'Prisoner 709' è stato registrato tra Molfetta e Los Angeles con la collaborazione di Chris Lord-Alge.
L’ultima volta che abbiamo avuto notizie di Caparezza il cantante era a Los Angeles, impegnato con Chris Lord-Alge nel missaggio del suo nuovo disco. Dopo il trionfo di Museica, LP che ha portato sui palchi di tutto il mondo e che gli ha permesso di vincere il prestigioso Premio Tenco, Caparezza è pronto per pubblicare Prisoner 709, il suo nuovo album.
Pochi minuti fa Caparezza ha annunciato cover e tracklist – trovate tutto in fondo alla notizia – del suo prossimo lavoro.
Prisoner 709 conterrà 16 tracce e diverse collaborazioni eccellenti, come Max Gazzè, John De Leo e i DMC.
Il disco uscirà il 15 settembre, poco prima dell’inizio del suo prossimo tour invernale, dove suonerà nei palazzetti di tutto il paese.
PRISONER 709
1. Prosopagnosia (capitolo: il reato) feat. John De Leo
2. Prisoner 709 (capitolo: la pena)
3. La caduta di Atlante (capitolo: il peso)
4. Forever Jung (capitolo: lo psicologo) feat. DMC
5. Confusianesimo (capitolo: il conforto)
6. Il testo che avrei voluto scrivere (capitolo: la lettera)
7. Una chiave (capitolo: il colloquio)
8. Ti fa stare bene (capitolo: l’ora d’aria)
9. Migliora la tua memoria con un click (capitolo: il flashback) feat. Max Gazzé
10. Larsen (capitolo: la tortura)
11. Sogno di potere (capitolo: la rivolta)
12. L’uomo che premette (capitolo: la guardia)
13. Minimoog (capitolo: l’infermeria) feat. John De Leo
14. L’infinto (capitolo: la finestra)
15. Autoipnotica (capitolo: l’evasione)
16. Prosopagno sia! (capitolo: la latitanza)
non so, non l'ho mai apprezzato.
artista che scopre l'hip hop tardi e non fa parte della scena e manco della storia dell'hip hop italiano.... bah.
torniamo ad ascoltarci i sangue misto.
22-08-17, 19:25
Yomi
Citazione:
Originariamente Scritto da rastafari80
non so, non l'ho mai apprezzato.
artista che scopre l'hip hop tardi e non fa parte della scena e manco della storia dell'hip hop italiano.... bah.
torniamo ad ascoltarci i sangue misto.
Peccato lo valuti solo da quello che è stato, prima di diventare cos'è ora: le sue canzoni sono poesie, raccontano la storia di noi tutti, con un vocabolario straordinario, una cantata unica , testi formidabili, e pezzi di Vera musica, non solo hip hop.
Prova ad ascoltare e riascoltare, per farti un giudizio migliore, io proverò ad ascoltare meglio i sangue misto, che non mi piacciono.
:polliceu:
22-08-17, 22:38
DocKush
Citazione:
Originariamente Scritto da rastafari80
non so, non l'ho mai apprezzato.
artista che scopre l'hip hop tardi e non fa parte della scena e manco della storia dell'hip hop italiano.... bah.
torniamo ad ascoltarci i sangue misto.
verissimo quello che dici, ma è altrettanto vero che al momento è uno dei pochissimi VERI rapper italiani, se si considera il rap per quello che è........ovvero una maniera schietta e diretta di comunicare tramite delle canzoni la realtà che ci circonda. oltretutto è anche uno dei pochissimi a mantenere uno stile autentico e mediterraneo, senza cadere nel facile gioco dell emulazione dei rapper incazzosi e famelici di denaro che spopolano oltreoceano.
