un braccialetto al polso al guidatore!
l'altra settimana è morto il figlio di un amico di mio padre...
40 all'ora in centro, senza cintura...si è rotto la testa...non diciamo queste STRONZATE x favore, che magari qualcuno ci crede...
1 altro mio amico anni fa invece è volato fuori dal parabrezza dai sedili dietro...morto.
se non ti metti la cintura, IO TI OBBLIGO con il CODICE DELLA STRADA, come ti obbligo ad andare sulla destra....
non vuoi sentire legata?vai a piedi...o in bici, che fa bene a te e a tutti.
scusate lo sfogo ma sto argomento mi tocca parecchio.
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: solo_bong il 17-03-2007 14:20 ]
un braccialetto al polso al guidatore!
PianetaErba se tu non metti la cintura e sbatti contro qualcosa anche a bassa velocita' succede piu' o meno come nelle colorite visioni di whiteman....e non puoi rivendicare il diritto di farlo perche' se capita vai per lo meno al pronto soccorso, e ti avvali di un servizio pubblico che tutti con le tasse paghiamo....e se uno cade senza casco e rimane invalido percepisce la relativa pensione di invalidita'......dunque se si puo' evitare, e meglio per tutti (e soprattutto per il soggetto)
per il discorso bere di sicuro un braccialetto non sara' la soluzione, ma qualcosa e' doveroso fare....poi ci saranno di sicuro le gabole, ma magari la cosa prende piede e qualche risultato si vede....purtoppo a queste cose ci si arriva solo quando e' troppo tardi, ma guidare vuol dire esporsi a pericoli, e si deve esser bravi e lucidi per evitarli...la bravura se ti han dato la patente dovresti avercela (!), la lucidita' la devi metter te....credo che piu' controlli per le strade, soprattutto ad ora tarda, facciano solo bene....ma che comunque ci debba essere piu' consapevolezza nella cosa....ad esempio in francia o svizzera le campagne sulla sicurezza sono molte e molto cruente, per inculcare bene in testa alla gente quali possono essere le conseguenze...
un braccialetto al polso al guidatore!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> p.s. sta sera mentre andavo a prendere l'amico mio ho notato (credo x una delle poke volte) che tutti avessero il casco... e ho pensato cazzo parlo male della \"palermo bene\" porca miseria.. stronza io!
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Per ora quindi, sembra che la cosa funzioni! ;-) Vedremo per quanto :-?
un braccialetto al polso al guidatore!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
16-03-2007 alle ore 19:11, PianetaErba :
ma x la cintura no .. non sopporto questo senso di sentirmi legata soprattutto in città ....
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
certo, meglio essere liberi di sfracellarsi di testa contro il parabrezza e lasciare che il cervello ci schizzi fuori dal cranio
un braccialetto al polso al guidatore!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
17-03-2007 alle ore 13:59, re-god :
PianetaErba se tu non metti la cintura e sbatti contro qualcosa anche a bassa velocita' succede piu' o meno come nelle colorite visioni di whiteman....e non puoi rivendicare il diritto di farlo perche' se capita vai per lo meno al pronto soccorso, e ti avvali di un servizio pubblico che tutti con le tasse paghiamo....e se uno cade senza casco e rimane invalido percepisce la relativa pensione di invalidita'......dunque se si puo' evitare, e meglio per tutti (e soprattutto per il soggetto)
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Il mio discorso è diverso. Se considerassimo la spesa pubblica, non dovremmo nemmeno fumare, dal momento che in caso di malattia polmonare diverremmo cmq un peso per le casse dello stato. Il fatto è che azioni come il fumare, il bere, diciamo l'autodanneggiarsi, possono essere condotte con responsabilità senza dover per forza finire morti (ci si può fermare prima facendo abbastanza frequentemente analisi e valutando quando è ora di finirla). Ma in strada non abbiamo il 100% del controllo sulla situazione, come può essere per il nostro corpo. Di conseguenza non possiamo basarci sulla \"nostra prudenza\" per mettere o meno la cintura, dal momento che laddove arriviamo noi, potrebbe non arrivare qualcun'altro, ed un incidente può bastare per tutta la vita.
