Thanks Thanks:  0
Mi piace Mi piace:  0
Non mi piace Non mi piace:  0
Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: CANAPUGLIA in bicicletta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Free-uli
    Messaggi
    11,854
    Mentioned
    0 Post(s)
    Comunicato Stampa Martedì 07 Giugno 2011


    Contatti: Claudio Natile – Carmine Campaniello Telefono: 389.90.55.930 – 389.90.55.979e mail: [email protected]


    CanaPuglia in bicicletta – Prima visita al campo di canapa


    L’associazione CanaPuglia, progetto vincitore del bando Principi Attivi 2010 della Regione Puglia, organizza per Domenica 19 Giugno 2011, ore 16.00, la prima visita al campo di canapa, un bosco di piante alte oltre 2 metri che da appena 70 giorni è stato seminato a circa 10Km da Conversano (Ba). L’evento, aperto a tutti, vuole rappresentare un’occasione unica per far conoscere da vicino la pianta di canapa, la sua storia, i suoi “mille utilizzi” e il suo valore ambientale, in quanto è una coltura che non necessita di trattamenti chimici (pesticidi, diserbanti) per svilupparsi, produce 2-4 volte l’ossigeno che sviluppa una foresta, sequestra grosse quantità di Co2 dall’atmosfera (uno dei principali gas ad effetto serra) e fissa nel suolo il Carbonio, elemento fondamentale per mitigare i cambiamenti climatici. Il punto d’incontro è presso Cyclon, negozio specializzato in biciclette, in Via Monopoli 104 a Conversano (Ba), da dove, tutti in bicicletta, mezzo conforme al concetto di sostenibilità ambientale, si raggiungerà l’azienda agricola che ospita il campo. Giunti lì, i partecipanti potranno degustare cibi biologici a base di canapa, conoscere i vari prodotti che potremmo produrre con la canapa, rispettando l’ambiente e migliorando la qualità di vita dell’uomo. “Un campo di canapa è un mare verde che ondeggia nel vento. Gli steli alti e stretti, l’uno vicino all’altro, formano un muro verde; le cime rigogliose dalle foglie lanceolate, puntate verso l’alto, sembrano quasi indicare una via, od una meta. Un campo di canapa raccoglie in sé millenni di storia: ogni parte di esso racconta qualcosa del cammino dell’uomo.Nella Cina del 1000 avanti Cristo, in un trattato medico, la canapa, chiamata "Ta-Ma", grande pianta, veniva raffigurata con un ideogramma composto da un uomo adulto (Ta) sopra una pianta da fibra (Ma), ad indicare la forte relazione simbiotica già allora esistente tra canapa ed esseri umani”. (Da un articolo pubblicato su "Il giornale d'Italia" del 9.04.2003, col titolo "Ricordando la canapa"). “CanaPuglia in bicicletta”: un evento, supportato dal Comune di Conversano, Cyclon, associazioni ambientaliste, per trascorrere una giornata all’insegna dello sport, dello stare insieme e della sostenibilità ambientale.


  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    215
    Mentioned
    0 Post(s)
    se nn avevo gli esami ci andavo dato che nn è lontanissimo da casa mia
    sai che bello trovarti li in mezzo con la tua bici e il tuo joint

    lo trovate anche su facebook http://www.facebook.com/home.php#!/p...00001160326335

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    1,879
    Mentioned
    21 Post(s)
    ma non potevano farlo ad agosto?:S

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    215
    Mentioned
    0 Post(s)
    Citazione Originariamente Scritto da caponecalabro Visualizza Messaggio
    ma non potevano farlo ad agosto?:S
    bo, sicuramente organizeranno qualche altro evento, quelle da fibra diventano certe bestie di piante

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2011
    Messaggi
    955
    Mentioned
    0 Post(s)
    Che spettacolo

Chi Ha Letto Questa Discussione: 0

Attualmente non ci sono utenti da elencare.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  

Questo sito utilizza cookies di analytics su dati esclusivamente aggregati e cookies di terze parti per migliorare l'esperienza dell'utente tramite plugin sociali e video.
Cliccando su oppure continuando la navigazione sul sito accetti i cookies. Per l'informativa completa clicca qui.