Netclub 1:3

23 gennaio 2009

1 biglietto : 3 dance?oor

http://www.facebook.com/netclubbologna

Arte e cultura che diventano esperienza totale, percorrendo vibrazioni nomadiche declinate al loro meglio da nuove frontiere della fruizione della club culture. Con NETclub, Bologna propone un�evento dalle modalit� tanto sorprendenti quanto coinvolgenti, mettendo in campo artisti di livello assoluto quali l�americano Jimmy Edgar, i tedeschi Zander VT, i congolesi Boketshu e i �nostri� Massimo Carozzi ed Andrea Sartori (quest�ultimo comunque da un po� di tempo transfuga, con grande successo, a Berlino). Un�ulteriore espansione, sia logistica che sensoriale, delle suggestioni di Netmage 10, prestigioso festival internazionale dedicato ai live media giunto alla sua decima edizione: NETclub ne amplia infatti il programma, distribuendosi in tre location diverse (Cassero, Locomotiv, Crash) collegate tra loro da una navetta gratuita in funzione per tutta la notte e a cui si potr� accedere indifferentemente con un biglietto unico.

L�invito esplicito infatti � quello ad una fruizione delle vibrazioni sonore ed emotive sospese tra la dance e il futurismo digitale che sia globale. Deve esserlo nelle suggestioni sonore, perch� gli artisti in campo hanno in comune la capacit� di combinare ed armonizzare linguaggi diversi � Jimmy Edgar � polistrumentista nonch� fotografo di vaglia, anche se la sua fama mondiale � dovuta a dischi come �Bounce, Make, Model� che hanno saputo coniugare come nessun altro electro e jazz; gli Zander VT sono da pi� di un decennio al centro dei giochi della dance contemporanea con ruoli diversi, tra dj set, produzioni, attivit� da agitatori culturali e addirittura sortite nell�indie rock; Boketshu suona la musica dal Congo inventata dai gruppi di rumba e soprattutto soukous degli anni '60 e '70 (Franco, Zaiko Langa Langa, Afrisa International, Orchestre Kiam...) con bellissimi assoli di chitarra elettrica e ritmi potentissimi; Andrea Sartori ha sviluppato un linguaggio personalissimo che coniuga dancefloor, sperimentazione digitale e richiami a sonorit� vintage, Massimo Carozzi infine � da sempre una delle menti migliori e pi� aperte del panorama musicale italiana, come testimoniato dalle sue collaborazioni con Emidio Clementi (nel progetto El Muniria) e con gli Starfuckers/Sinistri e dalla creazione assieme ad Anna De Manincor ed Anna Rispoli del progetto audio/video ZimmerFrei.

Ma la fruizione deve essere globale e rizomatica anche dal punto di vista della spazialit�: in una stessa notte sar� infatti possibile assaporare i diversi sapori � ognuno specifico, particolare e intrigante � di tre location fondamentali per la scena musicale e per il clubbing bolognese, Cassero, Crash e Locomotiv, fino a ricostruire un unico fil rouge che racconti da un lato quali sono i nuovi traguardi sonori ed esperienziali della contemporaneit�, dall�altro perch� Bologna continua ad essere all�avanguardia in Italia in quanto ad innovazione e creazione dei contenuti in campo culturale e giovanile.

*

info: 329 9714611, [email protected]

Prezzi: NET/icket 15 �, singolo ingresso 10 �.
Prevendite: Shape 3299714611, NMT 3277030955, Panza 3936899295, Ciaky 3333626548, Calma 3334614353

Navetta gratuita per i possessori del NET/icket - percorso: p.zza Malpighi, Cassero, p.zza 8 Agosto, Locomotiv, Laboratorio occupato Crash

http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&...,0.169086&z=13

*

>>>Locomotiv - Via Sebastiano Serlio, 25<<<

Boketshu 1er, Grand Proph�te de la Nation, Mwana Nzambe (Congo/Belgio) aka BOKETSHU 1ER (a cura di Xavier Garcia Bardon)
Gaston Martin
Massimo Carozzi (Zimmerfrei - Italia)


>>>Laboratorio occupato Crash - Via della Cooperazione, 10<<<

main room:

Jimmy Edgar (Warp Record - Stati Uniti)
Andrea Sartori (Persona record - Italia)
Aky tunes (Disco d'oro)
Unzip project (Tenax/Memento - Italia)

alternative/indie/newwave room:

Riccardo & Stefano (Goldmine factory)
Evgheni dj


>>>Cassero - Via Don Minzoni, 18<<<

Zander VT (Bpitch Control / Memo - Germania)
Fran�ois dj

*

http://www.xing.it
http://www.shape.bo.it

Un progetto a cura di Shape, in collaborazione con Xing

Media partner:
-Busta
-Edizioni Zero

Network:
-Cassero
-Locomotiv
-Laboratorio occupato Crash
-Goldmine factory

Con il patrocinio del comune di Bologna e della Regione Emilia Romangna