Questa si chiama difesa della vita, non la lotta all'utilizzo delle staminali, degli embrioni che mai saranno utilizzati etc.
un braccialetto al polso al guidatore!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
17-03-2007 alle ore 00:05, whiteman :
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
16-03-2007 alle ore 19:11, PianetaErba :
ma x la cintura no .. non sopporto questo senso di sentirmi legata soprattutto in città ....
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
certo, meglio essere liberi di sfracellarsi di testa contro il parabrezza e lasciare che il cervello ci schizzi fuori dal cranio
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Non è questo il punto.
Condivido che sia importante portare le cinture, ma bisogna arrivarci con la propria testa per capire che è una cosa molto importante. Obbligando non si educa... e non mi sembra neanche che porti a meno morti...
Sul discorso bracciale/timbro/ecc... mi spiegate chi controlla?
parole... parole... parole...
parole spese al vento e un po di pubblicità per qualche locale...
un braccialetto al polso al guidatore!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
17-03-2007 alle ore 11:16, koalabradipo :
sai che per il nuovo codice della strada deve essere il guidatore ad \"obbligare\" anche chi siede dietro ad indossare la cintura altrimenti la multa viene fatta all'\"autista\"? prima invece chi guidava era tenuto ad invitare chi sedeva dietro ad indossarla e la multa eventuale era a carico del trasgressore non del pilota...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Scusa koala non vorrei dire una castroneria, ma tu guidatore non puoi obbligare nessuno a mettersi la cintura. Vero è che se c'è un minore (ma poi credo che bisogni stabilire se hai o meno la patria podestà su esso) la multa e i punti vengono sottratti al guidatore perchè tu dovresti convincerlo (obbligare puo solo lo stato, tu cittadino non puoi arrogarti questo potere...) ad indossarle.
Ma se chi siede accanto è maggiorenne risponde lui dei suoi errori, non chi guida.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
Project dice che obbligando non si educa....vero ma punendo chi non rispetta la legge si dà una mano a far comprendere..opinione personale...senza casco?motorino fermo un mese e multa...guidi ubriaco? ritiro patente, multa e a seguire un corso di educazione civica...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Giusto il corso di educazione civica!
Ci deve essere una pena se si sbaglia (io leverei la multa, ritiro della patente e un po di servizi sociali. Invece di riempire le tasche di qualche politico sarebbe di maggior beneficio per le persone che hai messo in pericolo con la tua guida \"alticcia\"), ma soprattutto questa pena deve servire ad educare! ( si, lo so, sono ripetitivo 8-) )
Buon weekend a todos! (bevete il giusto e guidate con prudenza ;-) )
un braccialetto al polso al guidatore!
\"A chi guida non daremo da bere\"
In discoteca il Codice del sabato sera
Da domani scompariranno dai bar dei 180 Autogrill i superalcolici
Giro di vite sulle sanzioni: sospensione della patente, confisca dell'auto per i recidivi
\"A chi guida non daremo da bere\"
In discoteca il Codice del sabato sera
Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i giovani tra i 15 e i 29 anni
ROMA - Sarà un braccialetto al polso o un timbro sulla mano a designare all'entrata delle discoteche chi dovrà riportare a casa gli amici: per lui niente alcolici. Così vuole il codice etico che il governo e le associazioni di categoria hanno firmato per evitare le stragi del sabato sera.