23-08-17, 14:33
Yomi
Nell'attesa riascoltiamo un grande pezzo! :wub:
23-08-17, 14:46
rastafari80
Citazione:
Originariamente Scritto da DocKush
verissimo quello che dici, ma è altrettanto vero che al momento è uno dei pochissimi VERI rapper italiani, se si considera il rap per quello che è........ovvero una maniera schietta e diretta di comunicare tramite delle canzoni la realtà che ci circonda. oltretutto è anche uno dei pochissimi a mantenere uno stile autentico e mediterraneo, senza cadere nel facile gioco dell emulazione dei rapper incazzosi e famelici di denaro che spopolano oltreoceano.
...ma no, con tutto rispetto, non condivido.
il problema del rap in Italia è sempre stato l'incapacità delle persone di ascoltarlo per quello che è, senza aspettarsi a tutti i costi la denuncia sociale o la confessione intimista.
parliamo di una roba nata per i party e per divertirsi, le prime produzioni "serie" [vedesi "rapper's delight"] erano disco music con DJ che facevano rima sopra... non per fare il jim morrison sulla spiaggia.
mentre in italia il rap nasce tra i centri sociali ed è una roba che ricorda più i rage against the machine che dr.dre.
caparezza le prova un po' tutte, letteralmente, e alla fine approda al rap con un bel flow e tante belle rime e tante denunce che bah. un po' alla fedez, ed è tutto un dire.
la "disinformazione", o l'informazione alternativa, quella propagata da menti sagge che cercano la verità su google con i cellulari apple e la postano su facebook, inizia un po' a rompere le balle.
abbiamo invece tanti mostri in questo momento, basta vedere i video reactions di non-italiani che ascoltano il rap italiano: madman, gemitaiz, samuel heron, liberato.
e abbiamo avuto un casino di cose bellissime ormai andate come i sangue misto*[neffa è immenso], i colle der Fomento o i recentissimi bushwaka.
insomma io non ne so tanto, ma uno che sta zitto anni perchè è impegnato col il vocabolario a scrivere rime invece che in piazze a fare freestyle... BAH... è il solito prodotto finto italiota.
23-08-17, 14:57
Yomi
Citazione:
Originariamente Scritto da rastafari80
...ma no, con tutto rispetto, non condivido.
il problema del rap in Italia è sempre stato l'incapacità delle persone di ascoltarlo per quello che è, senza aspettarsi a tutti i costi la denuncia sociale o la confessione intimista.
parliamo di una roba nata per i party e per divertirsi, le prime produzioni "serie" [vedesi "rapper's delight"] erano disco music con DJ che facevano rima sopra... non per fare il jim morrison sulla spiaggia.
mentre in italia il rap nasce tra i centri sociali ed è una roba che ricorda più i rage against the machine che dr.dre.
caparezza le prova un po' tutte, letteralmente, e alla fine approda al rap con un bel flow e tante belle rime e tante denunce che bah. un po' alla fedez, ed è tutto un dire.
la "disinformazione", o l'informazione alternativa, quella propagata da menti sagge che cercano la verità su google con i cellulari apple e la postano su facebook, inizia un po' a rompere le balle.
abbiamo invece tanti mostri in questo momento, basta vedere i video reactions di non-italiani che ascoltano il rap italiano: madman, gemitaiz, samuel heron, liberato.
e abbiamo avuto un casino di cose bellissime ormai andate come i sangue misto*[neffa è immenso], i colle der Fomento o i recentissimi bushwaka.
insomma io non ne so tanto, ma uno che sta zitto anni perchè è impegnato col il vocabolario a scrivere rime invece che in piazze a fare freestyle... BAH... è il solito prodotto finto italiota.
Parecchio chiuso come mentalità eh? A me Caparezza pare tutt'altro che rapper, solo un artista poliedrico, con una gran varietà musicale . E a me piacciono anche dei rapper, tipo DJ Gruff, insomma cerco di non chiudermi.
