Thanks Thanks:  9
Mi piace Mi piace:  276
Non mi piace Non mi piace:  1
Pagina 2 di 36 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 376

Discussione: Vegetariani, vegani, antispecisti,antivivisezionisti..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    966
    Mentioned
    0 Post(s)
    Io penso di essere animalista, non compro prodotti testati sugli animali, limito le medicine allo stettissimo indispensabile (questa delle sigarette manco la sapevo), ma non sono vegetariana.
    Mangio carne 2 o 3 volte a settimana, molti legumi, verdura, uova etc.
    L'essere umano non è carnivoro, ma manco erbivoro... è appunto onnivoro cioè mangia tutto.
    Ho parecchi amici vegetariani e molti, soprattutto nel lungo tempo sono dovuti ricorrere ad integratori perchè avevano delle carenze, altri addirittura hanno dovuto riprendere a mangiare carne per dei periodi. Poi se uno non si controlla può anche non accorgersene.
    Oggi si fa senz'altro un consumo smodato di carne, e per come la vedo io è questo il problema, non mi piacciono gli integralismi: sono per un consumo moderato della carne, ma non venite a dirmi che chi cresce da bambino senza consumare carne sarà in salute come chi ne consuma, perchè non è così.
    Citazione Originariamente Scritto da Randagio Visualizza Messaggio
    Per dire vedere scene di guerra, sparatorie, risse ecc non mi fa per niente impressione... mentre se vedo un documentario un cane maltrattato, un allevamento intensivo dove ai pulcini viene mozzato il becco, o un oca spellata viva per i piumini non riesco a guardarlo e giro? O mi vengono le lacrime?? Perchè?? Perchè mi fanno pena gli animali o perchè alla fine dentro di me so che faccio anche io parte di questo meccanismo e che anche io sono la causa di quella sofferenza??? se si riuscisse veramente a fare questo collegamento forse potremmo fare a meno di molti prodotti di origine animale.. o che comunque ne richiedono la sofferenza!
    Questo mi fa riflettere perchè succede anche a me...

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da Haria Visualizza Messaggio
    ma non venite a dirmi che chi cresce da bambino senza consumare carne sarà in salute come chi ne consuma, perchè non è così.

    ...
    guarda, ho una mica con genitori vegetariani ed è vegetariana dalla nascita e non ha nessun problema!

    Ho parecchi amici vegetariani e molti, soprattutto nel lungo tempo sono dovuti ricorrere ad integratori perchè avevano delle carenze, altri addirittura hanno dovuto riprendere a mangiare carne per dei periodi.
    Bisogna anche saper essere vegetariani, conoscere tutti gli alimenti e quelli sostitutivi... se uno diventa vegetariano ed elimina solo la carne senza integrare avrà carenze!!

    E epr il fatto che siamo onnivori dopo quando ho tempo ti posto una tabella che spiega la differenza tra i vari animali... perchè mnon è proprio così!!


    comunque nemmeno io sono per gli integralismo e gli estremismi, e sicuramente già un allevamento non intensivo migliorerebbe la situazione mondiale!!!

    CIAO
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    34
    Mentioned
    0 Post(s)
    chi digerisce ancora il latte è perche è frutto di una mutazione perche l'essere umano dopo i 13-14 anni max non dovrebbe essere piu in grado di digerirlo non avendo piu gli enzimi necessari.. chi lo digerisce è un anormale, ma essendo nutriente e mi piace a me va anche bene cosi.. per il discorso dei vegetariani mi ricordo che il mio prof di biologia racconto un aneddoto sul fatto che un bambino figlio di genitori vegetariani fu sottratto alle cure dei genitori per il fatto che per colpa della loro dieta non erano in grado di assicuragli una corretta crescita vista la giovane età ( non chiedetemi di piu perche non mi ricordo nello specifico e l'uni l'ho mollata..) per quanto mi riguarda ognuno puo fare il cazzo che gli pare se uno vuole essere vegetariano che lo sia, se uno vuole mangiare solo carne fino a quando non muore che lo faccia, io di carne anche se mi piace ne mangio poca e vorrei continuare a farlo senza che qualche pazzo infoiato mi obblighi a mangiare solo verdura e legumi perche gia fare una sega alla mucca per fare un po di formaggio è considerato maltrattamento.. non per offendere ma i vegani e animalisti mi sembrano abbastanza integralisti, ocio al topolino da laboratorio poi xo hanno l'influenza e vogliono il vaccino o la medicina, salviamo le mega cucciolate di cagnolini per poi condannarli al canile o a una bella vita in mezzo alla strada o sotto una macchina, condanno la violenza graduita e altre nefandezze ma mi sembra che ci fosse piu umanita 80 anni fa quando i cani o gatti appena nati li si buttava nel fosso che ora