Ogni anno gli incidenti stradali mietono cinquemila vittime, rendono disabili 20mila persone e mandano all'ospedale 330mila feriti. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i giovani tra i 15 e i 29 anni. Le campagne di responsabilizzazione non si fermeranno: presto in televisione vedremo anche Valentino Rossi fare il testimonial in una nuova campagna di prevenzione, ma per ridurre il bilancio di una vera e propria guerra che si consuma quotidianamente sulle strade e sulle autostrade d'Italia, serve qualcosa di più. E oltre al codice etico di comportamento, il consiglio dei ministri ha varato una serie di inziative repressive che inaspriscono le sanzioni per chi comette infrazioni.
il resto segue qui
non so se l'avevate sentite questa .. xò credo sia un pò vergognoso ...
nel senso che evidentemente l'uomo non si sa responsabilizzare ha bisogno di essere responsabilizzato dagli altri e con cosa??? con un braccialetto al polso???
personalmente parlando sono una che beve e li conosco i casini che ho fatto tante volte (non ne vado fiera tranquilli ... ringrazio solo il dio di essere qui a scrivere)ma dopo certe cose uno ci arriva solo al fatto che bere alla guida non è la cosa + sana soprattutto x gli altri... visto che se ti vuoi uccidere lo puoi fare in altre maniera senza rompere i coioni agli altri(che poi glieli rompi cmq ma questo è un altro discorso)
mi sembra la stessa stronzata del casco .... che poi tanto girano tutti senza casco ...
ma può essere mai che se vado in una discoteca e guido io devo mettermi un braccialetto al polso che dice agli altri che non posso bere??? e se poi x caso dico l'amiko mi da il suo coktail ??? e non devo essere io a responsabilizzarmi e dirmi ok mi bevo 2 birre e sto apposto ....
ma poi è sempre vero ke la colpa degli incidente è colpa del guidatore e non della confusione globale che si viene a creare in una macchina???
ma cosa gli insegnano a sti giovani?? ma che cazzo di educazione è questa???
buh a sto punto spero solo riescano ad evitare meno morti.. anche se questa la vedo + una presa x il culo
p.s. io in discoteca non ci vado e allora x me chi ci penserà ???
un braccialetto al polso al guidatore!
da noi a palermo su 365 giorni gli sbirri ci sono solamente solo x 10 giorni gli altri sono al bar a guardare la tv o stipati da qualke altra parte ...
io ad esempio x il casco sono intransigente .. ma x la cintura no .. non sopporto questo senso di sentirmi legata soprattutto in città ....
un braccialetto al polso al guidatore!
allora vorrei rispondere a 3 di voi
spongy,whiteman e progect credo
iniziamo da spongy.... hai veramente bisogno di essere obbligato x bere di meno???
tu da solo non te ne rendi conto???
hai bisogno di un braccialettto?
x whiteman se io voglio essere libero lo sono nessuno me lo proibisce (almeno si spera)
unico concetto basta non togliere la libertaà agli altri che non centrano nulla
la cintura non la sopporto e non me la metto ...in cittÃ
poi se mi parli di autostrada e sono guidatore o accanto al guidatore ok ma dietro no!
ognuno la pensa a modo suo
e tre concordo con project4
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Obbligando non si educa... </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
grazie project
cmq apparte tutto x tornare al discorso di Koalabradipo
sembra ke sappiano chi è il guidatore e chi no... vorrei sapere solo kome cazzo fanno ... visto ke se andassi io non sempre guiderei io ma farei guidare un altro se non mi va ... Chissa questo è un mistero
come l'alkol vietato fino ai 18 ... e oggi come oggi come si fa a capire chi ne ha 18 rispetto a chi ne ha 16? PROBLEMA!!!!!! DOVREBBERO CHIEDERE A CHIUNQUE ENTRA QUANTI ANNI HANNO??? AHAHHAHHA MI VIENE DA RIDERE
p.s. sta sera mentre andavo a prendere l'amico mio ho notato (credo x una delle poke volte) che tutti avessero il casco... e ho pensato cazzo parlo male della \"palermo bene\" porca miseria.. stronza io!
un braccialetto al polso al guidatore!
Condivido quello che dici, anche perchè come fai a sapere chi guida? ci sono i controllori all'ingresso del parcheggio che ti bollano? e i braccialetti se sono tipo quelli dei privè o dei tavoli sono di carta...
Più efficace sarebbe una bella volante fuori dal parcheggio che controlla tutte le auto che escono...
