che ufficiosa affinchè gli stati cambino le proprie leggi proibizioniste ed adottino politiche di regolamentazione e di riduzione del danno.
In Italia,a parte gli anni dei governi Berlusconi,ho sempre sperato invano in un cambiamento,ma per questo tema è come giocare ad una slot machine,che ti mette la combinazione jackpot e poi fa l'ultimo scatto che ti lascia con un palmo di naso....
Gli Alfano,i Giovanardi,che fanno parte di questo governo,non permetteranno la legalizzazione della cannabis,d'altra parte per quella gente l'importante è non cambiare,oppure inasprire,cosicchè le mafie guadagnino di più.
Hanno depenalizzato tanti reati,anche con vittima,ma che non rendono denaro,mentre le droghe tutti sanno che fanno guadagnare.Per avere l'ennesima,inutile conferma,basta vedere il video delle iene ed ascoltare la testimonianza di un infiltrato,un cittadino comune,al quale le mafie offrirono 4 mioni di €,solo per portare un gommone pieno di coca dal largo al porto.E sono briciole nel mercato iilegale....
tutto m'aspettavo fuorché una sentenza simile... parecchio deluso dalla corte costituzionale
Yomi ha risposto per me alla domanda di m'agganjo.
Io invece, se devo essere onesto me l'aspettavo una sentenza negativa.
Al di la delle considerazioni "generali" di legittimità o meno nei confronti della costituzione, questo NON era il caso giudiziario "giusto" da sottoporre alla corte costituzionale.
8 piante oltre a diversi (non ricordo se 25 o 250) grammi di cannabis avrebbero fatto sorgere anche a me seri dubbi circa il fine ultimo volto al consumo personale.
Come ho già espresso più volte, sono assolutamente d'accordo (e ci mancherebbe) all'auto-coltivazione con il fine unico di consumo personale.. Lo sono molto di meno se la coltivazione viene fatta al fine di spaccio e, quindi , di lucro.
Se io la penso così, figuratevi un po' cosa può pensarne un giudice della corte costituzionale...
Se non si mettono in campo altri metodi non si va da nessuna parte.
Ci sono ancora un'infinita' di pregiudizi e un'ignoranza troppo diffusa con cui confrontarsi.
Lo posso notare ogni giorno anche tra chi si occupa degli altri e ha un'istruzione attestata incorniciata e appesa in bella vista...e' spesso impossibile sostenere un confronto sull'argomento senza che il dialogo iniziale si trasformi in un muro contro muro.
Alcuni hanno lo stesso grado di convinzione che abbiamo noi sulla questione, ma in negativo e poco importa se le informazioni alle quali attingono siano attendibili quanto Renzi e la D'Urso insieme.
Le posizioni occupate nella societa' da questi capisaldi, quelle si che contano per il seguito che riescono a generare, vuoi per interesse, fama o altri motivi.
Per quanto riguarda l'uso terapeutico, ormai e' da un po' che me ne occupo insieme ad altri e ultimamente full time.
Beh sono entusiasta dei risultati ottenuti anche per problemi decisamente seri, ( in combinazione con altri rimedi ) eppure specialmente in questo campo si incontrano ancora ignoranza e pregiudizi per gli stessi convincimenti assurdi oltre che per gli arcinoti interessi politici o speculativi.
C'e' ben poco di cui ben sperare...:icon_sad:
Purtroppo non e' cosi' poca la gente che ha e da informazioni sbagliate o false sull'uso della cannabis.
Se realmente ci fossero un paio di milioni di persone disposte a metterci la faccia anche gli spazi dedicati alla questione cambierebbero, invece anche se cosi' fosse (e ne dubito) quelle stesse persone sono bombardate da informazioni allarmistiche sull'economia, il terrorismo, la salute...perfino il tempo (meteo), in piu' la difficolta' per arrivare a fine mese di molti da il colpo di grazia all'interesse reale da prestare ad una questione come questa e molte altre piu' importanti purtroppo.
E' un cazzo di sistema di chiodi scaccia chiodi che non permette quasi nessuna focalizzazione...
Sono troppo sfiduciato. (e contorto?) :biggrin2:
Ti ringrazio per il tuo pensiero, anche se non posso proprio dire, che mi piaccia ..... :icon_rambo:
Mi aspettavo una sentenza negativa, per quanto la Corte Costituzionale sia al di sopra delle parti, non poteva arrivare a tanto.
Oltre al fatto che una sentenza positiva avrebbe rinfocolato i falò antiproibizionisti, e come sapete, abbiamo già avuto la nostra dose di diritti con le unioni civili, per questa legislatura.
Sia mai che si faccia un'altra legge riguardante i diritti, cosa siamo, gli Stati Uniti?
Non possiamo mica scontentare le mafie...e la Chiesa? E i Giovanardi? E i bambini?
Chi pensa ai bambini?
@moran hai centrato il punto in pieno: questo paese non conosce sfumature, o sei contro o sei a favore, o sei nero o sei bianco.
Nessuna possibilità di manovra, in questa Italietta.
Caro @Yomi penso che non piaccia a nessuno di noi...:wallbash:
Prima di pronunciarmi sulla Consulta vorrei capire come la questione le è stata sottoposta (la dichiarazione di incostituzionalità può essere pronunciata solo con riferimento ai punti evidenziati dal giudice a quo: è in sostanza un giudizio vincolato a come la questione è stata sollevata), quindi attendo di leggere il dispositivo della decisione.
Resta l'amara constatazione fatta ieri a proposito della circostanza che in Italia solo lo 0,6% dei detenuti è dentro per reati finanziari (spesso reali PORCATE che mandano sul lastrico migliaia di cittadini onesti), mentre 1 su 3 (!!!) è dentro per droga. E allora, in risposta ai vari Salvini e Meloni, una legislazione antiproibizionista non è necessaria per "far drogare i nostri ragazzi" (lo fanno/facciamo lo stesso!), ma per produrre significativi risultati in termini di deflazione penitenziaria e, prima ancora, processuale.
Medioevo.
Appena posso leggerò con calma le vostre considerazioni che mi interessano, nel frattempo non ho altro da dire.
Qualcuno sa quando e dove si possa reperire la motivazione della sentenza?
Per ora c'è stata solo la scarna dichiarazione di non legittimità costituzionale.
Qua c'è il commento dell'avvocato Carlo Alberto Zaina,non so se lo ha già postato da qualche altra parte,e se è così me ne scuso...
http://www.altalex.com/documents/new...-uso-personale
BEH! Mi siedo e aspetto che cambi qualcosa...nel frattempo mi godo il panorama :biggrin2:
Allegato 96186
Ahahah grande Moran! Quella di che è una gran bella corte costituzionale:roflmao:
Il mio post di oggi su facebook:
https://www.enjoint.info/forum/attach...id=96202&stc=1Citazione:
Due giorni fa la Corte Costituzionale italiana ha confermato che chi coltiva Cannabis (anche solo a scopo personale) deve andare in carcere.
Per quanto mi riguarda, chi oggi coltiva Cannabis in Italia è da ammirare e sostenere, in quanto autore di un'encomiabile azione di disobbedienza civile.
Una legge quando ingiusta, è giusto infrangerla!
:icon_rambo:
E qui si capisce come mai Ecko sia l'amministratore di Enjoint !
Per quanto riguarda il post...be niente di nuovo per gli orizzonti italiani.