Visualizzazione Stampabile
-
mettiamo che..
..per hobby dopo-lavorativo voi abbiate dietro casa 2 piccoli filari di vite.. tutto l'anno la curate con amore e dopo ogni vendemmia, puntualmente, vi viene un vino a dir poco spettacolare.
talmente buono da esserne mooolto gelosi e orgogliosi, infatti lo bevete solo voi e lo offrite agli amici più cari quando li invitate a casa vostra in quanto, tra l'altro, avendo così poca vite, da ogni vendemmia ricavate una quantità di bottiglie che vi basterà, si, abbondantemente fino all'anno dopo, ma comunque in cantina ne avrete sempre una quantità limitata..
La fama del vostro vino, un bel giorno, arriva alle orecchie del barista del paese col quale voi non avete più rapporti da tempo se non semplice amicizia e questo, una sera, mentre siete già pronti per spararvi un bel bicchierozzo del vostro vino, vi suona alla porta, aprite e incominciate a chiaccherare..
Tra una chiacchera e l'altra il vostro amico barista vi fa una proposta, vorrebbe comprare almeno metà delle vostre bottiglie x servirle nel suo bar e, sicuro del successo che avrà, vi propone anche una specie di option su ogni vostra vendemmia futura..
la cifra che vi offre è molto alta anche rispetto a bottiglie molto famose e raffinate ma d'altro canto quello è il vostro hobby, voi un lavoro ce l'avete già e non avete bisogno di soldi non siete ricchi ma nemmeno poveri, certo farebbero molto comodo.. ma..
Voi che fareste? Cantina piena o viaggio a Miami?
-
CaRtina piena tutta la vita ! Lassa stà !
-
Hai scelto il forum meno indicato per sperare di sentirti suggerire il viaggio a Miami.
-
sondaggio d'opinione! solo quanti A e quanti B.. ognuno ha idee e ideali che possono crollare al fruscio o meglio al botto che fanno tanti fogli sbattutti li sul tavolo.. se non esistesse questo maledetto proibizionismo saremmo TUTTI piu ricchi.. :biggrin2:
-
Ma non si può proprio leggere quello che vai scrivendo. Credimi!
Oltre il fatto che il regolamento vieta di parlare di questo e tu addirittura apri un sondaggio. Bhà... Se ti passa per la testa questo pensiero allora dai un senso al proibizionismo di esistere.
-
amici amici e poi ti fottono la bici... se avessi in cantina la mia riserva di vino che per di piu ho fatto io, quindi oltre ad essere gia buono lo è ancora di piu perche mio, terrei il vino e leccherei pure i fondi di bottiglia.. se fosse viaggio per miami sola andata con in spalla zaino da 100 L pieno di banconote allora sceglierei il viaggio :sambarq4:
-
Citazione:
se non esistesse questo maledetto proibizionismo saremmo TUTTI piu ricchi..
non ti seguo proprio.
una cosa che si fa con amore non ha valore.
se non esistesse il proibizionismo e i monopoli certi beni perderebbero completamente ogni valore economico(ammesso che uno sia così ottuso da volerglielo proprio dare)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rivelox
non ti seguo proprio.
una cosa che si fa con amore non ha valore.
se non esistesse il proibizionismo e i monopoli certi beni perderebbero completamente ogni valore economico(ammesso che uno sia così ottuso da volerglielo proprio dare)
concordo pienamente!
-
più ricchi di spirito! Scusate.. Comunque parlavo di ipotesi.. Non ho questo dilemma e non cerco consigli non ci andrei neanche a miami.. Era per sentire opinioni..
-
Non tutti possono produrre vino, e a non tutti esce buono. Quindi non ritengo sbagliato barattare o vendere delle bottiglie, che hanno ecceduto nella produzione, a persone che sono contente di riuscire ogni tanto a bere un buon vino ad un prezzo onesto.
Il problema etico me lo porrei piutosto per il fatto che, non vendendo direttamente io le bottiglie, il barista le farebbe pagare più di quelle rinomate che so essere spesso una truffa ai danni del consumatore. E quindi mi convertirebbe in un complice della truffa economica ai consumatori.