Facciamo così, invitiamo altri utenti alla discussione, e sentiamo cosa ne pensano, intanto ascolta Argenti Vive, da me condivisa in "una traccia al giorno", né ?!?!?:icon_lol:
io della scena hip hop ne so ben poco, ma dal basso della mia ignoranza in materia penso che il rap come qualsiasi altra forma d arte resta esclusivamente una "forma" con la quale si comunicano esperienze, emozioni, sensazioni e pensieri. giudicare un artista esclusivamente in base alla popolarità che ha sulla "scena" equivale a chiudersi e costruirsi dei limiti......... tutto ciò che è assolutamente all antitesi dell arte che dovrebbe essere libera e totale espressione "sempre che si abbia realmente qualcosa da esprimere" ;-)
23-08-17, 18:19
marek
mi sembra di capire che la questione sia: chi è un rapper? premesso che non sono un intenditore del rap italiano, per me il rap prescinde le tematiche trattate: potrei rappare una favola e starei comunque facendo rap. anche perchè parliamoci chiaro, se uno dovesse fare sempre e solo denunce sociali ad un certo punto le tematiche finirebbero, e anche le rime mi sa. un esempio che mi viene in mente è f. fibra con i the giornalisti (non bestemmiatemi se ho tirato fabri fibra in mezzo, ricordate la premessa che ho fatto). aggiungo anche che per me il rap deve essere anche orecchiabile, avere un fondo di musicalità perchè altrimenti va bene solo per il freestyle per strada ma non mi metterei mai in macchina il cd di uno che spara parole a raffica e basta
23-08-17, 20:36
biricchino
mi spiace ma per me la musica si è fermata a metà anni 90 quindi non so niente di musica moderna:biggrinthumb:
24-08-17, 11:29
DocKush
Citazione:
Originariamente Scritto da biricchino
mi spiace ma per me la musica si è fermata a metà anni 90 quindi non so niente di musica moderna:biggrinthumb:
come sei giurassico........:roflmao::roflmao::roflmao:
24-08-17, 11:33
rastafari80
Citazione:
Originariamente Scritto da Yomi
Parecchio chiuso come mentalità eh? A me Caparezza pare tutt'altro che rapper, solo un artista poliedrico, con una gran varietà musicale .
:punkif5:
in effetti ammetto di non aver mai pensato che non venisse recepito come rapper, può starci effettivamente.
p.p.s. no direi che è un rapper, così si autodichiara in tante interviste.
24-08-17, 17:22
mozart
Troppe pipe mentali e pseudo filosofiche sociali, si tratta " solo" di musica leggera e leggera deve restare senza dare troppa importanza sia alla firma che alla sostanza.
Ti piace una canzone perche la trovi mpegnata o perché è semplicemente orecchiabile e ti mette di buon umore? Va bene in ogni caso.
Se non ti piace piacera' probabilmente a qualcun altro per i suoi buoni motivi, ignoranza compresa.
Perché spiegare o giudicare ogni cosa rivestendola di un 'importanza che non ha.
A me personalmente non piace solo un artista in particolare piuttosto mi piacciono alcuni lavori di uno stesso artista, altri no.
Per questo non mi frega più di tanto dell'artista stesso che mi vende il suo pezzo ne di ciò che rappresenta perche in realtà si tratta solo di un prodotto immesso sul mercato che mi gusto se mi piace per 8 motivi che mi pare.
25-08-17, 10:31
rastafari80
le pippe mentali e le pseudofilosofie si possono fare su qualunque cosa ed ognuno è libero di appronfondire e segarsi sui concetti, magari capendo qualcosa in più, oppure prendere tutto con superficialità. [ma il discorso non regge parlando di uno che fa testi di denuncia con il vocabolario in mano e il produttore nell'altra... ]
conosco gente che gli dai un copertone o del kief e a loro basta "che sballi", tutto il resto sono seghe mentali.
punti di vista, priorità o pigrizia mentale, fai tu.
cmq caparezza è un rapper, il dubbio che non lo fosse mi è venuto, poi mi è bastato ricordare bassi maestro, fibra e i vari dissing che ci furono ecc.ecc.
poi concludo: a me fa cagare per i motivi descritti, rispondere "non capisci non è un rapper" o "ti fai pippe mentali" non mi sembra un dialogo, quindi lasciamo stare, non volevo infastidire nessuno.
