ciao ragazzi ho iniziato a leggere un libro sui pitoni reali e boa costrittori e volevo informarmi di più. qualcuno di voi è un appassionato dell'argomento o anche solo conosce un buon forum per discuterne con qualche allevatore?
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi ho iniziato a leggere un libro sui pitoni reali e boa costrittori e volevo informarmi di più. qualcuno di voi è un appassionato dell'argomento o anche solo conosce un buon forum per discuterne con qualche allevatore?
http://www.animalsun.com/forumdispla...i-13.html?f=13
http://www.funghiitaliani.it/index.php?showforum=131
http://www.animalinelmondo.it/forum/...tili-e-anfibi/
http://digiscopingital.forumer.it/di...l-forum-4.html
http://www.serpenti.it/
http://ari.forumfree.it/
e altri 216.000 risultati (0,07 secondi) grazie a Google! :mf_farmer:
si ok li stavo girando, speravo di trovare qualcuno che me ne consigliasse qualcuno che conosce, dove cè gente disposta a spiegare anche a non esperti, per ora in 2 in cui sono stato o fai parte degli esperti o nemmeno ti cagano
Il sito italiano piu serio affidabile e scientifico è www.sanguefreddo.net i moderatori sono tutti dei professionisti nel settore ,veterinari , erpetologi ed entomologi ecc..., come sito è riconosciuto anche a livello internazionale per essere uno dei migliori!!!
Io voglio prendere un pitone reale , già Ho girato per prezzi e cose varie , cmq Su internet trovi dei manuali molto completi :D il casino e che ti conviene allevare anche i topi....
vabbè flower mangiano 2 volte al mese, se ne hai uno solo conviene comprarli i topi :icon_lol:
si esatto, un topolino costa 1€ mica chissa che :roflmao:
Poveri topi... io che pensavo di adottare due ratti da laboratorio se li trovo! :icon_lol:
una mia amica li ha adottati, ne ha persi 3, rivolgiti all'enpa, te li danno appena gli arrivano, se vuoi sapere di più fammi sapere in pm.
Mangiano 1 volta ogni due settimane e appena crescono o gli dai ratti o criceti, uno costa 5 euro qui e devo fare un botto di strada ..
puoi provare a comprarli congelati, se lo abitui li mangia lo stesso, comunque in genere tutti i negozi che vendono animali esotici hanno anche il cibo.
Non conviene darli congelati , e una cosa sconsigliata, perché poi non cacciano più e appena gli metti il topo e più facile che fanno amicizia Ahahahah XD
ahaha flower se però gli dici che ah i un pitone non credo te li diano, e ogni tanto li vogliono vedere, comunque basta che ti rivolgi all'enpa, non so se da te ci sono ma intorno milano ce ne sono abbastanza. Vai e informati:polliceu:
Bè si se si abituano a mangiare una preda già morta, quando troveranno un ratto vivo è probabile che il pitone diventa la preda, comunque son soluzioni che si adottano se sei impossibilitato a comprarli vivi, e anche se li allevi difficilmente glieli darai vivi, soprattutto quando diventa grande il pitone che devi far crescere anche i ratti.
Allora allevo serpenti da un pò di anni, se è la prima volta che ti avvicini ti consiglio un elaphe, perchè sono molto meno complicate nell'allevamento, un pitone sicuramente da più soddisfazione ma appartenendo alla famiglia dei Boidi, ha bisogno di un clima molto più tropicale, ed avrai problemi con i vari stress come quello dell'inappetenza, il Boa è molto più facile del pitone e secondo me, visto che allevo solo Boa, non sono indicati per gli inesperti, visto che già a due anni, se fatto crescere bene, raggiunge i 2 metri, ma con il tempo capirai che la lunghezza è relativa, specialmente perchè sono diverse tra femmine e maschi ( le femmine sono più grandi).
Ricorda che la femmina produce il maschio no, quindi stai attento a quello che ti propongono, se hai bisogno di info, chiedi e cercherò di aiutarti il più possibile.
Considerate che la maggior parte degli allevatori per Boa e Colubridi,danno da mangiare il decongelato, questo perchè è più facile la gestione, con i topi/ratti vivi quando si hanno più di due esemplari conviene avere un allevamento, anche perchè il decongelato solitamente tranquillizza l'animale, ricorda sempre che parliamo di predatori, e il loro sistema biologico è molto particolare.
:polliceu:
Solitamente si da il vivo ai pitoni reali, questo perchè proprio per via delle inappetenze da stress ( che possono durare fino ad 8 mesi) induce l'animale a cacciare, vista la sua natura. il decongelato lo si da ad animali voraci (colubridi - imperator- constrictor)
qualche fotina per gli appassionati
Belli son belli... ma li preferisco nel loro habitat!
si randa sono daccordo con te...io cerco sempre di dare l'apporto maggiore...sono anche una persona che ha denunuciato tutto all'ASL il mio allevamento è in regola per la salvaguardia delle specie in via di estinzione ;) però sono daccordo con te...
A quindi lli allevi proprio... che storia! Interessante...
Bellissime foto <3
Prego , io sono un'appassionato XD
Potresti dirci un pò il rapporto che hai con loro?
Sempre se c'è un rapporto tra serpente e padrone, purtroppo sono totalmente ignorante in materia quindi chiedo che non si sa mai :)
Non esiste nessun rapporto.... (animale a sangue freddo) Il serpente non si affeziona, non riconosce, al massimo si abitua, ma meno lo si tocca e meglio è, quando si fa un animale del genere bisogna mettere in conto che abbiamo un predatore, nato per cacciare, infatti i piccoli dopo un ora dalla nascita già sono molto aggrssivi, poi man mano che l'età avanza tendono a calmarsi un pò, poi la situazione varia da animale ad animale, cioè chi più aggressivo chi meno, io almeno 1 volta a settimana in media prendo un morso, poi ci si fa l'abitudine, certo quando ti morde un boa, diventa un pò fastidioso (doloroso) dovrei avere qualche foto le cerco e ve le posto.
bene ora so qualcosa in più :specool:
Ho letto però che un gatto può fare più male a livello di dolore , sono cazzate o e vero ? :)
un mio caro amico ha, qui a roma, un allevamento di rettili,anfibi e sauri specializzato in serpenti; se qualcuno vuole il suo contatto mi può mandare un messaggio
ma perchè vuoi prendere un pitone reale? il pitone reale (pitone africano) ha la caratteristica di essere abbastanza pauroso e di chiudersi a riccio come difesa. non ti dà una gran soddisfazione. io ho avuto per 5 anni un pitone di burma (pitone indiano) che era una figata. girava per casa, a volte dormiva su di me, veniva in motorino..fra i due mi piace di più. il boa è un po' più nervoso ma molto bello lo stesso. in ogni caso coi serpenti ti deve andar bene per il carattere (qualcuno è più selvatico di altri) e devi saperci fare. lui ti riconosce, di questo puoi star certo
Python molurus bivittatus o meglio chiamato come Pitone Moluro.
Bell'esplare, posso chiederti come lo nutrivi, e quale era il suo abitat ? Sono anche molto curioso di sapere come era il vostro rapporto, e che tipo di morph apparteneva, e se era 0.1 o 1.0 che lunghezza aveva raggiunto,
Io dico solo una cosa, quando si parla di qualcosa in questo caso rettili, se una persona chiede informazioni, bisognerebbe darne corrette. Se no la situazione diventa pericolosa per L'animale.
Ecco un moluro di 6 anni albino.