Io per tutte le cose sono un sostenitore del rapporto diretto tra produttore e consumatore, che è l'unico modo per mantenere un commercio equo in cui guadagnano entrambi: Il consumatore spende meno e il produttore guadagna il giusto.
Tanto meglio se si risolve col baratto, ma anche col denaro va bene.
Scambiare una bottiglia con un salame o venderla per comprare comunque un salame, non è molto diverso per me.
(Se però venissi a sapere che chi compra le mie bottiglie poi le rivende a prezzo maggiorato per truffare altri clienti, il problema etico probabilmente si riproporrebbe)
Personalmente non accetterei il viaggio a Miami, ma questo non significa che non venderei direttamente io poche bottiglie ad un prezzo onesto e magari limitarmi a visitare Venezia.
Postilla
L'etica di un comportamento è spesso legata alla morale della società; produrre vino in Italia o in Francia non ha lo stesso "peso" che produrlo in Arabia, dove credo sia illegale.
Buona parte del mio ragionamento deriva dal fatto che ora vivo in una società che tollera abbastanza la produzione e la vendita di qualche bottiglia di vino, quindi le valutazioni che faccio sul reale valore del mio vino non sono inquinite da un contesto proibizionista. Se vivessi in Arabia probabilmente non avrei la stessa capacità di giudizio e vendendo vino rischierei di comportarmi in modo disonesto senza rendermene conto.
-
Dico la mia. Con tutto il rispetto e per quel poco che ho capito di questo forum parole come vendere che sia vino o altro, anche se sono eccedenze di produzione devono restarne escluse. Io come penso il 99% degli user è qua per passione e per amore della nostra amica e di ciò che ognuno ci trova. Se mi accorgessi che stimola in me istinti insani di cupidigia mi autobannerei prima di tutto per rispetto vs gli altri e poi per motivi di sicurezza. Quindi mi farei una bella pensata su quanto questo sia un sentiero molto pericoloso, soprattutto se ti va bene la prima volta e ti dovessi trovare bene. Il mondo è pieno di gente che si crede più furba degli altri. Con il massimo rispetto per le opinioni altrui questo è cio che i miei capelli bianchi mi hanno insegnato e che mi sento di condividere.
-
Il "vino", come le idee, è fatto per essere condiviso, ma deve restare invendibile. Almeno per rapporto che credo di avere sviluppato con esso. (Devo ammettere...di averlo sviluppato anche e soprattutto grazie a questo forum).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rolando
Con tutto il rispetto e per quel poco che ho capito di questo forum parole come vendere che sia vino o altro, anche se sono eccedenze di produzione devono restarne escluse.
...
Se mi accorgessi che stimola in me istinti insani di cupidigia mi autobannerei prima di tutto per rispetto vs gli altri e poi per motivi di sicurezza.
Concordo su quanto hai scritto, soprattutto riguardo la cupidigia; ma penso che ogni tanto sia stimolante anche discutere in senso astratto dei nostri dubbi etici o morali, rimettendo in discussione sempre le nostre posizioni (l'antipoibizionismo, come l'animalismo o il femminismo, è in costante evoluzione rispetto alla società e presenta punti di vista differenti che è interessante confrontare).
Venna avrebbe potuto fare semplicemente ciò che voleva senza dire niente a nessuno, se ha voluto rendere partecipi tutti di questa situazione ipotetica credo sia perchè sente un reale dubbio di tipo morale e non sia per semplice vanteria.
-
io venderei tutto e inizierei a coltivarmi maria!siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
:canabis:
-
Penso possa CAPITARE (che non vuol dire andarsela a cercare!!) a tutti quanti noi una situazione del genere.. Anzi..
una buona % di chi frequenta attivamente questo forum penso preferisca la cantina piena, perchè siamo un po' come degli scultori, chi più bravo, chi meno, ma ci mettiamo la passione e adoriamo esporre in casa le nostre sculture.. se poi passa il collezionista.. invece chi lo legge e basta.. non so..
Lo so che lo messa giù come un caso personale e mi dispiace essere stato frainteso, ma non è così!!
Volevo solo cominciare una discussione per valutare i tantissimi aspetti dell'ipotetica situazione..
Tipo il discorso del "commercio" equo x me ci stà tutto..