25-08-17, 10:51
mozart
Citazione:
Originariamente Scritto da rastafari80
le pippe mentali e le pseudofilosofie si possono fare su qualunque cosa ed ognuno è libero di appronfondire e segarsi sui concetti, magari capendo qualcosa in più, oppure prendere tutto con superficialità. [ma il discorso non regge parlando di uno che fa testi di denuncia con il vocabolario in mano e il produttore nell'altra... ]
conosco gente che gli dai un copertone o del kief e a loro basta "che sballi", tutto il resto sono seghe mentali.
punti di vista, priorità o pigrizia mentale, fai tu.
cmq caparezza è un rapper, il dubbio che non lo fosse mi è venuto, poi mi è bastato ricordare bassi maestro, fibra e i vari dissing che ci furono ecc.ecc.
Che c'entra con quanto ho detto io?
Il discorso del copertone riguarda solo la qualità di un prodotto che non può certo essere un'opinione, se una cosa fa schifo vale per tutti.
Altra cosa sono i gusti personali e le proprie motivazioni che non sono giuste o sbagliate, buone o cattive ma solo personali appunto.
Io evito di etichettare un artista con definizioni generiche basate solo sulle mode del momento che hanno creato movimenti, forse inizialmente nati come correnti artistiche ma poi come è sempre stato ben catalogate e confezionate in precisi standard commerciali.
Resta il fatto che se a me piace caparezza come artista possono anche non piacermi affatto alcune sue canzoni, vuoi per livello tecnico che per il contenuto sociale o filosofico, oppure piacermi pur ritenendole superficiali e banalotte solo perché suonano bene al mio orecchio e mi danno buone sensazioni.
Questo era quanto intendevo dire senza giudicare in alcun modo chi invece è attento al background o altre cose menzionate che riguardano l'artista a 360°.
In sostanza se un prodotto è buono e riscontra i miei gusti a me non frega niente chi lo ha fatto, me lo godo.
25-08-17, 10:56
rastafari80
mmm no, non condivido... ma son discorsi lunghi e che vanno veramente troppo oltre al mio primo commento "io non l'ho mai apprezzato".
dai, fa niente.
ho espresso il mio poco gradimento, motivandolo anche, quindi accettatelo e bom.
25-08-17, 11:13
mozart
Citazione:
Originariamente Scritto da rastafari80
mmm no, non condivido... ma son discorsi lunghi e che vanno veramente troppo oltre al mio primo commento "io non l'ho mai apprezzato".
dai, fa niente.
ho espresso il mio poco gradimento, motivandolo anche, quindi accettatelo e bom.
Il mio era solo un punto di vista generale e tu hai tutto il diritto di non gradire qualcosa per i tuoi motivi, nessuno deve accettarlo o respingerlo ma solo prenderne atto e caso mai rifletterci se gli interessa l'argomento.
Scambiarsi le opinioni vuol dire almeno per me rispettare anche quelle degli altri. :polliceu:
02-09-17, 17:55
DocKush
tutto è relativo....... "cit albert einstein"............... per tutto il resto c'è mastercard!!!!
23-09-18, 17:54
Yomi
Ciao ragazzi, qualche pezzo dell'album.
Per me, è un vero poeta di questi tempi, inimitabile. E anche istruttivo per la varietà del suo vocabolario.
ps @ecko , mi piacerebbe tantissimo un favore: invece dell'abbonamento a Dolce Vita (quello sono sincero, lo voglio acquistare), vorrei in regalo come premio per utente del mese, il pupazzo del primo video di "Ti fa stare bene".............. bellissimooo!!! :biggrin2: