http://www.west-info.eu/it/fine-dell...ors_picks=truedi Roberta Lunghini - 16.01.2012
Fine della dose minima
In Italia, essere sorpresi con 500 gr di hashish non basta per essere condannati come spacciatori. Lo ha recentemente deciso la Corte di Cassazione, annullando un’ordinanza del Tribunale per il Riesame di Catania, che aveva confermato il provvedimento di custodia cautelare in carcere del Gip nei confronti di un venticinquenne siciliano trovato in possesso di mezzo kg di droga. I Supremi Giudici, infatti, hanno precisato che, il mero superamento della dose minima prevista dalla legge per l’uso personale, non comporta automaticamente il reato di traffico illecito di stupefacenti. In quanto, si legge nella sentenza, è indispensabile prendere in considerazione altri rilevanti indizi. Come, ad esempio, la detenzione di strumenti ad hoc per il confezionamento della sostanza (bilancino, cartine, ecc…) e la ripartizione in singole dosi pronte per la cessione a terzi. Senza contare che sono state anche ritenute attendibili le scusanti addotte dall’imputato, che aveva subito spiegato di aver acquistato quella grossa quantità perché più conveniente economicamente.



 Thanks:
 Thanks:  Mi piace:
 Mi piace:  Non mi piace:
 Non mi piace:  
					
					
 Fine della dose minima
 Fine della dose minima
		 
				
				
				
					 Rispondi Citando
  Rispondi Citando

 
						 Originariamente Scritto da bartimeus
 Originariamente Scritto da bartimeus
					
 
				 
				
 
			