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da massy89 Visualizza Messaggio
    non per offendere ma i vegani e animalisti mi sembrano abbastanza integralisti, ocio al topolino da laboratorio poi xo hanno l'influenza e vogliono il vaccino o la medicina, salviamo le mega cucciolate di cagnolini per poi condannarli al canile o a una bella vita in mezzo alla strada o sotto una macchina, condanno la violenza graduita e altre nefandezze ma mi sembra che ci fosse piu umanita 80 anni fa quando i cani o gatti appena nati li si buttava nel fosso che ora
    Nessuno obbliga nessuno a fare niente,.... e come in tutti i settori c'è chi predica bene e razzola male!
    Ma anche in questi movimenti come in tutti c'è quello che la fa solo una scelta peronale chi poi invece si da all'attivismo! e penso che noi essendo su un sito di canapa possiamo capire bene questo discorso... nessuno impone niente a nessuno però c'è qualcuno che si prodiga a diffondere documentio, spiegazioni, ricerche.. un pò come si fa quà!

    Ovvio ci sarà sempre quello che si fa vegetariano perchè è un pò di moda o perchè si fa un viaggio in india, ma i vegani non farebbero mai un vaccino...
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    La carne che mangio viene pricipalmente:

    - dal mio pollaio, dove i pochi polli scorazzano liberamente in un prato piuttosto ampio.

    - da allevamenti biogici, dove la vita dell' animale viene rispettata, almeno più rispettata che negli allevamenti superintensivi.


    Ammetto che se un amico cacciatore mi porta una salsiccia di cinghiale non mi metto a piangere, anzi sono piuttosto contento: ma quello sulla caccia dovrebbe essere un discorso a parte;

    infatti la caccia a parer mio merita severe limitazioni.
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    649
    Mentioned
    11 Post(s)
    oltre che a pensare al rispetto degli animali dovremmo pensare anche al nostro....qualsiasi tipo di carne( anche del miglior allevamento super bio ecc ecc), prima di essere smaltita e digerita, va in putrefazione all'interno del nostro corpo, diventando "muco"(immondizia) e rilasciando tossine....
    "In amore non essere un mendicante,
    sii un imperatore.
    Dà e resta semplicemente
    a vedere cosa accade".
    (OSHO)

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da dennycartina Visualizza Messaggio
    oltre che a pensare al rispetto degli animali dovremmo pensare anche al nostro....qualsiasi tipo di carne( anche del miglior allevamento super bio ecc ecc), prima di essere smaltita e digerita, va in putrefazione all'interno del nostro corpo, diventando "muco"(immondizia) e rilasciando tossine....
    Per quanto ho appreso della patologia umana, i problemi connessi all' uso di carne sono:

    - la presenza nella stessa, nel 95% degli insaccati, di nitriti e nitrati. Vengono poi trasformati in nitrogeno, assumento azione mutagena e cancerogena. (cancro del colon)

    - l' alimentazione va pensata nella sua globalità: è VERO che la stasi delle scorie della carne (il muco lo produce l' intestino stesso, in particolare a livello della tonaca mucosa, non lo produce la carne!) è nociva, poichè può produrre infiammazione intestinale che, cronicizzata, è cancerogena:
    per questo va considerato il consumo di fibre, acqua e lipidi in quantità bilanciate, e non va trascurato il movimento, che è il miglior amico della motilità intestinale.


    Ogni alimento ha una sua funzione. La carne, anche se può ovviamente avere funzione energetica, ha prevalentemente una funzione plastica: una casalinga di 50 anni che non fa sport ne dovrà consumare meno di un quarto di un atleta di 20 anni, e così via.

    Oltretutto, se pensi alla tua salute, scegli il biologico perchè: l' animale allevato a terra, libero, ha una quantità di grassi saturi, nelle carni e nelle uova, notevolmente inferiore a quella degli animali allevati in stalle e batterie.

