Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Forti con i deboli e deboli con i forti...

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    Ho trovato questo articolo che mi pare alquanto interessante e che riporta a grandi linee ciò di cui spesso si è parlato qui.
    Ve lo propongo

    Ormai parlare di giustizia in questo paese, é come parlare della corda in casa dell'impiccato, c'è un'anomalia grande come un grattacielo, un tumore maligno ormai in metastasi. E' una vergogna che in Italia si vada in galera perché si rubano due magliette o perché si coltiva una misera piantina di marijuana! Le galere sono piene di gente, di persone che hanno commesso miseri reati.
    Si può continuare ad andare avanti in questo modo? E la Ruby che era stata denunciata per aver rubato 3000 euro? E’ bastata una telefonata … Invocare una parentela … Questo non è affatto un caso isolato. Quante di queste telefonate inquinano la giustizia in Italia? Chi ha mai intercettato questo genere di telefonate? Chi è veramente immune da questo sistema?
    E' vergognoso, ma che società è questa... che arresta chi ruba una maglietta , una mela, un wafer (basta sfogliare le pagine dei quotidiani, ogni giorno c’è una chicca), e spesso lascia impuniti grandi evasori fiscali, truffatori, politici corrotti (soprattutto loro), ecc. ecc. Dolce e Gabbana, hanno evaso milioni di euro in tasse finché con un semplicissimo rientro di capitale hanno pagato al fisco una piccolissima parte.
    Una ragazza è stata incarcerata d'urgenza per aver cercato di rubare due fottutissime magliette. Quanto valevano quelle magliette? 20 euro? 30 euro? E si sbatte in galera una persona per un furto del genere? Non era possibile denunciarla a piede libero? Metterla ai domiciliari? Mi viene in mente la notizia di un vecchietto, prelevato dai carabinieri perché aveva rubato uno yoghurt. Il povero pensionato non arrivava a fine dal mese. Ma era furto!
    Viviamo oramai guardandoci in uno specchio, dove tutto il normale (per loro) da noi si vede al contrario. Il furto resta sempre furto, è vero! Ma lo specchio non deforma la legge scritta, riflette solo due opposte immagini della stessa. Infatti, il furto, sia che lo commetta la mamma disoccupata che un potente di turno, è sempre un reato. Il problema è che mentre la prima è punita con estrema severità, l'altro resta impunito, già pronto con una squadra di avvocati, specie se il furto consiste in svariati milioni di euro!
    Spietati con i morti di fame, con gli ultimi, a rigor di legge, ed estremamente garantisti con gli “autorevoli”, quelli giacca e cravatta, profumati, con macchine di lusso, e ville hollywodiane spacciate per case coloniche, che si possono permettere avvocati ben pagati, e ben referenziati.
    Se in galera non ci vanno i colletti bianchi, ancora meno ci dovrebbero andare i poveri cristi che si devono arrangiare per sopravvivere. Esistono zone grigie di potere in cui tutto può succedere, ANCHE DA NOI (in tutte le realtà, in tutti gli apparati dello Stato, nessuno escluso), ma solo con i più deboli, come con una donna senza famiglia con una figlia da mantenere, o con un pensionato che non riesce a sopravvivere, la legge è inflessibile.
    Ogni giorno si commettono reati gravissimi sotto i nostri occhi e chi li commette non farà mai un giorno di carcere, protetto dai suoi soldi (evasi o rubati), dagli avvocati, dalla casta a cui appartiene, sia essa politica, economica, giudiziaria. I ladri di polli, gli ultimi, finiscono in carcere, e rischiano di morirci, tutti gli altri No! E questa è la legge? Summum ius, summa iniuria. La giustizia è cieca, ma solo da un occhio. Per i poveracci ci vede benissimo.

    Nicola Squeo
    http://www.quindici-molfetta.it/fort...rti_21990.aspx

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,903
    Mentioned
    3 Post(s)
    Abbiamo un governo di rubagalline perchè siamo polli, è quello che ci meritiamo.
    Molti maschi non disprezzano l'anziano volpone, perchè avendo gli euro, farebbero come lui.
    Molte femmine non disprezzano Ruby, perchè vorrebbero stare al suo posto.
    Se c'è così tanta gente equivoca e corrotta, come possiamo sperare che una qualsiasi parte dei responsabili, anche i giudici, non siano in gran percentuale della stessa pasta?
    In molte parti dell'Europa di cui facciamo parte, mi sono sentito male a confrontare il diverso modo di vivere. Un mondo così vicino, ma così lontano.....

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    questa affermazione del premier mi ha fato ridere proprio:

    Io sono come una Caritas quotidiana. Pago interventi chirurgici, il dentista, le tasse universitarie a tutti coloro che ne hanno bisogno. Sono in grado di farlo e sono felice di poterlo fare. Alcuni di quei bonifici servivano a pagare il mutuo ai genitori di una ragazza".

    Ma solo le fighe sono le bisognose??? ma ci vuole anche coraggioa dire ste cose eh....

    fonte: http://www.tgcom.mediaset.it/politic...ucinanti.shtml
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3,461
    Mentioned
    122 Post(s)
    Sarebbe un benefattore se fosse possibile DETRARRE TUTTA la rata del mutuo dalle tasse... quella sarebbe beneficienza. stronzo... (lui)

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da OldGoblin Visualizza Messaggio
    . stronzo... (lui)
    ...e chi gli crede!
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    4,903
    Mentioned
    3 Post(s)
    Eppure troppa gente ancora crede alle sue bugie.........

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,172
    Mentioned
    1 Post(s)
    Certo che è più facile fare posti di blocco e operazioni ingrande stile contro chi si fa le canne o arrestare lavoratori clandestini e vecchietti, piuttosto che rischiare di incontrare delinquenti veri o di dar fastidio a qualche potente.

    Oggi è il 150° della nascita dell'Italia, ma sinceramente, questa cosa che spacciano per Italia, oggi come oggi non mi piace.
    Preferisco festeggiare qui, tra gente amica, che non in seconda fila, dietro ad una massa di ipocriti, ladri, arroganti ed egoisti seduta in poltroncine di velluto.

    Ps. Qualche "seconda fila" ha regalato un po' di dignità alla patria, fischiando silvio, larussa, alemanno ecc ecc.
    Un mondo migliore è possibile, ma bisogna sbattersi!!
    Hidden Content

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    Bisogna anche sapere che oggi i lavoratori dipendenti "godono" di una festività non retribuita in quanto la festa di oggi è stata fissata solo quest'anno e di conseguenza non rientra nel calendario delle festività retribuite fissato nel 2010. Altra ciulata italiana per chi non arriva alla fine del mese mentre i forti si applaudono a vicenda nelle varie commemorazioni del menga.

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    Altro che "và pensiero"!!!! Và... fanculo!

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    277
    Mentioned
    0 Post(s)
    Ma non avete visto ieri sera le iene.. erano fuori a intervistare i parlamentari.1 su 10 sapeva cosa era successo il17 marzo 1871. Io non lo sapevo perche tutto quello che riguarda i politici e la politica non mi interessa un C***o ma loro..

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.