Bisogna usare la testa soprattutto quando si porta altra gente in auto...
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> mi sembra la stessa stronzata del casco .... che poi tanto girano tutti senza casco ... </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
questo non lo condivido...anche perchè dove vivo io (lombardia) senza casco non gira più nessuno
un braccialetto al polso al guidatore!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> poi se mi parli di autostrada e sono guidatore o accanto al guidatore ok ma dietro no! </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
sai che per il nuovo codice della strada deve essere il guidatore ad \"obbligare\" anche chi siede dietro ad indossare la cintura altrimenti la multa viene fatta all'\"autista\"? prima invece chi guidava era tenuto ad invitare chi sedeva dietro ad indossarla e la multa eventuale era a carico del trasgressore non del pilota...
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> come l'alkol vietato fino ai 18 ... e oggi come oggi come si fa a capire chi ne ha 18 rispetto a chi ne ha 16? PROBLEMA!!!!!! DOVREBBERO CHIEDERE A CHIUNQUE ENTRA QUANTI ANNI HANNO??? AHAHHAHHA MI VIENE DA RIDERE </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
hai ragione in pieno...ci sono anche certe 16enni che sembrano moolto più grandi....cmq il punto è che anche i commercianti non hanno interesse a combattere il fenomeno perchè ci guadagnano...è una questione di senso civico..pensa che a Los Angeles mi è capitato più volte che mi chiedessero i documenti prima di servirmi da bere una birra (all'epoca avevo 23 anni e il limite per loro è 21)...
Project dice che obbligando non si educa....vero ma punendo chi non rispetta la legge si dà una mano a far comprendere..opinione personale...senza casco?motorino fermo un mese e multa...guidi ubriaco? ritiro patente, multa e a seguire un corso di educazione civica...
un braccialetto al polso al guidatore!
@ project ---> Hai ragione, mi ricordavo male il codice della strada...
10. Chiunque non fa uso dei dispositivi di ritenuta, cioe' delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 70 a euro 285 . Quando il mancato uso riguarda il minore, della violazione risponde il conducente ovvero, se presente sul
veicolo al momento del fatto, chi e' tenuto alla sorveglianza del minore stesso. Quando il conducente sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al presente comma per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da quindici giorni a due mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.
e anche -5 punti...
un braccialetto al polso al guidatore!
Concordo anke io su quello ke hai detto a proposito del bere, del braccialetto e del guidare..diciamo che negli ultimi 4 sabati sera(praticamente tutto febbraio)ho alzato 1 pò il gomito(anzi direi molto)mentre appena avevo fatto la patente(e x circa 1 anno) non toccavo proprio + 1 goccia d alcol xò adex che hanno introdotto ritiro della patente e carcere + 12000 EURI di multa se ti trovano ubriaco alla guida + LA PAURA DI FARE 1 INCIDENTE(credo sia sopratutto x questo)mi stò calmando e mi limito a 2 o 3 birre al max..x il casco invece quoto koalabradipo vivendo nella sua stessa regione..e poi dico non è 1 braccialetto o 1 timbro che ti fanno diventare responsabili e la persona con la sua testa che deve capire..cmq io non vado quasi mai in discoteca(tranne max 1 volta l anno) quindi il problema braccialetto è risolto..[addsig]
un braccialetto al polso al guidatore!
Scusa pianetaerba non mi sono spiegata bene nel mex o forse non l ho proprio spiegato..cmq intendevo che a me non me ne fotte 1 c***o del braccialetto infatti come ho scritto in discoteca non ci vado mai..poi ancora intendevo che ho capito che io il sabato non devo bere xchè non voglio ne fare incidenti ne tantomeno crepare..poi non voglio fare del male alle persone che ci sono in macchina con me ne ad altre..
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Spongy il 17-03-2007 10:38 ]
un braccialetto al polso al guidatore!
:-[ :-[ :-[..per i neopatentati(patente da - di 3 anni)vi ricordo che i punti tolti sono raddoppiati quindi -10..allacciamo le cinture miei cari.. :-] ;-)