    E' un po' la storia del karma: tu mi chiudi in una stalla, e io ti ammazzo col colesterolo.
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    La strada
    Messaggi
    7,582
    Mentioned
    77 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da GiacomoGiacomo Visualizza Messaggio
    Oltretutto, se pensi alla tua salute, scegli il biologico perchè: l' animale allevato a terra, libero, ha una quantità di grassi saturi, nelle carni e nelle uova, notevolmente inferiore a quella degli animali allevati in stalle e batterie.
    .
    Gli allevamenti intensivi, soprattutto nei bovini, nutrono le bestie con cereali o altro che non sono adatrti alla loro alimentazione che però li ingrassano.. ma questi provocandogli molti problemi sono praticamente in costante cura di antibiotico! Praticamente quando mangiamo la carne di allevamenti intensivi mangiamo antibiotici.

    Per dire pensiamo anche al latte, o al butto.. chi ha mai mangiato il burro "di malga"? Quanto piu buono è???

    Ho un amico che lavorava in malga e mi faceva notare il diverso gusto del burro e "l'odore delle feci" delle mucche in montagna.. completamente diverso e molto piu salutare da quello di mucca di allevamento iontensivo.... si sente proprio che mangiano chimico nell'intensivo...

    Poi l'aspirazione di vita di una mucca di allevameto intensivo è 4-5 anni (e fa il doppio del latte), in malga 15 anche.... se fossero invece tenute "come animale domestico" e non usate per mungere o altrocampano anche 30 anni.. questo fa capire lo stess alla quale sono sottoposte queste bestie.... e noi le mangiamo... è come mangiare una bestia malata... anche perhcè appunto quando non fanno piu latte le macellano... e perchè non fanno piu latte? perchè sono state prosiugate dalle energie, insomma non piu in salute, e noi ce le mangiamo....bleah!!

    questo Giacomo è un discorso che faccio anche io

    da allevamenti biogici, dove la vita dell' animale viene rispettata, almeno più rispettata che negli allevamenti superintensivi.
    ma un animalista convinto di direbbe "ah, quindi se hitler gli ebrei li avesse uccisi dopo avergli fatto fare una vileggiatura piuttosto che i campi di concentramento sarebbe stato meglio??" ....


    Comunque anche io son convinto che con piu "fattorie di nonna papera" e un consumo piu diligente di prodotti animali si arriverebbe giò ad un grandissimo passo avanti per la salute, l'ambiente e il rispetto dell'animale.
    "Se per vivere devi strisciare, alzati e muori."

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    L' importante credo sia il rispetto reciproco tra onnivori e vegetariani: solo rispettandosi si possono comprendere e far comprendere meglio le scelte altrui e nostre.

    Esempio, il vegano che alla domanda: "perchè, se fossi vegetariano, e do da mangiare a delle galline che hanno a disposizione una vasta estensione di terreno, non dovrei mangiare le loro uova?"

    Spesso la risposta comincia con un ghigno beffardo o un cieco furore, che mi tappa le orecchie per il resto della conversazione!

    Guarderò questo film entro domani comunque!!

    Ripeto che sono contro l' allevamento intensivo, e non compro nulla che venga da questo tipo di allevamenti. Nondimeno capita però di comprare piadina con prosciutto, panino farcito con insaccati che dubito fortemente siano di origine biologica. Devo tagliarne il consumo.
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    734
    Mentioned
    0 Post(s)
    ma un animalista convinto di direbbe "ah, quindi se hitler gli ebrei li avesse uccisi dopo avergli fatto fare una vileggiatura piuttosto che i campi di concentramento sarebbe stato meglio??"
    A questo punto, infatti, è necessaria una riflessione sul valore dell' animale. Vale quanto la vita di un uomo?

    Secondo me no.

    Merita rispetto?

    Secondo me ne merita MOLTO più dell' uomo.

    Lo mangeresti?

    Se ha vissuto una vita dignitosa e non è morto "cucciolo" si.

    Ne sei felice?

    Onestamente, no. Ma credo sia questa mia infelicità nell' addentare la carne che mi fa porre dei problemi etici. Per ora, BEN VENGA l' infelicità!
    Cuz u actin like a boss ma pe mia si n'ominicchiu
    capeesh?

Pagina 2 di 36 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.